Quote:
|
Originariamente inviata da Janno
Quote:
|
Originariamente inviata da postilla11
 Ciao compaesano varesotto.... beh il tuo giudizio è viziato dal fatto di aver appena cavalcato la R.... sarei curioso di sapere il giudizio di tuo papà... 8)
|
Ciao! Varesotto anche tu ma trasferito, così leggo!
Il parere del babbo è in arrivo... 
|
okkey ecco il parere del babbo
premessa: io ho fatto oltre 60mila km in due anni con la R, da solo o zainetto-Lilith-munito

e solo 9mila km (stesse condizioni) con il GS
nel confort vince senz'altro il GS, ma non su tutti i fronti
i molti pregi del GS sono già stati evidenziati dai precedenti interventi e sono sicuramente la maggior manegevolezza (il GS è una vera meraviglia, ma anche la R non scherza), il motore più potente (i 15 HP in più si sentono eccome !!), il nuovo cambio più preciso e silenzioso, la posizione di guida eretta e meno caricata sui polsi, in oltre il comfort per il passeggero è decisamente migliore: la gambe più distese e il bauletto come poggia-schiena permettono a Lilith di snocciolarsi un maggior numero di km senza soste, sul GS c'è poi una capacità di carico maggiore che sulla R e altre cosette come il cruscotto più completo, ecc....
della R rimpiango la sesta lunga, ma daltronde sul GS si sarebbe dovuto inserire una settima lunga, e la linea, che sicuramente è stata disegnata con un'armonia di linee che al GS manca.
in entrambe le moto c'è l'ABS con frenata integrale e l'unica diffrenza che ho riscontrato è una maggior potenza del servofreno della R, superiore a quella del GS.
come protezione aereodinamica la "mia" R "aveva"

il cupolino Isotta Medio e direi che è analoga alla protezione offerta da quella del cupolino di serie del GS
nessun problema per l'altezza della sella: io sono alto, anzi basso

, 1,67 m e l'altezza della sella normale anche sulla posizione bassa è maggiore che sulla R, l'inconveniente è però compensato dalla minor larghezza della sella stessa (tocco con entrambi i piedi

) ho cmq avuro qualche difficoltà, soprattutto all'inizio, nel posizionare la moto sul cavalletto centrale da fermo.
in conclusione, per l'uso della moto (turistico e di coppia) che faccio io il GS è meglio dalla R e questa è stata davvero una piacevole sorpresa che non credevo davvero
lampeggi a tutti e buona strada