Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-05-2010, 15:16   #26
panteragialla
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2008
ubicazione: guidonia (RM)
predefinito smt multi

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto Visualizza il messaggio
Zammmmmmmmm
concordo, a me' piace piu' il k vibra meno, motore piu' regolare cambio migliore e senza tutte quelle plastiche insomma piu' motard soprattutto la versione r, poi se si cerca la polivalenza pubblicizzata da ducati forse allora ce' solo il gs

Pubblicità

panteragialla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 15:25   #27
MRK998
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tric Visualizza il messaggio
MRK998 mi dispiace ma ti sbagli le marzocchi non sono regolabili elettronicamente sono esclusivamente le ohlins.
non insisto ma ricordo di aver letto così.
  Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 15:32   #28
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
predefinito

Confermo, la base non ha la regolazione elettronica delle sospensioni.
Sono completamente regolabili manualmente.
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 15:36   #29
Tric
Mukkista doc
 
L'avatar di Tric
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
predefinito

qualcuno sa il peso della multistrada? effettivo intendo non da specifica tecnica di ducati... se effettivamente sono riusciti a contenere il peso sotto i 200 kg faccio i miei complimenti a ducati
Tric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 15:40   #30
TommyGS
Mukkista doc
 
L'avatar di TommyGS
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
predefinito

220kg mi pare...
__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
TommyGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 15:45   #31
Biancoblu4
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
predefinito

Si, 219 Kg, " Fuelless" , la versione S e, almeno dalle foto, con cavalletto centrale che è optional ( Da Motociclismo )
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
Biancoblu4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 16:12   #32
Tric
Mukkista doc
 
L'avatar di Tric
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
predefinito

beh 30 kg in piu rispetto al dato dichiarato e' al livello delle jap di qualche anno fa... peccato...
Tric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 16:33   #33
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MRK998 Visualizza il messaggio
La MTS BASE in più della SMT offre:

9- un brand DUCATI che che se ne voglia si paga per gli investimenti in ambito sportivo che KTM non fa;
10- ha l'indicatore della benzina pare na cazzata ma è utile pure quello e costa pure quello.
Sul brand Ducati possiamo discutere. E' sinonimo di moto sportiva per eccellenza, tanto quanto di moto inaffidabile per antonomasia.

Sull'indicatore della benza ti do ragione, io tutte le volte azzero il trip.

Sul resto ti hanno già risposto. Nello specifico confermo che le marzocchi sono regolabili solo manualmente.

Ad ogni buon conto il mio non vuol essere un intervento sul "chi è meglio di chi", ma una analisi su due ottime moto.

Dpelago KTM 990 SMT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 16:49   #34
MRK998
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tric Visualizza il messaggio
beh 30 kg in piu rispetto al dato dichiarato e' al livello delle jap di qualche anno fa... peccato...
veramente la casa dichiara 192kg a "secco" per la S e 189 a "secco" per la base.
Motociclismo se non erro considera tutti i liquidi.
  Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 16:52   #35
MRK998
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Sul brand Ducati possiamo discutere. E' sinonimo di moto sportiva per eccellenza, tanto quanto di moto inaffidabile per antonomasia.

Sull'indicatore della benza ti do ragione, io tutte le volte azzero il trip.

Sul resto ti hanno già risposto. Nello specifico confermo che le marzocchi sono regolabili solo manualmente.

Ad ogni buon conto il mio non vuol essere un intervento sul "chi è meglio di chi", ma una analisi su due ottime moto.

Dpelago KTM 990 SMT
l'inaffidabilità se per questo è cosa piuttosto risaputa per molte marche ormai, gli standard qualitativi sembrano scesi per tutti nel tempo e KTM non è certo esente da questa lista anzi.
Ducati diversamente dalle altre però nasce inclusa in quella lista e ne sta uscendo in sordina, vedi tagliandi più che raddoppiati rispetto al passato e rarissimi problemi riscontrabili sui moderni modelli in un uso normale.
  Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 16:56   #36
Tric
Mukkista doc
 
L'avatar di Tric
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MRK998 Visualizza il messaggio
veramente la casa dichiara 192kg a "secco" per la S e 189 a "secco" per la base.
Motociclismo se non erro considera tutti i liquidi.
Biancoblu dice che su motociclismo hanno rilevato 219 kg "fuelless" che sono a mio parere parente del peso a secco.
Vuoi metterci 4 kg di olio motore e 1.5 kg di acqua del liquido refrigerante? sei comunque molto lontano dal valore dichiarato

se qualcuno ha dati provati piu precisi mi fa solo piacere....
Tric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 16:59   #37
Furino
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Furino
 
Registrato dal: 27 Feb 2008
ubicazione: Siena
predefinito

Quindi ricapitolando:

Quote:
Originariamente inviata da MRK998 Visualizza il messaggio
La MTS BASE in più della SMT offre:

1- motore 1200 da 150cv contro un motore da 110 di 1000 di cilindrata; OK
2- sistema che permette l'accensione senza chiave; OK
3- 4 mappe differenti; OK
4- regolazioni automatica dell'assetto in base alla mappatura preselezionata; SOLO S
5- controllo trazione; SOLO S
6- computer di bordo; OK
7- 190/55 posteriore; OK
8- 4 centraline; SOLO S
9- un brand DUCATI che che se ne voglia si paga per gli investimenti in ambito sportivo che KTM non fa; OK
10- ha l'indicatore della benzina pare na cazzata ma è utile pure quello e costa pure quello. OK
Furino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 16:59   #38
MRK998
Guest
 
predefinito

uhm, io credo che le testate misurino semplicemente le moto con serbatoio vuoto, alcune con 5 litri di carburante.
Teoricamente Ducati la da proprio grezza ovvero senza alcun liquido vedi olio motore, olio forcelle, liquidi freni, olio pompa frizione, addirittura senza acqua batteria, ma non bara, semplicemente la da nuda e cruda.
I giapponesi invece sono molto più creativi in questo perchè danno pesi senza senso.
  Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 17:00   #39
MRK998
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Furino Visualizza il messaggio
Quindi ricapitolando:
no il controllo trazione c'è al 100000000% pure sulla base

ecco qua preso dal sito ducati sulle caratteristiche elettroniche della BASE:

Cruscotto multifunzione digitale formato da due display con retroilluminazione bianca. LCD principale: contachilometri (tot, trip1 e trip2), velocità, contagiri, orologio, indicazione marcia, temperatura liquido di raffreddamento, livello carburante. LCD circolare Dot-Matrix: trip computer (stile di guida impostato, autonomia residua, consumo istantaneo, consumo medio, velocità media, temperatura aria e tempo di viaggio), intervalli di manutenzione (Km), segnalazioni allarmi e rilevazione guasti (diagnosi), menù di settaggio e personalizzazione delle funzioni. Interfaccia per la gestione dei Riding Modes (controllo curva di potenza e risposta dell’acceleratore, controllo di trazione ). Indicazione modalità “Parking” e “bloccasterzo” inserito. Spie di segnalazione: pressione olio, folle, EOBD (Diagnosi), frecce, riserva, abbaglianti, over-rev, intervento DTC (Traction Control) e dissuasione immobilizer (in Key-Off). Controllo luci: spegnimento automatico durante l’avviamento motore, spegnimento automatico dopo 60s dal key-on senza avviamento motore. I tasti di gestione dei vari menu funzionali sono integrati nei blocchetti comandi sinistro e destro

Ultima modifica di MRK998; 03-05-2010 a 17:06
  Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 17:02   #40
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Beh ... giusto per completezza, anche se nel discorso ha poca attinenza, anche KTM investe in ambito sportivo. Contrariamente a Ducati lo fa nel settore del fuori strada, laddove a Panigale sono leader nel "ramo pista" .

Dpelago KTM 990 SMT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 17:02   #41
Furino
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Furino
 
Registrato dal: 27 Feb 2008
ubicazione: Siena
predefinito

Diciamo che punto di forza della MTS1200 è nell'equipaggiamento della versione S.
Furino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 17:03   #42
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
predefinito

La SMT ha però la mancanza dell'ABS che reputo un difetto grave.
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 17:05   #43
Marzi
Mukkista doc
 
L'avatar di Marzi
 
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
predefinito

Ma che scherzi?!? Una SMT che non sgommasse sarebbe una bestemmia...bisogna lasciare virgole nere sull'asfalto ad ogni ingresso di curva
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
Marzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 17:05   #44
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
predefinito

disinseribile. tiè!
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 17:11   #45
Tric
Mukkista doc
 
L'avatar di Tric
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
predefinito

MRK998 non ce l'ho con ducati assolutamente ma con chi piglia per il culo l'acquirente secondo te uno che pesa la moto in uno stato non funzionante non vuol dire barare?
perche' non pesano la moto senza motore cosi si fa prima ....
Tric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 17:14   #46
Tric
Mukkista doc
 
L'avatar di Tric
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco Visualizza il messaggio
La SMT ha però la mancanza dell'ABS che reputo un difetto grave.
agreed
Tric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 17:16   #47
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco Visualizza il messaggio
La SMT ha però la mancanza dell'ABS che reputo un difetto grave.
Assolutamente vero! Considerando poi quanto bene funziona l'impianto Bosh montato sulla ADV, è un vero peccato notarne l'assenza sulla SMT.

Quanto meno lo fornissero in optional

Dpelago KTM 990 SMT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 17:18   #48
MRK998
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tric Visualizza il messaggio
MRK998 non ce l'ho con ducati assolutamente ma con chi piglia per il culo l'acquirente secondo te uno che pesa la moto in uno stato non funzionante non vuol dire barare?
perche' non pesano la moto senza motore cosi si fa prima ....
lo fanno tutti ducati almeno sul sito precisa:

PESO A SECCO 189kg

molti invece ti scrivono genericamente peso (vedi giapponesi) senza precisare a secco.
se per questo tutti dichiarano i cv all'albero (che poi sono quelli che ahimeè paghiamo) ma se andiamo a vedere i cv alla ruota (che sono quelli reali) sono sempre più bassi in alcuni casi ENORMEMENTE più bassi anche di 30cv.
  Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 17:21   #49
Furino
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Furino
 
Registrato dal: 27 Feb 2008
ubicazione: Siena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MRK998 Visualizza il messaggio
no il controllo trazione c'è al 100000000% pure sulla base
OK, quindi controllo trazione si, ma ABS no.
Furino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 17:34   #50
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
predefinito

L'ABS sulla base c'è, ma optional (1.000€)
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati