|
01-03-2010, 23:38
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Italia
Messaggi: 825
|
ok, devo cambiarle......è che con il gs, a quei km, non riscontravo un tale problema.
Sono fresco fresco di rt, ho fatto solo un roma-venezia e poi si è rotto lo spingidisco, quindi moto in officina 
Avrò tempo per imparare a conoscerla e per capire che questo tipo di moto non si presta molto a gomme con particolari chilometraggi, ma nel frattempo lasciate che vi stressi con dubbi ed incertezze
|
|
|
01-03-2010, 23:48
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
Quote:
Originariamente inviata da ste02
seconde me se mettete un bell'anteriore 90/90-21, tassellato, lo sterza in manovra resta leggero e non chiude più.
|
esatto, ma tassellato tipo cross, non quelle cose tipo enduro per educande
__________________
la misère accroit l'ignorance, l'ignorance accroit la misère. [Mme De Staêl]
|
|
|
01-03-2010, 23:49
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
Quote:
Originariamente inviata da GSOR
ok, devo cambiarle......è che con il gs, a quei km, non riscontravo un tale problema.
Sono fresco fresco di rt, ho fatto solo un roma-venezia e poi si è rotto lo spingidisco, quindi moto in officina 
Avrò tempo per imparare a conoscerla e per capire che questo tipo di moto non si presta molto a gomme con particolari chilometraggi, ma nel frattempo lasciate che vi stressi con dubbi ed incertezze 
|
siam qui` per cazzeggiare...
quanti km ha il tuo mezzo?
__________________
la misère accroit l'ignorance, l'ignorance accroit la misère. [Mme De Staêl]
|
|
|
01-03-2010, 23:56
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Italia
Messaggi: 825
|
37000 (mi auguro)...l'ho presa i primi di gennaio, il precedente proprietario aveva fatto circa 8000 km con le continental, quindi ora siamo circa a 9000, ma l'anteriore non si presenta per niente bene....
devo dire comunque, andando un po' fuori tema, che quel roma venezia che mi son fatto con la neve mi ha fatto scoprire cosa vuol dire gustarsi la moto anche in inverno....offre una protezione a dir poco stupefacente!
|
|
|
02-03-2010, 00:02
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: Como
Messaggi: 241
|
GSOR, mi inserisco anch'io perchè ho in pratica lo stesso problema, moto presa usata con 42000 alla fine di gennaio ora dopo 1000 km la stò scoprendo,le gomme non sò quanti Km hanno , ma non si presentano bene, specialmente la post. sembra utilizzata con pressione bassa(consumata malissimo e scalinata sui lati) quoto per quanto riguarda la protezione
__________________
Ora Gs 1200 LC ADV Rallye ex Gs 1200LC exK1600GT exRt exgsfx exrt
|
|
|
02-03-2010, 09:20
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Terra di ciliegie tortellini e lambrusco
Messaggi: 405
|
Prima di tutto il fenomeno del quale tu parli si chiama sottosterzo e non sovrasterzo.
Se come dici hai già controllato pneumatici ed ammortizzatori ( ..... tu o l'officina ??? ) devi solo cercare di renderti conto se avverti il fenomeno in ogni curva, destra e sinistra, lenta e veloce, o se lo avverti solo in determinate condizioni. Sapendo che NON può essere un difetto di telaio congenito del modello, o lo avrebbero tutti, allora devi solo rivedere il tuo modo di guidare e da ultimo non dimenticare che spesso si sente l'anteriore scappare via quando ..... si ha paura che l'anteriore possa scappare via.
Personalmente procederei per prima cosa con il cambio gomme e sono convinto che avrai già risolto così, poi, se il fenomeno persiste, farei controllare in officina lo stato degli ammortizzatori in particolare il precarico delle molle anteriori e lo stato di efficienza del posteriore.
Tienici informati degli sviluppi.
__________________
Marco - BMW R 1200 RT -
|
|
|
02-03-2010, 10:05
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
...ricordavo che :
sovrasterzo = chiude curva
sottosterzo = apre curva
per quanto ho potuto vedere , sia su 1150 che su 1200 ,non credo si tratti di sospensioni (almeno alle basse velocità e con fondo regolare) ma di gomme.
Le metz 6 road/inter vanno bene d'estate e fino a 5-6000 kM.
Di strada ne fanno più del doppio ma perdono in precisione e scivolano , l'anteriore diventa pesante e la moto "cade dentro".
Con Z6 Interact (ant e post specificati non sempre disponibili dal gommarolo) la faccenda migliora ma non si risolve del tutto.
Da quanto si legge nel forum direi che le Michelin PR2 sono le gomme che meglio interpretano le geometrie e la distribuzione pesi delle ns. moto.
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
02-03-2010, 10:51
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Terra di ciliegie tortellini e lambrusco
Messaggi: 405
|
Quote:
Originariamente inviata da Bert
...ricordavo che :
sovrasterzo = chiude curva
sottosterzo = apre curva
|
E' vero in parte in quanto ( sono termini che si usano anche per le auto ) come sottosterzo si usa definire la tendenza dell'anteriore a perdere aderenza, e come sovrasterzo la tendenza del posteriore a perdere aderenza. E va da sè che l'effetto che se ne ricava è quello che dici tu.
__________________
Marco - BMW R 1200 RT -
|
|
|
02-03-2010, 12:00
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Ops, nn sapevo che in moto sopra i 30 km/h si girasse lo sterzo per fare le curve.......
se ne impara sempre una nuova
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
02-03-2010, 18:35
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
Quote:
Originariamente inviata da GSOR
37000 (mi auguro)...l'ho presa i primi di gennaio, il precedente proprietario aveva fatto circa 8000 km con le continental, quindi ora siamo circa a 9000, ma l'anteriore non si presenta per niente bene....
devo dire comunque, andando un po' fuori tema, che quel roma venezia che mi son fatto con la neve mi ha fatto scoprire cosa vuol dire gustarsi la moto anche in inverno....offre una protezione a dir poco stupefacente!
|
complimenti, praticamente nuova. Ancora un 50mila e poi completi il rodaggio. Se non ti fai prendere dall'isteria che va di moda adesso, al posto di cambiarla fra 2mila km per un RT1200 te la tieni per tot anni e vedrai che ne sarai felicissimo. E in piu` ti rimarranno un sacco di soldi da spendere in giro per l'Europa viaggiando con 'sto mezzo.
Vedo che all'ufficio complicazioni affari semplici non si sente la crisi e ci si tiene occupati. Benone.
Semplice degrado della gomma che prende un profilo diverso e quindi tende a chiudere lo sterzo. C'e` stato dal giorno uno quando hanno inventato la moto...
Sovrasterzo e sottosterzo, sospesioni, telai.... boh? Tutte cose interessanti ma che non hanno nulla a che vedere con quanto ti succede. Per fortuna.
Vai tranq e per le gomme non saprei cosa consigliarti. Io uso le Continental ContiRoadAttack e mi trovo bene, ma qui` ognuno ha la propria opinione che vale tanto quanto quella degli altri.
__________________
la misère accroit l'ignorance, l'ignorance accroit la misère. [Mme De Staêl]
|
|
|
02-03-2010, 21:29
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.627
|
cambia le gomme vedrai che va bene
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
03-03-2010, 00:43
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Italia
Messaggi: 825
|
grazie dei consigli e delle dritte tranquillizzanti......appena me la restituiscono con sto' benedetto spingidisco nuovo, via di scarpe nuove!!!!
|
|
|
03-03-2010, 01:05
|
#38
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2009
ubicazione: SALERNO
Messaggi: 695
|
Con la R1150RT che ho da nove anni, ho usato da tanto tempo i Metzeler Z6, anche sul bagnato, e non ho mai notato questo fenomeno.
Penso sia dovuto alla deformazione del profilo per usura.
__________________
lamps, LUCIO
RT 1200 LC 2015
|
|
|
03-03-2010, 01:27
|
#39
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.358
|
Quote:
Originariamente inviata da bartoli agostino
Mi succedeva la stessa cosa con la Honda Deauville e ci sono andato giù.
Allora non cambiai la gomma, ma la moto.
|
Beh quando cadiamo al 99% la colpa è nostra, non della moto.
In qualsiasi caso potresti fare due prove:
- cambiare le gomme.
Una gomma posteriore spiattellata (ma che magari alla vista ci sembra ancora buona) può far diventare la moto legnosa o dare l'impressione che "cada dentro".
- lasciare le braccia "morbide"
Una posizione rigida o la poca confidenza con il mezzo (per via delle gomme, nervosismo, o altro) se ti porta ad "attaccarti" al manubrio o sopratutto con le braccia irrigidite... idem come sopra.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
03-03-2010, 19:05
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
ciao a tutti
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57.
|
|
|