|
28-03-2010, 21:19
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2009
ubicazione: treviso
Messaggi: 60
|
R850R blu' 2002......da paura
__________________
R850R....attira gnocca
|
|
|
29-03-2010, 11:13
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
|
per alexpp:Oppure, mi viene il sospetto, non hai mai guidato altro...
He he he vorresti aver guidato tu quello che ho guidato io..........  
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
29-03-2010, 14:53
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
Il cambio della 5 marce effettivamente è un pò old stile...robusto ma un bel pò grezzo.
Quanto alle doti turstiche ...con il parabrezza di serie (ante 2004) l'r 850 r batte il Gs con un tennistico 6- 6-0 quanto a confort, protezione areodinamica e stabilità, IMHO.
Motocicletta semplicemente eccellente. Di una robustezza e affidabilità fuori dal comune.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
30-03-2010, 10:23
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: marche
Messaggi: 65
|
r850r s.edition del 2002.
e' una moto da città
è una moto da we
è una moto da 2500km in 3 giorni
è una moto da 15 giorni in sicilia in due
13.000 km in 9 mesi...
è una vera tutto fare.
io non sono in grado di farlo...ma se sei bravo...riesci pure a fare delle belle pieghe!
|
|
|
30-03-2010, 13:16
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: FANO
Messaggi: 211
|
io ho una r1100r, presa usata circa 1 anno fà, credo un vero affare.
Non è la 850, ma se posso.....parere favorevolissimo.
Avevo delle remore (peso, ingombri, facilità di guida) ma pur non avendo particolare esperienza di super-moto....no problems!
lamps
__________________
cicanera
Vespa 50 Special --GUZZI 650 Lario - BMW R1100R - Motorella
|
|
|
30-03-2010, 13:27
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
Quote:
Originariamente inviata da marco41004
r850r s.edition del 2002.
e' una moto da città
è una moto da we
è una moto da 2500km in 3 giorni
è una moto da 15 giorni in sicilia in due
13.000 km in 9 mesi...
è una vera tutto fare.
io non sono in grado di farlo...ma se sei bravo...riesci pure a fare delle belle pieghe!
|
ciao marco, credo che sia proprio la persona che ho sentito qualche giorno fa a proposito della special edition a san benedetto, mi sbaglio?
concordo su tutto, r 850 forever (e io spero di passare alla special appena possibile!)
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
30-03-2010, 14:19
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 206
|
vai tranquillo è una moto bella onesta e molto maneggevole,di manutenzione ti costa meno di uno scooter 500,l'utente bmw spesso ci passeggia non è come comprare un cbr,quindi le trovi spesso in buono stato e mai maltrattate,sa comunque darti le sue soddisfazioni non solo estetiche
__________________
R 850 R - MAGENTA
|
|
|
30-03-2010, 17:03
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.064
|
dico la mia, come vedi in firma ho due moto molto diverse tra loro e le ho scelte in quanto una arriva, dove l'altra molla imho.....
per i pregi nn mi dilungo, in quanto bene descritti prima, x il resto
la R850R è una moto comoda (molto) per una naked, se la prendi col "cupolone" anke suff protettiva per sparate di parecchi km in autostrada (certo nn è un LT/RT)
il 5 marce ha il cambio duro, k diventa molto duro se l'olio ha qualke km, è sempre imho nn è vero che è come tutte le bmw, ovvero la serie 1200 ha un cambio nettamente + morbido e preciso dei 5 marce (come la R850R ante '04 se nn erro come la mia), ancora + morbido è quello della serie F, ma meno preciso
è una moto onesta, il 5 marce frulla un po' troppo in alto, ma nn ha il tappo del kat, quindi è fluido nel riprendere i giri
va guidata rotinda e in progressione
ha un assetto di guida un po' infossato quella con i semi-manubri (dopo il 2004 nn saprei, nn l'ho mai guidata), anke se la fattura è notevole
per l'altezza da terra della sella sei della "taglia" giusta, concordo cmq con ki dice ke ha un predilezione per gente di "taglia piccola"
pesa, ma solo da fermo e come tutte (anke quelle da 160 kg nn le tieni se ti sbilanci), l'importante è avere una (almeno una) presa salda sul terreno
poi, come sempre, se scrivi nella stanza di quella moto, al 99% i commenti saranno solo positivi
ciao
__________________
R850R, SMT890
|
|
|
30-03-2010, 19:02
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2004
ubicazione: Toscana
Messaggi: 367
|
Ho la comfort dal 2004 e non la cambierei con nessun'altra moto al mondo.
Ne ho avute tante, di tutte le marche ma questa è la migliore che abbia mai avuto.
Il peso non è poco ma la sostanza c'è tutta. Molto comoda per viaggiare e con le valige originali è fantastica.
Il peso si sente solo nelle manovre da fermo ma toccando bene i piedi a terra, anche questo problema è facilmente superabile. Bisogna però ricordarsi di non parcheggiare mai in discesa altrimenti serve uno che te la tira da dietro per uscire dal parcheggio.
Per il resto è pura gioia di guida, basta già muoversi a 10 Kmh ed è dolce e piacevole da guidare. Credimi sulla parola si guida come una bicicletta.
Il suo terreno ideale sono i saliscendi collinari dove te la godi tutta.
In corsica ad esempio dove mi trovavo in moto per lavoro, guidare tra tutte quelle curve e sali scendi mi sono tolto le più belle soddisfazioni che una moto puoi regalarti.
Con la comfort usufruisci della tecnologia moderna telaistica ed elettronica su una estetica di classe e collaudata e cioè del 1100R e 850R.
R850R la mukka più bella mai prodotta....secondo me....
__________________
R850R Comfort - la più bella di sempre.
Venite a Lucca in Toscana
Ultima modifica di dante002; 30-03-2010 a 19:03
Motivo: errore
|
|
|
30-03-2010, 19:36
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2003
ubicazione: TURIN
Messaggi: 1.171
|
... che dire, se hai portato una guzzi 500 C quando salirai sulla R850R ti troverai non bene, ma benissimo... io l'ho presa nel 2003 e devo dire che mi piace moltissimo e mi è sempre piaciuta, personalmente (non solo perchè la posseggo) preferisco le "ante 2003" sopratutto dal punto di vista estetico, bellissime le "bicolor", la cosiddetta "confort" l'ho sempre vista come impoverita... il manubrio non lo posso proprio guardare (ripeto prima che qualcuno mi si scagli contro é una mia libera opinione  ) ...
A volte mi viene in mente di cambiarla solo per una maggiore protezione aerodinamica per i lunghi viaggi e 2/3 giorni fa ho anche messo l'annuncio per venderla... ma in realtà più ne parlo e meno sono convinto... (purtroppo non posso permettermi di tenere 2 moto...)
Il 5 marce una volta messo l'olio giusto e utilizzato con cura va veramente bene e poi il telelever è una cosa (semre secondo me) eccellente...
Vai e comprala... 
__________________
R850R 02 motoretta blù-R1150RT 2003-R100RS '82 Perla-R1200RT 2007-R1200GS ADV 30th-R1100R97-R850RT02
|
|
|
31-03-2010, 12:39
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da ILMAGO
... che dire, se hai portato una guzzi 500 C quando salirai sulla R850R ti troverai non bene, ma benissimo... io l'ho presa nel 2003 e devo dire che mi piace moltissimo e mi è sempre piaciuta, personalmente (non solo perchè la posseggo) preferisco le "ante 2003" sopratutto dal punto di vista estetico, bellissime le "bicolor", la cosiddetta "confort" l'ho sempre vista come impoverita... il manubrio non lo posso proprio guardare (ripeto prima che qualcuno mi si scagli contro é una mia libera opinione  ) ...
.... 
|
Io mi scaglio, non puoi avere questa opinione. Farò emettere un apposito editto. In questo campo non c'è libertà d'opinione, ma solo un dogma: la COMFORT è troppo meglio assai, in tutto e per tutto. E chi dice il contrario dovrà scontare pene severe, da guidare un Burgman a partecipare a un raduno di harleysti con una maglietta che dice "le HD sono pesanti, brutte e fanno schifo".
Stop.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
Ultima modifica di dino_g; 31-03-2010 a 12:43
|
|
|
31-03-2010, 13:15
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 269
|
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
dovrà scontare pene severe, da guidare un Burgman a partecipare a un raduno di harleysti con una maglietta che dice "le HD sono pesanti, brutte e fanno schifo".
|
Non sapevo che fossi a favore della pena di morte!!!!!
 Mav
__________________
BMW R850R 2001
A lo parlare agi mesura
|
|
|
31-03-2010, 18:51
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2003
ubicazione: TURIN
Messaggi: 1.171
|
__________________
R850R 02 motoretta blù-R1150RT 2003-R100RS '82 Perla-R1200RT 2007-R1200GS ADV 30th-R1100R97-R850RT02
|
|
|
31-03-2010, 18:53
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
... la COMFORT è troppo meglio assai, in tutto e per tutto.....
|
il manubrio no!!!
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
02-04-2010, 13:15
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
il manubrio no!!! 
|
Sisissi, manubrio E bauletto, una sciccheria....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
02-04-2010, 14:37
|
#41
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2007
ubicazione: Bari
Messaggi: 954
|
Dico la mia.
Anch'io l'anno scorso nella tua situazione ho dovuto scegliere la mia prima moto. Sono innamorato della R850R Confort, pero' ha prevalso la prudenza: ho preferito prendere la 650GS, moto piu' leggera ed adatta ad un principiante.
Ora voglio sfruttarla per un po' di anni, ma poi ... R850R arrivo ....
__________________
BMW R1200GS Rallye 2018
|
|
|
02-04-2010, 15:08
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Mar 2010
ubicazione: ferrara
Messaggi: 68
|
Io avevo gli stessi tui dubbi sono Basso 1.70 e peso 64 Kg. e non ho mai avuto moto
poi mi è capitata una R1100R del 1997 con 80K Km
ho fatto un mega tagiandone con un mio caro amico BMWista.
Bhe a distanza di 10/12 giorni ( l'ho messa in strada il 23. marzo, ho già percorso 1200 Km
sono veramente soddisfatto. L'unico rimpianto: Non averla comperata prima
Ho Pubblicato le foto nell'album
__________________
La prima R1100R
poi si vedrÃ*
|
|
|
02-04-2010, 16:25
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
|
è una moto "buona", ha una ciclistica che ti perdona gli errori, una potenza gestibile, gran ferro
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
02-04-2010, 16:28
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
|
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
Io mi scaglio, non puoi avere questa opinione. Farò emettere un apposito editto. In questo campo non c'è libertà d'opinione, ma solo un dogma: la COMFORT è troppo meglio assai, in tutto e per tutto. E chi dice il contrario dovrà scontare pene severe, da guidare un Burgman a partecipare a un raduno di harleysti con una maglietta che dice "le HD sono pesanti, brutte e fanno schifo".
Stop.
|
non sono di parte ma il manubrio in due pezzi forgiati è più bello di quello a corna di bue
ho già pagato dazio guidando un T max in mezzo a un gruppo di moto
gridando quanto mi facesse schifo davanti al t max club
un giornalista impietosito mi ha dato la BT1100, è andata meglio
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
02-04-2010, 17:56
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
La bellezza del manubrio in due pezzi non si discute, ma quello della Comfort ti fa guidare meglio (secondo me), e poi è molto più pratico per fissare accessori tipo navigatori ecc.ecc..
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
22-03-2012, 17:15
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Udine
Messaggi: 246
|
Ulteriori commenti non ci sono?
__________________
R850R Comfort 2007 - Vespa LX 150 2005
|
|
|
22-03-2012, 23:34
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Mi pare abbastanza no? Senza contare le altre decine di discussioni sulla regina del boxer.
E poi sono passati due anni....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
23-03-2012, 08:28
|
#48
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
|
mi sono accorto di non aver detto la mia
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
|
|
|
28-03-2012, 23:33
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 216
|
Se vuoi andare sicuro prendi una Confort messa bene. Ma se soffri l'aria dopo i 120 km/h cambia tipologia di moto, come ha fatto alexpp...
__________________
R 850 R Confort 2004
Vespa PX 200; ex Guzzi 1000 GT; ex Guzzi 1000 SP
|
|
|
29-03-2012, 01:23
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2003
ubicazione: TURIN
Messaggi: 1.171
|
... io rimpiango solo di averla venduta... :-(
PS: ma alezpp che moto aveva?!? ;-)
__________________
R850R 02 motoretta blù-R1150RT 2003-R100RS '82 Perla-R1200RT 2007-R1200GS ADV 30th-R1100R97-R850RT02
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35.
|
|
|