|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-12-2009, 10:56
|
#26
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
|
Ma state scherzando! - non vorrete mettere mica l'ecologissimo motore euro 5 di un "qualunque" 6000 di cilindrata con un consumo di 4 km/lt. con uno sporchissimo e fetentissimo 150 cc. 4 tempi euro 0 da 30 km/lt. (inquinamento allo stato puro).
1100 Gs for ever
|
|
|
24-12-2009, 11:17
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
|
Senza voler fomentare alcuna polemica e senza entrare in cavilli legali mi trovo d'accordo con Enzofi quando sostiene che da qualche parte bisogna cominciare e le moto non sono state le prime;i veicoli pesanti euro 0 sono anni che non possono transitare sull'autostrada del brennero da quest'anno in lombardia i camion euro2 (quindi si parla di mezzi relativamente nuovi) non possono circolare nei comuni A1 (quasi tutti) dal 15 ottobtre al 15 aprile ,l'anno prossimo toccherà all'emilia romagna e d'accordo che l'inquinamento prodotto dai mezzi pesanti non è paragonabile a quello di una moto però secondo me ognuno deve fare la sua parte.
In diverse città anche le vetture euro 0 e euro 1 non possono entrare quindi sostenere che per le moto non debbano esistere limitazioni non mi sembra del tutto corretto.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
24-12-2009, 11:35
|
#28
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da andrea.a
Tu vai sereno. Come ho gia scritto, a parte l' illegalita' su cui non si discute, qui a Bologna dopo i primi tre giorni non hanno mai piu' fermato nessuno. Quindi, ammesso che ti multino per tre volte, sono sempre meno soldi che comperare una moto nuova....
I miei figli girano con euro sottozero da quattro anni e non li hanno mai nemmeno guardati.Mi rendo conto che sotto il profilo legale non sia il massimo, ma a volte.....
|
c'e' una omonimia di nick o sei lo stesso che ripondeva nel thread di wotan sulle moto scatalizzate?..   
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-12-2009, 11:37
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
|
capisco un 2 tempi... credo che ci stiano prendendo tutti per i fondelli... Più rigore e serietà sulla messa a punto dei mezzi e sarebbe già meglio... euro 1,2,3,4, 5... si spendono un sacco di soldi e ci guadagna solo qualcuno, demolendo mezzi ancora validi
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
|
|
|
24-12-2009, 11:58
|
#30
|
in lista
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
|
ecco, se demolite dell R90s chiamatemi
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
|
|
|
24-12-2009, 12:00
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Aug 2007
ubicazione: Roma - SS Lazio 1900 - www.lkphoto.it
|
Quote:
Originariamente inviata da andrea.a
Tu vai sereno. Come ho gia scritto, a parte l' illegalita' su cui non si discute, qui a Bologna dopo i primi tre giorni non hanno mai piu' fermato nessuno. Quindi, ammesso che ti multino per tre volte, sono sempre meno soldi che comperare una moto nuova....
I miei figli girano con euro sottozero da quattro anni e non li hanno mai nemmeno guardati.Mi rendo conto che sotto il profilo legale non sia il massimo, ma a volte.....
|
Esatto..
qui a Roma i vigili NON FERMANO NEMMENO LE MACCHINE quando c'è il blocco delle più inquinanti...
Siamo in Italia fratelli non dimenticatevelo mai...
Non fanno le multe agli str...i che devo evitare ogni maledetto giorno col CELLULARE STAMPATO SULL'ORECCHIO e il gomito bellamente appoggiato al finestrino, che sono visibilissimi e facilmente punibili, figuratevi se si mettono a fermare ogni moto per verificare se è inquinanate!!!
ma per favore...
Andate tranquilli...è tutta FUFFA.
__________________
www.lkphoto.it - Studio fotografico professionale LKPhoto.it
R1200RT - Nera -
|
|
|
24-12-2009, 12:02
|
#32
|
masochista doc
Registrato dal: 09 Apr 2009
ubicazione: tra il Sebino e il Benaco
|
Quote:
Originariamente inviata da feromone
Ma state scherzando! - non vorrete mettere mica l'ecologissimo motore euro 5 di un "qualunque" 6000 di cilindrata con un consumo di 4 km/lt. con uno sporchissimo e fetentissimo 150 cc. 4 tempi euro 0 da 30 km/lt. (inquinamento allo stato puro).
1100 Gs for ever
|
Ecco.
E ho detto tutto. Con 'sto quote.
|
|
|
24-12-2009, 13:21
|
#33
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: MILANO
|
vedendo come sta funzionando il blocco degli euro 2 a milano, l'impressione è che se non ci si infila in qualche ztl controllata da telecamere il rischio di essere fermati è molto basso, per il momento.
dall'inverno prossimo a milano si parla di vetrofanie che riportino la classe di omologazione del veicolo, e ciò aiuterà eventualmente i vigili a bloccare solo i veicoli "incriminati"...
io per il momento circolo con un bel fuoristrada euro 2 e con l'africa twin euro 0 (che a milano ha ancora diritto di esistere...), entrambi immatricolati nel lontano 2001...è assolutamente una vergogna che nessuno si opponga a delibere che di fatto annullano il valore di veicoli con 8-9 anni di vita, solo per favorire le industrie produttrici (che tanto delocalizzano la produzione in cina o in polonia, riducono i costi e aumentano i margini...).
e fra un paio d'anni inizia la caccia agli euro 3...
__________________
ex: fazer 600, gs 100, gs 1150
e adesso? e adesso africa twin (quella vera), e un altro gs100
|
|
|
24-12-2009, 13:31
|
#34
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
|
Rotfl............
Ma Wotan e Pacpeter?
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
24-12-2009, 13:32
|
#35
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
a parte questo, se è la vecchia ordinanza ,che va regime come già si sapeva, leggendola vi accorgerete che ha un errore di forma che secondo me l'invalida.
se leggete a pag. 4 della delibera
http://www.comune.roma.it/servizi/si...=2006&par1=615
c'è scritto che è vietata la circolazione SOLO dei 2T
poi + sotto al punto 4 si derogano i 4T fino alla fine di quest' anno.
Solo che non si può fare una deroga su un divieto che non è mai stato fatto, cioè da nessuna parte c'è scritto che è VIETATO ai 4T eurozero circolare ma solo che intanto sono in deroga da un divieto non specificato, e cmq una deroga non si trasforma in divieto alla sua scadenza.
Consiglio a tutti di girare con una coppia della delibera in tasca.
|
mi sono accorto che non linka direttamente.
Allora: http://www.comune.roma.it/servizi/sigep/filtro.jsp
poi selezionare: delibere GIUNTA comunale
scrivere 615 in n° atto/provvedimento
clikkare ricerca
aprire quella del 15/11/2006
|
|
|
24-12-2009, 13:34
|
#36
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Branco di incapaci in libera uscita.
|
Quindi si potrebbe far ricorso e vincere?
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
24-12-2009, 14:41
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
|
Nella pagina precedente wildweasel ha colto nel segno,se un mezzo,anche seppur euro 0 risponde esattamente alle sue emissioni inquinanti come indicato da libretto non vedo perché debba essere fermato  ,per cui trovo ingiusta l'applicazione dall'oggi al domani,avessero scritto che davano tempo 12 mesi per mettersi in regola (cambio mezzo) lo avrei trovato più corretto,bàh,rimango comunque perplesso  .
In città comunque ho la fortuna di non abitarci e forse questo espediente serve a stimolare anche l'uso più frequente dei mezzi pubblici,che dal punto di vista della qualità dell'aria in centro città reputo sia una cosa positiva  .
A dirla tutta però sta storia dell'euro x mi lascia parecchio perplesso,perché non riesco a capire come fa un modello di auto o moto ad essere di una categoria superiore o no rispetto ad un altro,mi spiego meglio,la mia moto nello specifico (nata euro1) ha la possibilità di fare l'aggiornamento (fatto per di più) a euro2 ma il catalizzatore ed il sistema di igniezione non hanno subito variazioni al merito,per cui come cacchio faccio io a dire che un 1150 GS std y04 sia meno "euro" della mia a parità di meccanica???
Posso pensare che forse le emissioni inquinanti erano già al di sotto dell'omologazione euro1 per cui già proiettate verso l'euro2 ma anche qui non ci siamo nei confronti del modello std.
Sarà ma secondo me,messe alle prove dei gas una moto uscita oggi risponde identicamente ad una moto uscita 7 - 8 anni fa,quello che fa fede è la scritta sul libretto,tutto il resto conta solo per obbligarci a sostituire un mezzo che poi inquina come il precedente ma ha la scritta euro x superiore,rimango perplesso  ,ciao!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
24-12-2009, 16:15
|
#38
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-12-2009, 20:32
|
#39
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
tabella emissioni
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
25-12-2009, 09:45
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Tangenziale Ovest
|
AAAA acquistansi k100rs16v e r1oogs primi anni 90' a prezzo di realizzo
__________________
BMW GS 1300/2 LC My '04
|
|
|
25-12-2009, 09:52
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: pavia
|
Pare che dal pimo gennaio si possano fare delle "class action" o come diavolo si chiamano. Se qualche avvocaato vuole intraprendere una azione contro queste legiferazioni del cazzo io mi associo.

Non si può levare un diritto acquisito. e finiamola con la favola che lo fanno per l'inquinamento. Vogliono veramente combattere l'inquinamento urbano? ecco la ricetta:
auto elettriche senza IVA e totale deducibilità dalle tasse!!!!!
__________________
Kawa gtr 1400
|
|
|
25-12-2009, 10:23
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
altro che criminale, io sono un resistente! un patriota!di piu'...un eroe!  
|
Ti ricordo che in questo momento storico gli "eroi" sono quelli che non parlano, nemmeno se incarcerati.
Regolati di conseguenza.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
25-12-2009, 10:27
|
#43
|
Guest
|
guarda questo...
sul pezzo persino il giorno di Natale!
|
|
|
25-12-2009, 11:09
|
#44
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
|
Quote:
Originariamente inviata da NikoKappa
Ecco.
E ho detto tutto. Con 'sto quote.
|
E tu -spero, con 'sto quote - abbia capito che, anche se non metto le faccine   , il mio era un discorso ironico e paradossale 
Ma come si può pensare di fermare dei mezzi che fanno 30 km/lt., se pur euro 0 e permettere la viabilità di auto che consumano 20/30 litri di benzina/gasolio per fare solo 100 km. - ma sono euro 5, vuoi mettere!  
Ora mi sono capito da solo e quindi spero di essermi spiegato    
Fra l'altro la gente parla tanto dei due tempi e della puzza che fanno, quindi facendo 2+2, interpretano puzza=inquinamento 
Nel caso specifico, sarà anche vero, ma non è sempre così; a volte le materie e prodotti più inquinanti e tossici non hanno nessun odore e possono essere percepiti solo in alte concentrazioni.
Io dirò anche una cavolata, ma il mio vecchio motorino, con miscela al 2% e a circa 40-45 km. al litro, non credo che inquini di più in città di un Touareg 5.000 a gasolio  (è solo un esempio, possono essere presi altri casi).
Poi mi posso anche sbagliare, ma per quello e per morire c'è sempre tempo.
1100 Gs for ever
|
|
|
25-12-2009, 11:44
|
#45
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
fai lo sforzo di leggerti le tabelle sopra riportate
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
25-12-2009, 12:14
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
guarda questo...
sul pezzo persino il giorno di Natale!
|
Altrettanto tu, vedo.
Auguri, vecio.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
25-12-2009, 12:36
|
#47
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
fai lo sforzo di leggerti le tabelle sopra riportate
|
Enzofi, nel discorso generale e con i numeri puri alla mano,non discuto, hai perfettamente ragione, però a mio parere vanno considerati altri fattori.
Nessuno pensa che un Euro 0 inquini meno di un euro 5, ma perchè allora nessuno si preoccupa di fermare anche auto che consumano 30 lt. per 100 km o che, invece di essere controllate ogni 20.000 km, vengono portate per la pulizia degli iniettori a 50-60km. (con il bel fumo nero conseguente). Tutto questo senza considerare che una macchina,spesso, rimane bloccata nel traffico anche per 1 ora per percorrere pochi km. - chi non ha mai detto <<prendo lo scooter che impiego 2 minuti per arrivare, con la macchina hai voglia se no!>>
Ripeto, nel discorso generale, penso che uno scooter 125 4 tempi euro 0 nel traffico di Roma (traffico) inquina meno di una auto euro 5.
Poi ripeto, per sbagliarmi e per morire c'è sempre tempo -è solo il mio pensiero non una verità.
1100 gs for ever
|
|
|
25-12-2009, 15:06
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
|
Dunque, dai dati Arpa citati da Enzofi risulta che:
un motoveicolo 4 tempi a benzina Euro 2 emette nel ciclo urbano una quantità media di polveri sottili pari a 5 mg/km per combustione + 12 mg/km per frenate/consumo pneumatici/abrasione asfalto = totale 17 mg/km;
un'autovettura a benzina Euro 1/2/3/4 emette nel ciclo urbano una quantità media di polveri sottili pari a 0.8 mg/km per combustione + 18 mg/km per frenate/consumo pneumatici/abrasione asfalto = totale 18,8 mg/km;
un motoveicolo 4 tempi a benzina Euro 0 emette nel ciclo urbano una quantità media di polveri sottili pari a 13,5 mg/km per combustione + 12 mg/km per frenate/consumo pneumatici/abrasione asfalto = totale 25,5 mg/km;
un'autovettura diesel Euro 4 con dispositivo antiparticolato emette nel ciclo urbano una quantità media di polveri sottili pari a max. 10 mg/km per combustione + 18 mg/km per frenate/consumo pneumatici/abrasione asfalto = totale max. 28 mg/km;
un'autovettura diesel Euro 4 emette nel ciclo urbano una quantità media di polveri sottili pari a 30 mg/km per combustione + 18 mg/km per frenate/consumo pneumatici/abrasione asfalto = totale 48 mg/km;
un veicolo leggero<3,5 t diesel Euro 4 emette nel ciclo urbano una quantità media di polveri sottili pari a 37 mg/km per combustione + 20 mg/km per frenate/consumo pneumatici/abrasione asfalto = totale 57 mg/km;
un veicolo pesante>3,5 t diesel Euro 5 emette nel ciclo urbano una quantità media di polveri sottili pari a 24 mg/km per combustione + 100 mg/km per frenate/consumo pneumatici/abrasione asfalto = totale 124 mg/km;
Quindi, se si vieta la circolazione dei motoveicoli Euro 0 "per ragioni ambientali", allora si deve necessariamente vietare la circolazione anche a tutte le categorie di veicoli che inquinano più dei motoveicoli Euro 0, cioè anche le autovetture dieser Euro 4, con dispositivo antiparticolato e non.
Si salvano solo le autovetture a benzina Euro 1/2/3/4/5 e i motoveicoli a benzina Euro 2/3.
Una vera ecatombe.
Eè di questo che stiamo parlando, vero?
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
25-12-2009, 15:45
|
#49
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
|
Però, se qualcuno la trovasse, sarei curioso di vedere anche una tabella riportante i valori di CO2 (oggi và per la maggiore come agente inquinante) prodotta per tipologia di veicolo; secondo me potrebbero esserci anche delle sorprese!
1100 Gs for ever
|
|
|
25-12-2009, 17:29
|
#50
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Branco di incapaci in libera uscita.
|
Quoto integralmente, è esattamente la mia stessa opinione.
Le norme Euro vincolano i costruttori, non gli acquirenti.
Non ho mai sentito parlare di norme del genere fuori dall'Italia e sono fermamente convinto che sia possibile ricorrere contro questo genere di idiozie.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:29.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|