Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-02-2010, 18:02   #1
DAKAR-BAUS
Lo svalvolato
 
L'avatar di DAKAR-BAUS
 
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
predefinito Ruota posteriore riamane frenata

Ieri dopo due mesi di inutilizzo della moto vado nel box l'accendo (grazie al mantenitore di carica che attacco e stacco ogni due settimane) e mi accorgo che la ruota posteriore non gira
Rimane frenata...
L'olio freddo non fa' ritornare le pastigli della pinza posteriore.
Pensate un po' se fossi andato con il sale perterra...
Ho fatto un giretto ed e' tornato tutto ok , morale della favola le moto patiscono piu' a stare ferme che ad essere usate

Ultima modifica di DAKAR-BAUS; 16-02-2010 a 18:03 Motivo: bmw
DAKAR-BAUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 18:51   #2
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DAKAR-BAUS Visualizza il messaggio
L'olio freddo non fa' ritornare le pastigli della pinza posteriore.
Il fluido dei freni ha una viscosita' molto bassa ed un punto di scorrimento di circa -50C pertanto, se non hai dimenticato la porta del garage aperto e vivi in Siberia, direi che non e' questa la causa
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 20:04   #3
apollok
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 848
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DAKAR-BAUS Visualizza il messaggio
morale della favola le moto patiscono piu' a stare ferme che ad essere usate
Questo è sikuro
Ma per le pastiglie farei un giretto in conc.
__________________
R 1200 GS '08 "Willy l'orbo"
XL TRANSALP 650 "Nerina"
apollok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 20:46   #4
DAKAR-BAUS
Lo svalvolato
 
L'avatar di DAKAR-BAUS
 
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
predefinito

Pistoncini bloccati pastiglie ok, devo smontare la pinza.
DAKAR-BAUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 20:52   #5
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DAKAR-BAUS Visualizza il messaggio
Pistoncini bloccati
Sfila i pistoncini e rimuovi le guarnizioni di tenuta dal corpo della pompa.
Attenzione a non danneggiarle che non vengono vendute come ricambio sciolto.
Pulisci bene anche la sede delle guarnizioni nel corpo pinza facendo attenzione a non graffiare le superfici di alluminio. Trattieniti dall'utilizzare un cacciavite.

Lubrifica pistoncini e guarnizioni con il fluido idraulico prima di rimontare.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2010, 10:36   #6
DAKAR-BAUS
Lo svalvolato
 
L'avatar di DAKAR-BAUS
 
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
predefinito spiegazione 10 e lode.

"WELCOME" complimenti per la spiegazione, fianalmente un tipo che sa' il fatto suo!!!
Ancora grazie!!!

Ultima modifica di DAKAR-BAUS; 17-02-2010 a 10:37 Motivo: SPEK
DAKAR-BAUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 14:36   #7
DAKAR-BAUS
Lo svalvolato
 
L'avatar di DAKAR-BAUS
 
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
predefinito

Ieri mi sono deciso, ho tirato giu' la pinza e le pastigle ed ho dato dello svitol hai pistoncini.
Ora e' tutto ok!
Per fare questo lavoro bisogna togliere il parafango posteriore e svitare i due perni torx che tengono la pinza.
Se qualcuno e' interessato posso entrare nei particolari.
Mi sono venute utili anche le dritte piu' che giuste di "WELCOME".
Buona giornata a tutti.
DAKAR-BAUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 11:50   #8
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Io non riesco a sbloccare completamente il freno post. La ruota non è bloccata ma rimane leggermente frenata tanto che butta polvere sul cerchione posteriore. Il problema si è presentato dopo un cambio pastiglie. Ho smontato 3 volte, limitandomi a far uscire un po' i pistoncini, pulire con spazzolino WD40 e straccetto. Ma niente da fare. non cambia nulla.
Come si fa quello che dici tu Welcome?
Pensavo di mettere una molla sul perno che tiene le pastiglie per favorirne la riapertura. che dite?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 13:25   #9
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Bandit, mi sa che devi togliere completamente i pistoncini e le guarnizioni dal corpo pompa, pulire accuratemente il tutto, sedi guarnizioni incluse, e rimontare utilizzando il fluido dei freni come lubrificante.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 18:35   #10
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

e come si fa? smonto la pinza e premo sul pedale facendoli uscire i pistoncini?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 23:21   #11
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bandit Visualizza il messaggio
e come si fa?
Si' si smonta la pinza e si pompa premendo sul pedale. E' opportuno contrastare il movimento del pistoncino che esce per primo con le dita cosi che quando uno dei 2 esce del tutto e la pressione scende a zero, il secondo lo puoi afferrare con le dita.

Puoi anche utilizzare l'aria compressa ma questa non e' modulabile con conseguente rischio di pizzicarti le dita (devi infilare uno straccio tra pistoncino e parte fissa della pompa.
La seccatura peggiore dato dal metodo aria compressa e' il dover staccare il flessibile dalla pinza, non che sia un problema ma e' solo un'altra cosa da smontare e successivamente rimontare...se ne puoi fare a meno.....
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 19:32   #12
bing
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Feb 2010
ubicazione: vr
Messaggi: 103
predefinito

aria compressa!
bing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 19:38   #13
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

fate un bel 700 metri col piede sul freno...qui bei 600 gradi che si raggiungono mettono apposto tutto
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 19:56   #14
luca001
Mukkista in erba
 
L'avatar di luca001
 
Registrato dal: 14 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 436
predefinito

Dakar-Baus entra nei particolari che sono interessato, anche la mia rimane frenata e voglio vedere di risolvere come hai fatto tu.
Grazie
__________________
R1200GS ADV - !!! Grazie Daniela !!! -
luca001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2010, 11:38   #15
DAKAR-BAUS
Lo svalvolato
 
L'avatar di DAKAR-BAUS
 
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
predefinito

Io ho fatto le cose per gradi.
Dopo aver scaldato il disco tenendo premuto il pedale del freno leggermente per un breve percorso ho notato rimettendo la moto sul cavalletto che rimaneva ancra frenata, addirittura si sentiva un rumore di ferro vecchio.
Allora mi sono deciso a togliere la pinza come diceve "Welcome" (Che devo dire che ne sa').
Prima ho tolto il parafanghino posteriore di palastica e poi ho tolto la pinza senza togliere il tubo in treccoa dove passa l'olio (se dopo aver fatto il trattamente non avessi risolto nulla avrei tolto anche il tubo in treccia cambiato l'olio e fatto lo spurgo).
A pinza in mano ho mandato le paschigle a riposo schiacciandole verso la pinza, ho pigiato la leva del freno fono a vedere i pistoncini ed ho preso uno sazzolino da denti e dopo averlo immerso nella nafta li ho puliti tre volte ripetendo l'operazione sopre elencata.
Attenzione pero' a non far troppo uscire i pistoncini perche' seno' escono dalla pinza e poi' devi essere abbastanza bravino per rimetterle apposto, senza contare le perdite di olio spurgo ecc...
Se fai uscire troppo i pistoncini una delle due pastiglie puo' uscire dalla sede.
Dopo la pulizia con la nafta ho usato lo svitol.
Per allargare la pastigle ho usato delle pinze a pappagallo, per non rifare la pinza con i denti della chiave glio ho messo sopra uno straccio.
Prima di rimontare tutto ho pulito tutto prima sparando dell'aria con il compressore e poi ho usato uno straccio.
Dopo aver rimontato tutto era tutto ok, se cosi' non fosse stato ero pronto a togliere il tubo in treccia ed andare sul pesante... A aprire la pinza cambiare gli or sostituire l'olio che con il passare del tempo diventa gelatina ecc...
Pero' la mia moto ho 12000km e di acqua e sale ne ha preso poco, di solito gli inteventi radicali si fanno a mezzi abbastaza km-trati o se fai del fuoristrada dove fai un pastone con fango polvere ecc....
p.s. Mi piace il fai da te, non sono uno scrittore e di mestire sono in meccanico da stapazzo di auto.
DAKAR-BAUS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©