|
17-11-2009, 23:26
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Isola che non c'è. (Padova)
Messaggi: 1.588
|
Andrea mi permetto di dire anche io la mia sulla questione altezza..
Io sn molto + alto di te xchè son ben 171 senza scarpe.. quindi parlo dall'alto della mia altezza.. (ovviamente schero!)
Premesso che ho l'hp2 come sai.. e credo (ma forse mi sbaglio) che sia + alta del gs.
Detto questo ovviamente se sei carico la moto si abbassa ma il peso si alza e quindi anche io cm te quando vedo un semaforo rosso inizio a sudare almeno 500 metri prima facendomi patemi d'animo.
Io x dire ho estremizzato il concetto di abbassare la moto cn un wilbers -80mm quindi + bassa di così nn si può.
Il lavoro è fattibile ma ovviamente modificando le quote si va ad intaccare quella che è la maneggevolezza...
Ovviamente il lavoro nn puoi farlo tu bensì deve farlo uno cn i controcoglions.
In compenso se perdi in maneggevolezza guadagni enormemente in stabilità.. io infatti mi sn reso conto che in uscita dalle curve riesco ad aprire molto prima ed a sentire + confidenza e + feelling con il culo della moto.
Io ho avuto problemi all'inizio in quanto colui che me l'aveva montato aveva sbagliato i settaggi e la moto chiudeva lo sterzo appena la piegavi.. sicurezza quindi pari a zero.
Quindi oltre al problema se fare o non fare la spesa c'è il problema di trovare uno bravo che faccia bene il suo lavoro.
Dai Andre segui il tuo cuore... se diventa un peso usare la moto fallo senza pensarci 2 volte.
Wilbers cmq consigliata... buona qualità e prezzi tuttosommato onesti..
Salutoni Matteo!
|
|
|
17-11-2009, 23:59
|
#27
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
la moto è un piacere e il gs un immenso piacere ma se si deve soffrire e si vuole andare ugualmente in moto xchè non pensare ad un altro modello di moto meno alto del GS ? :-)
|
|
|
18-11-2009, 00:51
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
Messaggi: 2.610
|
questo 3ad è strano.
una moto che quand'è carica si abbassa è una moto con l'assetto scomposto.
montare un ammo che abbassi di 8 cm l'assetto della moto significa costringere il cardano a lavorare in una posizione anomala.
E se da ciò dovesse derivarne una rottura la BMW imputerebbe il danno a te.
La stessa domanda del 3ad è stata posta in mia presenza al box ohlins da un visitatore ad un uomo Andreani che gli ha caldamente sconsigliato di effettuare una modifica tanto importante.
Piuttosto lavorare sulla sella abbassandola e stringendola.
Ci sono aziende ed artigiani sellai in grado di realizzare selle ancor più basse (e strette) di quella di BMW
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
|
|
|
18-11-2009, 01:18
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Io sono 175 e con ohlins e sella alta tocco appena appena con le punte, ma che problema è scusate, quando mi fermo l'importante è che tocchi almeno un piede...
Vi fate troppe seghe mentali...
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
18-11-2009, 01:29
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Villamukka di Saponaia (PD)
Messaggi: 1.521
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
e allora qual'è il problema ?
io sono 1,68 (senza scarpe  )
e vado benissimo con la sella standard in posizione bassa.
|
spezzo un'arancia a favore del "piccolo è bello": anche io sono 1,70 e giro con il GS con la sella std in posizione normale (alta) e trovo molto sicuro girare così. Arrivo a toccare di punta con tutti e due i piedi, ma vado meglio con un piede solo. Anche in città si va molto bene (e magari domani mi sdraio ...).
Lanciati e risparmia il "tesoretto" per qualche bel viaggio.
Lamps
__________________
ex GS 1200 '06, ora viaggio leggero ... XTZ 660 Ténéré '91
|
|
|
19-11-2009, 07:22
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
|
Quote:
Originariamente inviata da ffrabo
scusa, ma quanto hai indurito la molla dietro?
Io quando avevo la STD con moglie e bagagli toccavo meglio.
|
indurito.... dietro, toccavo meglio.... la moglie....
buongustaiooooooooooo
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
|
|
|
19-11-2009, 10:26
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
|
anche secondo me ti fai troppi problemi, con tutto il carico che hai detto (zainetto più borse ecc) ed in salita il mono dietro è talmente schiacciato che sei praticamente a fondo corsa. O vuoi toccare con il ginocchio da fermo?
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
|
|
|
25-09-2013, 19:03
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2012
ubicazione: Castagneto Carducci
Messaggi: 54
|
che paranoia....
Ieri al tagliando dei 20 k il conce mi dice che la mia gs std my 2010, comprata usa l'anno scorso, è più bassa del normale.
Ma come? Gli dico io....
...aspetta che controlliamo dai dati del telaio: mi dice lui...
Controlla e...niente, sembra che la moto non abbia subito nessuna modifica e che gli amm. sino belli originali e fuinzionanti alla perfezione...ma continua comunque a dirmi che è sicuramente più bassa del normale.
In officina c'era un solo gs della stessa generazione, ma smontato e sul cavalletto centrale.... Mi dice: vedi? la ruota dietro di quel gs è più vicina a terra della tua, ciò significa che la tua moto è più bassa...
Ma scusate, cosa c'entra la luce da terra della ruota dietro quando la moto è sul cavalletto centrale.
In tal caso l'ammortizzatore è in piena estensione, come si fa da questo a dire che una moto è ribassata o meno rispetto a un'altra?
In ogni caso io fino ad oggi mi son trovato bene.
Resta comunque la voglia di sapere cosa ho sotto le chiappe quando vado in moto....che ne pensate?
|
|
|
26-09-2013, 08:16
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Fregatene, se la moto va bene e te stai comodo non preoccuparti.
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
26-09-2013, 08:28
|
#35
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
ribassata di 8 cm, con 13 cm di lavoro nel normale? ahahah un assa inguidabile
__________________
...Ager
|
|
|
26-09-2013, 09:37
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2012
ubicazione: Castagneto Carducci
Messaggi: 54
|
quanto deve essere l'altezza da terra della gs std my 2010: 81-84 cm se non sbaglio vero? ...come si misura?
|
|
|
29-09-2013, 10:49
|
#37
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 14 Apr 2012
ubicazione: lucca
Messaggi: 3
|
Io tengo versione ribassata del 2009, che comprende piu bassi amm., sella cavalletto centrale, cavaletto lat.
Sostituito amm. Con ohlins. Per ribassare ohlins e' bastato mettere dei tamponi.
La moto e' prfetta. Dimenticavo io sono alto 1,66, arrivo bene i a toccare a terra.
|
|
|
29-09-2013, 11:13
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
Comunque se volete confrontare le vostre altezze misuratevi l'altezza al cavallo, che è quella che conta...siamo diversi l'uno dall'altro nelle proporzioni gambe/busto
Sent from my iPhone using Piccione Viaggiatore
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25.
|
|
|