|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-05-2010, 14:25
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 13
|
E capitato a me a novembre. buca ben più profonda, cerchione rotto e gomma a terra.
Carroattrezzi e denuncia all'assicurazione.
Settimana scorsa mi chiama l'assicurazione e mi dice "il comune di Milano ha risposto dicendo che non ci sono le condizioni per liquidare il danno, lei ha dei testimoni vero?"
"Ovviamente si viaggiavo con un mio amico..."
Procurati subito dei testimoni ed armati di tanta ma TANTA pazienza (e soprattuto verifica se hai l'assistenza legale con la tua assicurazione ).
Auguroni
__________________
F 800 GS sunset yellow-dark 2008
|
|
|
21-05-2010, 14:25
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 33
|
Successo anche a me in macchina; fatta regolare denuncia con foto ai vigili urbani.
il comune ha risposto dopo un mesetto con lettera dell'assicurazione... ma ad oggi, altro mese passato, non si è fatto sentire nessuno... dite che devo chiamarli?? per sollecitare?
comunque, almeno qui a Reggio Emilia, dopo le abbondanti nevicate e precipitazioni era stato dichiarato lo stato di (non so se è corretto) calamità naturale; le strade erano e sono un vero schifo.. per cui a detta di un amico consigliere comunale sarebbe stato più facile ottenere il risarcimento dei danni per via che il comune ha destinato tot soldi proprio per queste cose, ed infatti sembrerebbe così.
chiamerò per accertarmene!!!
__________________
Se un bicchier di vino al giorno fa bene... figuriamoci un litro!!!
|
|
|
21-05-2010, 17:41
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
La denuncia per iscritto è stata fatta dopo un paio di ore, con tanto di foto (quelle che ho postato qui). Consegnata a mano con ricevuta e nr. di protocollo.
Il giorno seguente è seguito il preventivo redatto su carta intestata dal gommista.
Sempre consegna a mano e nr. di protocollo.
Ora, avendo tutela legale con l'assicurazione sono d'accordo di attendere un paio di settimane per sentire che "aria tira" poi inizieranno a scrivere loro.
Prospetto mesi e tante carte, ma visto il danno economico che devo sostenere (spero solo anticipandolo) non mollerò sicuro.
Ripeto, quello che mi lascia ancor più sconfortato e vedere sempre li quella buca senza almeno una segnalazione.
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
21-05-2010, 19:51
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
Anche a Milano, però mi hanno detto che senza sopralluogo e verbale della pattuglia niente rimborso, quindi nel mio caso ho aspettato. Settimana prossima inoltro ricorso: cerchio cambiato, pneumatico e paraolio forcella ancora da sostituiìre...fortuna che andavo a 40 km/ora ed ero in pieno centro.
Però nel mio caso prima dei vigili sono arrivati gli operai a chiudere il cratere...anche i vigili si chiedevano chi li avesse chiamati.
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
21-05-2010, 20:18
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2007
ubicazione: torino dintorni
Messaggi: 863
|
Avresti dovuto chiamare i Vigili del posto per fare constatare il fatto, se non l'hai fatto la vedo dura 
__________________
La differenza tra un uomo e un bimbo è il costo dei giocattoli
KTM350EXCF2015
1200gs ADVlc2015
|
|
|
21-05-2010, 20:58
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Quote:
Originariamente inviata da vitone44
Avresti dovuto chiamare i Vigili del posto per fare constatare il fatto, se non l'hai fatto la vedo dura  
|
Ma voi pensate che i vigili si scomodano per visionare una buca  
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
22-05-2010, 02:14
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jan 2008
ubicazione: Arena City
Messaggi: 744
|
Quote:
Originariamente inviata da "Paolone"
|
....se ti ha ridotto così il cerchio è più di una semplice buca...qui si tratta di pericolo per la circolazione stradale...io mi sarei messo comunque ad attendere l'intervento di una pattuglia che a sua volta avvrebbe allertato chi di dovere per mettere in sicurezza la buca.
__________________
KGT
|
|
|
22-05-2010, 11:04
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Quote:
Originariamente inviata da vaevictis
....se ti ha ridotto così il cerchio è più di una semplice buca...qui si tratta di pericolo per la circolazione stradale...io mi sarei messo comunque ad attendere l'intervento di una pattuglia che a sua volta avvrebbe allertato chi di dovere per mettere in sicurezza la buca.
|
Al comando dei vigili la cosa è stata da me denunciata subito, ovvero la pericolosità della buca. Hanno allargato le braccia e han detto che avviseranno l'ufficio tecnico.
Evidentemente per il comune la priorità è stare in ufficio a notificare multe per semafori rossi /autovelox. Ovviamente è decisamente più remunerativo e fa più "prevenzione"...     
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
21-05-2010, 20:59
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
quindi domani pomeriggio niente giro? Io sono un ko...tu hai la moto ko...
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
21-05-2010, 21:01
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
quindi domani pomeriggio niente giro? Io sono un ko...tu hai la moto ko... 
|
"Vada via i ciapp...." Piuttosto sembrerebbe ora organizzare una infrasettimanale un po' seria, appena tutti i ko si girano in ok....
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
21-05-2010, 21:03
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
guarda, in azienda mi hanno detto che devo fare 5 giorni entro il 30 giugno.
Per me, se il tempo è buono, si può fare qualcosa nella settimana del 2 giugno.
Sbrigati a sistemarla.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
27-07-2010, 15:40
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Due mesi son passati e il risarcimento sembra essere sempre più lontano.  
Dopo diverse mie comunicazione a metà giugno il comune ha risposto che la strada non è di sua competenza   senza però specificare di che tipo di strada si stia parlando.
Ovviamente ho chiesto loro di dichiararmi per iscritto il tipo di strada al fine nel caso di rivalermi per il danno a terzi, se è vero che il comune non è competente....
A mia volta sono venuto a conoscenza che questa strada faceva parte di un P.L. e i diversi proprietari (tra cui la ditta per cui lavoro) l'ha ceduta al comune durante i permessi per edificare. Nella strada, che è a fondo cieco, si raggiunge un'abitazione privata, un autolavaggio pubblico e 2 aziende.
La via al suo ingresso espone il classico cartello con il nome della via su fondo bianco e riquadro azzurro.
Mai avrei pensato di ritrovarmi in questa situazione, magari di attendere tanto per avere il risarcimento, ma così le cose si mattono male.....
Secondo voi come faccio ad aver certezza relativamente a quanto dichiarato dal comune?
Lo stesso infatti è stato molto poco chiaro nel dichiararmi il tipo di strada, insomma non è che ha la coda di paglia e sta tentando di scaricarmi.....???
Io non ho intenzione di mollare, del resto balloano ltre 700 euro di danno 
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
27-07-2010, 16:49
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2004
ubicazione: Faenza (RA)
Messaggi: 5.046
|
Quote:
Originariamente inviata da "Paolone"
A mia volta sono venuto a conoscenza che questa strada faceva parte di un P.L. e i diversi proprietari (tra cui la ditta per cui lavoro) l'ha ceduta al comune durante i permessi per edificare.
|
Bisogna vedere se è vero che la strada è stata ceduta al comune, se la lottizzazione è stata collaudata ecc...
Non è raro che i proprietari edifichino senza che la lottizzazione sia stata collaudata, e le aree tipo le strade, cedute al comune... in questo caso ti dovresti rivalere sui proprietari della lottizzazione.
__________________
Il tiracca è amico mio
|
|
|
19-09-2010, 10:44
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: cervia
Messaggi: 235
|
Quote:
Originariamente inviata da Damiano
Bisogna vedere se è vero che la strada è stata ceduta al comune, se la lottizzazione è stata collaudata ecc...
Non è raro che i proprietari edifichino senza che la lottizzazione sia stata collaudata, e le aree tipo le strade, cedute al comune... in questo caso ti dovresti rivalere sui proprietari della lottizzazione.
|
lavoro in una ditta di costruzioni stradali .
la strada se privata o in corso di collaudo deve presentare obbligatoriamente cartello di "PROPRIETA' PRIVATA " proprio per non incorrere in questioni di questo tipo ,se il cartello non c'e e la strada risultasse diciamo privata, ne rispondono i proprietari ....e poche pugnette .
noi per aver lasciato un segnale di "lavori in corso" su strada in fase di collaudo una invornita ci ha sbattito dentro, abbiamo dovuto pagare i danni per il motivo sopra citato ,mancanza di cartello di proprietà privata.
__________________
GS1200 ADV triple black 2012
|
|
|
19-09-2010, 11:09
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.582
|
confermo, se non c'è nessun cartello la puoi considerare comunale... anche la risposta che ti hanno dato è del genere "mettiamogli i bastoni tra le ruote a sto qua che si stanca!"
ecco il perchè dei cartelli apparentemente inutili del tipo "inizio tratta competenza provicia di xxx" ... ecc ecc
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
19-09-2010, 13:55
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2004
ubicazione: Faenza (RA)
Messaggi: 5.046
|
Quote:
Originariamente inviata da mingo
lavoro in una ditta di costruzioni stradali
|
MSC?
__________________
Il tiracca è amico mio
|
|
|
27-07-2010, 15:53
|
#17
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 13
|
Ciao Paolone, io ho avuto comunicazione 2 giorni fa da parte del comune in cui finalmente mi conferma che verrò risarcito dell'incidente avuto a novembre (chissà quando).
Per ben tre volte mi ha risposto picche, poi ho chiesto alla mia assicurazione (visto che ho la copertura legale) di mettere di mezzo l'avvocato e andare per vie legali.
Alla prima lettela dell'avvocato hanno rimborsato subito.
__________________
F 800 GS sunset yellow-dark 2008
|
|
|
27-07-2010, 17:34
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
http://blackpoint.smaniadisicurezza.it/
potresti postare il danno subito su questo sito
l'ho trovato nella stanza della sicuress
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
28-07-2010, 14:17
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Sep 2008
ubicazione: piacenza
Messaggi: 400
|
capitato anche a me danno molto maggiore del tuo perchè mi sono sdraito (con lo scooter quasi sfasciato del tutto), e mi sono pure lussato una spalla, affidato il tutto ad un legale (con i contro....i) be cè voluto un'annetto ma ne è valsa la pena . I miserabili poi hanno sganciato ovviamente non tutto il danno ma visti i tempi che corrono: piuttosto che niente meglio piuttosto
|
|
|
28-07-2010, 22:02
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Ho la tutela legale con l'assicurazione, ma noto che il mio assicuratore è lento . . .
Io tengo duro e nel caso metterò un avvocato io, anche se non so dove sbattere la testa non essendo abituato a queste beghe....
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
19-09-2010, 10:03
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
19-09-2010, 10:28
|
#22
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
|
L'unica volta che sono scivolato (con lo scooter) su del brecciolino perso all'esterno di una curva, mi sono fermato, ho chiamato i vigili che sono passati, hanno annotato e richiesto l'intervento della manutenzione, non ho richiesto i rilievi. Fatte solo le foto, fatto preventivo di riparazione, passato il tutto al mio avvocato, risarcito in due settimane.
Faccio presente che, in questi casi il costo del legale è sommato alle spese del risarcimento richiesto, quindi lo paga il comune...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
19-09-2010, 18:55
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: cervia
Messaggi: 235
|
esattooooo ! e tu saresti ?
__________________
GS1200 ADV triple black 2012
|
|
|
20-09-2010, 09:16
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Non è detto che al catasto le mappe siano aggiornate e la stessa risulti ancora dei diversi proprietari, malgrado l'atto del passaggio sia già stato fatto da tempo.
Credo che certe cose capitino solo in questo paese....
Comunque continuerò a darmi da fare....
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16.
|
|
|