|
06-11-2014, 21:16
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2014
ubicazione: Torino
Messaggi: 82
|
Link vari
Io credo di aver risolto così: Per olio coppia conica, usero Castrol Syntrax 75w90, per olio cambio idem, ma 75w140 per la Optimoly, questo link:
https://www.motobins.co.uk/displayfi...ol%20Paste&s=0
mentre per staburags, il primo per 10 grammi:
http://www.ebay.it/itm/10-G-Staburag...item2a46b7bde4
il secondo per 20 grammi:
http://www.ebay.it/itm/20-g-Staburag...item233d929aa0
Dopodiché, il lavoro è decisamente semplice, sicuramente più che cercare e trovare le due paste!!!!!! A dire il vero ci sono prodotti alternativi, ma per mia pignoleria e nient'altro, ho voluto trovare questi!!!!!
Ciao a tutti
__________________
R 1200 RT 2005
Quando l'ignoranza parla, l'intelligenza tace!!!!!
|
|
|
28-03-2016, 18:08
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: .
Messaggi: 164
|
mmmm.... nella scheda di motobins si dice esplicitamente riguardo al
Molub-Alloy Paste White T (ex Optimol):
For paste-specific applications - cannot replace oil or grease lubrication
|
|
|
29-03-2016, 22:44
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2009
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 375
|
Il sostitutivo di Castrol per la Optimoly TA (o come cacchio la chiamano dato che cambia nome come cambiano le stagioni) è ora la MOLUB ALLOY PASTE TA, sempre Castrol, sempre pasta di montaggio al bisolfuro di molibdeno.
Comprato due tubetti poco tempo fa sulla baia, dovevo rimontare la ruota anteriore e "ingrassare" lo scorrimento cardano/coppia conica ribaltando la trasmissione della coppia conica appunto..
Un appunto sull'olio di cambio e coppia conica.. con il 75W140 la prima marcia non la sento più (è comunque una BMW).. e la coppia conica non "fischia".. sarà l'effetto placebo..
OPTIMOL TA
MOLUB ALLOY PASTE TA
come si legge dal pdf linciato, il prodotto ha cambiato nome dal 2015
Ultima modifica di feryng; 29-03-2016 a 22:48
|
|
|
30-03-2016, 09:01
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.261
|
Valide alternative sono prodotte da Chesterton, Molycote e Loctite. L'importante è utilizzare paste di montaggio (antigrippanti), e NON grasso al bisolfuro di molibdeno! Quest' ultimo verrebbe espulso per effetto centrifuga dopo pochi km....
Anto (R1200 GS std 2009)
|
|
|
19-04-2016, 11:52
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2007
ubicazione: Milano - Rossano
Messaggi: 801
|
quindi questo non va bene leggendo alcune indicazioni su questo 3th?
http://www.cfg.it/grasso-antigrippante-1
e' un grasso al Bisolfuro di molibdeno della CFG.
|
|
|
19-04-2016, 22:19
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.261
|
Quote:
Originariamente inviata da baikal
|
Non mi sembra proprio una pasta, e la temperatura limite di 140° lo dice chiaramente...! L'effetto sarebbe quello di essere espulso in breve tempo per centrifuga.
Prendi una PASTA di montaggio, che ha tutt'altra densità, potere adesivo e resistenza alla pressione e alla temperatura! In genere, le paste sono a base di polvere finissima di alluminio o grafite, ma ne esistono anche a base di ceramica. Il bisolfuro di molibdeno serve a lubrificare i giunti omocinetici, dove l'abbondante quantità viene rimescolata dal giunto stesso e trattenuta dalla cuffia.
Alternative all' ottimo OPTIMOLY TA di Castrol sono:
LOCTITE 8150
MOLYCOTE GN PLUS
CHESTERTON 725
ecc.
Concludo ricordando che il giunto cardanico NON va lubrificato perchè ha cuscinetti sigillati, con grasso vincolato al loro interno.
Ultima modifica di lamantino; 19-04-2016 a 22:25
|
|
|
20-04-2016, 18:20
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2007
ubicazione: Milano - Rossano
Messaggi: 801
|
Quote:
Originariamente inviata da lamantino
........Alternative all' ottimo OPTIMOLY TA di Castrol sono:
LOCTITE 8150
MOLYCOTE GN PLUS
CHESTERTON 725
ecc.........
.
|
Grazie lamantino per le info e la spiegazione.
il problema e' trovarle.
su Ebay ho trovato solo la Optimol Ta Di Castrol al prezzo di 12,62 + 16.70 di spedizione   :
http://www.ebay.it/itm/100ml-Tube-Ca...YAAOSwUuFWxg5t
in alteernativa , questa puo' andar bene ?
http://www.ebay.it/itm/20-g-Optimol-...AAAOSwP8hTxnfT
ultima spiaggia : comprarla presso una concessionaria BMW
|
|
|
21-04-2016, 17:06
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.261
|
Quote:
Originariamente inviata da baikal
su Ebay ho trovato solo la Optimol Ta Di Castrol al prezzo di 12,62 + 16.70 di spedizione   :
|
Non è così esagerato...!
Anto (GS 1200 STD 2009)
|
|
|
21-04-2016, 18:26
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2007
ubicazione: Milano - Rossano
Messaggi: 801
|
Quote:
Originariamente inviata da lamantino
....Alternative all' ottimo OPTIMOLY TA di Castrol sono:
LOCTITE 8150
MOLYCOTE GN PLUS
CHESTERTON 725
ecc...
|
grazie al suggerimento di lamatino ho trovato il fornitore della Molycote GN PLUS e da li un rivenditore a Cernusco sul Naviglio che la vende a tubetti da 100 gr.
Appena comprata.
Jan Anderson vai su questo sito e vedi i rivenditori per il lazio e Roma . Troverai sicuramente un rivenditore vicino a te.
http://www.mascherpa.it/it/html/dist...regione=lazio#
Ultima modifica di baikal; 22-04-2016 a 10:16
|
|
|
06-10-2018, 18:52
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.100
|
Quote:
Originariamente inviata da lamantino
Alternative all' ottimo OPTIMOLY TA di Castrol sono:
LOCTITE 8150
MOLYCOTE GN PLUS
CHESTERTON 725
ecc.
Concludo ricordando che il giunto cardanico NON va lubrificato perchè ha cuscinetti sigillati, con grasso vincolato al loro interno.
|
Io utilizzo la pasta di assemblaggio della Liqui Moly, per la precisione la LM48.
Pasta al disolfuro di tungsteno per sollecitazioni estreme. Aderisce anche su superfici apparentemente lisce. L’applicazione su cuscinetti e guide scorrevoli in fase di inserimento a pressione di perni e bronzine e di montaggio di anelli di cuscinetti volventi previene i danni da rodaggio e rigature dovute a grippaggi. Per la lubrificazione di base. Previene i danni da rodaggio. Lubrificazione “for-life” di snodi e piccoli componenti. Contiene un sistema di lubrificante solido ad azione sinergica a base di solfuro di zinco, grafite, fluoruri e disolfuro di tungsteno.
Range di temperatura di utilizzo: da –35 °C a +450 °C.
che ne dite?
__________________
R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
Ultima modifica di joker; 06-10-2018 a 18:55
|
|
|
19-04-2016, 12:23
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Oct 2014
ubicazione: Civitavecchia
Messaggi: 542
|
Anche se in tubetto,è quello che ho messo sul millerighe,stessa marca.C'è scritto grasso,ma in effetti è una pasta.Per il soffietto ho usato il grasso al litio per uso nautico,quello bianco.Serve a creare una specie di guarnizione,infatti non è lavabile,tra la plastica del soffietto e la battuta del cardano........
__________________
R1200GS Adventure 2011
Ex Honda Varadero
Ex Honda XL 500
|
|
|
19-04-2016, 14:10
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2007
ubicazione: Milano - Rossano
Messaggi: 801
|
grazie, anche io ho quello in tubetto, e penso di utilizzare proprio questo grasso.
per il soffietto stavo pensando di utilizzare grasso di vaselina tecnica ( o grasso al silicone ) entrambi non dilavabili.
quello alla vaselina e' piu' denso.
ciao
Baikal
|
|
|
20-04-2016, 02:36
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Oct 2014
ubicazione: Civitavecchia
Messaggi: 542
|
@lamantino
Ti chiedo,perché mi sembri ferrato nel campo e per mia curiosità,ma durante la rotazione dell'albero del cardano si sviluppano temperature superiori ai 140gradi?Ho letto la scheda tecnica e dice che comunque al di sopra dei 140 gradi interviene il bisolfuro e che si utilizza su giunti cardanici ecc.,quindi bisogna interpretare anche quale tipo di giunti?potrebbe essere idoneo per una presa di forza di un trattore e non per una moto?Sulla scheda il termine è generico,tra l'altro nella descrizione dice:si presenta come una pasta...........
__________________
R1200GS Adventure 2011
Ex Honda Varadero
Ex Honda XL 500
Ultima modifica di JanAnderson; 20-04-2016 a 02:45
|
|
|
20-04-2016, 07:54
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.261
|
Jan,
Infatti, qui si parla di lubrificazione del millerighe, non del giunto cardanico (che, come ho scritto, nelle nostre moto ha cuscinetti sigillati che non richiedono lubrificazione).
Un prodotto che dichiara di resistere a 140° è un semplice grasso (oltre quella temperatura diventa olio). Tutti i grassi si presentano sotto forma di "paste" (se così le vogliamo descrivere), ma la pasta, in linguaggio tecnico è un altro prodotto!
Il millerighe, per essere lubrificato correttamente, ha bisogno di un prodotto che resista elle altissime pressioni e che non venga espulso per effetto centrifugo. Altra roba sono i giunti cardanici tradizionali (senza cuscinetti sigillati), dove la lubrificazione avviene "a bagno" di grasso e ci vuole un lubrificante più "veloce", capace di penetrare e muoversi intorno alle parti in movimento. Lì le cuffie hanno il compito di trattenere e rimettere in circolo il grasso che, altrimenti, andrebbe sparato via per effetto centrifuga.
Spero di non aver aggiunto confusione...☺
Anto (GS 1200 STD 2009)
|
|
|
20-04-2016, 13:29
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Oct 2014
ubicazione: Civitavecchia
Messaggi: 542
|
Grazie,molto chiaro e preciso,la confusione l'ho fatta io non considerando la differenza tra millerighe e giunto.....
__________________
R1200GS Adventure 2011
Ex Honda Varadero
Ex Honda XL 500
|
|
|
20-04-2016, 18:27
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Oct 2014
ubicazione: Civitavecchia
Messaggi: 542
|
Anche io sto girando e non trovo nessuna delle alternative proposte....abito proprio in un paesino cavolo.....
__________________
R1200GS Adventure 2011
Ex Honda Varadero
Ex Honda XL 500
|
|
|
21-04-2016, 16:58
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.261
|
Cercate rivenditori di forniture industriali, oppure mi mandate il vostro indirizzo in privato e vi mando io qualcosa...
Anto (GS 1200 STD 2009)
|
|
|
22-04-2016, 00:22
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Oct 2014
ubicazione: Civitavecchia
Messaggi: 542
|
Grazie ad entrambi per la disponibilità e collaborazione.......anche io mi sono dato da fare,sono stato dal mio spacciatore di olio,tra l'altro rivenditore Castrol e non lo sapevo e mi sono fatto ordinare il sostituto dell'Optimol,che sembra sia fuori listino,non appena arriva posto le caratteristiche ed il nome,che al momento non ricordo.
__________________
R1200GS Adventure 2011
Ex Honda Varadero
Ex Honda XL 500
|
|
|
23-04-2016, 09:06
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2009
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 375
|
Quote:
Originariamente inviata da JanAnderson
...mi sono fatto ordinare il sostituto dell'Optimol,che sembra sia fuori listino,non appena arriva posto le caratteristiche ed il nome,che al momento non ricordo.
|
Vai al post #31 e guarda le schede tecniche
|
|
|
23-04-2016, 00:18
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jul 2014
ubicazione: Emilia
Messaggi: 174
|
Quoto Ankorags
__________________
Sono tornato, non si può stare a lungo senza moto bmw. Ciao a tutti i vecchi amici di Fe e Bo.
|
|
|
25-04-2016, 08:05
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Mar 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 103
|
Ottime dritte...
Vedrò se arrischiare il fai-da-te
;-)
__________________
[R1200 GS Dakar - my2010] LA MULA
|
|
|
30-04-2016, 00:23
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
30-04-2016, 01:36
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Oct 2014
ubicazione: Civitavecchia
Messaggi: 542
|
Sarà pure la soluzione definitiva,ma costa più del caviale del Volga......😃😃😃. 10+10 gr.....
__________________
R1200GS Adventure 2011
Ex Honda Varadero
Ex Honda XL 500
|
|
|
10-03-2017, 09:43
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2014
ubicazione: Torino
Messaggi: 82
|
Grasso sul giunto cardanico
Edramon: Ciao a tutti...riesumo questo vecchio thread per chiedervi...ma sui cuscinetti delle crociere del cardano niente grasso?? (Ovviamente solo esternamente dato che sono irraggiungibili).
Se ci metto lo stesso grasso al bisolfuro di Mo del millerighe non va bene?
------------------------------------------------------
I giunti cardanici che necessitano di lubrificazione manuale hanno un ingrassatore che porta il grasso dentro ai cuscinetti. Nel caso del cardano bmw questi cuscinetti sono già lubrificati e chiusi e non necessitano di altro, se non una pulizia adeguata con petrolio bianco o wd40 e comunque non con prodotti aggressivi, e poi una perfetta asciugatura in modo da girare libero e non raccogliere porcheria, cosa che se ingrassato, attirerebbe tutta la polvere e i detriti diventando una specie di carta vetro che usurerebbe rapidamente il tutto. Non devi ingrassare il giunto per nessun motivo, quando fai il cambio olio della coppia conica, provvedi a pulire tutto, asciugare e ingrassare solo il mille righe, e metti la pasta sulla cuffia per non che entri acqua, tutto li  
__________________
R 1200 RT 2005
Quando l'ignoranza parla, l'intelligenza tace!!!!!
|
|
|
20-03-2020, 18:15
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2016
ubicazione: Torino
Messaggi: 31
|
Nessuno ha ancora scritto nulla al riguardo nel 2020, non è possibile
Per chi è ancora in cerca della famosa pasta, a Torino ho trovato un negozio che vende online la Molykote G-N Plus:
https://www.artectorino.com/prodotto...ubrificante-2/
Oltre ad un sacco di roba che non mi serve, ma comprerei perché sono bloccato in casa per via del nostro comune amico SARS-CoV-19
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41.
|
|
|