Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-03-2012, 23:25   #26
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.454
predefinito

Ciao Diego!....ma sai...è passato così tanto tempo che è possibile che ci abbiano costruito un autostrada 4 corsie!

Pubblicità

__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2012, 00:04   #27
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.454
predefinito

aggiungo ancora qualche altra foto...la prossima volta che ci vediamo ti faccio vedere il filmato




















Uploaded with ImageShack.us
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS

Ultima modifica di Visca; 03-03-2012 a 00:09
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2012, 17:29   #28
anonymous
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Veramente bello!! Se hai altri racconti e altre foto noi pendiamo dalle tue labbra, non farti pregare!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2012, 21:21   #29
vialattea1970
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jan 2012
ubicazione: ...tra le nuvole
Messaggi: 57
predefinito

Visca foto bellissime e coinvolgenti ma una in particolare ha calamitato la mia attenzione.
Mi spieghi come è possibile in Zambia avere una moto talmente pulita che pare voglia gridare attenzione sono appena uscita dal concessionario?
vialattea1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2012, 22:26   #30
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.454
predefinito

Hai ragione! vedo che sei attenta!...In effetti la moto era appena uscita dal concessionario, sono partito con 1000 Km.di rodaggio...per quanto riguarda la moto particolarmente pulita, anche qui hai ragione! siccome molte foto sapevo sarebbero finite su una rivista motociclistica tedesca, provvedevo ogni fine tappa a lavarla ....comunque non si impolverava molto perchè stava finendo la stagione delle piogge e il terreno era piuttosto umido e compatto, come puoi notare in alcune foto ho addirittura la tuta d'acqua per gli scrosci (30 min. ogni giorno)che ogni tanto scendevano e in una foto si vede anche la strada con dei solchi profondi creati appunto dallo scorrimento dell'acqua piovana.
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS

Ultima modifica di Visca; 04-03-2012 a 10:35
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2012, 22:48   #31
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.454
predefinito

Animal House

--------------------------------------------------------------------------------



L'Ambasciatore s'aggira tra gli invitati, a metà disinvolto e a metà a disagio, con quel suo fare da diplomatico che sembra essergli diventato un suo stile personale di comportamento. A volte sembra che guardi la gente senza vederla davvero, girando gli occhi umidi attorno come a cercare appigli; ascolta i discorsi distrattamente, immerso in chissà quali cure e pensieri d'alta rappresentanza, dando tuttavia l'impressione che i suoi modi affettati e un po' evasivi siano la conquista di una solida superficialità, probabilmente unico stile di sopravvivenza per i funzionari stranieri da queste parti. La signora è invece spigliata e briosa, piroetta nella sala col bicchiere di Martini perennemente in mano, come fosse un microfono per sondare in giro il grado di soddisfazione di tutti i suoi ospiti. I signori sono vestiti di scuro o di eleganza formale e le donne si vede che si sono date da fare per rimediare toilette di gusto, perlomeno adatte, se non da sera. I camerieri di colore hanno la livrea impeccabile e servono drink e piatti ricercati indossando i guanti bianchi. La villa circondata da un giardino molto curato, proprietà dello Stato Italiano, non sorge a Parigi, Vienna o Londra, ma alla periferia residenziale di Lusaka, nel cuore dell'Africa Centrale.
Lusaka è la capitale dello Zambia, un agglomerato che è qualcosa di strano e di indefinibile, direi di provvisorio come un compromesso, nel contrasto che oppone quaggiù la città alla campagna, con quei pochi edifici come cattedrali nel fango di fronte alle baracche del mercato negro.
L'Ambasciatore Italiano dà in media una festa alla settimana per mantenere vivo il legame di solidarietà all'interno della comunità di connazionali emigrati, e forse l'illusione di contare ancora molto in Europa ed essere qui solo di passaggio.
Un invito a casa sua è certo un modo curioso per concludere un raid motociclistico. Ma anche questa è Africa, l'ultima postilla di una discreta avventura che ci ha visto in sella alla nostra moto per più di tremila chilometri non sempre facili, anzi.
Tutto è iniziato quando abbiamo lasciato Lusaka una mattina di cielo incerto, sul finire della stagione delle piogge, con ammassi di nuvoloni bianchi e grigi che transitavano davanti al sole alternandosi ai suoi raggi di micidiale forza e calore. In questa parte del continente la natura è ancora regina, benigna o maligna che sia, cosicchè quando le poche strutture degli insediamenti umani si allontanano dietro al fanale posteriore, anche se son quelle della capitale, la strada esile e mal bitumata prende a correre in paesaggi aperti di grande e fiera terra selvaggia.
Pochi minuti di guida dall'illusorio bozzolo del nostro albergo Intercontinental, ed ecco attorno a noi solo distese di savana bionda, rese alte dalle copiose precipitazioni dei mesi precedenti. Con la benzina occorre fare attenzione. Nel paese si conosce l'ubicazione certa di alcuni distributori chiave su cui si devono ben calcolare tappe e autonomia. Tra un centro e l'altro sono centinaia di chilometri di foreste rade dai colori improvvisi dove svettano le piante più frondose su un terreno di fango tormentato dalle piogge. Ogni tanto qualche veicolo, un camion scassato e puzzolente, un fuoristrada dipinto di schizzi e incrostazioni, una limousine inzaccherata di qualche improbabile funzionario in missione governativa o diretto alle miniere di rame o semplicemente per i fatti suoi, che è senz'altro l'ipotesi più credibile. Scorgiamo a volte villaggi di tucul seminascosti, poco distanti dall'asse viario. Una manciata di capanne di paglia rotondeggianti con apparentemente nessuno in vista. Ma se solo ci si avvicina, ecco spuntare dal nulla i bambini, curiosi e attoniti, con occhi sgranati bianco avorio che sembrano volare fuori dalle orbite alla vista della moto, poi qualche donna che s'avvolge rapidamente in uno straccio, e infine, più malmesso di tutti, un giovane o un anziano. Oltre 500 km. a Nord di Lusaka, deviando per una pista resa precaria dalle piogge, si giunge al parco naturale di South Luangwa. I parchi dello Zambia, al contrario di quelli del confinante Kenia, sono ancora selvaggi e poco affollati ed è addirittura possibile visitarli a piedi o in motocicletta. La guida che rimediamo al Kapani Lodge, proprio all'ingresso del parco, dove facciamo base, è una ragazza Inglese di nome Pam, dotata di una vecchia XL ridotta ai ferri corti che tuttavia maneggia con lo stesso piglio fiero con cui Hemingway maneggiava il suo fucile.
Vive qui ed ha imparato tutto, da come si segue una pista d'elefante a come si evita il morso di un serpente o l'agguato di un leone. In un breve motosafari abbiamo visto praticamente ogni sorta d'animale, grazie a lei, muovendosi per colline e dirupi tra alte savane e fangaie secche: giraffe, zebre, elefanti, ippopotami, un branco di gazzelle che per sfuggirci ha saltato sopra le nostre teste a tre metri d'altezza, iene, coccodrilli, babbuini.
Mancavano solo i Leoni, evitati accuratamente, ma che abbiamo poi setacciato con la jeep, e i rinoceronti, quasi sterminati dai bracconieri di corni d'avorio. Anche questo incontro non consigliabile in motocicletta. La gente di origine europea del Kapani Lodge fa una vita avventurosa, intensa e durissima. Hanno tutti la pelle raggrinzita dal sole tropicale, il fegato gonfio di chinino e la malaria un mese si e uno no. Eppure qualcosa li rende invidiabili nella loro libertà selvaggia, nella loro assoluta libertà di emozioni ferine.
Riscendendo a Sud gli incontri sono sempre imprevedibili in questo paese battuto dall'Aids, dal crollo delle risorse economiche,dalla corruzione e dal brigantaggio. Su una strada abbiamo incontrato una sbarra calata con questo cartello: Stop -Tzè Tzè. C'era un addetto con una reticella in mano col compito di controllare gli abitacoli delle vetture in transito, catturando le eventuali mosche Tzè Tzè come misura per evitare il diffondersi della malattia del sonno. I militari comunque sono tra gli incontri peggiori. Giovani spesso analfabeti che da un giorno all'altro vengono trasformati in milizie con armi automatiche e la consegna della "sicurezza nazionale". I posti di blocco dell'esercito sono numerosi lungo la strada e le moto sono state usate in passato per incursioni terroristiche dal vicino e odiato Sudafrica, per cui sono particolarmente sospette. Una volta un piantone di turno, per controllarci i documenti, ha armato prima il suo fucile con uno scatto secco e agghiacciante di pura violenza metallica, poi gli ha tolto la sicura e infine ce lo ha puntato addosso con fare spavaldo; davvero un amabile individuo.
Sotto l'azzurro teso dei paesaggi africani, in giornate di breve luce tropicale, abbiamo raggiunto il fiume Zambesi, nel sud del paese, addentrandoci anche oltre i confini con lo Zimbawe, per poi risalire dove si riversa lo spettacolo magnifico delle cascate Vittoria che precipitano ululando in un baratro di cento metri con un fronte di un chilometro e mezzo: in lingua locale "Musi o Tunya", il fumo che tuona. Tanto più potenti perchè, a stagione delle piogge appena conclusa, lo Zambesi è gonfio d'acqua e solleva nuvole altissime di vapore che precipitano tutt'attorno sotto forma di una pioggerella costante. Nella cittadina di Livingston, dedicata alla memoria del celebre esploratore inglese che scoprì le cascate, morendo poi di febbri malariche in una povera capanna fuori dal mondo, nel nord, si può visitare un museo antropologico e acquistarvi per due lire qualche bel lavoro di legno intagliato. Ma nei dintorni delle cascate è già tutto così turistico a confronto delle selvagge foreste del Luangwa e delle savane del lago Kariba che abbiamo invece avuto la fortuna di conoscere. Allora i ricordi del nostro viaggio terminano qui.
Abbiamo provveduto a rispedire la moto con l'aereo e adesso,per strane circostanze, consumiamo un ultimo drink di commiato in casa dall'Ambasciatore. Ma anche la sala si sta spopolando, come le nostre emozioni: ormai è tardi, il rito mondano della festa è terminato. Fuori friniscono i grilli e la gente sfolla nella notte con improvvisa fretta, verso le proprie villette di minoranza bianca privilegiata, conquistate con un lavoro improbo ed un'energia ammirevole. Resta per un attimo l'Ambasciatore a fare un ultimo cenno di saluto sulla porta mentre i camerieri sgombrano i tavoli. Che dire? Difficile. Eppure siamo convinti che non uno di loro saprebbe addattarsi alla nostra vita in Italia e abbandonare questo rozzo, violento, insicuro ma magico paradiso Africano.
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS

Ultima modifica di Visca; 03-03-2012 a 23:33
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2012, 23:07   #32
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.454
predefinito













Uploaded with ImageShack.us
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2012, 23:23   #33
martinpuma
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Affascinata,si, indubbiamente.
Ma quel dato lì è difficile da estrapolare,Cribbio!
  Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 00:03   #34
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.454
predefinito

Ciao Puma!..............ma Tu vuoi la vita troppo facile!..........Cribbio!...........qui stiamo parlando d'Africa.....mica...MicioMicio...BauBau..
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS

Ultima modifica di Visca; 04-03-2012 a 01:23
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 00:11   #35
martinpuma
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Non era " miciomicio...baubau"?
Mah.
  Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 01:21   #36
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.454
predefinito

Già... forse.....corretto!
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 01:57   #37
White Shark
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Sep 2011
ubicazione: caserta
Messaggi: 123
predefinito

@viska
Come ti capisco!
Ho fatto diversi viaggi in Africa ed in particolare in Kenia ed Etiopia. Le stesse sensazioni ele stesse emozioni!
L'Africa ha la magia dell'esistenza, del vivere e del morire...
Ogni giorno e' una conquista ed un dono.
Il sole del mattino ed il crepuscolo al tramonto.
I posti di blocco, i ragazzini armati ai posti di blocco, ah come ti capisco!
Ci tornerei domani! Lascerei tutto per vivere li', l'uomo e la natura...
La sensazione di irrequietezza e di calma...
Devo ringraziare mia moglie che mia ha fatto conoscere la terra più bella ed affascinante del mondo.
E' vero il mal d'Africa esiste.

Ciao Viska!
__________________
_______________________
R1200R 2009 - R1200R 2011
White Shark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 08:55   #38
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Veramente complimenti.Adoro leggere i racconti dei viaggi e nel mio piccolo ne scrivo anche dei miei.
Foto stupende.
  Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 14:57   #39
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.454
predefinito

Ieri qualcuno di voi a tavola mi chiedeva dei ragni....vi presento i miei amichetti...dentro e fuori il bungalow...all'imbrunire una visitina era d'obbligo...



Uploaded with ImageShack.us
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 15:52   #40
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

Che dire.. non so come ma questo 3d su questa esperienza di viaggio me l'ero persa chissà dov'ero. vorrei dirti diverse cose ma non saprei da dove iniziare se dall'ammirazione, i complimenti o espressioni di sana invidia Forse posso riassumere nella stima che provo verso coloro che hanno vissuto queste esperienze e che riescono a parole e immagini a comunicare emozioni Chissà com'erano le vostre durante gli accadimenti che hai raccontato Bello...
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 21:00   #41
piloulisse
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: tra orologi dadi e cioccolato
Messaggi: 217
predefinito

Sapevo che eri un grande! il commento di Condoleezza


Uploaded with ImageShack.us
__________________
Hey Elephant, Why isen't there any Gambling in Africa?
Because there are too many CHEETHAHS....
piloulisse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2012, 20:49   #42
lucy-mukky
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Feb 2012
ubicazione: S.P.Q.R. Sono Proprio Qui a Roma
Messaggi: 59
predefinito

A parte qualche necessaria incursione "tecnologica" , come l'hotel, le moto, e poco altro, l'appartenenza ad un ambiente naturale ostile ma bellissimo, degli uomini e degli animali, è rappresentata appieno dai tuoi racconti e dalle foto...
I miei complimenti.
__________________
Lucy - R45
I sentieri si costruiscono viaggiando
lucy-mukky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2012, 21:07   #43
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.320
predefinito

comunque i DumDum sono proiettili a espansione o frammentazione. Per come viene descritto non è la ferita di un proiettile di questo tipo.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2012, 21:49   #44
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.454
predefinito

Ciao Panzer! Non sono esperto di armi da guerra...forse hai ragione tu...comunque il foro d'ingresso, per come mi è stato riferito, era di circa 2cm. e l'uscita circa 5cm....una "scheggia" (o forse tutto il proiettile) conficcata nella testa del motore...
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2012, 21:57   #45
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.320
predefinito

Ciao bello. Non di armi, ma di ferite da armi da guerra.
Tutto il prioettile dubito se c'era foro di uscita. Comunque un casino.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2012, 22:20   #46
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.454
predefinito

Ti assicuro che avrei preferito essere da un'altra parte.....La Polizia Militare fece le verifiche del caso e il giorno dopo l'accaduto, dopo averci interrogato con fare trafottente,
diede il permesso di riprendere il giro programmato....non credo che alla sentinella abbiano fatto alcun rimprovero...anzi!....sembrava quasi compiaciuta!...da loro non capitava tutti i giorni di sparare a un gruppo di motociclisti inermi....
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS

Ultima modifica di Visca; 17-03-2012 a 22:38
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2012, 22:25   #47
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.320
predefinito

e bianchi.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2012, 22:51   #48
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.454
predefinito

Ecco!...Bianchi....pensa che avevamo a seguito una guida, tale Ezio (Italiano) che aveva sposato una residente di origine Inglese (ai tempi lo Zambia era una colonia del Regno..ex Rhodesia)....aveva nel cruscotto della Jeep una pistola....alla mia domanda su cosa servisse (piuttosto scema come domanda vero?...mi sarei aspettato la risposta scontata...."per difendermi!!!") mi rispose invece: " per suicidarmi qualora investissi qualche negro e venissi arrestato"....."Le carceri da queste parti sono peggio che la morte ...per un bianco!"......avrà esagerato?!....mah!....le guide a volte esagerano....
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS

Ultima modifica di Visca; 17-03-2012 a 23:00
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©