|
04-03-2010, 08:43
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
Naturale che la pompa benzina non funzioni se non arriva corrente............
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
04-03-2010, 08:59
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Mar 2004
ubicazione: Riviera del Brenta
Messaggi: 2.022
|
Quote:
Originariamente inviata da ennebigi
Naturale che la pompa benzina non funzioni se non arriva corrente............
|
ricevuto forte e chiaro! Giro subito la "notiziola" al meccanico affinchè verifichi
  
__________________
Andavo a spasso con Daisy (K 1200 LT), perché dopo sette RT la volevo diversa...
|
|
|
04-03-2010, 11:31
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Infatti, prima di cambiare la pompa per nulla!
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
04-03-2010, 11:34
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Mar 2004
ubicazione: Riviera del Brenta
Messaggi: 2.022
|
meccanico avvisato.... mezzo...??? Deve ancora guardarla
__________________
Andavo a spasso con Daisy (K 1200 LT), perché dopo sette RT la volevo diversa...
|
|
|
04-03-2010, 20:41
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: romano d'ezzelino VI
Messaggi: 79
|
a me succedeva su un' altra moto e forse non fa testo pero' il problema era ossidazione su blocchetti elettrici al manubrio. Certo che la senzazione che provi quando succede e' a dir poco terrificante.
__________________
BMW R1150RT "i rimasti", per viaggiare
Yamaha Bulldog BT1100, per piegare
|
|
|
06-03-2010, 21:57
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Mar 2004
ubicazione: Riviera del Brenta
Messaggi: 2.022
|
un fusibile... intanto
Sono passato oggi dal mio meccanico, che ha anche un negozio: non c'era ma il venditore mi ha detto che hanno trovato un fusibile saltato. Cambiato è partita al primo colpo. Intanto resta lì (  ) che la provano,
Volevo sapere quale fusibile, ma devo aspettare lunedì per le nuove.
E' quindi altamente probabile che si tratti di una noia all'impianto elettrico.
Correggetemi se sbaglio: una volta noto il fusibile basta controllare i cavi degli impianti che passano di lì, giusto?
A lunedì
__________________
Andavo a spasso con Daisy (K 1200 LT), perché dopo sette RT la volevo diversa...
Ultima modifica di igire; 06-03-2010 a 21:59
|
|
|
07-03-2010, 00:54
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Vedrai che risolvi ... porta pazienza. Speriamo solo che il tuo meccanico sia onesto e che non faccia le cose di fretta. Se salta il fusibile vuol dire che c'é stato un problema. E' capitato anche a me (vedi VAQ).
Tu riferisci parola per parola che se sgarra poi noi gli facciano un cul@ così ...  .
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
12-03-2010, 21:34
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Mar 2004
ubicazione: Riviera del Brenta
Messaggi: 2.022
|
aggiornamento...
allora..
trovato fusibile bruciato e pompa della benzina che non andava, o meglio, con un colpetto si rimetteva in funzione
ha cambiata pompa benzina e relativo relé. Inoltre i fili erano spelacchiati. L'ha tenuta per provarla alcuni giorni e tentando di accenderla stamani è rimasto senza batteria...
...allora cambierà la batteria (che in effetti mi era sembrata fiacchetta) e poi vedremo..
...intanto giro con la gegia (il mio vecchio 1100) che nessuno vuole comperare
lamps!
__________________
Andavo a spasso con Daisy (K 1200 LT), perché dopo sette RT la volevo diversa...
|
|
|
15-03-2010, 11:49
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
Quote:
Originariamente inviata da igire
allora..
...intanto giro con la gegia (il mio vecchio 1100) che nessuno vuole comperare
lamps!
|
L'amico Freebird di Torino in questo post
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=262166&page=2
cerca un 1100 RT: perché non mandargli qualche foto e la richiesta?
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|
|
|
16-03-2010, 13:59
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2007
ubicazione: Dietro a Zeno.....
Messaggi: 114
|
secondo me è proprio il cavo del blocchetto di dx..
mi è appena successo..
me ne sono accorto perchè girando il maubrio in garage sentivo che la pompa andava a colpi.. era il cavo dellp spegnimento di emergenza quello laterale al pulsante di accensione..
si spiega perchè era intermittente il guasto... il fusibile secondo me non centra nulla..
accendi il quadro se parte la pompa gira il manubrio a dx e sx lentamente se la pompa attacca e stacca è la stessa cosa che è successa a me..
__________________
R 1150R - allineato alla ghisa
|
|
|
16-03-2010, 19:45
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Allora, come va, igire?
Non tenerci col fiato sospeso con questo thriller!
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
16-03-2010, 22:30
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Mar 2004
ubicazione: Riviera del Brenta
Messaggi: 2.022
|
Allura.... pare risolto..... con i debiti scongiuri
la poma benzina andava e non andava: con una "pacchetta" si rimetteva in funzione quando si bloccava. Anche il relè andava a colpi e i fili di questo relè erano spelacchiati.
Cambiati pompa e relè non si è più accesa ma perchè la batteria era morta.
Adesso il meccanico la tine in carica tutte le sere e la mattina parte subito. Cambierà la batteria e poi entro fine settimana vado a prenderla (...fatti tutti i debiti scongiuri  )
ovviamente tutto sopra detto è riferito perchè non c'ero (in officina) e ne capisco moooolto poco
lamps!
__________________
Andavo a spasso con Daisy (K 1200 LT), perché dopo sette RT la volevo diversa...
|
|
|
17-03-2010, 08:01
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Comunque, va provata su strada (con furgone/carrello on call).
Ma, in un modo o nell'altro se ne viene fuori.
Alle prossime buone news!
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
17-03-2010, 08:37
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Mar 2004
ubicazione: Riviera del Brenta
Messaggi: 2.022
|
Quote:
Originariamente inviata da smile50
Comunque, va provata su strada...
|
Infatti ci sta girando il mio meccanico!  
__________________
Andavo a spasso con Daisy (K 1200 LT), perché dopo sette RT la volevo diversa...
|
|
|
17-03-2010, 13:30
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.030
|
Ribadisco: fai controllare il tratto di cavi che parte dal blocchetto accensione.
Chi prima chi dopo qualche pugnetta con quei cavi.....
__________________
R 1250 GS Adventure
...con un filo di gas.
|
|
|
17-03-2010, 13:48
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Mar 2004
ubicazione: Riviera del Brenta
Messaggi: 2.022
|
Quote:
Originariamente inviata da d@rtagnan
...fai controllare il tratto di cavi che parte dal blocchetto accensione...... 
|

Spero,  , di risucire ad andare venerdì pomeriggio a chiedere questa verifica. Poi se non la fa e resto a piedi..... vi chiederò di venirmi a trovare, ma non voglio arance: cicccolata!
__________________
Andavo a spasso con Daisy (K 1200 LT), perché dopo sette RT la volevo diversa...
|
|
|
09-04-2010, 09:48
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Terra di ciliegie tortellini e lambrusco
Messaggi: 405
|
Ciao Igire,
la settimana scorsa la mia rt 1200 my 2007 mi ha dato lo stesso identico problema ( spegnimento totale ed improvviso nel bel mezzo di un sorpasso ) cosa che poi si è ripetuta altre 2 volte in 2 giorni. Portata la moto in officina BMW a Modena, mi è stata sostituita la batteria ed il blocchetto della chiave di accensione. La moto ora funziona benissimo grazie alla solerzia ed alla competenza della officina di Modena che si rivela sempre preziosa.
Se ti posso essere stato utile tienine conto sperando che anche per te si risolva in fretta il problema.
__________________
Marco - BMW R 1200 RT -
|
|
|
09-04-2010, 12:33
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Mar 2004
ubicazione: Riviera del Brenta
Messaggi: 2.022
|
__________________
Andavo a spasso con Daisy (K 1200 LT), perché dopo sette RT la volevo diversa...
|
|
|
09-04-2010, 13:46
|
#44
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Terra di ciliegie tortellini e lambrusco
Messaggi: 405
|
Beh, caro Igire,
io personalissimamente aspetto qualche cambiamento sostanziale prima di farmi assalire da scimmie  mostruose ed irrefrenabili, il my 2010 che ho visto e considerato attentamente, non mi sembra  che sia così maledettamente innovativo rispetto al precedente, per cui finchè non si decideranno a commercializzare qualcosa che sia veramente nuovo, e non solo nell'estetica, mi tengo e mi godo la mia 2007 che va benissimo e della quale sono contentissimo. Vedo che anche a te hanno cambiato la batteria ...... significativo, direi.
__________________
Marco - BMW R 1200 RT -
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17.
|
|
|