|
31-01-2010, 23:31
|
#26
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Boh sarà l'età ma i nuovi mi piacciono!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
31-01-2010, 23:34
|
#27
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
de gustibus non disputandum est
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
01-02-2010, 10:04
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 203
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
concordo!!!!   
Senza andare necessariamente alle RT pre-1200...
Molto molto più bella così imho:
Così è orrrrrrrrribbbbbbbbbbbbbbile!!!

|
Veramente quardando le due foto a mio avviso è palese quale sia il modello nuovo ed il modello vecchio.......ed anche le vaschette rispecchiano un design meno legato al passato (vecchio)
|
|
|
01-02-2010, 10:15
|
#29
|
TV Sorrisi e Canzoni doc
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 6.639
|
Sembrano due telepass.
A parte questo però l'RT nuova mi piace motlo di più.
__________________
Immersi nelle difficoltà della vita, non sommersi.
|
|
|
01-02-2010, 13:55
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
|
Ragazzi su il nuovo rt è infinitamente piu' bello .....
con l'occasione vi premetto che sto ' ancora cercando un RT 2008/09
ovviamente questa è una segnalazione puramente casuale
gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
|
|
|
01-02-2010, 14:13
|
#31
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 712
|
A parte il discorso estetico che non posso che condividere la differenza è che adesso monta la pompa freno radiale (come le jap per intenderci) con i seguenti vantaggi:
- potenza frenante in più a parità di resto dell'impianto frenante
- minori sforzi sulla leva
- uguale modulabilità
Inoltre il nuovo modello ha finalmente un cruscotto degno di tale nome e non ha più una vasca per pesci o se preferite un contenitore sottovuoto.
__________________
R 1100 RT
The last UNSTOPPABLE
|
|
|
01-02-2010, 14:22
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
|
__________________
"Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!" (Elwood)
|
|
|
01-02-2010, 19:10
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
anche motociclismo, non ha rilevato sostanziali differenze di prestazioni con il modello 2009, quindi neanche li' trovo un motivo valido per fare crescere la scimmia, ammesso che me la possa permettere e non e' certo il momento! meglio cosi !
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
01-02-2010, 19:15
|
#34
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
.... meglio una moto brutta ma tecnologica o bella ed un pò meno tecnologica????
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
01-02-2010, 19:29
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
Quote:
Originariamente inviata da Gigi
Ragazzi su il nuovo rt è infinitamente piu' bello .....
con l'occasione vi premetto che sto ' ancora cercando un RT 2008/09
ovviamente questa è una segnalazione puramente casuale
gigi
|
Gigi , ti avevo risposto nel Mercatino ma forse non hai visto o non ti interessa...
se puoi fammi sapere perchè , a breve , invece della maxi rata , la cambio
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
01-02-2010, 19:31
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Terra di ciliegie tortellini e lambrusco
Messaggi: 405
|
Bella e tecnologica darebbe tanto fastidio ???????
__________________
Marco - BMW R 1200 RT -
|
|
|
01-02-2010, 20:53
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
|
Quote:
Originariamente inviata da Bert
Gigi , ti avevo risposto nel Mercatino ma forse non hai visto o non ti interessa...
se puoi fammi sapere perchè , a breve , invece della maxi rata , la cambio
ciao Bert
|
hai mp.
ciao
gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
|
|
|
01-02-2010, 21:49
|
#38
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Quote:
Originariamente inviata da Manzini Marco
Bella e tecnologica darebbe tanto fastidio ???????
|
no assolutamente, anzi!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
01-02-2010, 22:17
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
Quote:
Originariamente inviata da nicopilot
Sono belli come il grafico della potenza del GS 2010, che dovrebbe avere 110cv e quindi lo stesso motore della RT 2010...96cv alla ruota contro i 100 della 2005. Però ha la valvola allo scarico...
|
pofferbacco
sarà il bialbero...
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
02-02-2010, 09:24
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 132
|
Ciao Tag, se leggi l'articolo dice pure che l'erogazione del motore è bellissima e perfettamente identica a quella della versione precedente...Vedremo i rilevamenti al banco.
Per Dolomiten, poi controllo per correttezza,ma anche l'RT 2005-2009 aveva la pompa radiale cosi' come il mio R850R del 2000. La BMW in questo aveva avuto molta più lungimiranza dei jap.
__________________
R1200RT,GSXR1000K5,RG500R,RGV250,RD500LC,RD350LC1,RD350LC2 tutte in garage...
|
|
|
02-02-2010, 14:31
|
#41
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 712
|
Quote:
Originariamente inviata da nicopilot
Per Dolomiten, poi controllo per correttezza,ma anche l'RT 2005-2009 aveva la pompa radiale cosi' come il mio R850R del 2000. La BMW in questo aveva avuto molta più lungimiranza dei jap. 
|
Non so se ho sbagliato ma secondo quanto riporto in seguito non mi sembra
POMPE FRENO RADIALI:
La pompa freno è solitamente realizzata in un unico corpo in lega leggera, ricavato per fusione e successivamante lavorato. Lo spostamento della leva freno genera un movimento del pistoncino contenuto all'interno del corpo pompa che, dopo aver recuperato i giochi (sia della leva che delle pastiglie freno), manda in pressione il circuito idraulico e, spingendo le stesse pastiglie contri il disco freno, genera un forte attrito che determina la frenata.
Il progresso più evidente in questo settore è da attribuirsi alle pompe radiali, che hanno permesso di rendere più progressiva la frenata e garantire un migliore feeling di guida. Essenzialmente, in una comune pompa assiale, il pistoncino viene azionato assialmente rispetto alla posizione della leva; nella pompa radiale invece, il pistoncino è posizionato perpendicolarmente rispetto all'articolazione della leva freno.
A scanso di equivoci dopo vado a controllare di persona dov'e il pistoncino.
__________________
R 1100 RT
The last UNSTOPPABLE
|
|
|
02-02-2010, 19:35
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Seveso
Messaggi: 463
|
Ecco perchè hanno allargato il "cupolino".
__________________
R 1200 rt ; Africa Twin 650
Io mi rispetto e rispetto gli altri.
|
|
|
02-02-2010, 19:58
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 132
|
Dolomiten chiedo venia, ho guardato la pompa della moto. Non è radiale, mentre lo era quella dell'850. Di solito le radiali si usavano solo per un utilizzo sportivo essendo la frenata molto più diretta, cosa che per un uso stradale, vedi "panic brake" poteva generare delle frenate poco controllate con conseguente perdita di aderenza della ruota anteriore. E' probabile che, in modelli come la mia rt del 2005, essendo la frenata asservita ad un servofreno, la potenza sia gestita da una pompa e quindi la reale pressione che si genera sulla leva non è influente per la potenza che si genera sui pistoncini delle pinze. Personalmente mi trovo molto bene con questo sistema e mi sembra anche molto comodo riuscendo a gestire la "richiesta di frenata" anche con un solo dito. So però che non è così per tutti visto che più di un utente ha manifestato delle critiche a questo sistema tanto che dal 2007 è stato cambiato (...ma non è che forse costava un pò troppo e lo hanno semplificato per ridurre i le spese???).
__________________
R1200RT,GSXR1000K5,RG500R,RGV250,RD500LC,RD350LC1,RD350LC2 tutte in garage...
|
|
|
02-02-2010, 20:33
|
#44
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Quote:
Originariamente inviata da nicopilot
.Non è radiale, mentre lo era quella dell'850.
|
Mi pare parecchio, ma parecchio difficile.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
02-02-2010, 20:48
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Sicuramente ci sono dei progressi tecnologici, anche se alcune "idee" non mi garbano particolarmente. Ma tant'è.
In ogni caso, a parte il piacere di un giocattolo nuovo, non vedo altro che quella che ho non mi dia.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
02-02-2010, 21:09
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
vedremo dalle vendite se piacera' piu' di prima
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
02-02-2010, 21:13
|
#47
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 132
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Mi pare parecchio, ma parecchio difficile.
|
E' così. Stupì anche me ma è così...
__________________
R1200RT,GSXR1000K5,RG500R,RGV250,RD500LC,RD350LC1,RD350LC2 tutte in garage...
|
|
|
03-02-2010, 02:58
|
#48
|
infante Mukkista
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 26
|
Dalle parti nostre (Teramo) potrebbero venir definiti senaza alcun timore di essere smentiti come "Li cucc' d'la colla", ossia in una traduzione a senso appaiono come "Due barattoli per la colla"... Non capisco, ma bisogna impegnarsi per coniare tale artificio tecnologico. Ho sempre scelto le moto anche per questo particolare trovando orribili quelle 'cose' sul manubrio...
__________________
Traggo serenitÃ* dalla certezza del dubbio.
|
|
|
04-02-2010, 09:42
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Leggendo sembra proprio che la moto sia la stessa... anzi forse con qualche particolare peggiorato e poche sostanziali migliorie, quindi essendo di parte e soprattutto per autoconvincermi della folle spesa fatta, credo che con il mio modello 2009 a prezzo di saldo, io abbia fatto prorpio un affare.
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
04-02-2010, 18:30
|
#50
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 712
|
Oggi ho avuto l'occasione di vederla in concessionaria ed ho avuto la possibilità di vedere i due contenitori dell'olio freni e frizione.
Ho notato che il colorio dell'olio in uno era rosso e nell'altro rosso.
Non capisco ............. perchè ?
__________________
R 1100 RT
The last UNSTOPPABLE
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54.
|
|
|