|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-01-2010, 07:04
|
#1
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
http://www.youtube.com/watch?v=ik5VsUgfWyE
.....a questo punto...ci stà anche bene......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
22-01-2010, 07:56
|
#2
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
Quote:
Originariamente inviata da nossa
I viaggiatori sono rari, mi vengono in mente Barazzutti e Golwing, quanti altri viaggiatori qui dentro?
|
i viaggiatori che intendi tu ........ difficilmente li trovi iscritti ad un forum di motociclisti
|
|
|
22-01-2010, 09:07
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: VERONA
Messaggi: 343
|
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
i viaggiatori che intendi tu ........ difficilmente li trovi iscritti ad un forum di motociclisti
|
QUOTO QUOTO E STRAQUOTO!!!!
Penso che di viaggiatori "nascosti" ce ne siano più di quello che pensiamo, stanno nell'ombra e viaggiano viaggiano viaggiano. Poi ci sono i viaggiatori mototuristi (come la maggior parte di noi)che di viaggi grandi o piccoli che siano ne fanno e anche tanti, perchè non conta fare tanti km. o dover dire io sono andato là ecc.ecc., ma conta lo spirito e la mentalità con cui si affronta ogni, anche piccolo, viaggio o spostamento!! Senza nessuna offesa, per i citati in questo trhead, come viaggiatori, non penso che per essere considerati viaggiatori si debba andare a manifestazioni mettendo in bella mostra delle foto (peraltro stupende) con scritti sopra tutti i km che si sono fatti ecc.ecc., nelle stesse manifestazioni ci sono persone che hanno fatto, magari chi meno e chi più, dei viaggi meravigliosi ed espongono solo le loro foto per condividere con altri motociclisti la loro passione, non mostrandosi come super eroi ma solamente come degli appassionati come lo siamo noi.
Questo è solo il mio pensiero e non conta niente, ma mi è venuto di scriverlo.
ciao, Max
__________________
Non esiste privilegio più grande del viaggiare e del conoscere.....
|
|
|
22-01-2010, 08:09
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 2.429
|
per un motivo o per l'altro penso di aver girato parecchio in vita mia però non sono un viaggiatore.....mi piacciono i panorami, la natura che domina, osservo il patrimonio che hanno lasciato gli esseri umani, ma non riesco ad aver alcun interesse per gli stessi umani. Quindi con moto o a piedi è sempre come guardare dentro un acquario. Mi piace passare.....senza lasciare segni.
Sono un motociclista vero?
__________________
"Tali cose farò...ancora non so quali, ma tali che ne tremerÃ* la terra"
r1200gs, TT600re, r100r
|
|
|
22-01-2010, 10:12
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
|
In Patagonia ho avuto la fortuna di incontrare qualche vero viaggiatore, e di scambiare due parole. Ho avuto l'impressione di parlare con persone profondamente arricchite dal viaggio, serene, felici, piene di vita. Devo dire che a fianco a loro il nostro viaggio di 3 settimane ci è sembrato una misera vacanzina...
Il problema mio è che non ho a disposizione il tempo necessario per dedicarmi al VIAGGIO, per rallentare i battiti del cuore ed adattarli dalla frenesia della vita quotidiana alla calma di chi viaggia senza fretta; io il viaggio lo intendo come esplorazione, conoscenza dei luoghi ma soprattutto delle persone e dei popoli. Il viaggio non lo vedo legato alla moto o ai chilometri percorsi..sono convinto che sia + viaggiatore colui che percorre 1.000 km ma entra in profondo contatto ed empatia con le persone che chi percorre 10.000 km ma semplicemente si sposta da un punto all'altro...quindi non penso che chi percorre 30.000 km all'anno sia necessariamente più viaggiatore di chi ne fa 10.000, perchè magari metà di quei 30.000 sono fatti in autostrada. A mio modo di vedere, è viaggiatore nell'anima anche colui che la domenica pomeriggio prende la moto/macchina/bici/scarpe da ginnastica e abbandona la strada principale per andare a vedere un borghetto isolato a 20 km da casa propria fermandosi a parlare con gli anziani che vivono li da tutta la vita...
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
22-01-2010, 10:35
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2007
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 794
|
Il concetto di "viaggio" lo si è perso di vista da quando l'uomo ha inventato i mezzi veloci di locomozione, IMHO. Già si stava perdendo negli anni 60, quando alla 500 e 600 si è sostituita la 1100 e la Giulia. Quando si andava per nave e andare in India o le Indie si passava il capo e, a volte, non si sapeva se si potesse arrivare, erano Viaggi. Ora siamo tutti puntati alla velocità di esecuzione mirata al ritorno "entro". Il viaggio è un "visita", un "soggiorno", non una fugace visione. Anche io "viaggio" con la fortuna di avere al seguito la zavorrina che, anzi, decide dove e quando....sono già in produzione colla traccia per la Scozia a fine giugno. L'anno scorso è stata la Norvegia, ma sono fugaci visioni dei territori ed altrettanto fugaci incontri con gli autoctoni, bellissime, ma fugaci.
Ciauz
__________________
Tempo al tempo
e che il tempo porti via il maltempo
Ste & Cri
R1250GS ADV 2022 only Yellow
|
|
|
22-01-2010, 11:07
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Tra MI e NO e FI
Messaggi: 2.696
|
viaggiatore o motociclista....diciamo che le limitazioni della vita(lavoro,famiglia etc) mi fanno essere motociclista per gran parte del tempo che passo sulla moto ma confesso che ogni volta che ci salgo e parto per me è sempre un viaggio IMHO
__________________
....TNT group Member...Bob Rock not for anything...
|
|
|
22-01-2010, 11:13
|
#8
|
Guest
|
invidio con tutto me stesso chi ha la possibilità di essere motociclista e viaggiatore allo stesso tempo. Beati loro....
|
|
|
22-01-2010, 13:54
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
|
Viaggiare è uno stato dell'essere
|
|
|
22-01-2010, 14:06
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
Messaggi: 1.929
|
Cosa diceva Pazienza, viaggiare è guardare con occhi nuovi. +o- il senso è quello.
|
|
|
22-01-2010, 14:24
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: perugia
Messaggi: 1.328
|
Per me l'importante è partire..........
poi dove e quando non importa
__________________
www.alessandrobacci.it
https://www.facebook.com/limportanteepartire
|
|
|
22-01-2010, 16:17
|
#12
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
O viaggiare, O fare il motociclista.
la contemporaneita' e' punita dal c.d.s.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
22-01-2010, 16:17
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Dec 2009
ubicazione: palermo
Messaggi: 244
|
ho viaggiato tanto nella mia vita, sono stato in tante parti del mondo a scoprire e vedere come si vive al di fuori della nostra cultura e società.. mi ritengo un viaggiatore perchè mi piace scoprire.
due anni fà ho fatto il primo viaggio in moto, ne è seguito un secondo l'estate scorsa... sto programmando il terzo con destinazione il kazakistan.. per me il connubbio di viaggio e moto è stato fatale.......
__________________
man mano che nuovi orizzonti scorrevano davanti ai nostri occhi,i nostri sogni diventavano realtÃ*
|
|
|
22-01-2010, 16:51
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Mar 2006
ubicazione: Nord-Africa o Sud Sicilia!!
Messaggi: 389
|
Viaggiare in moto è qualcosa di completamente diverso dal viaggiare con altri mezzi. Il partire con il moderno-cavallo, per mete vicino o lontane ti da una sensazione di libertà e avventura, difficilmente paragonabile con altri mezzi.
Goderti i panorami, gli odori, scoprire nuovi posti e costumi ed essere consapevole dei rischi a cui puoi andare incontro con il tuo mezzo è qualcosa
di unico, di avventuroso. E' difficile tradurre in parole quello che si prova a viaggiare in moto, di come si viene accolti dalle persone del luogo, si perchè il viaggio in moto è prima di tutto una sfida con se stessi, e anche nei posti più sperduti del mondo ( non per forza la Patagonia ma anche al centro della Sicilia in paesini di montagna) la gente di accoglie in modo diverso quando sei in moto, perchè avrai il motociclo più moderna ma sempre due ruote sono e senza riparo dal freddo/caldo, dalla pioggia o da cadute!!!
__________________
BMW 1200 GS "la bionda" - www.axekk.de-
|
|
|
23-01-2010, 16:53
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.638
|
Quote:
Originariamente inviata da micheluzzo
Viaggiare in moto è qualcosa di completamente diverso dal viaggiare con altri mezzi. Il partire con il moderno-cavallo, per mete vicino o lontane ti da una sensazione di libertà e avventura, difficilmente paragonabile con altri mezzi.
Goderti i panorami, gli odori, scoprire nuovi posti e costumi ed essere consapevole dei rischi a cui puoi andare incontro con il tuo mezzo è qualcosa
di unico, di avventuroso. E' difficile tradurre in parole quello che si prova a viaggiare in moto, di come si viene accolti dalle persone del luogo, si perchè il viaggio in moto è prima di tutto una sfida con se stessi, e anche nei posti più sperduti del mondo ( non per forza la Patagonia ma anche al centro della Sicilia in paesini di montagna) la gente di accoglie in modo diverso quando sei in moto, perchè avrai il motociclo più moderna ma sempre due ruote sono e senza riparo dal freddo/caldo, dalla pioggia o da cadute!!!
|
lo dimostra anche la scelta che fece un giornalista per intraprendere il giro del mondo per osservare da più vicino i popoli
non era motociclista ma scelse ugualmente una moto perché ritenne che avrebbe vissuto di più sulla sua pelle il mondo
sto parlando di Ted Simon
http://www.jupitalia.com/
http://en.wikipedia.org/wiki/Ted_Simon
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
23-01-2010, 18:05
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2009
ubicazione: Rivoli (to)
Messaggi: 161
|
Quote:
Originariamente inviata da micheluzzo
Viaggiare in moto è qualcosa di completamente diverso dal viaggiare con altri mezzi. Il partire con il moderno-cavallo, per mete vicino o lontane ti da una sensazione di libertà e avventura, difficilmente paragonabile con altri mezzi.
Goderti i panorami, gli odori, scoprire nuovi posti e costumi ed essere consapevole dei rischi a cui puoi andare incontro con il tuo mezzo è qualcosa
di unico, di avventuroso. E' difficile tradurre in parole quello che si prova a viaggiare in moto, di come si viene accolti dalle persone del luogo, si perchè il viaggio in moto è prima di tutto una sfida con se stessi, e anche nei posti più sperduti del mondo ( non per forza la Patagonia ma anche al centro della Sicilia in paesini di montagna) la gente di accoglie in modo diverso quando sei in moto, perchè avrai il motociclo più moderna ma sempre due ruote sono e senza riparo dal freddo/caldo, dalla pioggia o da cadute!!!
|
Micheluzzo, dici delle cose saggie. Descrivono perfettamente le sensazioni che provo quando viaggio in moto! Ho viaggiato moltissimo anch'io e sono affascinato dai viaggi, dai luoghi, dai posti particolari, dalle differenti culture, dai colori e dagli odori; ma fare questo con la moto è come possedere un sesto senso, una maggiore sensibilità che ti deriva dalla gioa che ti procura il senso di ulteriore sensazione di libertà e di non trovare ostacoli, il profondo concetto del "unstoppable".
__________________
L'importante è andare incontro al vento !!!!
Alexricc
R1200GS 2007
|
|
|
23-01-2010, 19:32
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Quote:
Originariamente inviata da micheluzzo
Viaggiare in moto è qualcosa di completamente diverso dal viaggiare con altri mezzi. Il partire con il moderno-cavallo, per mete vicino o lontane ti da una sensazione di libertà e avventura, difficilmente paragonabile con altri mezzi.
Goderti i panorami, gli odori, scoprire nuovi posti e costumi ed essere consapevole dei rischi a cui puoi andare incontro con il tuo mezzo è qualcosa
di unico, di avventuroso. E' difficile tradurre in parole quello che si prova a viaggiare in moto, di come si viene accolti dalle persone del luogo, si perchè il viaggio in moto è prima di tutto una sfida con se stessi, e anche nei posti più sperduti del mondo ( non per forza la Patagonia ma anche al centro della Sicilia in paesini di montagna) la gente di accoglie in modo diverso quando sei in moto, perchè avrai il motociclo più moderna ma sempre due ruote sono e senza riparo dal freddo/caldo, dalla pioggia o da cadute!!!
|
ecco,questa è la descrizione perfetta del viaggiare in moto.
viaggiare è bello,affascinate,emozionante,ma in moto tutto queste senzasioni si moltiplicano.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
23-01-2010, 19:43
|
#18
|
Charlie's Angels
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
|
Quoto gran parte dei messaggi anche se io mi sento più motociclista.
Micheluzzo ha espresso perfettamente quello che io penso dell'andare in motocicletta.
Alvit vai tranquillo la motocicletta è un ottimo antiossidante
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]
GS1200 ADV LC
|
|
|
23-01-2010, 21:12
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
|
Quoto in pieno tutto !!!
sopratutto chi ha tempo e mezzi per poter Viaggiare con calma e entrare veramente in contatto con il luogo e le persone e/o la natura...
anche se stiamo a 20 km da casa...
Comunque anche il senso di conquista che hai con la moto lo puoi avere solo con mezzi piu' tosti.. ovvero in bici o a piedi...
ho viaggiato anche in aereo (adoro gli aerei e la tecnologia !!!) , ma è veramente troppo facile... anche mia madre a 85 anni puo' prendere un aereo e arrivare con 2 ore in scozia !!! è assurdo.. troppo facile... meglio faticare e conquistarsi la meta, con la fatica e con la possibilità di vedersi il percorso..
meglio la moto, sia che siano 300km o 8000 !!!
Largo la strada al 2ruotista...
lunga la via al motociclista !!!!:D 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
22-01-2010, 17:18
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
andare in moto e' sempre un viaggio, basta lasciarsi cullare dal vento e non pensare a niente, per me e' un viaggio anche fare pochi km. poi quoto un po' tutti i messaggi .
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
22-01-2010, 21:44
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Essere Viaggiatore significa avere sempre la curiosità di vedere/sapere cosa c'è dietro alla prossima curva o collina o che dir si voglia.
Motociclista è colui che ha il piacere di muoversi stando in sella in mezzo al vento.
Le due cose possono sovrapporsi o meno secondo i gusti.
Di certo c'è che l'elemento distintivo di entrambi non consiste nel numero di km o nelle ore passate in sella. Esprimono tutt'al più il quanto, ma non il perchè.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
22-01-2010, 22:07
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.485
|
Mi piace andare in moto, o comunque a due ruote, in qualsiasi tipo di situazione.... Più è trovare il mezzo giusto per tutte le occasione che è difficile...
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
22-01-2010, 22:21
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jan 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 214
|
Viaggiatore nell' apprroccio al viaggio e motociclista nel realizarlo!!
__________________
HD Road King 1450 '05 e Vespa Spint V. 150 '75.
|
|
|
22-01-2010, 22:48
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 115
|
Il viaggio è il tutto quello che c'è tra la partenza e l'arrivo.... ed è nel viaggio che succede tutto....
__________________
Gilera 124 5V e ferri vari (1969-90)
Spooter 250 - 500 (2002-6)
Honda CBF 500 (2006-9)
BMW F800R
|
|
|
22-01-2010, 22:50
|
#25
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.104
|
sicuramente più viaggiatore
in bici , in moto , tutte le due ruote mi piacciono
ma anche le barche e gli aerei
è una disposizione d'animo.....viaggiare, partire per poi tornare e la moto incarna bene tutto questo!
l'importante non è arrivare ma viaggiare
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18.
|
|
|