Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-04-2005, 12:33   #26
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.585
predefinito

eggià... facile dirlo a mente fredda e distaccata... poi guardo la foto poco sopra mentre scorro il topic e penso... deve essere mia.

Pubblicità

__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea  
Vecchio 26-04-2005, 12:38   #27
ciro
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

effettivamente mi domando perchè vengano messe in produzione delle moto con un rapporto peso potenza da gara...quando poi sulla strada esistono dei limiti ben precisi...per nn parlare di quando vai in pista...un duemmezzo con un metà cavalli se portata dal giusto manico ti può suonare come un tamburello...forse sto sposando una filosofia motociclistica più vicina allo zen e al puro valore di design che molte moto possiedono e che gli anni nn hanno mai cancellato anzi semmai rafforzato...boh mi sto scimmiottando?
 
Vecchio 26-04-2005, 12:39   #28
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.936
predefinito

Eppure la risposta é semplice..

..basta avere la scimmia per una moto "vecchia".. 8)


__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 26-04-2005, 12:47   #29
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Sono d'accordo solo in parte. Con una moto comprata nuova ci ho fatto 16 anni e 180.000 Km e ci sono andato in giro in ferie fino all'ultimo giorno. Con una moto di 16 anni e 180.000 Km fatti da un altro non so se sarei così tranquillo. Si tratta di conoscere la storia pregressa della moto.
 
Vecchio 26-04-2005, 13:08   #30
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Mah, i ragionamenti sono tutti buoni poi però comandano le scimmie!

Comunque il kappone giallo di Bumoto é proprio bello, anche a me ha fatto tornare certe voglie... :P
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea  
Vecchio 26-04-2005, 16:28   #31
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
predefinito

immagino che dopo la riflessione andrai a disdire l'ordine per la KR.......
Ailait non è in linea  
Vecchio 26-04-2005, 16:47   #32
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
eppure ho fatto 1300km di curve (...) con una moto di costruita 17 anni fa, pagata 2 euro e mi sono divertito... certo qualche miglioramento andrebbe fatto... gomme freni e sospensioni ma con meno di 1.000euro la moto sarebbe quasi perfetta
Grande Bumoto, l'hai detta veramente giusta.
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 26-04-2005, 16:50   #33
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.585
predefinito

Il problema è che se le metto di fianco...





la scimmia propende per la seconda foto
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea  
Vecchio 26-04-2005, 17:10   #34
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Chi è convinto che le "avanzate tecnologiche" 8) rendono nettamente superiore il nuovo modello ogni 2-3 anni.

-Altri (almeno io...) pensano che ad es nella categoria RT, un K di 20 anni fà non ha nulla da invidiare a quelle di oggi, anzi tenendo conto dei pro/contro (lati pratici, motore, manutenzione, protezione, longevità per il pro), la vecchia, globalmente rimane migliore.

Altra leggenda ben ancorata nel forum: ....adesso con sta elettronica, invece un volta... 8)

I K 8v sono state le Bmw con maggior elettronica: due centraline per accensione/iniezione invece di una singola, + il debimetro-flussometro, cuore dell'iniezione, assente sui successivi modelli, anche oggi. Salvo casi rari, l'elettronica non ha mai dato problemi, era analogica, senza complicazioni di basso stampo informatico 8) , quello non se ne parla mai, ma il problema è li.

Per le altre obsolete Bmw (2v), ho un parere "leggermente" diverso. Obsolete lo erano già durante la loro epoca

Poi la scimmia è uno stato d'anima illogico, dunque :P
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea  
Vecchio 26-04-2005, 17:12   #35
giucas
Mukkista doc
 
L'avatar di giucas
 
Registrato dal: 08 Jul 2003
ubicazione: Zurigo (e di tanto in tanto Piacenza e Chiavari...)
Messaggi: 1.417
predefinito

beh, se le vedi così, magari da (mooooolto) lontano, potrebbero sembrare quasi la stessa moto... (le tinte son quelle...)






__________________
QdE una volta, QdE per sempre!

Giulio - GSAdv 1150
giucas non è in linea  
Vecchio 26-04-2005, 18:08   #36
mario34
l'uperari del manüber
 
L'avatar di mario34
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Brianza Motoren Werke
Messaggi: 6.844
predefinito

Che dire Gianluca.....è così!
Sulle moto di una 20ina di anni fa non puoi pensare di fare la staccata secca(anche perchè non è possibile! ) o avere il rigore della telaistica moderna o la prontezza del motore ad iniezione....però se ci metti del tuo(e tu ne hai)puoi avere un'andatura fluida che è fatta di di ritmo senza grandi frenate e mantenendo in un range ottimale il numero di giri se poi riesci ad abbinare anche un paio di gomme buone(Macadam o altro)ti levi delle soddisfazioni;fra uno che ha un GS di nuova generazione che sfrutta parzialmente seppur con Ohlins,Tourance e Twin Spark ed uno con un'obsoleta che sfrutta il 100% del mezzo non c'è grande differenza....anzi si c'è differenza farai più fatica ma avere l'andatura di un mezzo di 20anni dopo.....è arte motociclistica!
__________________
bandolero stanco
mario34 non è in linea  
Vecchio 26-04-2005, 18:53   #37
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mario54
Che dire Gianluca.....è così!
Sulle moto di una 20ina di anni fa non puoi pensare di fare la staccata secca(anche perchè non è possibile! ) o avere il rigore della telaistica moderna o la prontezza del motore ad iniezione....però se ci metti del tuo(e tu ne hai)puoi avere un'andatura fluida che è fatta di di ritmo senza grandi frenate e mantenendo in un range ottimale il numero di giri se poi riesci ad abbinare anche un paio di gomme buone(Macadam o altro)ti levi delle soddisfazioni;fra uno che ha un GS di nuova generazione che sfrutta parzialmente seppur con Ohlins,Tourance e Twin Spark ed uno con un'obsoleta che sfrutta il 100% del mezzo non c'è grande differenza....anzi si c'è differenza farai più fatica ma avere l'andatura di un mezzo di 20anni dopo.....è arte motociclistica!
Perfettamente d'accordo!
per di più, e quello che è successo.
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 26-04-2005, 19:04   #38
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.084
predefinito

Si ma sveglia Bu siamo nel 2005..io al raduno Bmw a Courmayeur sono andato con il mio r50 del 1958 e non mi ha aspettato nessuno..120 in autostrada....oggi giro con un vecchio r100rt....i kappa poi come dici te...costano poco pochissimo....ok...ma il 1200 è uno sballo da piega...e la tecnologia si paga!

Apprezzo molto le obsolete ma cerco sempre di capire in che anno viviamo!
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 26-04-2005, 19:49   #39
Granito
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Milano&Crema-QdE since07/2002
Messaggi: 2.244
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
io ho fatto solo un pezzetto del giro di domenica mattina, quindi troppo poco per farmi fotografare... e i kappa scarseggiavano...
ne ho visti si e no 5 o 6... in compenso c'erano 1.000.000 di GS1200

Bu, i K scarseggiavano ma il tuo ha tenuto alta la bandiera

Era uno spetaccolo (detto alla valentino ...) vedere il tuo dondolino con assetto sbilanciato e gomma posteriore fruttata piegare a 180km/h in autostrada in direzione roma

E anche sulla discesa dell'abetone mi hai stupito alla guida del tuo catafalco (ora non bannarmi per la definizione.... ) andavi di bruttttto 8) ...

Guidando sempre piu spesso la mia di obsoleta te posso capì....

ps: ma vuoi mettere poi la soddisfazione di guidare Bene una vecia?!? E in piu la paghi un inezia (rispetto alle moto nuove) e non subisci la svalutazione tipica di ogni nuovo prodotto....

Pensaci e ammazza sto coso:
Granito non è in linea  
Vecchio 26-04-2005, 20:24   #40
artemio
Segretario Particolare C1 fun club
 
L'avatar di artemio
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Calenzano (Firenze)
Messaggi: 624
predefinito

Guardate questa!



Si intravede la ruota ant. di un Guzzi 500 SUPERALCE (del 1947 o 1948 al più).

Cari amici la persona che si vede in basso non è più tra noi purtroppo, ma finché è andato in moto, veniva con noi (Motoclub AMF di Firenze) in tutti i posti dove ci si divertiva ad andare. La foto è scattata all'Elba e risale al 1978. Proprio in quella occasione mi ha fatto sudare per stargli dietro (Honda 400 Four) nelle stradine sterrate dell'interno! Non ci vuol tanto, ammetto di essere un ultra fermone, ma con quel telaio e con quei freni!
Era uno dei migliori conoscitori delle Guzzi d'epoca di Firenze e ne aveva dalla Sport 13 alla 15, passando per la 14, oltre ad una miriade di altri modelli.
Con ognuna di queste moto, ci seguiva dovunque divertendosi da morire e insegnando a tanti giovani cosa volesse dire andare in moto.
Siamo certamente di fronte ad una rarità; perché pochi, per spirito di sacrificio, conoscenze meccaniche e capacità di adattamento, potrebbero fare altrettanto.
Con questo voglio dire che la passione dell'andare in moto, per ognuno di noi, risveglia ed implica un mare di sensazioni diverse che ognuno appaga secondo i propri diversissimi modi di intendere il cavalcare la MOTO.
Andare in giro per panorami, per raduni, per il semplice piacere dell'andare, si può fare con qualsiasi motocicletta che rispecchi la propria indole.
E' questo il fattore che ci differenzia, come in tutte le cose del mondo.

Morale?

Ognuno è libero nel momento che si sente felice!
E per essere felici, qualsiasi decisione può essere giusta

P.S. Fu il grande Cesare che mi disse, quando presi l'80/7, di avere comprato una moto "nera"; gli risposi: "guarda che l'ho scelta rossa" e lui: "TUTTE le Bmw sono nere nell'anima!"
__________________
così è -se vi pare-
Marcello 80/7 (1979); M. Guzzi 500 V (1937).
artemio non è in linea  
Vecchio 26-04-2005, 20:49   #41
cfranz
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giucas
beh, se le vedi così, magari da (mooooolto) lontano, potrebbero sembrare quasi la stessa moto... (le tinte son quelle...)






Facciamoci del male......siiiiiiiiiii!
 
Vecchio 26-04-2005, 21:04   #42
Ricky vierventiler
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Chi è convinto che le "avanzate tecnologiche" 8) rendono nettamente superiore il nuovo modello ogni 2-3 anni.

-Altri (almeno io...) pensano che ad es nella categoria RT, un K di 20 anni fà non ha nulla da invidiare a quelle di oggi, anzi tenendo conto dei pro/contro (lati pratici, motore, manutenzione, protezione, longevità per il pro), la vecchia, globalmente rimane migliore.

Altra leggenda ben ancorata nel forum: ....adesso con sta elettronica, invece un volta... 8)

I K 8v sono state le Bmw con maggior elettronica: due centraline per accensione/iniezione invece di una singola, + il debimetro-flussometro, cuore dell'iniezione, assente sui successivi modelli, anche oggi. Salvo casi rari, l'elettronica non ha mai dato problemi, era analogica, senza complicazioni di basso stampo informatico 8) , quello non se ne parla mai, ma il problema è li.
Per le altre obsolete Bmw (2v), ho un parere "leggermente" diverso. Obsolete lo erano già durante la loro epoca

Poi la scimmia è uno stato d'anima illogico, dunque :P
100% d'accordo!!

Beh però il K1200R è bello, e il K1200S anche.

Ma Domenica sul Bracco quei tre con i Monster S4R ci sono rimasti male.

Ed è bastato un 16V con i suoi 100PS ben distribuiti, l'Ohlins BM949 e i Z6 con una guida sincera, pulita sfruttando più i medi che gli alti.

Bah sarà che la adopero tutti i giorni, sole o pioggia, freddo o caldo, lavoro o divertimento, turismo o brevi spostamenti.
Sarà l'effetto di 30mila km in un anno sulla stessa moto. Ma io mi ci trovo troppo bene col mio K.
 
Vecchio 26-04-2005, 21:57   #43
aibalit
Mukkista doc
 
L'avatar di aibalit
 
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
predefinito

Porca pippa!!!!!!!!!
Con sti discorsi mi si piange il cuore vieppiù a vendere il mio gs100
ma purtroppo due moto non me le posso permettere (a ottobre nasce il terzo erede!!).
Comunque caro Bu era un vero piacere starti dietro, e pensarti mentre domavi tipo rodeo il K che cercava di disarcionarti stando dietro al pazzo sulla S prima di Rieti!!!!

Ti sei tolto una bella soddisfazione a fare tutti quei km con il vecchio K.
Ma con quale altra moto vecchia di 17 anni ci si può sparaflashare da Crema a Roma e ritorno con i ritmi tenuti l'altro giorno.

Viva le BMW!!!! Di ieri, di oggi e di domani!!!
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
aibalit non è in linea  
Vecchio 26-04-2005, 22:18   #44
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
predefinito

Bu,
opinione personale

il TUO K è meraviglioso!!!!

So che l'orango che hai sulla spalla la pensa diversamente, ma è davvero bella.

Gattonero non è in linea  
Vecchio 26-04-2005, 22:19   #45
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.585
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mario54
l'andatura di un mezzo di 20anni dopo.....
hai ragione Mario è quello che ho provato... Con la S vado molto più veloce, ma con il K100 mi son divertito come un matto! Era una lotta tra me che cercavo di farla andare e lei che come cercavo di forzarla iniziava a dondolare... Uno stress psicologico ma fi grande soddisfazione

Probabilmente comprero' una moto nuova ma sto K100 me lo tengo in box per il divertimento e per il casa/uffico, questo week end si è guadagnato i galloni per stare nel mio box!
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea  
Vecchio 26-04-2005, 22:42   #46
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
Messaggi: 3.938
predefinito

Gianluca,

ricordo di aver pensato la stessa cosa quando Mario54 mi danzava attorno con la sua 1100 dalle sospensioni sfondate in uno dei primi giri ai quali partecipai..

Sono sempre più dell'idea che non servono poi tantissiimi cavalli per divertirsi su strada!
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea  
Vecchio 27-04-2005, 09:31   #47
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

avete ragione....

infatti io mi tengo la s, chissa' che per quando sara'
obsoleta non avro' imparato a guidarla per bene....


pero' la k1200r, anche se so che la userei al 10%...
prendero' un modellino!!!
cidi non è in linea  
Vecchio 27-04-2005, 09:37   #48
ciro
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

credo anche da pivello mukkista che il kappa nn diventerà mai obsoleto...magari lo potrà essere un giapponesina degli ultimi anni, sono dell'idea che la semplicità e la pulizia nel design generano prodotti di cui è impossibile stancarsi..per quanto concerne la tecnologia a questo punto mi dico" chi si accontenta gode"

certo un paio di gommine più grandi, un paio di mole wp e un mono ohlins post farebbero del kappino75s un vero gioellino
 
Vecchio 27-04-2005, 09:42   #49
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.084
predefinito

e allora W il kappa....anzi il K1!


__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 27-04-2005, 09:55   #50
ciro
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ehmm posso dire che preferisco un k75s nero metalizzato?
sul k1 mi trovo un pò disorientato
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©