|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-08-2010, 19:47
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
|
....se penso alle mie domeniche passate a superare colonne di scatole di latta, mi basta anche guardare le foto e leggere i racconti...
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
10-08-2010, 17:54
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
|
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
10-12-2010, 22:44
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 794
|
Quote:
CHOMO: che invidia!!!! buon viaggio!
|
 Sono pienamente d'accordo! Ha colto il senso della vita, ha raggiunto il karma!
|
|
|
10-08-2010, 18:10
|
#4
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
ma che mestiere fa? (per curiosità)
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
10-08-2010, 23:01
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2007
ubicazione: Alba
Messaggi: 1.015
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
ma che mestiere fa? (per curiosità)
|
secondo me non importa, cosa conta è che sa vivere.
Beato lui e complimentissimi!!!
__________________
G/S Pa-Dak......cos'altro?☺
|
|
|
10-08-2010, 23:05
|
#6
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Concordo!
Per andare in Mongolia almeno un mese tra andata e ritorno.... no?
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
11-08-2010, 00:00
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
|
Ferie arretrate.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
11-08-2010, 00:34
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: le Terre dei Marsi
Messaggi: 151
|
Grande  ...............................vorrei essere con te...................quanta sana invidia !!!!!!
comunque un bel fegato   BRAVOOOO !!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Il mondo è come un libro: chi non viaggia ne legge una pagina sola.
Ultima modifica di magondo61; 12-08-2010 a 15:23
|
|
|
11-08-2010, 10:45
|
#9
|
Guest
|
Davvero un GRANDE !!!
|
|
|
11-08-2010, 13:47
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: CHIOGGIA
Messaggi: 29
|
Ciao raga! Vi scrivo dall'Oasis Guest House di Ulaan Baatar!è fatta, anche se non nascondo di essere un po' triste per la fine dell'avventura...infatti per motivi principalmente di tempo devo spedire la moto via aerea da qui a Milano. Mi spiego meglio: solo per ottenere il visto per rientrare in Russia mi occorrono 15 giorni (5 per il visto "transito" che dura solo 10 giorni) e non ho tutto questo tempo. Per arrivare al valico di Tashanta-Tsagaannur, nell'ovest del paese attraversando la Russia (che è INFINITA e parecchio noiosa)ci impieghi non più di 15 giorni senza sforzo: la maggior parte delle città russe sono orribili e intorno c'è solo campagna. Quindi si possono percorrere tranquilli 500/600 km al giorno su comodo asfalto. Una volta superato il confine va a c*lo. Da Tsagaannur, più o meno hai due possibilità (se non piove troppo), una è il Nord (Ulaangom-Moron-Ulaanbaatar), l'altra è il Sud (Bayan Olgy- Hovd- Altay-Bayanhongor). Io volevo passare per il Nord, più bello, ma più rischioso per il tempo, in agosto piove tanto e i fiumi si ingrossano e considerando la totale assenza di strade e la parziale assenza di ponti può risultare complicato e dispendioso. Infatti così è successo: da Tsagaannur a Olgy ho chiesto per il Nord e tutti mi hanno detto che due fiumi erano pieni e difficilmente attraversabili anche con camion. Così ci ho provato da Hovd, ma neanche lì pareva possibile. Da Uliastay è stato possibile raggiungere Moron e il Khovsgol Nuur dopo giorni di pioggia e fango, da lì poi rimangono altri 300km circa di pista e compare ottimo asfalto e gli ultimi 500km per UB. Io c'ho messo 13 giorni per arrivare a UB, ma per la via del Sud ho sentito altri qui che hanno raggiunto UB in una settimana. Tutto qui dipende dal tempo. Credo che un mese fortunato sia sufficente, ma deve essere "fortunato"! poi tocca ridurre le dimensioni della moto(calcolano il peso in base al volume!), costruire un box in legno metterci la moto dentro, pagare!, tornare in Italia ed aspettare la tua amata all'aereoporto! Comunque ho caricato foto e scritto un po' di cose nel mio blog, compresi tutti i messaggi che inviavo a mio padre giorno per giorno. Se vi interessa...sta lì... Grazie!
OneOut
www.one-out.blogspot.com
|
|
|
11-08-2010, 20:35
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Oct 2009
ubicazione: Piazzola sul Brenta (PD)
Messaggi: 52
|
Bello, fantastico, da provare, invidiabile, anch'io, l'anno prossimo, complimenti, aspetta che chiedo alla suocera se mi tiene un paio di mesi il canarino, spettacolare, un grande, posso venire in solitaria con te, aaahh i tramonti, aaahh le albe, aaahh i guadi, aaahh le cime, aaahh i passi, aaahh le stelle... aaahh tutto...
ma spiegami questa:
...uno strano cartello che mi dice (in mongolo) che seguendo quella pista...
1) sai il mongolo?
2) metti la freccia, accosti, e chiedi a uno dei tanti passanti che affolla la pista di tradurlo?
3) google translate sull'iphone?
4) ti inventi una traduzione plausibile?
5) non so/non rispondo
comunque ossequi.
__________________
"La meta è una scusa favolosa"
MTX 125; Pegaso 650; R1200GS SE...pure per andare ai matrimoni
|
|
|
12-08-2010, 07:51
|
#12
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: CHIOGGIA
Messaggi: 29
|
No...non so il mongolo e per strada raramente incontri qualcuno (vedi quando sono rimasto incastrato sotto la moto una mezz'oretta prima che arrivasse qualcuno ad aiutarmi)...  ...però so leggere il cirillico (che è una cavolata!) e ormai ho imparato a memoria i nomi delle città...i numeri sono gli stessi nostri...carta e gps hanno fatto il resto!Comunque è un gran viaggio...ed è davvero alla portata (canarini, suocere e impegni vari permettendo!).
Domani vado a vedere il monastero di Erdene Zuu (ci si arriva su asfalto...) e sto via per qualche giorno, poi torno, "accorcio" la moto per la spedizione, imballo e via a casa!
Grazie del supporto!
Bonne Route
OneOut
|
|
|
12-08-2010, 07:55
|
#13
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.504
|
Quote:
Originariamente inviata da CIOSA
(..) Comunque è un gran viaggio...ed è davvero alla portata (..)
|
Si, come no!
Complimenti!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
12-08-2010, 08:24
|
#14
|
Guest
|
Ciao Ciosa,
Ho letto il tuo Blog.
Complimenti per il viaggio, hai risevegliato in me (credo anche ad altri del forum) l'istinto ulissiano del viaggiare, raggiungere mete sconosciute, conoscere nuove persone, confrontarsi con le difficolta' "straordinarie" di un viaggio come questo. Sto ancora sognando ad occhi aperti.
Una domanda : Alla fine quanti km hai fatto ?
Ciao
Effe
|
|
|
12-08-2010, 09:58
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
|
tanto di cappello !!!
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
12-08-2010, 10:17
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 103
|
Complimenti!!!!!!!
__________________
BMW R1150GS ADV -Moto Guzzi: 850T5 - Airone sport 250
|
|
|
12-08-2010, 12:19
|
#17
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: CHIOGGIA
Messaggi: 29
|
Grazie davvero delle bellissime parole, ma dico sul serio: anch'io pensavo fosse più facile andare su Marte, ma ora sono qui e ci sono arrivato da solo senza jeep di supporto o team di meccanici o sponsor, sarò stato probabilmente fortunato, ma non è stata una cosa spaventosamente impossibile (ed in Mongolia ho scelto un percorso non diretto per arrivare a UB) ed io non sono superman, ho 29 anni e non sono un mecca...certo, ci sono stati momenti difficili ma mai impossibili, dico sul serio e non è per vantarmi. L'unica cosa è che non devi mai smettere di crederci. E quando cominci a dubitare anche di questo ti capita di incontrare qualcuno nel mezzo del nulla, scambiare due parole (a gesti) e di ritrovare la fiducia grazie alla sua disponibilità nell'aiutarti. UB si può raggiungere dall'Italia anche senza MAI lasciare l'asfalto: da Nord, dal Bajkal/Ulan-Ude e poi uno si può sbizzarrire verso ovest o verso il Gobi in posti incredibili.
Tutti quei documetari avventurosi dove i protagonisti incontrano milioni di problemi sono molto spesso "taroccati" per lo show...è naturale no? sennò chi se li caga? in realtà è più fattibile di quanto uno possa pensare, ed il tempo necessario non è improponibile. Un mese/40 giorni è più che sufficente (sempre se non hai la sfortuna di avere problemi grossi, ma in viaggio quasi tutto si può risolvere), ti accumuli un po' di ferie ed il gioco è fatto. Non lo dico per sfottere.
Alla fine?poco più di 10.000. (più o meno come Venezia - Capo Nord - Venezia) Sono un botto...lo so...una buona media giornaliera, ma devi considerare che la Russia è servita in maniera europea ed è abbastanza "vuota" dal punto di vista paesaggistico. Puoi davvero percorrere distanze come quella tra Omsk e Novosibirsk (circa 700km) in giornata senza avere nulla da rimpiangere a parte gli incontri con la gente! Eccezione per Urali e Altaj il resto è tutto uguale. Campi, alberi...basta.
Non è impossibile e non servono per forza moto come il mio 1200 ADV. FAtevi un giretto su:
www.backtojapan.fr
è una ragazza francese che ho incontrato a Novosibirsk e con la quale ho trascorso un paio di giorni dopo l'ingresso in MGL. Ci siamo ribeccati qui a UB e siamo nella stessa guesthouse. Ha una Varadero 125 con 120.000 km! e sta andando in Giappone...da sola. E non è wonderwoman.
Questo per dire che a volte la cosa più difficile di un viaggio è il pensare di poterlo fare.
Scusate la lunghezza, ma spero di poter invogliare qualcuno a fare questa esperienza. Quando torno in Italia ci si può beccare per una birra! Vivo e lavoro tra Chioggia (Ve) e Gorizia.
Grazie ancora di tutto.
un saluto da Ulaan Baatar
Bonne Route
OneOut
|
|
|
12-08-2010, 12:36
|
#18
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: CHIOGGIA
Messaggi: 29
|
Scusa, non ho specificato bene, poco più di 10.000 km in totale compresi circa 2.000 km di strerrato mongolo, fattibile tranquillamente se non becchi fango e sabbia (io non ci so andare in fuoristrada). Ma io ho fatto un po' di zigzag, secondo me da Tsagaanuur (valico a Ovest) a UB sono circa 1400/1500 di sterrato senza troppi giri.
OneOut
|
|
|
12-08-2010, 12:43
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2010
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 270
|
__________________
花は桜木人は武士 -- "tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero"
BMW R1200GS ADVENTURE '06
|
|
|
12-08-2010, 13:23
|
#20
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: CHIOGGIA
Messaggi: 29
|
Grazie della proposta!...però non so...questi ultimi due anni sono stati fortunati davvero! avevo un sacco di ferie arretrate, fidanzata impegnata...ecc...così mi sono sparato una Chioggia-Dakar a novembre/dicembre 2009 e questa Chioggia-Ulaanbaatar! non so davvero quando le coincidenze astrali saranno ancora così propizie!
Cmq credo che certi viaggi vadano affrontati in solitaria, certo, sono molto molto più rischiosi (se ti capita qualcosa rischi di rimanere davvero fregato)ma ti regalano emozioni uniche! se si è in due si è un gruppo e non serve cercare nessun altro, se sei da solo ha tutto un altro sapore. Ma questo è il mio punto di vista (e non sono un sociopatico!).
Cmq ne possiamo riparlare!
OneOut
|
|
|
12-08-2010, 14:10
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: boxerrandagio
Messaggi: 1.106
|
che spettacolo, complimentissimi
__________________
GS 1200 ADV "La scelta Finale"
|
|
|
12-08-2010, 15:02
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Oct 2009
ubicazione: Piazzola sul Brenta (PD)
Messaggi: 52
|
Ok...hai vinto la birra!
__________________
"La meta è una scusa favolosa"
MTX 125; Pegaso 650; R1200GS SE...pure per andare ai matrimoni
|
|
|
12-08-2010, 17:28
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2006
ubicazione: Paullo ( MI )
Messaggi: 2.311
|
Ciosa sei un mito !!!
__________________
Ho appeso il casco al chiodo, anzi no, vendo anche quello.
|
|
|
13-08-2010, 19:01
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
splendido viaggio davvero! sto leggendo il tuo blog un po alla volta
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
13-08-2010, 21:15
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: laddove la mano dell'uomo non ha mai messo piede
Messaggi: 520
|
quando sei a ulan bator, chiedi al consolato italiano del Prof. David Bellatalla dell'Università di PERTH, è un caro amico e se avrà tempo ti farà cososcere i BURIATI della TAIGA. ( lo trovi su facebook )
__________________
R 1200 GS
ogni cadavere sul K2 un tempo era una persona estremamente determinata.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22.
|
|
|