|
16-10-2009, 16:03
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
infatti, per il freddo ci van le moffole...
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
18-10-2009, 11:20
|
#2
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.905
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Tenete a mente che I paramani, in principio, servono per proteggersi dalle sassate... non tanto dall'aria.
|
ma non erano : perchè fa fico??????
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
16-10-2009, 16:04
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
|
fate mente locale e vi accorgerete di guidare una moto inevitabilmente esposta alle intemperie
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
16-10-2009, 16:10
|
#4
|
|
in lista
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
Messaggi: 7.745
|
per inadeguatezza del mezzo meccanico o per soverchia inclemenza del tempo atmosferico?
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
|
|
|
16-10-2009, 16:35
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
16-10-2009, 17:25
|
#6
|
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 846
|
__________________
La forma della strada è la strada stessa. (C. McCarthy)
R 1150 GS adv
Ultima modifica di Deleted user; 16-10-2009 a 18:37
Motivo: non quotare le foto, grazie
|
|
|
16-10-2009, 17:51
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
m òffole, non moff étte....
cambia anche l'accento
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
16-10-2009, 19:24
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
lo so, ma l'onomatopea complessiva del termine tanto mi richiama 
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
17-10-2009, 19:32
|
#9
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: favara (Ag)
Messaggi: 196
|
Prendi dei guanti invernali altamente isolanti ed hai risolto il problema!!!!
|
|
|
17-10-2009, 19:47
|
#10
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Loria (TV)
Messaggi: 156
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide84
Prendi dei guanti invernali altamente isolanti ed hai risolto il problema!!!!
|
Esatto ho risolto con un paio di guanti invernali in goratex della bmw. Ho girato tutto l'inverno scorso con temperature fino a - 10 sotto 0. I guanti sono un pò ciccioni ma si impugnano bene le manopole
__________________
Bmw R 1200 Gs my 08, K 1300 R my 09- GS 1200 ADV my 10- Bmw GS LC 2014 - Bmw Gs ADV 1250 HP 2019
|
|
|
18-10-2009, 02:20
|
#11
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2009
ubicazione: Saronno
Messaggi: 141
|
Quote:
Originariamente inviata da Matrix2
Esatto ho risolto con un paio di guanti invernali in goratex della bmw. Ho girato tutto l'inverno scorso con temperature fino a - 10 sotto 0. I guanti sono un pò ciccioni ma si impugnano bene le manopole 
|
quali sarebbero sti guanti in goretex bmw?Quindi tengono anche l'acqua... molto bene il costo e magari una fotina tanto per capire?Mi sa che a sto punto mi indirizzo su un buon paio di guanti invernali visto che con i deflettori si risolve poco e niente...
__________________
Bmw R 1200 GS Adventure '07 Alpine Weiss... il dottore mi ha detto di fare un po' di "moto"
|
|
|
17-10-2009, 21:21
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.825
|
quoto frank50 (e in generale quelli che consigliano le moffole) e t rimando ad un suo post che mi ha aiutato a scegliere i modelli per il gs1200 http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=199764 (tra l'altro io ho il gaucho119)
se vuoi avere le mani calde le moffole sono l'unica VERA soluzione, i deflettori non servono a un bel niente per riparare dal freddo! perchè la parte + esposta al freddo sono le falangi che stanno sulla parte inferiore delle manopole
|
|
|
17-10-2009, 21:38
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
|
perdonatemi se vi dico che la moto con le m... (nn riesco neppure a dirlo) è inguardabile  ...in giro da questa mattina con guanti buoni ma nn invernali e manopole riscaldate senza sofferenza
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
|
|
|
18-10-2009, 10:49
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.128
|
inguidabile con le moffole?????? cosa ti impedisce di fare???
io le uso da molti anni e solo l'unica vera soluzione contro il freddo, quello vero! anzi con le moffole puoi usare guanti più sottili che ti lasciano maggio sensibilità. Certo la vista non è stupenda
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
18-10-2009, 13:30
|
#15
|
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 644
|
Quote:
Originariamente inviata da 2fast4u
Ciao a tutti, l'inverno e' alle porte... stamattina il termometro del GS mi segnava 3.0° ed inizio ad avvertire un certo freschino sulle mani anche con le manopole riscaldate accese che di fatto riscaldano solo il palmo della mano ma nella zona nocche che rimane spiacevolmente esposta all'aria avverto un certo gelo, ora mi chiedevo se a parte le prolunghe che ho visto sul sito Touratech ma che non mi entusiasmano molto ci fossero magari dei modelli di paramani aftermarket un po piu' grandi... 
|
visto che le nocche ti rimangono scoperte mi viene il dubbio che i paramani non siano posizionati correttamente... comunque prendi anche in considerazione di indossare un paio di sottoguanti in seta: fanno miracoli (ovviamente con un buon paio di guanti...)
__________________
R 1200 GS MY '08: meravigliosa creatura
...alègher che'l büs del cül l'è sempar nègher...
|
|
|
21-10-2009, 23:43
|
#16
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Cow Boy
visto che le nocche ti rimangono scoperte mi viene il dubbio che i paramani non siano posizionati correttamente... comunque prendi anche in considerazione di indossare un paio di sottoguanti in seta: fanno miracoli (ovviamente con un buon paio di guanti...) 
|
Quoto! Uso i sottoguanti di seta della Decathlon, linea Geologic e non mi fermo, neanche sciando. Li uso al contrario, così le cuciture non danno fastidio. Le manopole riscaldate poi.... aiutano mooooolto....  
|
|
|
|
19-10-2009, 11:07
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 2.459
|
Quoto CowBoy....anche io sempre sottoguanti in inverno+guanti invernali....anche intorno allo zero non ho mai avuto problemi....
__________________
Lorenzo
1200GS '04...distrutta! 1200GS '04 con il tris ALU...venduta! 1200GS ADV '12...goduta!
|
|
|
21-10-2009, 09:34
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Aug 2006
ubicazione: Ghisalba
Messaggi: 1.311
|
e visto il successo del blackreef, nessuno si è mai chiesto, perchè non costruire qualcosa di più .......... protettivo
|
|
|
21-10-2009, 17:12
|
#19
|
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
Messaggi: 740
|
Guardavo le foto delle moffole postate da Isabella e riflettevo su una cosa.
D'inverno è molto più semplice (quasi di routine) trovare strade ghiacciate, bagnate oppure fanghiglia, insomma le percentuali sulla possibilità di poter scivolare aumentano e di molto.
Il mio augurio è che nessuno caschi per terra ma se dovesse accadere e la moto comincia a scivolare sul manto stradale, quante probabilità ci sono che si resti incastrati al manubrio?
Non conosco il prodotto e la calzabilità ma qualcuno potrebbe fare un piccolo esperimento per me?
Tenendo impugnata la manopola di sinistra (o quella di destra fate un po voi, l'importante ovviamente è usando le moffole) stendete il braccio parallelamente all'asse del manubrio e allontanatevi dalla moto simulando una caduta e ditemi se la mano scivola fuori senza impedimenti.
Stavo seriamente considerando anch'io le moffole per l'inverno (non ho l'auto quindi moto a 365 giorni all'anno) ma ho il terrore, se la moto dovesse scivolarmi, di restarle attaccato al manubrio.
Grazie a tutti e coloro che vorranno fare la prova per me
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
|
|
|
21-10-2009, 21:01
|
#20
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
|
Quote:
Originariamente inviata da CrisGen
...... ma ho il terrore, se la moto dovesse scivolarmi, di restarle attaccato al manubrio.
Grazie a tutti e coloro che vorranno fare la prova per me
|
assolutamente nessun problema se devi "sfilare" le mani; io le uso da molti anni con lo scooter e sulla GS da quando ce l'ho (in inverno ovviamente).
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
|
|
|
22-10-2009, 13:53
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.186
|
Quote:
Originariamente inviata da CrisGen
Guardavo le foto delle moffole postate da Isabella e riflettevo su una cosa.
D'inverno è molto più semplice (quasi di routine) trovare strade ghiacciate, bagnate oppure fanghiglia, insomma le percentuali sulla possibilità di poter scivolare aumentano e di molto.
.
Grazie a tutti e coloro che vorranno fare la prova per me
|
Inverno 2005/2006 : avevo le moffole della Tucano sul Gs e su una strada innevata sono caduto perchè lo strato sottostante era ghiaccio! 
Io sono rimasto sul posto mentre la moto è scivolata lentamente per qualche metro....il fatto che ci fossero le moffole non ha pregiudicato nulla , non sono rimasto "incastrato" o agganciato alla moto in nessun modo.
ciao
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
21-10-2009, 18:16
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
21-10-2009, 22:19
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Aug 2006
ubicazione: Ghisalba
Messaggi: 1.311
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Come accessorio esistone le manopole nere di dimensioni maggiori, io ho montato queste, riparano molto di più delle standard ed esteticamente a me piacciono di più, poi se uno vuole
|
Non è l'aria sopra il problema, è quella da sotto..
|
|
|
21-10-2009, 23:08
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
|
Però con quelle che monta Davide, si possono regolare più bassi in modo da proteggere meglio tutta la mano, dalle punta delle dita al dorso
__________________
----Venghino Signori venghino----
|
|
|
21-10-2009, 23:10
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
|
Mi dici dove le hai acquistate? Mi sembra che si montano come le originali, cioè senza fare altri fori in quelli originali
__________________
----Venghino Signori venghino----
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19.
|
|
|