|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-05-2005, 14:22
|
#1
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
|
Il transalp monta il motore originariamente sulla vt500, si parla di una 25ina abbondante di anni fa...., ovviamente aumentato di cilindrata, ma e' quello, lo stesso loffio motore dell' aborto deauville...se non erro ha ancora i carburatori.
La V-Stronz ha un bicilindrico decisamente piu' moderno e performante, iniezione elettronica, raffreddamento a liquido, affidabilita' pari all' honda e prestazioni superiori.
Esteticamente non si riesce a guardare da quanto stimola la peristalsi intestinale, ma la pranzalp non e' che sia poi tanto meglio...
IMHO
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
07-05-2005, 14:42
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.859
|
Avevo un dubbio simile, anzi io ero ridotto molto peggio con paragoni impossibili ( TA vs 650 GS vs 1150 GS vs DL 650 )..
La TA alla fine l'ho esclusa per l'eta' del progetto, anche se e' sempre stata una delle mie preferite, moto indistruttibile....
Il DL 650 era la scelta piu' logica, moto nuova, va molto bene,
sfortunatamente l'estetica non la digerisco, ma tra le due e' sicuramente quella che alla fine avrei preso.
Che ho preso alla fine?
una AT 750.. vabbe' lo so' sono fuori come pochi..................... 
ma per tornare alla moto dopo una lunga pausa ho optato per qualcosa di non troppo impegnativo (economicamente) ma che potesse darmi lo stesso tanto e l'Africa Twin e' proprio la moto ideale.. per il GS ho sempre tempo
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
07-05-2005, 15:05
|
#3
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.256
|
Quote:
Originariamente inviata da gregh
Quote:
Originariamente inviata da rasù
funzioni. almeno il TA ha una bella storia dietro di sè, è una delle jap più longeve (preferivo i modelli più vecchi) e di solito è in mano ad appassionati di viaggio e turismo.
ecco, forse la preferisco perchè è una moto alla quale ti puoi affezionare nel tempo e tenertela stretta, fregandotene se la concorrenza ha qualche cv o qualche diavoleria in più.
|
Quoto in pieno ma la mia domanda come dice Bleach è di carattere tecnico...
Al gusto... Beh, vedrò quando sarò muso a muso... 
|
ah be', da qui non lo capivo:
Quote:
Desideravo chiedervi un consiglio / parere privo di faziosità e imparzialità.
Cosa preferite tra una nuova Honda Transalp e una nuova Suzuki V-Strom e perchè?
Quali sono i pro e i contro?
|
dal punto di vista dell'evoluzione tecnica ci sono due o tre generazioni di moto in mezzo.... il confronto non si pone nemmeno, se vuoi la moto con i ritrovati tecnici più aggiornati e le prestazioni migliori c'è una sola opzione, ed è il v-strom.
il transalp puoi metterlo in confronto solo se travalichi i puri contenuti tecnologici e vai in cerca di altri tipi di valore, è un mezzo che ha le sue radici nei primi anni 80, il v-str nasce nel terzo millennio.
il transalp l'ho provato a lungo ed è una moto "fatutto", non eccelle in niente ma è molto equilibrata (per utenti tranquilli), il v-strom non l'ho provato ma penso sia infinitamente più divertente per un uso stradale brillante.
sinceramente non sono innamorato di nessuno dei due modelli ma la mia "filosofia" motociclistica mi fa propendere per il TA.
se valesse solo la tecnologia avanzata ebbene i g/s 80 dovrebbero tirarteli dietro... invece guarda i prezzi a cui vendono un aste e bilancieri a carburatori di 20 anni fa..... e guarda l'espressione di chi li guida!
la "avanzatezza" tecnologica, così come l'arretratezza, non sono valori assoluti, possono entrambi essere pro o contro a seconda del punto di vista e dei parametri adottati.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
08-06-2005, 23:48
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
se valesse solo la tecnologia avanzata ebbene i g/s 80 dovrebbero tirarteli dietro... invece guarda i prezzi a cui vendono un aste e bilancieri a carburatori di 20 anni fa..... e guarda l'espressione di chi li guida!
la "avanzatezza" tecnologica, così come l'arretratezza, non sono valori assoluti, possono entrambi essere pro o contro a seconda del punto di vista e dei parametri adottati.
|
Condivido totalmente esprimendo benissimo ciò che volevo dire.
Chiedete a qualunque motoviaggiatore "professionista" (quelli che fanno il giro del mondo, per intenderci) se partirebbero con un TA o con un VStrom, con un G/S 80 o un GS1200.
Il TA è una delle ultime moto senza elettronica (tranne l'accensione), i carburatori "digeriscono" qualsiasi tipo di benzina, non ha la catalitica e la sonda lambda che s'incazza. Non ha neanche la pompa della benzina!!! QUELLO CHE NON C'E' NON SI ROMPE. Inoltre con un minimo di attrezzatura la si può manutenzionare da soli perchè non ci sono centraline da aggiornare.
Eh si, per certi versi la rimpiango... Mi ha portato in mezza Europa per 70.000km senza il minimo problema, anche in due e carico come un mulo...
Come faccio a non consigliartela?
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
|
|
|
09-06-2005, 01:46
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Faccio parlare le caratt.tecniche
SUZUKI-60 cv HONDA 40
SUZUKI-iniezione HONDA carbur.
SUZUKI-telaio alluminio HONDA acciaio
SUZUKI-forcelle da 43 HONDA-da 41
SUZUKI-fatta in Japan HONDA-in Spagna
SUZUKI-freni del 1000cc
SUZUKI-radiat.olio+ acqua HONDA-solo rad.acqua
SUZUKI-accessori nel catalogo TOURATECH(anche HONDA)
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
09-06-2005, 08:37
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
boh..a me non sembra proprio bruttissima
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
09-06-2005, 08:55
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Oct 2004
Messaggi: 125
|
Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
Faccio parlare le caratt.tecniche
SUZUKI-60 cv HONDA 40
SUZUKI-iniezione HONDA carbur.
SUZUKI-telaio alluminio HONDA acciaio
SUZUKI-forcelle da 43 HONDA-da 41
SUZUKI-fatta in Japan HONDA-in Spagna
SUZUKI-freni del 1000cc
SUZUKI-radiat.olio+ acqua HONDA-solo rad.acqua
SUZUKI-accessori nel catalogo TOURATECH(anche HONDA)
|
Mi dispiace dirtelo ma citi caratteristiche meccaniche facendo un po' di confusione:
La Honda Ta ha 40 kW NON 40 CV .... 1kW= ~1.36 CV (quidi ~54 CV), sicuramente il V-strom ha più motore, non si discute ...
Non capisco perchè considerare un punto a favore il radiatore dell'olio, il TA ne avrebbe forse bisogno???
Freni, il TA forse frena male???
Le opinioni sulla carta lasciano sempre il tempo che trovano ... meglio guidarle le moto e tanto prima di fare paragoni ... poi vedremo se tra 10 anni saremo qui a parlare di quanto sia una moto valida il V-strom ... ma per favore!
|
|
|
09-06-2005, 10:02
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.180
|
Io non avrei dubbi, prenderei il V-Strom.
A parte che a me piace esteticamente più del TA, l'ho anche provato e mi ha dato molta soddisfazione.
L'ho consigliato ad un amico che era titubante sull'estetica, ma ancora adesso mi ringrazia.
E' un'ottima moto e costa poco più di 6000 euro!!!!
No vorrei scatenare un vespaio, ma sul numero di giugno-luglio 04 dello speciale "turismo in moto" di Motociclismo, c'era un servizio su un viaggio in Croazia con un GS1200 ed una V-Strom 650, in sostanza diceva che il prezzo più del doppio del GS non era giustificato rispetto ad una V-Strom che fa "quasi" quello che fa la GS.
__________________
sull'ala dorata
|
|
|
10-06-2005, 00:58
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Quote:
Originariamente inviata da TAflavio
Mi dispiace dirtelo ma citi caratteristiche meccaniche facendo un po' di confusione:
La Honda Ta ha 40 kW NON 40 CV .... 1kW= ~1.36 CV (quidi ~54 CV), sicuramente il V-strom ha più motore, non si discute ...
Non capisco perchè considerare un punto a favore il radiatore dell'olio, il TA ne avrebbe forse bisogno???
Freni, il TA forse frena male???
Le opinioni sulla carta lasciano sempre il tempo che trovano ... meglio guidarle le moto e tanto prima di fare paragoni ... poi vedremo se tra 10 anni saremo qui a parlare di quanto sia una moto valida il V-strom ... ma per favore!
|
So benissimo che cosa è un KW e un CV...Infatti mi riferivo alla potenza erogata dalla TA e dalla V-Strom secondo la prova al banco DINAMOMETRICO DI MOTOCICLISMO...se non mi credi vai a leggere la prova;la potenza dichiarata e quella reale quasi mai coincidono:il 1200 GS dichiarato 100 CV,reali(prova motociclismo) 88 CV.Per quanto riguarda le altre differenze su cui volevo far riflettere colui che ha posto il quesito,sono solo dei dati tecnici(PRECISI),non ho neanche detto quale sia la moto migliore...E' vero che la cosa migliore sarebbe provarle entrambe,ma non ho avuto questo onore...
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
07-05-2005, 19:55
|
#10
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*Dutchman
La TA alla fine l'ho esclusa per l'eta' del progetto, anche se e' sempre stata una delle mie preferite, moto indistruttibile....
|
Questo mi spaventa non troppo... Però è un punto importante...
Quote:
Che ho preso alla fine?
una AT 750.. vabbe' lo so' sono fuori come
|
 honesto!
Quote:
stesso tanto e l'Africa Twin e' proprio la moto ideale.. per il GS ho
|
e denaro... che spero di trovare più avanti!
|
|
|
07-05-2005, 19:58
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: provincia (Roma)
Messaggi: 774
|
Quote:
Originariamente inviata da neoelica
faccio il bastian contrario: Transalp!
A me La Vstrom proprio non piace...esteticamente.
Sarà che lo dicevo anche del Gs prima di salirci ed innamorarmene?...
...... 
|
Idem
__________________
R 1150 GS Adventure
|
|
|
07-05-2005, 20:00
|
#12
|
Guest
|
[quote="rasù"]
Quote:
Originariamente inviata da gregh
Quote:
Originariamente inviata da rasù
funzioni. almeno il TA ha una bella storia dietro di sè, è una delle jap più longeve (preferivo i modelli più vecchi) e di solito è in mano ad appassionati di viaggio e turismo.
ecco, forse la preferisco perchè è una moto alla quale ti puoi affezionare nel tempo e tenertela stretta, fregandotene se la concorrenza ha qualche cv o qualche diavoleria in più.
|
Quoto in pieno ma la mia domanda come dice Bleach è di carattere tecnico...
Al gusto... Beh, vedrò quando sarò muso a muso... 
|
ah be', da qui non lo capivo:
Quote:
Desideravo chiedervi un consiglio / parere privo di faziosità e imparzialità.
Cosa preferite tra una nuova Honda Transalp e una nuova Suzuki V-Strom e perchè?
Quali sono i pro e i contro?
|
Beh... L'importante è "chiarire"...
Quote:
se valesse solo la tecnologia avanzata ebbene i g/s 80 dovrebbero tirarteli dietro... invece guarda i prezzi a cui vendono un aste e bilancieri a carburatori di 20 anni fa..... e guarda l'espressione di chi li guida!
|
Beh... C'è anche il fattore moda / trend fricchettone...
Quote:
la "avanzatezza" tecnologica, così come l'arretratezza, non sono valori assoluti, possono entrambi essere pro o contro a seconda del punto di vista e dei parametri adottati.
|
Infatti sarebbe stato riduttivo un mio giudizio da inesperto. Avrei detto. Suzuki più nuov quindi meglio. proprio per non incorrere a questa facile deduzione, troppo approssimativa ho chiesto a Voi!
|
|
|
08-06-2005, 13:08
|
#13
|
Guest
|
ma...
Scusate se rompo ancora ma avere un parere illustre come il vostro per me è importante...
Domanda secca che esula un pò da quella originaria ma è attinente.
** Perchè prendere un V-Strom 650 e non una Honda CBF 600S? **
Grazie mille a tutte le vostre risposte!!!
|
|
|
08-06-2005, 13:31
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
mah...sinceramente la transalp nuova mi sembra uno scooterone, l'anno veramente glassata di plasticona...tra l'altro io personalmente trovo che abbia una posizione in sella con le pedane troppo avanzate...non mi ci trovo proprio
certo che esteticamente anche la v-strom...che tristezza.
lo so che così non ti aiuto ma io cercherei un AT che non sia cotto dai km...ha un sacco di fascino e va benone, almeno ti sembra di guidare un enduro e non una barca in vetroresina.
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
08-06-2005, 13:34
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.319
|
Quote:
Originariamente inviata da gregh
Desideravo chiedervi un consiglio / parere privo di faziosità e imparzialità.
Cosa preferite tra una nuova Honda Transalp e una nuova Suzuki V-Strom e perchè?
Quali sono i pro e i contro?
Grazie mille in anticipo a tutti!
PS: perchè questa domanda!? Perchè non bisogna mai scartare nessuna ipotesi... ;-)
|
transalp
perchè???????
perchè è una honda,  basta e avanza
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
|
|
|
08-06-2005, 13:38
|
#16
|
Guest
|
Vi dirò... Al momento sono mooolto propenso verso la V-Strom, un mio amico mi sta stressando sulla Honda CBF660S e onestamente non ci capisco gran che... Ecco perchè chiedevo a voi un parere...
|
|
|
08-06-2005, 13:43
|
#17
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
|
Quote:
Originariamente inviata da gregh
Vi dirò... Al momento sono mooolto propenso verso la V-Strom, un mio amico mi sta stressando sulla Honda CBF660S e onestamente non ci capisco gran che... Ecco perchè chiedevo a voi un parere...
|
tra le due dico v-strom, l'altra e uno sputer travestito da moto.
Cmq, mi sembra che tu non sappia quello che vuoi, quindi fermati un'attimo a pensare:
che cosa vuoi dalla tua moto?
dove vuoi che ti porti?
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
08-06-2005, 13:50
|
#18
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da merlino
Cmq, mi sembra che tu non sappia quello che vuoi, quindi fermati un'attimo a pensare:
che cosa vuoi dalla tua moto?
dove vuoi che ti porti?
|
Mi rendo conto che può sembrare indecisione ma in realtà è modestia. Sono consapevole dio non avere una certa preparazione o conoscenza in tutto ciò che riguarda le moto e quindi, per non avere rimorsi o rimpianti, chiedo sempre, probabilmente sembrando poco convinto.
Voglio una moto che abbia lo stile di una enduro ma voglio fare offroad. Voglio andare ovunque, senza problemi e senza dolori alla mia già precaria schiena. Tutto qui... ;-)
Il v-strom mi sembra molto vicino alla cbf. Non avendo la giusta conoscenza tecnica, chiedevo a voi!
|
|
|
08-06-2005, 13:50
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
|
Nemmeno a paragonarla
La v-strom è nettamente un'altro pianeta rispetto alla honda.
Proprio in questi giorni ho versato ad un conce BMW la mia "strommina" che in 13 mesi e 16200 km mi ha dato una montagna di soddisfazioni e ZERO problemi.
La voglia di passare però al tanto sognato GS è stata grande ed eccomi qui.
Posso dirti che sono due progetti totalmente diversi, tra l'uno e l'altro ci sono 10 anni di differenza. Quindi vai tranquillo e compra la Suzukina. Altre notizie li puoi trovare sul sito www.v-strommers.it dove tutti coloro che guidano o vogliono guidare la strommina si riuniscono. Proprio in questi giorni in quel di Norcia si svolgerà il primo raduno.
|
|
|
08-06-2005, 13:56
|
#20
|
Guest
|
Conosco il sito, grazie! :-)
Grazie anche per il consiglio!!!
|
|
|
08-06-2005, 14:53
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
2 moto abbastanza differenti secondo me, al posto tuo prenderei la transalp perchè il suzuki lo trovo inguardabile,in quanto all'affidabilità penso non ci siano problemi per entrambe,1 punto a favore per suzuki riguardo le prestazioni ma non concordo con chi dice che l'honda è uno sputer..io l'ho avuta e ti assicuro che su e giu' per l'appennino me la sono goduta un treno...altro che scuter. 1 punto a favore per l'honda come commerciabilità, pagata nuova 7000,resa al conce bmw dopo 2 anni e 30mila km per 6000...il v-strom lo rivendi quando passa la cometa di halley...
|
|
|
08-06-2005, 19:00
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Oct 2004
Messaggi: 125
|
TRANSALP se vuoi una moto totale con cui affrontare qualsiasi tipo di strada con l'affidabilità e il carisma di un modello che ha fatto storia e che guarda ancor oggi a testa alta le ultime (penose) novità in tema enduro stradali.
V-strom se vuoi una stradale da viaggio ad un buon prezzo ... ma allora vedo anche molte altre alternative ...
Dipende tutto dall'uso che ne vuoi fare.
Ciao!
|
|
|
08-06-2005, 22:27
|
#23
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.265
|
Quote:
Originariamente inviata da TAflavio
TRANSALP se vuoi una moto totale con cui affrontare qualsiasi tipo di strada con l'affidabilità e il carisma di un modello che ha fatto storia e che guarda ancor oggi a testa alta le ultime (penose) novità in tema enduro stradali.
V-strom se vuoi una stradale da viaggio ad un buon prezzo ... ma allora vedo anche molte altre alternative ...
Dipende tutto dall'uso che ne vuoi fare.
Ciao!
|
E aggiungo che per la Transalp ci sono parecchi accessori!!!
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.
|
|
|