Quote:
Originariamente inviata da Rantax
E' giunto il momento di programmare stò viaggetto per giugno/luglio e sò che molti di noi se lo sono già sparato....
...quindi.....fuori consigli.....itinerari e quant'altro potrebbe esserci utile....
ringrazio anticipatamente...... 
|
Ciao, io ho fatto lo stesso giro l'anno scorso (2009). In linea di massima:
7 Agosto - Cento (Ferrara) - Parigi il primo giorno.
- 3gg a Parigi
Quindi
11 Ago Parigi - Yvetot Bocage- Spiagge dello sbarco. Secondo me un paio di giorni ci stanno. Poi dipende dagli interessi personali. Vale la pena una visita al Memoriale Americano nella zona di Ohma beach.
Io pensavo di farle in giornata e quindi ho dormito una notte nella zona di Yvetot Bocage.
12 Ago Yvetot Bocage - Pontorson per la zona di Mt. St. Michel. ci sono arrivato in serata. Al mattino ero tornato indietro verso le spiaggie dello sbarco.
13 Ago- Pontorson - St Paol: Io ho trovato una bolgia micidiale. Per entrare all'abazzia coda di c.a. 2 ore. Una mattina buttata via. Concordo con chi dice di visitarlo alla sera o mattino all'alba.ci sono arrivato per pranzo, dopo la mattina a Mt. S.Michel. Ho mangiato in uno dei ristoranti all'interno delle mura (muscoli, ostriche dolce x2 €50). Buone.
14-St Paol - Quimper. Costa Bretone molto bella. Prima di Quimper ho tagliato verso l'interno per Huelgoat. Piccolo paese nell'interno. Volendo c'è un bosco dove poter fare 4 passi.
15- Quimper - Vitre. Ultima giornata in Bretagna. Vitrè è un piccolo villaggio. Sono arrivato la sera, 4 passi ed il giorno dopo prima di ripartire per la Loira ho visitato il castello. Hanno realizzato un museo.
16- Vitre - Loches. Ho optato per dormire in un piccolo paesino, che già conoscevo. abbastanza comodo per girare un paio di giorni tra i castelli della Loira.
19- rientro in Italia Diretto.
La prima e l'ultima tappa sono state tirate da 1.100km. Tutti gli altri giorni sui 400km.
A Parigi ho dormito nell'Ibis vicino alla Torre Eiffel....a c.a. 40min a piedi. In compenso hai la fermata della metro a 20m dall'uscita dell'hotel. Prezzo buono.
In tutte le altre città ho dormito in hotel della catena Logis, puliti e abbastanza economici. E' vantaggioso utilizzare la mezza pensione. Io ho trovato molto cara la colazione, sui €7 a persona. Il migliore è stato quello di Yvetot Bocage, per servizio e stile. Avevamo una camera mansardata in stile orientale.
Personalmente al mattino prenotavo un hotel nella zona dove pensavo di arrivare la sera. Non sempre ho trovato al primo colpo. Il più delle volte ho evitato i grandi centri per quelli minori. Tanto arrivavo la sera alle 7, alle 8 si cenava, 2passi e poi a letto.
Io sono stato fortunato, pioggia poca ma spesso nuvoloso sulla costa. Ho però incontrato altri italiani che facevano il mio giro all'incontrario e di acqua ne han presa tanta. Nella zona della Loira un caldo da schiantare.
Occhio ai distributori: in autostrada paghi molto la benzina, mentre se fai il pieno nei distributori degli ipermercati risparmi. Unico problema è che il self non accetta banconote (almeno quelli che ho trovato io) ma solo carte di credito con il PIN (il mio bancomat non funzionava).
Velox sulle strade extraurbane principali (simili alle nostre autostrade) ne ho visti parecchi, quando me ne accorgevo rallentavo. Al momento ancora nulla....ma mi tocco.
Al momento no mi viene in mente altro, ma se hai domande scrivi pure in MP.
Ah, io ho preso spunto dalla guida della Lonley Planet e da spunti di Qde che già c'eran stati.
Ciao e buon divertimento. Anche io sono dell'idea che la pianificazione del viaggio sia una buona metà della vacanza....pur restando a casa !!!!