|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  14-12-2009, 02:24 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2008 ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure 
					Messaggi: 1.918
				      | 
				  
 
			
			Lomba : Certo che è polemica! ci scrivo apposta sul forum!  Ma credimi non per offendere e se ti sei offeso ti chiedo scusa   non era certo mia intenzione. 
La polemica è sulla tua dichiarezione che mi sembra, scusa se te lo dico, un pò banale. 
Mi spiego meglio, è come se io dicessi: non ho ancora sentito la mancanza di non avere l'esa, oppure di non avere gli ammo tradizionali. punto. 
Capisci che così andremmo avanti tutta la notte a dire uno il contrario dell'altro senza concludere niente e sopra a tutto senza discorsi logici e tecnici. 
La tua dichiarazione sarebbe stata (anche se pur contestabile da altri, che va benissimo, perchè secondo me è la logica del forum) ottima se nelle tue parole avessi aggiunto: perchè avendo provato una k con l'esa ...ecc.ecc.  
Non critico il fatto che tu non senti il bisogno dell'esa, critico il fatto che non spieghi il perchè. 
Il discorso che tu hai fatto mi sembra inconcludente. Tutto quì. 
Per le altre frasi più o meno è lo stesso discorso: comunque la Multistrada c'è l'ha,.... cosa vuol dire? La 1098 no!(per esempio) come quasi tutte le altre e allora?  
Bene! io non ho mai avuto la necessità di avere il faro motorizzato. punto. 
Anche perchè, parlando più o meno seriamente, mi sembra una gran cazzata (per me), preferirei le pedane regolabili con un bottone sul manubrio  
Per quanto riguarda a: per chi dice che gli ammo con esa ecc.ecc. il discorso è un pochino diverso e ci vuole un pò di tempo per le mie spiegazioni, ora è tardi e vado a nanna.
		
				__________________sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-12-2009, 08:53 | #27 |  
	| Livello successivo 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 ubicazione: Malnate -VA- 
					Messaggi: 243
				      | 
 
			
			Ok ragazzi 
Il bello di un forum è che si puo discuture (tantè che si chiamano discussioni    ) con altre persone di cose o di pareri (nel ns caso Kr)
 
Se volessi prendere un Mts andrei sui forum dedicati alla Ducati e cosi via.
 
Quindi trovo estremamente inutile dire che quella moto c'e l'ha e quell'altra no siamo in un forum BMW e di conseguenze bisognerebbe, soprattuto in un 3ad dove si richiede un consiglio su un modello BMW, attenersi alla semplice e magari anche stupida domanda fatta qui perchè è da chi ha il modello, o avuto, che vorrei avere dei pareri.Che poi altre marche abbiano altre cose o no sinceramente mi rimbalza.    
Cmq ho capito che ESA alla fine è una comodità ma a livello qualitativo tra le sospensioni con Esa o senza Esa ci stanno delle differenze??
 
Grazie in anticipo.
		
				__________________il non metodo il mio metodo, il non limite il mio limite
 
 F650cs '01
 k1200r '07
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-12-2009, 09:19 | #28 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Mi piacerebbe vedere gli ingegneri qui sopra regolare l'hollins all'anteriore, (devi smontarlo per regolarlo) la domenica mattina magari!
 Hahahah ....... Io la prenderei con l'esa!
 
				__________________K1300s
 S1000xr
 
				 Ultima modifica di Gioxx;  14-12-2009 a 10:24
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-12-2009, 09:32 | #29 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Le sospensioni con Esa sono di qualità migliore, pur non paragonabile a quella dei migliori aftermarket, e hanno in più la regolazione del freno in estensione anteriore.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-12-2009, 10:05 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 May 2006 ubicazione: BO-Klostertal 
					Messaggi: 1.098
				      | 
 
			
			Trivella, se puoi prendila con ESA, perchè, oltre ai motivi che ti hanno già spiegato,Hyperpro ha appena presentato una centralina che ne permette la personalizzazione (anche se non ancora per la serie K).
 
 Inoltre mi sembra di aver capito che la stessa ditta, sarà in grado di intervenire sull'idraulica oltre che sulle molle, e quindi anche la differenza di qualità rispetto ai migliori ammortizzatori aftermarket sarà presto assottigliata..
 
 Bye
 
				__________________Claudio CB65
 R1200RS²
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-12-2009, 10:10 | #31 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Cmq ho capito che ESA alla fine è una comodità ma a livello qualitativo tra le sospensioni con Esa o senza Esa ci stanno delle differenze?? |  post 10 
post 15
 
ci sono differenze, eccome.
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-12-2009, 13:56 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Cmq ho capito che ESA alla fine è una comodità ma a livello qualitativo tra le sospensioni con Esa o senza Esa ci stanno delle differenze?? |  Le differenze qualitative idrauliche ti hanno già detto che ci sono, anche se nessuno ha spiegato quali, poi ci sono quelle qualitative meccaniche che trovi su un 3d da queste parti dove vedi un bell'ESA arrugginito e bloccato mentre almeno quelle tradizionali non si arrugginiscono.
 
Comunque per me la moto deve essere più come quella che descrive Lucchinelli che "full", anche perchè la macchina full và bene così il bimbo almeno ci gioca e non rompe le palle, ma sulla moto non ce lo porto e quindi che sia piena di tastini o meno non mi cambia nulla.
		 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-12-2009, 14:28 | #33 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Ah ecco la ruggine vero!
 Fortuna sei tornato, era na noia!
 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-12-2009, 14:38 | #34 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2009 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 89
				      | 
				  
 
			
			Completiamo la mia risposta, altrimenti si dice che dico cazz@te (manco ci conoscessimo...)...il mio voleva essere solo una battuta rapida, un consiglio di uno che non ha l'ESA, non un trattato sulla tecnologia.
 Premesso che rimango favorevole all'ESA, come alle manopole riscaldate come a tutti gli altri optional. Se mancano e ti fanno un ottimo prezzo sull'usato, la moto funziona comunque.
 
 Ribadisco il concetto che mi sarebbe piaciuto avere l'ESA come optional ma a conti fatti non ho avuto nessuna necessità di modificare la sospensione posteriore del K. Perchè, per ora, non ho ancora avuto problemi di guidabilità o di confort. Perchè non ho il mal di schiena. Perché non guido come Stoner e non sono in gara. Perché con morosa e valigie vado piano.
 
 Aggiungo che mi ritengo un conservatore: per non essere tradito dalla moto, la regolazione deve essere la stessa. Mi piace così. E su una moto con 163 cv in strada il limite non deve essere la sospensione ma la testa e le capacità di chi la guida.
 
 Tanti fanno errori e danno la colpa alle sospensioni, è realmente così? O forse prima di buttarci a capofitto sul top della tecnica non è meglio -e più efficace- perfezionare il pilota?
 
				__________________---> K1200R my2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-12-2009, 15:15 | #35 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jun 2009 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 295
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Lomba  Se parliamo tecnicamente. Cosa è l'ESA? La possibilità di regolare rapidamente la sospensione posteriore in base ai parametri di carico e di utilizzo scelti dal guidatore. La sospensione classica fornisce gli stessi risultati (ci sono i registri del precarico e della molla), solo che si registra a mano... |  No, il grosso vantaggio dell'ESA è la possibilità di modificare l'assetto della moto in marcia. Ad esempio se tu stai andando su una strada piena di buche, senza fermarti selezioni Comfort e sembra che ti abbiano messo la bambagia sotto al culo, anche se viene a piovere tu selezioni una scelta più morbida e sei più sicuro per l'aderenza, per poi ripassare alla configrazione precedente quando cambia la situazione. 
Parimenti se stai andando a spasso e prendi l'autostrada o una buona strada statale ben tenuta metti in Normal o Sport, e tutto questo senza fermarti scendere, figuriamoci di notte a toccare le vitine o pomelli vari.
 
E' chiaro che per girare in moto va bene qualsiasi configurazione o tipologia di ammortizzatore e moto ma l'ESA è un accessorio utile (non indispensabile) soprattutto se proporzionato al costo della moto.
		 
				__________________Ciao da Marco
 K1300S - SH300i
 I cavalli sotto non sono importanti quanto il somaro sopra!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-12-2009, 15:51 | #36 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Ovvio che prima ti devi fare l'antitetanica....
		 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-12-2009, 16:29 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Fortuna sei tornato, era na noia! |  Bastava farmi un squillo ...
 
Circa gli accessori utili ma non indispensabili, io non sò come fate a fare a meno della regolazione dinamica dell'assetto del faro anteriore. 
Anche esso infatti varia in funzione del fondo stradale, del carico, del numero di borse installate, dal peso del passeggero, dallo sbalzo posteriore (cioè dal punto in cui il passeggero si siede, se più vicino al pilota o meno), dalla benzina nel serbatoio (cosa molto delicata perchè varia istante per istante), dalla posizione del pilota stesso (più sdraiato, meno sdraiato ecc), dall'angolo di incidenza della moto rispetto al piano stradale, dall'inclinazione nel caso di curva ecc ecc.
		 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-12-2009, 16:58 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2005 ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore. 
					Messaggi: 11.833
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da andrew1  Con i soldi dell'ESA monta due Ohlins, avrai una moto con due ammortizzatori. |  L'ESA su una moto NUOVA costa circa 700 euro, se mi dici dove si comprano due Ohlins nuovi per quella cifra mi fai un grosso favore!!
		 
				__________________Più bici che moto ormai.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-12-2009, 17:01 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2005 ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore. 
					Messaggi: 11.833
				      | 
 
			
			Diosanto, mi disiscrivo subito dal thread!   (si da un schiaffetto sulle mani)
				__________________Più bici che moto ormai.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-12-2009, 17:05 | #40 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			E perché?.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-12-2009, 17:09 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2005 ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore. 
					Messaggi: 11.833
				      | 
 
			
			Che' lo come vanno a finire 'sti thread, e' peggio di PC vs Mac!    
Ciao bello. (?)
		
				__________________Più bici che moto ormai.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-12-2009, 17:26 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2004 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 8.134
				      | 
 
			
			ohlins no, ma con altre marche non ci vai lontano. L'ESA a BMW costerà circa 5€ di motoriduttore, più il delta per le sospensioni diverse che non saprei quantificare, ma non direi oltre i 100€.
 
				__________________Tam quam tabula rasa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-12-2009, 17:26 | #43 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Oh tranquillo, qui vince sempre Andrew1 per stracciamento di balle dell'avversario    
P.S. Bello a chi?
		
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-12-2009, 17:30 | #44 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Appunto Bello a chi?   
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-12-2009, 17:34 | #45 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			E si è appena operato agli occhi: è venuta male!
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-12-2009, 17:44 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2005 ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore. 
					Messaggi: 11.833
				      | 
 
			
			Vado a chiedere un rimborso.
		 
				__________________Più bici che moto ormai.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-12-2009, 20:21 | #47 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 30 Apr 2008 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 20
				      | 
				  
 
			
			ok io sono parziale !!!! 
Non conoscendovi dico !!! 
Avevo k1200r senza ESA , dopo diversi tentativi di regolare il posteriore alla fine ho scelto una posizione e mai piu cambiata , c'e da dire che sono un semplice motociclista !  sarei stato contento se avevo l'ESA visto i vari cambi di asfalto da autostrada e via in citta !! 
pero io non ci pensavo !!!! 
Oggi possessore di k1300r con ESA posso dire che i 700 euri  sono ben spesi , la differenza si nota ed e bellissimo passare da sport a comfort quando esci dall'autostrada per affrontare queste strade di citta che fanno schifo !!!! 
inoltre per quanto riguarda olhins la differenza anche qui e enorme,  
Il punto e se quando compri la K1200r il prezzo e vantaggioso anche senza ESA puoi fare la differenza montando gli olhins se puoi permetterli a 800 900 euro circa  
Inoltre la differenza tra esa1  ed esa2  si sente !
 
Quindi se compri in buona oppure ottima occasione un k1200r senza ESA  
io ti dico non ci pensare fallo, puoi sempre montare gli olhins, a parere di molti fanno una differenza enorme sulla k 1200r rispetto all'esa1 !! 
Tra l'altro ti ci abitui e non ci pensi per niente !!!!!
 
Se invece stai acquistando una moto nuova, l'ESA penso sia quasi un obbligo visto che ti da la figata di cambiare con un pulsante , rispetto ad altri motociclisti   
inoltre sono ben spesi 700 euri !
   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-12-2009, 22:20 | #48 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2009 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 89
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tommygun  Che' lo come vanno a finire 'sti thread, e' peggio di PC vs Mac!    
Ciao bello. (?) |  Vince, ovviamente il Mac...    
jeriko, secondo me, ha inquadrato alla perfezione la questione!
 
Potremmo fare un thread degli optional utili o meno? Cioè una specie di classifica...indispensabili/utili/soldi sprecati?
		 
				__________________---> K1200R my2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-12-2009, 23:27 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2008 ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure 
					Messaggi: 1.918
				      | 
 
				__________________sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-12-2009, 23:30 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2008 ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure 
					Messaggi: 1.918
				      | 
 
				__________________sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18. |  |     |