|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-04-2010, 23:35
|
#26
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.317
|
Quando mi spiegate dove stanno le differenze VERE di ciclistica e motore tra GS e RT vi invito per una birra. Secondo il mio modestissimo parere si tratta dello stesso telaio e dello stesso motore con due carrozzerie diverse, escluse le gomme ( e il manubrio) .
Dove mi sbaglio?
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
16-04-2010, 23:47
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
Dove mi sbaglio?
|
Il 17 all'anteriore contro il 19 già sono sufficienti ad avere un approccio alla moto molto diverso a mio avviso tra RT/GS.
Piuttosto per la mia esperienza l'RT si avvicina di più alla RR, ma qui è la protezione a fare tantittsima differenza.
Chiaro che poi il motore al quale solo l'elettronica riesce forse a dare qualche piccola differenza di erogazione (quasi impercettibile) accomuna molto le tre moto, unitamente al sistema di sospensioni e trasmissione.
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
17-04-2010, 08:42
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Prima o poi ci arrivo all'erretì...tra qualche anno magari, ma ci "approdo"
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
17-04-2010, 11:37
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
la RT è bella solo pulita; la GS adv è bella pulita e, forse ancora di più, sporca!! parere, ovviamente, personale. 
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
17-04-2010, 12:22
|
#30
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Lazio
Messaggi: 638
|
Quote:
Originariamente inviata da Sturmtruppen
Mi pare ovvio: si parla cmq di una moto!
|
...mica tanto...c'è chi dice di non bagnarsi.Prova a parlare con chi ha il klt:sopra gli 80km è come stare in auto!
__________________
R 1150 RT - 04 R 1150 R - 05
non chiamatele ex... R 1200 GS - 10 the warm Ride
|
|
|
17-04-2010, 12:27
|
#31
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.317
|
Prova a fare gli 80 al semaforo rosso!
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
17-04-2010, 13:06
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
Quando mi spiegate dove stanno le differenze VERE di ciclistica e motore tra GS e RT vi invito per una birra. Secondo il mio modestissimo parere si tratta dello stesso telaio e dello stesso motore con due carrozzerie diverse, escluse le gomme ( e il manubrio) .
Dove mi sbaglio?
|
Sono due moto completammente diverse.........
Il GS ha una facilità di guida e percorrenza in curva che l' RT non ha.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
17-04-2010, 13:50
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Il GS ha una facilità di guida e percorrenza in curva che l' RT non ha.
|
Pensare che per me è quasi il contrario..... 
Quasi perchè anche con il gs tutto avviene con molta facilità, ma forse ancor di più con l'rt
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
17-04-2010, 14:00
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Quote:
Originariamente inviata da "Paolone"
Quasi perchè anche con il gs tutto avviene con molta facilità, ma forse ancor di più con l'rt
|
Sulle doti della RT non si discute....ma su strade di montagna non c'è paragone.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
17-04-2010, 14:28
|
#35
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.317
|
Va bene, ma a parte le ruote e il manubrio ( e forse l' avancorsa) DOVE sono diverse? Non parlo di sensazioni, ma di misure e dati. Non e' polemica, e' curiosita'. Tutti mi dicono che sono diverse, ma nessuno mi dice mai perche'.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
17-04-2010, 15:24
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Quando ho preso in mano il GS e ho fatto la prima curva ho capito che erano molto ma molto diverse......cmq le misure non mi sono mai interessate, è la sostanza che cambia.
Il GS in montagna è una goduria, e non solo........
Naturlamente imho.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
17-04-2010, 16:03
|
#37
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.317
|
E io ripeto la domanda: datemi dei dati, non delle impressioni.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
17-04-2010, 16:08
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
X Paternalis
Fai una ricerca, i dati e le misure li trovi in rete.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
17-04-2010, 16:19
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Scheda tecnica e Dati tecnici: BMW R 1200 GS - 2010
MOTORE
Tipo di motore - Engine type : Bicilindrico boxer, 4 tempi
Cilindrata -Displacement : 1170 cc
Alesaggio per corsa - Bore Stroke : 101 x 73 mm
Compressione - Compression ratio : 12.0 : 1
Valvole per cilindro - Valve : 4
Alimentazione - Fuel System : Iniezione elettronica
Raffreddamento - Cooling system: Aria olio
Quantità olio - Oil capacity :
Avviamento - Starter : Elettrico
Potenza - Power : 110 Cv (81Kw) a 7750 giri
Copia massima - Torque :
120 Nm a 6000 giri
TRASMISSIONE
Cambio - Gearbox : 6 rapporti
Frizione - Clutch : Monodisco a secco
Trasmissione finale - Final drive : Cardano
CICLISTICA
Telaio - Frame type: Tubolare in acciaio in due parti
Inclinazione canotto - Rake fork angle :
Sospensione anteriore - Front suspension : Telelever BMW Motorrad diametro steli 41 mm
Sospensione posteriore - Rear suspension : Forcellone oscillante con Paralever BMW Motorrad
Freno anteriore - Front brakes : 2 dischi da 305 mm con pinze a 4 pistoncini
Freno posteriore - Rear brakes : Disco da 265 mm con pinza a 2 pistoncini
Pneumatico anteriore - Tires Front : 110/80 R 19
Pneumatico posteriore - Tires Rear : 150/70 R 17
DIMENSIONI E PESO
Lunghezza - Overall Length : 2240 mm
Larghezza - Overall Width : 990 mm
Altezza - Overall Height : 1525 mm
Altezza sella - Seat Height : 890/910
Interasse - Ground Clearance : 1510 mm
Distanza minima da terra - Wheelbase :
Peso a vuoto - Dry Weight : 223 Kg
Serbatoio - Fuel Tank Capacity: 33 Lt
Scheda tecnica e Dati tecnici: BMW R 1200 RT - 2010
MOTORE
Tipo di motore - Engine type : Bicilindrico boxer, 4 tempi
Cilindrata -Displacement : 1170 cc
Alesaggio per corsa - Bore Stroke : 101 x 73 mm
Compressione - Compression ratio : 12,0 : 1
Valvole per cilindro - Valve : 4
Alimentazione - Fuel System : Iniezione elettronica
Raffreddamento - Cooling system: Aria olio
Quantità olio - Oil capacity :
Avviamento - Starter : Elettrico
Potenza - Power : 110 Cv (81 Kw) a 7750 giri
Copia massima - Torque :
120 Nm a 6000 giri
TRASMISSIONE
Cambio - Gearbox : 6 rapporti
Frizione - Clutch : Monodisco a secco
Trasmissione finale - Final drive : Cardano
CICLISTICA
Telaio - Frame type: In 3 parti con funzione portante
Inclinazione canotto - Rake fork angle :
Sospensione anteriore - Front suspension : Telelever BMW Motorrad
Sospensione posteriore - Rear suspension : Forcellone monobraccio in fusione di alluminio
Freno anteriore - Front brakes : 2 dischi da 320 mm con pinze a 4 pistoncini
Freno posteriore - Rear brakes : Disco da 265 mm con pinza a 2 pistoncini
Pneumatico anteriore - Tires Front : 120/70 ZR17
Pneumatico posteriore - Tires Rear : 180/55 ZR 17
DIMENSIONI E PESO
Lunghezza - Overall Length : 2230 mm
Larghezza - Overall Width : 980 mm
Altezza - Overall Height : 1430 mm
Altezza sella - Seat Height : 820/840 mm
Interasse - Ground Clearance : 1.495 mm
Distanza minima da terra - Wheelbase :
Peso a vuoto - Dry Weight : 229 Kg
Serbatoio - Fuel Tank Capacity: 25 Lt
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Ultima modifica di Davide; 17-04-2010 a 16:22
|
|
|
17-04-2010, 18:39
|
#40
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.968
|
Io sulla RT picchio le ginocchia dentro la piccola ansa dove bisognerebbe metterle
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
17-04-2010, 20:21
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Sono due moto completammente diverse.........
Il GS ha una facilità di guida e percorrenza in curva che l' RT non ha.
|
Vero? Non me ne sono accorto.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
17-04-2010, 20:24
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
Va bene, ma a parte le ruote e il manubrio ( e forse l' avancorsa) DOVE sono diverse? Non parlo di sensazioni, ma di misure e dati. Non e' polemica, e' curiosita'. Tutti mi dicono che sono diverse, ma nessuno mi dice mai perche'.
|
La più grande differenza tra la Gs e la RT é il manubrio.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
17-04-2010, 20:31
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Quote:
Originariamente inviata da Sturmtruppen
La più grande differenza tra la Gs e la RT é il manubrio.
|
Ma dai, siamo sinceri.........gran mezzo l'RT non c'è dubbio, ma il GS in montagna è su un'altro pianeta.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
17-04-2010, 22:36
|
#44
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.317
|
Infatti ha una ruota diversa, lo stesso motore, pesa ben 6 kg di meno ed e' lunga un centimetro di piu'. Mica pippe, queste sono differenze SOSTANZIALI...... comunque sono due gran moto e, a parte gli scherzi, non credo che ci sia tutta questa differenza anche dopo averle guidate; certo con la RT ho piu' confidenza per cui potrei essere un tantino di parte. POco poco....
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
18-04-2010, 09:11
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Ma dai, siamo sinceri.........gran mezzo l'RT non c'è dubbio, ma il GS in montagna è su un'altro pianeta. 
|
Vuol dire che dobbiamo fare un giro insieme in montagna, e forse non conosci Pierilpolso.
Non capisco perché non dovrei essere sincero.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
18-04-2010, 15:08
|
#46
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2005
ubicazione: Trento
Messaggi: 996
|
Trovo che il manubrio stretto e la ruota da 17 dell'RT diano una sensazione abbastanza diversa alla guida rispetto al GS, e sto dicendo DIVERSA non peggiore/migliore!!
Personalmenete ho maggiore facilità con le caratteristiche del GS, ma è anche vero che l'RT l'ho guidata solo per una 40ina di km!!
Tanto per dire io ho ancora una leggera preferenza per il mio precedente GS STD rispetto all'attuale ADV, e in questo caso le moto sono ancora più simili!!
Poi ovvio, da quello che ho letto, uno come Pier  me ne dà anche con un C1, il manico non lo vendono come opzional [purtroppo  ], senza poi contare che mi sto accorgendo che la mia propensione al rischio sta velocemente scendendo di livello!!
__________________
Christian
Trento
|
|
|
18-04-2010, 16:21
|
#47
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.317
|
Rischio? Che roba e?
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
18-04-2010, 20:06
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Quote:
Originariamente inviata da Sturmtruppen
Vuol dire che dobbiamo fare un giro insieme in montagna, e forse non conosci Pierilpolso.
Non capisco perché non dovrei essere sincero.
|
Pier il polso lo conosco eccome........  come conosco Stefano Sacchini, ma questo non fa testo ti staccherebbero anche con cinquantino......
Non ho mai messo in dubbio la tua sincerità, ci mancherebbe.....  volevo solo cercare di dire che secondo me in montagna l'RT diventa un'attimino più difficile da gestire che il GS, tutto qua.
Ho avuto anche io l'R 1200 RT e ci ho fatto 27.000 KM in un'anno e mezzo, ottima moto non c'è che dire, ma il GS rimane per me un gradino superiore in montagna, se poi qualcuno è convinto del contrario, niente di male, siamo qui per confrontarci e discutere sereni.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
18-04-2010, 21:02
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Feb 2008
ubicazione: Bresciana bassa
Messaggi: 148
|
Grazie Sturm,
lontano sì ma sarò in zona Pescocostanzo i primi giorni di maggio.
Carico la fidanzata a Roma e via due giorni a terminare il giro abruzzese cominciato la scorsa estate.
Quote:
Originariamente inviata da Sturmtruppen
Abiti un pò lontano da Pescocostanzo:
cmq "Da Paolino".
|
__________________
R 1150 GS ADV
|
|
|
18-04-2010, 23:49
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Pier il polso lo conosco eccome........  come conosco Stefano Sacchini, ma questo non fa testo ti staccherebbero anche con cinquantino......
Non ho mai messo in dubbio la tua sincerità, ci mancherebbe.....  volevo solo cercare di dire che secondo me in montagna l'RT diventa un'attimino più difficile da gestire che il GS, tutto qua.
Ho avuto anche io l'R 1200 RT e ci ho fatto 27.000 KM in un'anno e mezzo, ottima moto non c'è che dire, ma il GS rimane per me un gradino superiore in montagna, se poi qualcuno è convinto del contrario, niente di male, siamo qui per confrontarci e discutere sereni. 
|
infatti, massima serenità nellla discussione. Sono daccordo che la GSsia grandiosa, ne ho avute 2 e ci ho 90mila km. Ma ti garantisco che la RT non sia più facile ma efficace tanto quanto soprattutto sul tornante. Soffre solo la strda sporca e dissestata.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43.
|
|
|