|
09-11-2009, 09:11
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.315
|
ci sono tante gs '08/'09 in concessionaria
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
09-11-2009, 09:55
|
#27
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
romargi, le cose sono diversissime. SUl 2T la valvola allo scarico, inventata da yamaha nel 1980-81 e' a tutti gli effetti un variatore di fase, agisce sulla altezza della luce.Questo parlando dei parzializzatori, perche' ai tempi honda invece volendo fare gli "strani" usava camere di risonanza (molto meno efficaci).
Il 2T (ne ho elaborato parecchi) con fasatura di scarico spinta allunga ma perde totalmente il tiro in basso e ha consumi inumani.Insomma, variare di un millimetro o due l'altezza della luce cambia il comportamento come dal giorno alla notte.
Nei 4T la stessa yamaha tiro' fuori gli otturatori rotanti pochi anni dopo .Ma su un 4T l'effetto e' molto piu' blando.
COmunque un po' di tiro in basso puoi ricavarlo.
In tempi recenti l'adozione, sempre spacciata per "aumento di tiro in basso", e' diventata generalizzata per i motivi detti sopra.Se fai una marmitta che rispetta i decibel devi farla enorme oppure strozzata.
Mettendo la valvola puoi strozzare fino al regime dell'omologaizone, poi lo scarico diventa semiaperto, il motociclista gode e il motore ringrazia.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-11-2009, 10:13
|
#28
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Ma adottando una marmitta più libera, dal punto di vista delle prestazioni, si ottengono solo lati positivi?
|
|
|
09-11-2009, 10:28
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.463
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
inventata da yamaha nel 1980-81 .
|
Non può essere, "i giapponesi non hanno mai inventato niente" 
nell'ex Urss le invenzioni erano attribuite al compagno Popoff, su Qde generalmente a Otto Kruntz del R&D BMW
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
09-11-2009, 11:20
|
#30
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Ma adottando una marmitta più libera, dal punto di vista delle prestazioni, si ottengono solo lati positivi?
|
rispetto a quelle di serie agli alti regimi si.
In basso dipende, potresti anche perdere ,anzi , di solito e' cosi'.
D'altronde ai bassi il volume di gas che esce e' inferiore e non ha bisogno di ampie sezioni di uscita.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-11-2009, 11:24
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
In basso dipende, potresti anche perdere ,anzi , di solito e' cosi'.
|
Infatti è dal modello 2008 che la BMW (secondo me) fa cazzate con il motore, con il My 2008 hanno accorciato i rapporti (ed in autostrada si frulla mediamente 500/600 giri in + rispetto ad un 2007), ora l'hanno ulteriormente accorciate..... ed alzato il regime massimo, quindi suppongo anche il punto di coppia....
mah.....
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
|
|
|
09-11-2009, 11:31
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
...sul CBR 954 avevo montato solo il finale slip on Akra ... gran bel sound gran bei medi e alti ed erogazione fluida ... ma inesorabilmente, nonostante avesse una valvola allo scarico funzionante, aveva perso in basso rispetto al silenziatore originale ... credo perciò che una valvola che si apre ad un certo regime non serva a un caz ... o comunque poco per il tiro .... IMHO.
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
09-11-2009, 11:44
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 2.456
|
Quoto Muschio..anche a me sul 954 avevo ottenuto gli stessi risultati con una scarico Leovince SBK e con un HP...pero' un bel sound!!!
O.T. Muschio il tuo avatar mi ha fatto sbellicare!!!
__________________
Lorenzo
1200GS '04...distrutta! 1200GS '04 con il tris ALU...venduta! 1200GS ADV '12...goduta!
|
|
|
09-11-2009, 11:52
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
|
ecco... mancava appunto solo quella per incrementare i vari casini meccanici....
credo che alla fine tutti quanti la elimineranno......
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
|
|
|
09-11-2009, 11:55
|
#35
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
tra l'altro dalle foto sembra che il terminale sia invariato.
Sarebbe stato furbo alleggerirlo, avendo la valvola, ma magari dentro lo hanno semplificato.
Tra l'altro, la memoria mi inganna o i primissimi gs 2004 avevano una valvola nel terminale poi eliminata gia' dal 2005? (infatti la mia non l'aveva)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-11-2009, 12:03
|
#36
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Ho letto da qualche parte che il terminale è stato completamente rivisto al suo interno.
|
|
|
09-11-2009, 12:10
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.504
|
sarà più libero visto che il rumore sarà attutito dalla valvola....... poi dopo regime omologazione si apriranno le danze per il rumore.... poi non so per l'arrosto...
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
09-11-2009, 13:07
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Aug 2008
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 415
|
Quote:
Originariamente inviata da xpdev
Infatti è dal modello 2008 che la BMW (secondo me) fa cazzate con il motore, con il My 2008 hanno accorciato i rapporti (ed in autostrada si frulla mediamente 500/600 giri in + rispetto ad un 2007), ora l'hanno ulteriormente accorciate..... ed alzato il regime massimo, quindi suppongo anche il punto di coppia....
mah.....
|
hanno alzato il punto di coppia a 120 Nm ma a 250 giri in più.
La questione credo siano le emissioni: il motore sarà più facilmente pronto per la Euro 4 (dicono...) ma resta il fatto che tra il 1150 ed il 1200 del 2010 la potenza è aumentata, la coppia è aumentata, ma salendo inerosabilmente sulla curva di coppia in giri.
Credo che da un punto di vista della comunicazione potranno spendere meglio la voce potenza e coppia ma su strada la differenza non potrà che essere negativa.
Almeno tra 1150 e 1200 avevano giocato la carta del peso........che su strada è comunque stato un beneficio. qui credo che la guidabilità sarà diversa in peggio.
__________________
R1200GS (ABS; ASC; ESA) '09.....VENDUTA senza annuncio! In attesa di decidere la prossima.
|
|
|
09-11-2009, 13:24
|
#39
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.161
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
romargi, le cose sono diversissime. SUl 2T la valvola allo scarico, inventata da yamaha nel 1980-81 e' a tutti gli effetti un variatore di fase, agisce sulla altezza della luce.Questo parlando dei parzializzatori, perche' ai tempi honda invece volendo fare gli "strani" usava camere di risonanza (molto meno efficaci).
Il 2T (ne ho elaborato parecchi) con fasatura di scarico spinta allunga ma perde totalmente il tiro in basso e ha consumi inumani...
|
Il mio timore era che fosse necessaria la valvola per migliorare il tiro ai bassi sacrificato per ottenere sempre più cavalli e a regimi più alti. in pratica si sacrificano i bassi (fondamentali per chi apprezza il motore boxer) in favore degli alti e di un maggiore allungo (caratteristica poco apprezzata da coloro che scelgono il boxer).
Se tu mi dici che serve solo ed esclusivamente per ragioni di omologazioni... chissenefrega! Al primo tagliando io la farei rancare via!!!
Tuttavia ricordo benissimo il primo Yamaha 1000 del 1988 (o 1990 - non ricordo di preciso) che aveva la valvola EXUP allo scarico comandata da un servomotore elettrico: a quei tempi non c'erano - per fortuna . problemi di Euro XX e tale dispositivo era stato introdotto proprio per migliorare l'erogazione ai bassi!!!!
In quel periodo però io stravedevo per la RG Gamma 500...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
09-11-2009, 13:35
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 303
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Il mio timore era che fosse necessaria la valvola per migliorare il tiro ai bassi sacrificato per ottenere sempre più cavalli e a regimi più alti. in pratica si sacrificano i bassi (fondamentali per chi apprezza il motore boxer) in favore degli alti e di un maggiore allungo (caratteristica poco apprezzata da coloro che scelgono il boxer).
Se tu mi dici che serve solo ed esclusivamente per ragioni di omologazioni... chissenefrega! Al primo tagliando io la farei rancare via!!!
Tuttavia ricordo benissimo il primo Yamaha 1000 del 1988 (o 1990 - non ricordo di preciso) che aveva la valvola EXUP allo scarico comandata da un servomotore elettrico: a quei tempi non c'erano - per fortuna . problemi di Euro XX e tale dispositivo era stato introdotto proprio per migliorare l'erogazione ai bassi!!!!
In quel periodo però io stravedevo per la RG Gamma 500... 
|
Come da tua spiegazione, com'è che 20 anni fà la valvola allo scarico era comandata da servomotore elettrico, e ora invece su di una BMW da "20 millon dollar" ti mettono il filo della vespa?
Come ho gia sottolineato in un'altro thred, sarà perchè il "popolo dei 1200" chiede meno elettronica?
Ciao "compaesano d' muncalè"
__________________
I'M NOT A DENTIST...ONLY R 1100 GS.
|
|
|
09-11-2009, 13:40
|
#41
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Anche quì c'è un servomotore gestito elettronicamente. I cavi sono due tiranti e servono per allontanare le parti elettriche dal calore e dalla sporcizia.
Il principio di funzionamento dovrebbe essere simile a quello dei carburatori con comando del gas a 2 fili.
|
|
|
09-11-2009, 14:10
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: Noceto(PR)
Messaggi: 283
|
Ragazzi io non commento l'aspetto tecnico in quanto molti di voi hanno avanzato ipotesi sul perche' della valvola piu' che valide, ma lasciatemelo dire che un "ciappino" cosi orrendo potevano evitarlo.
Alla fine credo che i rimasti abbiano almeno 100 eurini in piu' sul valore della loro ghisa.
Teniamocela per sempreeeeeeee
Viva il poker sulla ghisa + ammo = la meglio di tutte!
A QUANDO IL PROSSIMO RADUNO DEI RIMASTI????
__________________
"Ten dur che mol al vena da lu"
|
|
|
09-11-2009, 14:22
|
#43
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
il fatto che qui sia solo per il rumore e' comprovato dalla presenza obbligatoria del kat che e' la vera strozzatura.A quel punto mettendo la valvola fai lo scarico piu' vuoto dentro e cosi' gratifichi un po' il proprietario facendo un rombo un po' piu' corposo ai regimi giusti.
Stravero che per ottemperare le norme la curva di coppia va sempre piu' in alto (volendo dichiarare sempre i cavalli in aumento per motivi commerciali).E se questo ti costringe ad accorciare i rapporti ne va anche dei consumi. L'unico modo per salvare capra e cavoli sarebbe un ulteriore aumento della cilindrata, ma passare i 1200 cc con un bicilindrico vuol dire entrare davvero nel mondo dell'irrazionale, anche se prima o dopo lo faranno.
Cercheranno di raspare il fondo del barile fino alla improrogabilita' di passare al raffreddamento ad acqua, che cercheranno di rimandare il piu' possibile.
A quel punto col motore nuovo probabilmente ripartiranno da 1000 cc.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-11-2009, 15:29
|
#44
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
A quel punto col motore nuovo probabilmente ripartiranno da 1000 cc.
|
Sta cosa è passata in testa anche a me.
Ridurre la cilindrata ma creare un motore completamente nuovo.
Dal punto di vista del marketing una soluzione di questo tipo potrebbe avere un duplice effetto:
1) Non denigrare i vecchi possessori che si ritroveranno moto da 1200cc vs 1000cc
2) Incuriosire la nuova clientela che disporrebbe di un motore realmente nuovo
Minchia quante seghe mentali... voglio sta moto e basta
|
|
|
11-11-2009, 20:08
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 122
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Io l'avevo sulla mia ApriliaAF1 Sintesi: in quel caso era una valvola pneumatica (a molla) che sia apriva in automatico ad una determinata pressione dei gas di scarico. all'epoca non era un problema di omologazione ma solo di tiro ai bassi che, nel caso di un 125 due tempi da 11.000 giri, era quasi inesistente. Mi spiace che ci si sia ridotti a questo sul nuovo GS MY2010.
|
Salve, c'è un po' di confusione, credo.
La valvola di cui sopra era una valvola parzializzatrice su un 2t. Quella oggetto del forum è una valvola antirumore, che quindi non poteva essere posizionata in altro modo che dove è stata posizionata, cioè prima del silenziatore. O avreste voluta averla nel silenziatore, in modo da non poter montare altro che il silenziatore originale BMW?
|
|
|
11-11-2009, 20:17
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 122
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
+Stravero che per ottemperare le norme la curva di coppia va sempre piu' in alto (volendo dichiarare sempre i cavalli in aumento per motivi commerciali).E se questo ti costringe ad accorciare i rapporti ne va anche dei consumi. .
|
Il fatto che il regime di coppia massima sia salito non significa che la coppia ai bassi regimi sia calata. Poichè si tratt di un motore nuovo non c'è alcun nesso con il passato.
Saluti
|
|
|
11-11-2009, 21:00
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.504
|
bavaria mi spieghi come puoi definirlo motore nuovo???????????????
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
11-11-2009, 21:05
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 122
|
Quote:
Originariamente inviata da lucar
bavaria mi spieghi come puoi definirlo motore nuovo???????????????
|
Prendiamo come base il motore dello HP2 sport:
nuove valvole di aspiraz. scarico
nuovi condotti di aspiraz. scarico
nuova camera di combustione
nuovo sistema di distribuzione con nuovi profili camme
a questo si aggiungono sul nuovo GS
nuovo diaframma in tubo ad interferenza
nuovo silenziatore
+ altri dettagli che al momento non sono diffusi
E' sufficiente?
|
|
|
11-11-2009, 21:14
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 122
|
Coppia 2010
[QUOTE=marren;4218401]hanno alzato il punto di coppia a 120 Nm ma a 250 giri in più.
La questione credo siano le emissioni: il motore sarà più facilmente pronto per la Euro 4 (dicono...) ma resta il fatto che tra il 1150 ed il 1200 del 2010 la potenza è aumentata, la coppia è aumentata, ma salendo inerosabilmente sulla curva di coppia in giri.Credo che da un punto di vista della comunicazione potranno spendere meglio la voce potenza e coppia ma su strada la differenza non potrà che essere negativa.
QUOTE]
Ragazzi posso fare un commento fuori dai denti?
Qui c'è gente che spende migliaia di euro per montare centraline, scarichi,filtri e quanto altro ancora. Arriva un motore così e già a lamentarsi invece di gioire e correre a provarlo. A questo punto non dico più nulla fino alla prova di Motociclismo, poi si vede.
Saluti
|
|
|
11-11-2009, 21:21
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.504
|
in parolepovere han cambiato le testate e basta.....
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47.
|
|
|