Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-04-2005, 16:33   #1
SulaSei
Mukkista doc
 
L'avatar di SulaSei
 
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Trecilindri
Quote:
Originariamente inviata da SulaSei
Le sospensioni hanno 3 posizioni di precarico molla e 3 posizioni di registro idraulica, per un totale di 9 combinazioni, tutte gestite col pulsantino.
Pur avendola anch'io provata per pochissimo tempo mi sembrava che il pulsante ruotasse le posizioni fra SPORT, NORMAL E CONFORT, senza possibilità di altri aggiustamenti... dove ho sbagliato?

P.S. la posizione SPORT è veramente da fachiri... almeno su asfalti non particolarmnete lisci.
Il tasto ESA ha due funzioni:
1) a moto ferma, motore acceso, si tiene premuto per più secondi e si passa da pilota singolo (un casco sul display) a pilota + passeggero (un casco ed una valigia e qui è venuta fuori la battuta che in Germania assimilano il passeggero al bagaglio) a pliota+passeggero+bagaglio (due caschi); se parti dalla prima posizione a vai in su, avrai la grande sorpesa di sentire la moto che ti si alza sotto il sedere, e mica di poco!
Questo comando agisce solo sul precarico della molla posteriore.
2) in movimento premendo successivamente si passa da Comfort a Normale a Sport.
Questo comando agisce sul registro in estensione sia posteriore che anteriore.
Le differenti tarature si sentono in modo molto deciso
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
SulaSei non è in linea  
Vecchio 22-04-2005, 16:39   #2
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.522
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi
Quote:
Dipende; mi devi prima trovare una sedia con le sospensioni tarate per i miei 96 chili.
infatti, io sostengo che il k (almeno il mio... ma a quanto pare non sono il solo) sia progettato per piloti supriori ai 90 kg...
In pratica da veri tedeschi bevitori di birra ?
LoSkianta non è in linea  
Vecchio 22-04-2005, 17:00   #3
SulaSei
Mukkista doc
 
L'avatar di SulaSei
 
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
predefinito

Approfitto di questo post per dare un'idea dei consumi, anche se li ritengo realmente indicativi solo dopo 5.000 km. di annotazioni.

Km. percorsi 1920 litri inseriti 120,13 = media 15,98 km/lt.

Se qualcuno rimane sorpreso, dico che ho il polso piuttosto leggero e faccio pochissima città (Treviso è piccola!), qualche sgroppata in autostrada mai sopra i 170 (ritiro patente!) e molto misto.
E comunque le condizioni delle strade non hanno consentito, finora, di smanettare di più.
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
SulaSei non è in linea  
Vecchio 22-04-2005, 17:10   #4
Trecilindri
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SulaSei
Approfitto di questo post per dare un'idea dei consumi, anche se li ritengo realmente indicativi solo dopo 5.000 km. di annotazioni.

Km. percorsi 1920 litri inseriti 120,13 = media 15,98 km/lt.

Se qualcuno rimane sorpreso, dico che ho il polso piuttosto leggero e faccio pochissima città (Treviso è piccola!), qualche sgroppata in autostrada mai sopra i 170 (ritiro patente!) e molto misto.
E comunque le condizioni delle strade non hanno consentito, finora, di amnettare di più.
Il consumo mi pare interessante per una moto con quelle prestazioni... ma l'autonomia? Dal depliant risulta che la moto ha solo 19 litri di serbatoio di cui 4 di riserva (la r/r ne aveva 20,5), quindi seguendo i tuoi calcoli (16*15 = 240); prevedo frequenti soste dal benzinaio

P.S. per quel che può valere, la comparativa di INMOTO affibbia alla KS 14 km/l di media in extraurbano ed il voto più basso in pagella del gruppo
 
Vecchio 22-04-2005, 17:17   #5
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.972
predefinito

Quote:
Km. percorsi 1920 litri inseriti 120,13 = media 15,98 km/lt.
accidenti, come il mio k1200rs in un giro extraurbano (la moto la uso SOLO fuori città...) con quale Cv in meno all'appello... niente male!!!!

Quote:
In pratica da veri tedeschi bevitori di birra ?
da vero atleta... io ci tengo ai miei lardominali

Quote:
Gli aggiustamenti sono: per pilota da solo, pil,pilota con bagaglio e pilota con bagaglio e zainetto
Ognuna della quali puoi scegliere tra confort,normal e sport!
guai al prossimo che scrive ancora un giudizio positivo sul K1200S... perchè 'sta moto FA SCHIFO E BASTA, OK????
e meno male che "soffre" di seghettamenti, ha le borse piccole, è molto scomoda per pilota e passeggero,e non va avanti ....

altrimenti ...

e poi sinceramente 'ste sospensioni devono essere una vera figata... altro che ohlins.. questa volta non sarei neppure tentato di sostituirle!!!!
Io che viaggio spesso in due (99% delle volte) ed il 50% di queste con bagaglio.... finalmente riuscirei a trovare un assetto ottimale!!!
Pigro come sono ho viaggiato per un'estate intera con gli ohlins nuovi che andavano sicuramente meglio dell'originale ma.... non volevo intervenire sulle regolazioni fatte dal meccanico . Questo esclusivamente per pigrizia. Poi quando ho avuto 15 min di tempo è bastato partire dalle regolazioni standard suggerite e intervenire di fino. E' da allora che apprezzo le molle gialle. niente male....

il K120S non mi piace...
non mi piace
non mi piace
non mi piace
non mi piace
non mi piace
non mi piace
non mi piace
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea  
Vecchio 22-04-2005, 17:37   #6
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SulaSei
Approfitto di questo post per dare un'idea dei consumi, anche se li ritengo realmente indicativi solo dopo 5.000 km. di annotazioni.

Km. percorsi 1920 litri inseriti 120,13 = media 15,98 km/lt.

Se qualcuno rimane sorpreso, dico che ho il polso piuttosto leggero e faccio pochissima città (Treviso è piccola!), qualche sgroppata in autostrada mai sopra i 170 (ritiro patente!) e molto misto.
E comunque le condizioni delle strade non hanno consentito, finora, di smanettare di più.
......
io ho la mano un' pò pesante!!
2150km litri inseriti 210 = ma io pesto da matti!!!!
Se entro in autostrada la media è 180k/h e qualche puntatina verso......
Sono andato 3 volte a bocca Seriola e anche li............
ho fatto anche un pieno a velocità "da non ritiro patente" e i km percorsi erano:

19 litri
280km
media 14,7
ma si soffre ad andare piano.......
__________________
......tanta confusione in testa
Logistich non è in linea  
Vecchio 22-04-2005, 17:58   #7
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.972
predefinito

una curiosità: quanto ti durano le gomme??? già il vecchio K-RS divora le gomme di pietra tipo MEZ4 o Z6.... mi chiedo quanto possano durare delle gomme più tenere come gli sportec ME1 (una volta farò la pazzia ma li vorrei provare...) con tutti i cv che la belva sprigiona...

sulla prova di "in moto" ho letto che hanno sostiutito il posteriore dopo pochissimi km!! (non ricordo bene ma mi sembrava di aver letto meno di 2.000... non mi ricordo la cifra esatta ma solo che erano veramente pochi!)
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea  
Vecchio 22-04-2005, 18:12   #8
Trecilindri
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi
sulla prova di "in moto" ho letto che hanno sostiutito il posteriore dopo pochissimi km!! (non ricordo bene ma mi sembrava di aver letto meno di 2.000... non mi ricordo la cifra esatta ma solo che erano veramente pochi!)
Tieni presente che la prova cui ti riferisci era quella sull'anello di Nardò... a 240 kmh fissi
 
Vecchio 22-04-2005, 18:24   #9
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.972
predefinito

si lo so ma sono curioso... io sono il migliore cliente del mio gommista: quando entro stende il tappeto rosso!!
Considera che un anno (quando faceva un caldo terribile, estate 2003, mi sembra) sono riuscito a consumare completamente un treno di MEZ4 in 4.000 km. ZERO autostrada, tutte montagne in francia fino a Perpignan, poi montagne nacora, giro sui pirenei fino a biarritz e ritorno sempre dai monti.
il tutto in configurazione turistica (zainetto al seguito e bagagli)!!!
Quindi non oso pensare cosa capiti con moto più potente e gomme più morbide (e performanti!).
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea  
Vecchio 22-04-2005, 18:48   #10
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi
si lo so ma sono curioso... io sono il migliore cliente del mio gommista: quando entro stende il tappeto rosso!!
Considera che un anno (quando faceva un caldo terribile, estate 2003, mi sembra) sono riuscito a consumare completamente un treno di MEZ4 in 4.000 km. ZERO autostrada, tutte montagne in francia fino a Perpignan, poi montagne nacora, giro sui pirenei fino a biarritz e ritorno sempre dai monti.
il tutto in configurazione turistica (zainetto al seguito e bagagli)!!!
Quindi non oso pensare cosa capiti con moto più potente e gomme più morbide (e performanti!).
queste sembra che durino
__________________
......tanta confusione in testa
Logistich non è in linea  
Vecchio 22-04-2005, 19:12   #11
Benzene
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

me pias
 
Vecchio 22-04-2005, 19:55   #12
SulaSei
Mukkista doc
 
L'avatar di SulaSei
 
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
predefinito

MMMmmmmmhhhhh

Se continua così, considerando che tra strada bagnata e asfalto sporco praticamente non le ho usate, credo che se arrivo a 3.500 posso considerarmi contento!
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
SulaSei non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©