|
24-03-2010, 08:39
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: Lecco
Messaggi: 231
|
Nel 2007 ho fatto revisionare e sostituire le molle degli ammortizzatori del mio RT1100 dalla ditta DR di Dalfiume Rossano, ho speso 654,00 eurozzi e dopo circa 20000 km. ero ancora al punto di prima (a pacco).
Ora monto Ohlins nuovi mondificati (molle più dure e regolazione precarico posteriore) dalla ditta ORAM di Fino Mornasco, ho speso 1400 eurozzi.
Ma non faccio testo ...... il sidecar pesa 495 kg.
__________________
Pietro R1100RT Sidecar
Ultima modifica di franz josef popp; 24-03-2010 a 11:11
|
|
|
24-03-2010, 12:10
|
#27
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2009
ubicazione: SALERNO
Messaggi: 695
|
L'impronta sul parafango anteriore non dipende assolutamente dal malfunzionamento delle sospensioni.
Non ne conosco la causa; ce l'ha anche la mia, e lo ha manifestato nei primi tempi di utilizzo.
Lamps, Lucio.
__________________
lamps, LUCIO
RT 1200 LC 2015
|
|
|
24-03-2010, 17:05
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Gela
Messaggi: 112
|
quel graffio è la caratteristica di tutte le RT1150, io purtroppo l'ho persa facendola riverniciare.......    ma provvederò a far si che non spunti più, facendo revisionare entrambi gli ammortizzatori.
N.B. fate molta attenzione all'ammortizzatore posteriore, ad un mio amico si è rotto il tubicino che collega la margherita del precarico alla parte alta dell'ammortizzatore (per intenderci sotto la sella) e di conseguenza si è scaricato. io ho trovato la margherita del precarico con tracce di olio e presumo che necessita la sostituzione........ non so se è un problema ricorrente o siamo un caso a parte.
__________________
R 1150 RT '02
|
|
|
24-03-2010, 19:57
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
spero non succeda sulla 1200 ! weiss ultimamente ne hai un po' problemi, mi spiace
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
24-03-2010, 20:00
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
Anche la mia ha più che un'impronta una leggera abrasione, ma non credo alla teoria del fondo corsa..........
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
24-03-2010, 22:24
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: valdarno
Messaggi: 88
|
....ma insomma in queste ca@@o di moto il parafango va a toccare il becco della carena o no? e il segno sulla parte alta del parafango anteriore lo fa la carena o è un poltergeist? che è possibile eliminare con una vernice a base di acqua santa ?
__________________
_______cipar_______
J50 zz scramb. motobi125ss
et3 R100RS pantah 500
K75 RT R1150 GS adv.
|
|
|
25-03-2010, 09:40
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Si il parafango va ad urtare sotto la carena. Per qualche tempo ho provato a mettere sotto la carena uno straterello di gomma che mi sono regolarmente perso. Alla fine ho lasciato perdere.
Ora Weiss, sugli ammo ci sono tante chiacchere. In poche parole se gli ammortizzatori hanno pochi km, quindi l'idraulica è buona puoi semplicemente sostituire le molle. Io lo feci, mettendo le molle progressive. Con 250 euro le comprai nuove. Ottima scelta sopratutto sull'anteriore. Il problema dell'andata a pacco fu risolto definitivamente. Sul posteriore se guidi spesso la moto a pieno carico la progressiva è davvero spettacolare, ma rende sopratutto se sei viaggi pesante.
Poi a 75.000km l'idraulica mi ha abbandonato e sono stato fortunato a trovare dei WP nel mercatino a 500 euro! Purtroppo il problema dell'andata a pacco si è ripresentato. Forse li devo frenare un po'. Le molle le ho vendute perché non montavano sul WP anteriore e perché viaggio sopratutto scarico. Nonostante i WP quel feeling che mi dava la progressiva sul posteriore non l'ho più trovato.
Vedi tu.
Ciao!
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
25-03-2010, 09:52
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
|
Ma parlate di questo?
Spero dalla foto si veda (specie nella parte sx.), è una "impronta" a forma di doppia mezzaluna.
In effetti è comparsa dopo qualche voragine presa in Moldavia e relativo fondo corsa.
Ho sempre pensato fosse un segno divino. La stigmate del viaggiatore insomma.
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
|
|
|
25-03-2010, 10:21
|
#34
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Quote:
Originariamente inviata da naga
Ma parlate di questo?
|
Si proprio di questo.
Io ho avuto la conferma della battuta perchè sotto al musetto ho il sensore del termometro. In seguito ad una buca più accentuata l'ho "stampato" sul parafango...
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
25-03-2010, 10:28
|
#35
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
@polifemo
@ennebigi
Signori: il segno sul parafango lo avete perchè almeno una volta la sospensione è andata a pacco! Ve lo garantisco all 110%!
Basta aver preso un dosso rallentatore più alto o più in velocità, un tombino o una buca più profondi, una qualsiasi asperità più accentuata, una frenata di emergenza o molto più semplicemente aver preso una buca in frenata!
Come ha detto Alfredo non sono segni creati da poltergeist!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
25-03-2010, 10:46
|
#36
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Quote:
Originariamente inviata da Bandit
Poi a 75.000km l'idraulica mi ha abbandonato e sono stato fortunato a trovare dei WP nel mercatino a 500 euro! Purtroppo il problema dell'andata a pacco si è ripresentato. Forse li devo frenare un po'. Le molle le ho vendute perché non montavano sul WP anteriore e perché viaggio sopratutto scarico. Nonostante i WP quel feeling che mi dava la progressiva sul posteriore non l'ho più trovato.
Vedi tu.
Ciao!
|
La mia idraulica sembra andata già a 28000km. Davanti è un chewingum!
Potrei vedere di risistemare l'ammo con un cambio molla ad un costo decisamente elevato considerando che cmq non è per sempre: mi spiego meglio.
Un buon ammo costa tanto ma dura eterno in quanto si può revisionare e sistemare N volte. Sicuramente più di quanti km si riesca a fare con la stessa moto.
A quanto mi par di capire se anche l'idraulica sull'ammo originale è andata non si fa niente, giusto?
In tal caso...
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
25-03-2010, 12:43
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Scusa come fai a sapere che l'idraulica è andata? L'hai smontato? Ci sono perdite? Uno dei metodi è togliere la molla comprimere l'ammo e vedere se il pistone torna indietro spontaneamente. Nel mio caso l'anteriore era grippato ed il posteriore era "scoppiato" perdeva olio alla grande.
28.000Km mi sembrano pochini.
cmq la cosa più economica è far diventare revisionabili gli originali. In caso cambiare le molle oppure semplicemente aggiungendo una rondella in acciaio per aumentare il precarico sull'anteriore.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
25-03-2010, 13:21
|
#38
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
L'anteriore non è frenato una cippa!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
25-03-2010, 18:52
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
matteo questo http://www.bigaracing.com/ e' il meccanico di rignano di cui ti avevo parlato . prova a chiamarlo . non conosce propriamente le moto bmw (emh le sospensioni) ma soprattutto quelle da enduro o da pista . pero' sentire non costa niente . e nel caso ti decidessi ad andare a trovarlo ti accompagno volentieri e' un paio d'anni che non ci vado e lo rivedo volentieri
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
25-03-2010, 18:57
|
#40
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
io ci potrei fare un salto anche domani! Tu ci sei?
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
25-03-2010, 19:00
|
#41
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
altrimenti, "ammortizzatorai" zona AR-FI-SI?
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
25-03-2010, 19:11
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
poi non dire che non ti penso...sono quelli che costano meno in assoluto...... http://www.hagon-shocks.co.uk/main1st.htm
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
25-03-2010, 19:16
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
io ci potrei fare un salto anche domani! Tu ci sei?
|
no purtoppo ( o per fortuna  ) lavoro e poi vado diretto a firenze a provare l'electra glide standard  . sabato mattina di sicuro ma probabilmente e ' la peggio giornata per essere seguiti a dovere . sarebbe meglio andare sul presto presto . cmq nel frattempo gli ho telefonato ed esposto la cosa . non sa' se e' possibile revisionarlo (puo' effettivamente essere un mono sigillato come ti ha detto massimiliano) ed anche il montaggio di una molla progressiva sebbene annulli il problema da te spiegato puo' peggiorare la situazione sul veloce a causa di un idraulica scadente perche' da quanto ho capito la molla sovrasterebbe la forza smorzante dell'idraulica . gli ho chiesto pure se aveva modo di avere degli ammortizzatori (di marca ) a prezzo , ma anche li' la vedo dura perche ' ultimamente si e' focalizzato sui quad e relativo canale di distribuzione accessori . cmq io un salto ce lo farei , te la prova e se c'e' da far qualcosa tanto meglio 
per un eventuale acquisto io proverei a sentire anelli e tondini , che sono il negozio + fornito della toscana e personalmente mi hanno sempre trattato bene molto bene sul prezzo . fammi sapere
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
26-03-2010, 00:31
|
#44
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Quote:
Originariamente inviata da caps
no purtoppo ( o per fortuna  ) lavoro e poi vado diretto a firenze a provare l'electra glide standard  .
|
quasi quasi ci vengo anch'io!!!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
26-03-2010, 00:36
|
#45
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Stasera rientrando da Firenze altro botta tra musetto e parafango 
La cosa sta diventando frequente è seccante...
Son quel genere di cose che mi levano il sentimento....  avere un'ottima moto ma con un neo non indifferente.
Considerando che viaggio da solo e scarico.... figurarsi viaggiando a pieno carico e/o in coppia!!!
Sono deluso...............
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
26-03-2010, 01:25
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
quasi quasi ci vengo anch'io!!! 
|
solo per togliermi la curiosita' di averla provata e poi togliermela definitivamente dalla testa
se vieni io a un quarto alle sei parto da figline
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
Ultima modifica di caps; 26-03-2010 a 01:29
|
|
|
26-03-2010, 01:46
|
#47
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
ci sono!!!!  fammi sapere dove ci si trova semmai!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
26-03-2010, 02:19
|
#48
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Prezzo ammo:
Bitubo, FG, WP, Ohlins: si gira intorno ai 1500 euro...................
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
26-03-2010, 08:38
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
Stasera rientrando da Firenze altro botta tra musetto e parafango 
La cosa sta diventando frequente è seccante...
Son quel genere di cose che mi levano il sentimento....  avere un'ottima moto ma con un neo non indifferente.
Considerando che viaggio da solo e scarico.... figurarsi viaggiando a pieno carico e/o in coppia!!!
Sono deluso............... 
|
Per evitare il contatto tra le plastiche basta fermare prima la corsa del mono inserendo uno spessore di plastica sopra il corpo (dove esce lo stelo).Costo zero euro.Per altri problemi si può cambiare la molla,revisionare,cambiare la taratura idraulica,ecc.ecc.
|
|
|
26-03-2010, 08:50
|
#50
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Ciao Giacomo!
Il 90% mi dicono che non ci può intervenire sugli ammo originali.
Per lo spessore no problem!
Ma per il resto
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51.
|
|
|