|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-10-2009, 14:54
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Piemonte(lago d'Orta)
Messaggi: 2.403
|
Mi ero informato presso varie compagnie,ma nessuna ,mi sembra ricordare,prevedeva limitazioni nell uso;l'unica limitazione che e' facile trovare e' la limitazione della guida ad un solo conducente indicato in polizza.
Saluti
Luca
Ultima modifica di marenco35; 20-10-2009 a 15:33
|
|
|
21-10-2009, 10:41
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jan 2009
ubicazione: milano nord
Messaggi: 1.469
|
Quote:
Originariamente inviata da marenco35
Mi ero informato presso varie compagnie,ma nessuna ,mi sembra ricordare,prevedeva limitazioni nell uso;l'unica limitazione che e' facile trovare e' la limitazione della guida ad un solo conducente indicato in polizza.
Saluti
Luca
|
sono trent'anni che lavoro nel settore assicurativo e non sono qui per proporre nulla, credimi qualche polizza penso di averla vista. Ci sono roboanti gruppi assicurativi nazionali che prevedono limitazioni alla circolazione, società inglesi che non hanno limitazioni, compagnie elvetiche che limitano solo la guida. Tutto dipende se hai letto o ti hanno detto. Molte volte gli intermediari o chi per loro, non sanno che la polizza rc veicoli storici non ha le stesse garanzie della polizza rc obbligatoria. In ogni modo questo era uno spunto di riflessione, giusto per sapere che quello che si "compra", molte volte non è quello che realmente mi serve.
|
|
|
21-10-2009, 12:36
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Piemonte(lago d'Orta)
Messaggi: 2.403
|
Quote:
Originariamente inviata da ZIOFRANCO.GS
...... Tutto dipende se hai letto o ti hanno detto. Molte volte gli intermediari o chi per loro, non sanno che la polizza rc veicoli storici non ha le stesse garanzie della polizza rc obbligatoria. . .
|
Ho dovuto leggere molto perche' mi dicevano poco,molti tuoi colleghi sono disinformati su queste polizze...
SAluti
Il Luca
|
|
|
20-10-2009, 15:16
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jul 2009
ubicazione: Imola
Messaggi: 241
|
Quoto marenco35, la mia polizza prevede che la moto la posso condurre solo io. Lammmpppsss
__________________
Roberto.
Moto Guzzi 1000 SP I° tipo del 1978
BMW R1200RT Febbraio 2008, mia da Giugno 2009.
|
|
|
21-10-2009, 21:35
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jan 2009
ubicazione: milano nord
Messaggi: 1.469
|
Il "sia adibito ad uso proprio" vuol dire che non è conto terzi sia per trasporto di cose o persone ( vedi cds su uso proprio ) pertanto non significa che la puoi usare tu più o meno liberamente, si tratta solo di una particolare identificazione del tipo di uso del mezzo.
Mentre il capoverso successivo sull'uso durante manifestazioni ......, è una vera limitazione all'uso non derogata dalla maggior parte delle compagnie di mercato.
Anche il codice della strada al punto 3 prevede, per i veicoli d'epoca, limitazioni alla circolazione.
Dopo questo non ho idea di cosa dirvi ancora di più esaustivo, se avete la certezza di poter circolare, andate con la massima tranquillità come avete sempre fatto.
|
|
|
22-10-2009, 15:28
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Piemonte(lago d'Orta)
Messaggi: 2.403
|
Quote:
Originariamente inviata da ZIOFRANCO.GS
Il .....
Anche il codice della strada al punto 3 prevede, per i veicoli d'epoca, limitazioni alla circolazione.
.....
|
Se la moto e' regolarmente iscritta al pra NON e' d'epoca,ma di interesse storico,e per il codice della strada non e' una differenza da poco.
Saluti
IL Luca
|
|
|
23-10-2009, 22:32
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jan 2009
ubicazione: milano nord
Messaggi: 1.469
|
Quote:
Originariamente inviata da marenco35
Se la moto e' regolarmente iscritta al pra NON e' d'epoca,ma di interesse storico,e per il codice della strada non e' una differenza da poco.
Saluti
IL Luca
|
Art. 60. Motoveicoli e autoveicoli d'epoca e di intresse storico e collezionistico
Sono considerati appartenenti alla categoria di veicoli con caratteristiche atipiche i motoveicoli e gli autoveicoli d'epoca, nonche' i motoveicoli e gli autoveicoli di interesse storico e collezionistico.......
Dopodichè direi basta, non devo convincere nessuno. In ogni modo, scusami, ma non è un problema mio.
|
|
|
24-10-2009, 00:08
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Piemonte(lago d'Orta)
Messaggi: 2.403
|
Scusa ma non e' questione di convincere o no qualcuno,si tratta di fare informazione,quando si cita un articolo bisognerebbe citarlo tutto:
Art.60.....
4. Rientrano nella categoria dei motoveicoli e autoveicoli di interesse storico e
collezionistico tutti quelli di cui risulti l’iscrizione in uno dei seguenti registri:
ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI
5. I veicoli di interesse storico o collezionistico possono circolare sulle strade
purché posseggano i requisiti previsti per questo tipo di veicoli, determinati dal
regolamento.
In pratica c'e' una differenza sostanziale tra le 2 categorie di veicoli (epoca o interesse storico) rispetto alle limitazioni che esse hanno per la circolazioni.
Invito ad una profonda lettura dell'articolo 60 del cds.
Saluti
Il Luca
|
|
|
22-10-2009, 22:34
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.009
|
per iscrivere ed omologare una moto ASI occorre prima associarsi ad un club affiliato ASI, poi iscrivere se stessi all'ASI (annuale)e far periziare il veicolo.
il motoclub bmw italia è affilato ASI, ma occorre ovviamente iscriversi (80 euro).
Più agevole la strada registro storico FMI: basta iscriversi ad un moto club e saranno felici di fare le pratiche.
Ogni assicurazione fa poi le clausole che meglio ritiene. Quella della FMI limita ad un solo guidatore o al massimo un familiare , entrambi però iscritti FMI.
Le assicurazioni per moto storiche sono interessanti se si possedono più veicoli, perchè ogni moto successiva costa pochi euro all'anno.
La revisione annuale è obbligatoria solo per i veicoli che riportano l'apposita dicitura sul libretto (ex-radiati, museali, ecc).
Bisogna considerare che la moto storica deve essere un piacere e non un risparmio che non c'è.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19.
|
|
|