|
02-04-2010, 20:23
|
#1
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
|
santapolenta...
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
02-04-2010, 17:49
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Era ovvio che i produttori avrebbero preso posizione rispetto ad un CdS troppo ferreo che avrebbe bloccato le vendite, c'era da spettarselo perchè il nuovo regolamento era in effetti troppo rigido ma a mio avviso resta comunque doveroso trovare una soluzione intermedia, non si può e non si deve lasciare libero un centauro di guidare con i sandali o senza protezioni adeguate, adeguate anche alla stagione, per carità, ma cmq di fronte alla scelta " o sudo troppo ma vado tranquillo" o " vado con l'auto che ho il codizionatore"
Si impone sempre a mio avviso una scelta obbligata
|
|
|
02-04-2010, 19:32
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
|
Penso siamo tutti d'accordo che le protezioni siano indispensabili per un giro in moto, ma renderle obbligatorie mi trova contrario.
Devo andare all'autolavaggio (500 m.) vestito di tutto punto?
E portare la moto a fare il tagliando tornando in autobus vestito da pilota?
Non ricordo bene entro che termine gli stati europei devono diminuire l'incidentalità di un bel pò: probabilmente è più semplice obbligare tutti a vestirsi da capo a piedi di abbigliamento tecnico che rendere più sicure le infrastrutture (strade, guard rail, ecc).
Un pò come quando, invece di fare una bella campagna di sensibilizzazione agli utenti della strada verso di noi, ci hanno obbligati a accendere i fari per farci vedere...
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
|
|
|
02-04-2010, 20:10
|
#4
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da ukking
probabilmente è più semplice obbligare tutti a vestirsi da capo a piedi di abbigliamento tecnico che rendere più sicure le infrastrutture
|
Sicuramente questo è uno degli elementi alla base del progettato provvedimento.
E' tipico della nostra nazione alle vongole: abbiamo un problema (il caos nelle strade) e non lo risolviamo, finché si arriva all'emergenza e si risolve con un bel provvedimento liberticida, giustificato dall'urgenza.
Intediamoci, sono favorevole all'uso delle protezioni più esteso possibile, ma credo pure che la legge non possa essere così restrittiva, e in un paio di casi anche stupida: - a quel che mi risulta, le "protezioni per i fianchi" sono un oggetto ad oggi non omologabile, perché nessuna norma tecnica EN le prevede, e quindi non capisco come possano fare a renderne obbligatorio l'uso;
- si sono dimenticati gli stivali.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
02-04-2010, 19:34
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2008
ubicazione: Mestre
|
|
|
|
02-04-2010, 20:17
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
|
se magari ognuno si limita a commentare le difficoltà proprie credo che la discussione sia molto più interessante... ho vissuto a Napoli, a Verona e a Roma, ognuna con le sue caratteristiche, basta farsi una passeggiata sul Garda in agosto per capire ciò che intendo... gente in moto - con il casco - ma in maglia a mezze maniche e pantaloncino.. un problema comune dunque, non peculiare nè rappresentativo...
concordo appieno sulla assoluta necessità di rispetto delle regole, in qualunque parte del mondo.
A volte io stesso parlo di livelli di civiltà diversi nei diversi territori del nostro paese, poi però se siamo un tantino più realisti ci si rende conto che la stessa frase nasconde anche un livello di inciviltà diverso.
scusate l'OT e torniamo al titolo della discussione..
si parla solo di casco integrale... pur apprezzando le sue doti, devo dire che oggi esistono caschi demi jet con ottime caratteristiche di protezione, spero ne sia consentito l'utilizzo..
infine....
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
|
|
|
02-04-2010, 20:20
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Marko
si parla solo di casco integrale... pur apprezzando le sue doti, devo dire che oggi esistono caschi demi jet con ottime caratteristiche di protezione, spero ne sia consentito l'utilizzo..
|
Altra solenne fesseria del progetto. Sfido chiunque a usare un casco integrale sotto il sole estivo a 40° C, se tutti lo portassero davvero, avremmo sicuramente un bel po' di gente schiantata in seguito a svenimento.
Interpellare noi motociclisti no, eh?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
02-04-2010, 20:51
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Butta di là e io poi lo mergio.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
02-04-2010, 22:43
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
|
Se posso essere malizioso, ricordando Fiat ed ecoincentivi, mi sovviene un altro binomio... Dainese e cassa integrazione? Mah
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
02-04-2010, 23:07
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
|
E' tutto uno schifo ed è tutta una truffa, serve solo a fare cassa come buona parte degli articoli del cds.
E la cassa non lo fa soltanto lo stato, lo fa l'industria e sopra a tutto quelle merde di assicurazioni.
E poi leggo che gente ignorante (perchè ignora) gli dà ragione, roba da matti 
E' proprio vero, la TV e i giornali sono armi peggiori della bomba atomica.
Mi fermo quì che è meglio  
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
|
|
|
02-04-2010, 23:16
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
|
Sono i segni dei tempi... del resto se programmi come Amici o il grande fratello sono quelli che fanno piu' ascolti a scapito della TV che istruisce o che elargisce buoni esempi di vita... questa cosa la dice lunga sull'evoluzione della specie.
E con un po' di superbia forse, quando penso alla sterminata folla che presta attenzione ai programmi di questo genere, non posso evitare di pensare a quanti coglioni ci sono su questa terra (parere strettamente personale, ovvio). Gli stessi coglioni con il quoziente intellettivo di un bonobo che poi ci ritroviamo anche sulle strade...
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
Ultima modifica di Swissrider; 02-04-2010 a 23:20
|
|
|
03-04-2010, 00:09
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
|
Un paese che ha le pezze al culo e vuole costruire il ponte più inutile del mondo e che vuole tornare al nucleare mentre tutti gli altri lo stanno abbandonando, dovrebbe dedicare più tempo a fare leggi più intelligenti e importanti.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
03-04-2010, 01:09
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Guys, qui si va a finire nella Cantina, che faccio, devo spostare o abbandonate la politica?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-04-2010, 02:38
|
#14
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
razionale la suddivisione in kw dei tipi di abbigliamento obbligatori....
fa pensare che chi l'ha inventata supponga che su un mezzo che fa i 100 all'ora si stia sicuri col casco, e che con uno che fa i 270 si stia ugualmente sicuri con il casco e qualche guscio di plastica su gomiti e ginocchia.
ovviamente tutti con le infradito..... i piedi non sono normati
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
03-04-2010, 07:06
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
|
Io ci vedo solo un tentato ampliamento delle possibilità commerciali di qualche industriale in crisi con amici in politica. Se dovesse mai avvenire si darà il via ad un'altro inevitabile degrado, cioè quello dell'abbigliamento low cost tipo lidl o auchan, le inevitabili imitazioni cinesi. Quindi lo sport sarà metti su qualcosa proprio perché é obbligatorio esattamente come fu per i primi caschetti jet con omologazione DGM. Poi c'è il problema tecnico sulla rilevazione di tali infrazioni, chi ed in che modo potrà applicare queste normative? Staremo tutti ai posti di blocco a braghe calate a far leggere l'etichetta?
Resta cmq da risolvere come trovare una via di mezzo tra l'idea che in se stessa è anche buona come prevenzione alla limitazione delle conseguenze da incidente, e la fattibilità pratica che poi è altra cosa.
Ora però tiro ad indovinare : forse finirà come ogni italica discussione a Little taral & wine!
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
03-04-2010, 09:21
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
|
alcune considerazioni:
1. se il problema è il costo sociale degli infortunati in moto, basta fare un'assicurazione infortuni obbligatoria, da estendere però subito a chi gioca a calcetto, allo sci, alla bici e a tutti gli altri sport e attività pericolose. Ma allora anche ai ciccioni che soffrono di ipertensione e diabete e si imbottiscono di farmaci per prevenire ictus e infarto e a tutti coloro che non seguono uno stile di vita ascetico.
2. forse allora questa proposta di legge è una mossa furba per far diventare obbligatoria tale assicurazione, spavento a morte i motociclisti, ancor più i produttori e venditori di moto, e alla fine te la cavi con un'assicurazione...
3. il rischio è nello stile di guida più che nella potenza della moto, infatti gli incidenti sono perlopiù in città e con gli scooter. Io sono più sicuro in moto con t-shirt e sandali a 50 all'ora che tanti ebeti vestiti da valentino rossi che mi passano in statale a 160 all'ora e che vedo commemorati sui lati delle strade da crocifissi e mazzi di fiori.
4. in un paese europeo, mi pare la Svezia, han smesso di retribuire le ferie per malattia. A parte che le assenze per malattia son crollate, ma certo hanno responsabilizzato la gente
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
03-04-2010, 12:32
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 May 2009
ubicazione: Piemonte
|
Che dire io anche per andare al bar o solo per un breve giro metto il casco e il giubbino estivo delle Spidi con le protezioni, e se poi devo fare un giro quello di pelle, io abito a Torino e qui non si scherza come penso sia giusto.
|
|
|
03-04-2010, 16:25
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
|
Quote:
Originariamente inviata da melampidus
Che dire io anche per andare al bar o solo per un breve giro metto il casco e il giubbino come penso sia giusto.
|
Giustissimo, anche io faccio come te, ma solo perchè ho voglia di farlo.... e se non ho voglia non lo faccio, punto.
Ma per piacere non venitemi ha parlare di costi sociali e di altre minchiate del genere perchè sono tutte prese per il c@lo e esche per pesci, il problema è, che purtroppo i pesci abboccano e lo sanno.
Mi è venuto in mente ora; dove il casco non è obbligatorio, la sanità ha soldi da buttare? e se anche fosse, perchè buttarli?
Il casco è chiaramente un esempio!
Forse non lo sapete, ma ci sono molto più infortunati tra quelli che giocano a calcio che non quelli che vanno in moto, come mai non ne parlano?
E allora,... per quelli che abboccano, perchè io devo pagare per loro?
Si discute che, sulla forse probabile legge, si sono dimenticati le scarpe, Bravi Bravi parlatene 
Ora gli avete ricordato di inserire anche quelle
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
|
|
|
03-04-2010, 16:35
|
#19
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
|
 quindi se passa questa cosa per andare in tribunale potrò continuare ad usare giacca e cravatta e sotto i mocassini?
che culo........ già mi vedevo con il vestito di tasmania grigio e sotto lo stivalone dainese con slider in titanio
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
03-04-2010, 16:40
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Quote:
Originariamente inviata da pepot
 quindi se passa questa cosa per andare in tribunale potrò continuare ad usare giacca e cravatta e sotto i mocassini?
che culo........ già mi vedevo con il vestito di tasmania grigio e sotto lo stivalone dainese con slider in titanio 
|
cmq è solo questione di abitudine per chi si veste così e per chi vede chi si veste così, in Italia se entri in un ristorante con la tuta di pelle (sto esagerando) ti guardano come fossi un marziano, in Germania ed in Francia ameno che non vai nel locale più chic del momento, è una cosa quasi del tutto normale
|
|
|
03-04-2010, 16:50
|
#21
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
|
è verissimo da noi il bikers vestito di tutto punto viene guardato di traverso
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
03-04-2010, 16:52
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Però se magari ha una t-schirt ed un casco Arai e guida una megamoto...tutto ok !!!!
|
|
|
03-04-2010, 16:57
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
|
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
|
|
|
05-04-2010, 18:22
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2010
ubicazione: Pesaro
|
1) Con gli scooteroni se vai per terra ti fai meno male ? xchè dovrebbe essere possibile andare vestiti in maniera più leggera ?
2) Potrei capire l'esigenza di obbligare l'utilizzo di giacca e guanti ma di calzoni e stivali ... mi sembra un po' eccessivo, magari basterebbe richiedere l'utilizzo di indumenti "adeguati" così come per le calzature
3) Perchè non si fa differenza tra strade urbane,extraurbane ed autostradali ? penso che cadere a 50 orari in città non sia la stessa cosa che scivolare a 200 in un passo di montagna.
Secondo me è la solita porcata all'italiana.
__________________
<DUCATI 750SS>-<SUZUKI TL1000S>-<SUZUKI GSXR750>-<BMW K1200R>-<DUCATI MTS 1200>-<DUCATI MTS ENDURO>
|
|
|
05-04-2010, 18:49
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2009
ubicazione: SALERNO
|
Sono convinto che queste leggi siano sempre funzionali agli interessi di qualcuno.
__________________
lamps, LUCIO
RT 1200 LC 2015
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|