|
27-06-2010, 22:29
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
E che aspetti!!
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
27-06-2010, 22:53
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Sep 2007
ubicazione: Garda Lake
Messaggi: 357
|
Appena rientro le posto, con il cell non riesco...
Se qualcuno vuole un preview mi mandi l'address mail in PM...
|
|
|
27-06-2010, 22:57
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
Manda pure a glock1975@gmail.com grassie
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
28-06-2010, 19:18
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2010
ubicazione: Sella Chianzutan
Messaggi: 114
|
Ragazzi...avete per caso trovato dove si possono comperare accessori Yoshi???
|
|
|
29-06-2010, 13:31
|
#30
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 Jan 2010
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 27
|
Io li ho appena acquistati direttamente dal loro sito.
www.yoshimura-rd.com/
non ho trovato, a dire il vero non ho neanche cercato, un rivenditore italiano...
per ora ho preso solo i "chassis protector"...ma penso che installerò anche quelli per la forca anteriore e il forcellone posteriore...avevo visto qualcosa sul sito della lightech...ma, mi paiono un pò "leggerini"...vorrei prima vederli dal vivo...
Per ciò che concerne il "salva carter" sto sfogliando un pò di siti tedeschi per il carbonio.
Ultima modifica di Newlucky78; 29-06-2010 a 13:36
|
|
|
14-04-2012, 00:04
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Aug 2011
ubicazione: Seveso (MB) ex (Mi)
Messaggi: 384
|
come salva carter, meglio quelli in carbonio o in ergal?
|
|
|
14-04-2012, 08:46
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
Gb Racing sono i migliori
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
25-04-2012, 18:34
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Aug 2011
ubicazione: Seveso (MB) ex (Mi)
Messaggi: 384
|
per il momento ho preso protezione forcella, forcellone e carena/telaio, tutto ACCOSSATO.
Domandina per i più... per le protezioni paratelaio/carena, ci sono delle accortezze per montarli?
del tipo... i bulloni sono quelli che ancorano anche il motore giusto? non avendo in casa una dinamometrica, meglio farli montare dal concessionario?
|
|
|
25-04-2012, 21:16
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2012
ubicazione: Rho
Messaggi: 560
|
Io ho montato le gb racing e funzionano bene, sono molto funzionali pero anche i zetasassi, prova andare sul sito zetasassi ha tamponi telaio, paracarter motore e tampone grosso base telaio.
sono in allumino per cui molto robusti e costano il giusto (la metà della gb racing).
Un consiglio per i paratelai alti (cioè quelli che escono dalla carena): se sono troppo lunghi in caso di caduta fanno "leva" e possono causare danni alle boccole filettate del telaio, danno di lieve costo per le boccole ma per sistemarle a volte richiede lo smontaggio del motore.
Per ovviare (sempre se trattasi ti paratelai lunghi) consiglio di incidere il paratelaio (il cilindro che va dal tampone ad appoggiarsi al telaio stesso) per metà con un seghetto, questo permetterà di assorbire il colpo e subito dopo di spezzarsi non danneggiando le boccole del telaio.
ho visto in fiera dei paratelai con all'interno una molla propio per assorbire il colpo ma non so come funzionano
|
|
|
25-04-2012, 21:20
|
#35
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2012
ubicazione: Rho
Messaggi: 560
|
ah dimeticavo, il proprietario della zetasassi corre da 2 anni con una BMW per cui sa quello che fa
|
|
|
28-04-2012, 08:40
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Aug 2011
ubicazione: Seveso (MB) ex (Mi)
Messaggi: 384
|
ma il paratelaio è montabile tranquillamente o visto che si tratta di una delle viti che tiene il motore è meglio farselo montare?
sulla moto precedende facevo di tutto io, ma questo gioiellino non vorrei rovinarlo ;-)
|
|
|
28-04-2012, 11:19
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2012
ubicazione: Rho
Messaggi: 560
|
Tutte le viti di una moto che chiudono organi meccanici vanno avvitate con la chiave dinamometrica io ho sempre fatto io questi lavori ma se sei incerto fallo fare da un meccanico, tieni sempre presente quello che ti ho scritto prima e cioe di verificare come sono fatti i tamponi e ma a mio avviso e' sempre meglio farli incidere in modo tale che l urto venga assorbito dal tampone e non dal filetto del telaio
|
|
|
28-04-2012, 19:09
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Aug 2011
ubicazione: Seveso (MB) ex (Mi)
Messaggi: 384
|
devo riprocurarmi la dinamometrica...
i tamponi sono questi:
BkfHBPIWH(Vtw!~~60_12.JPG)
non mi sembrano lunghi...
|
|
|
29-04-2012, 00:01
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2012
ubicazione: Rho
Messaggi: 560
|
questi se non sbaglio sono gli stessi che sono montati sulla mia moto, sono molto validi anche perche una volta fissati il tampone non è fisso ma ruota liberamente facendo meno attrito, io sono caduto due volta e si sono comportati molto bene, non sono lunghi ma comunque non puoi inciderli in quanto la vite è comunque all interno del cilindro e non alla base del cilindro, per cui andrebbe incisa anche la vite, ma diventa un problema.
ma alla fine comunque ho visto che sporgono molto poco dalla carena (infatti la proteggono poco) ma sono corti a sufficienza per non far leva
|
|
|
01-05-2012, 14:31
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Aug 2011
ubicazione: Seveso (MB) ex (Mi)
Messaggi: 384
|
sapete qual'è la coppia di serraggio per queste viti?
|
|
|
10-05-2012, 21:13
|
#41
|
Guest
|
belli i case saver yoshimura e rizoma (minimali e invisibili se di colore del motore) peccato che gli yoshimura siano adatti per il m.y. 2010.Qualcuno li ha montati o sa se si montano anche sulla m.y. 2012?
|
|
|
10-05-2012, 23:02
|
#42
|
Guest
|
mi rispondo da solo,sì.
|
|
|
25-06-2012, 05:24
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 May 2012
ubicazione: alessandria
Messaggi: 46
|
Bikers io ho una coppia di valter moto (salva carena) in ergal rossi! Comunque sono uguali ed identici a quelli che si vedono qui sopra dell'accossato... A me li ha montati quel cane morto del meccanico (BMW ufficiale) e volete sapere una cosa? dopo che ho girato in pista a Misano mi si erano completamente allentati!!! alla faccia della dinamometrica e del far fare il lavoro al meccanico per non far cavolate!!!! il bello che ho trovato allentante anche alcune viti del motore e dei vari carter... dovrò mica preoccuparmi????
__________________
memento audere semper!
|
|
|
25-06-2012, 12:37
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2012
ubicazione: Torre Annunziata
Messaggi: 190
|
Direi di no, però se dovessi vedere che ti mancano dei pezzi allora prova a rifare la stessa strada. Se li ritrovi allora avvitali più stretti!
|
|
|
11-07-2012, 12:22
|
#45
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Jul 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 437
|
Quote:
Originariamente inviata da Glock
Ma tu guarda che razza di amici bastardoni!!
Sono molto utili anzi utilissimi. Il k li monta di serie ma sotto la carena sulla S tutto è più in vista più facile ed anche più reperibile. La mia moto scivolando in pista grazie ai tamponi motore e cardano ha riportato solo l'ovvio sgrattugiamento delle carene e del proprietario  se non ci fossero stati invece di consumarsi loro si sarebbe limato tutto! Mettili e non lesinare sulla marca valutandoli non da un punto di vista estetico ma dei materiali tipo la qualità del dado di serraggio che essendo lungo se di bassa lega si piegherà troppo in caso di urto. I paracarter anche sono molto utili con un cbr 929 quando un furgoncino mi montó sopra il carter sinistro si bucò e con lui lo statore al suo interno e strappó via tutto. Insomma servono !
Facci sapere poi cosa hai messo
|
Il carterino in magnesio a sinistra è delicatissimo, sottilissimo e delicatissimo. A moto caduta da ferma mi si è un pochino grattato (forse per averla male alzata causa troppa veemenza da parte di colui che è stato responsabile della caduta). Qualche insignificante graffietto, solo sul carterino, et voilà, una bella goccia d'olio fà la sua comparsa. A 400 chilometri da casa, nonostante la moto praticamente intonsa, questo significa carroattrezzi. Ciononostante ad oggi non li ho montati ancora. Proprio non mi piacciono.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28.
|
|
|