|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-10-2009, 15:54
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2009
ubicazione: Pieve di Cento (BO)
Messaggi: 144
|
Ciao io vengo da una R1150R e sono passato al GS. Penso che ci siano cose da valutare prima di fare un confronto tra le due moto . . . si viaggia da soli o in coppia (GS più comodo x la zaino,più protetto dal parabrezza) si vuole caricare come un mulo la moto (GS più portato alle ampie valigie) di conseguenza se vuoi goderti la moto da solo, la R1200R ritengo sia più "agile" in quanto più leggera e con qualche Cv in più.
|
|
|
15-10-2009, 19:08
|
#2
|
Guest
|
Io non passerei mai dalla mia R1200R al GS perche' non se po' guarda' ...
Oggi dal conce di Imola c'era una RR nera senza targa vicino a una GS anch'essa da immatricolare ( mannaggia quanto e' BRUTTA ) . Plastica ovunque , toni diversi di dorato che fanno molto kitch .... proprio orribile ...
|
|
|
15-10-2009, 19:19
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
gran bel ferro
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
15-10-2009, 19:21
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: mondo
Messaggi: 1.353
|
|
|
|
15-10-2009, 19:53
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
Cambiala !!!!!!!
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
15-10-2009, 20:52
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Quando avevo il GS (STD prima e ADV dopo) sbavavo per 2 sole moto: una è la R1200R e l'altra è quella che posseggo adesso.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
15-10-2009, 21:14
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
Messaggi: 2.610
|
comunque non credo di sbagliare suppunendo che un gs con 2 ohlins abbia ben poco da invidiare ad una R1200R come efficacia di guida.
Di sicuro paga qualche CV in meno ma in quanto a Comodità non c'è storia.
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
|
|
|
15-10-2009, 21:30
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.632
|
ma come azzo si puo pensare di passare dal Gs alla R o hai sbagliato prima oppure stai sbagliando adesso.
Rioppure ti piace cambiare.
Io non mi ci immagino neanche su un GS o su una R.
Ho un passato da endurista, percio saprei cosa fare con il gs, eppure il mio migliore amico ha una ADV non mi è mai neanche passato per la testa di provarla e di strada insieme ne abbiamo fatta.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
15-10-2009, 21:48
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da ettore61
ma come azzo si puo pensare di passare dal Gs alla R o hai sbagliato prima oppure stai sbagliando adesso.
Oppure ti piace cambiare.
|
Molti usano il GS solo su strada. La R carica praticamente come il GS, è più bassa (che rende il telelever più digeribile), pesa dai 20 ai 40 kg meno, ha 5 cv in più. E' più agile, non c'è discussione.
Sul negativo protegge meno (ma se il punto è questo , solo per strada, perché non RT invece di GS), la sella si sostituisce (per esempio con quella della Touratech). Certo, è più anonima o meno appariscente, a seconda del punto di vista... ma se non si è proprio  con GS e si viaggia su strada solo, la R è una bella scelta  
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
15-10-2009, 22:10
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
Messaggi: 1.081
|
__________________
la val dee tole...
|
|
|
16-10-2009, 11:59
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Quote:
Originariamente inviata da mdon
.... pesa dai 20 ai 40 kg meno...
|
Ma anche NO.
Il Gs standard pesa esattamente come la R/R.
Quanto ad agilità non ho riscontrato alcuna differenza tra le due. Sono tutte e due delle biciclette.
Entrambe ottime motociclette (bellissime entrambe...ma qui siamo al soggettivo). Più confortevole il Gs quanto a sella e protezione areodinamica. Impagabile, a mio avviso, la possibilità di metter le ruote fuori dall'asfalto e raggiungere posti preclusi a una stradale pura.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
16-10-2009, 16:17
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Cosenza
Messaggi: 307
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
Ma anche NO.
Il Gs standard pesa esattamente come la R/R.
Quanto ad agilità non ho riscontrato alcuna differenza tra le due. Sono tutte e due delle biciclette.
Entrambe ottime motociclette (bellissime entrambe...ma qui siamo al soggettivo). Più confortevole il Gs quanto a sella e protezione areodinamica. Impagabile, a mio avviso, la possibilità di metter le ruote fuori dall'asfalto e raggiungere posti preclusi a una stradale pura.
|
...infatti in ogni angolo del Bel Paese si vedono frotte di GS sporche di fango
__________________
Salvo, quello con la BMW R1200R bianca
|
|
|
15-10-2009, 23:04
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.939
|
io sono un'estimatore della R anche se ora sono innamorato del Gs ma la R con le borse sembra proprio Dumbo, per la sella non è un problema dopo i 20.000 km vengono i calli al culo e si risolve
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
16-10-2009, 00:29
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: Est Milano praticamente.. Mosca (Fed.Russa)
Messaggi: 684
|
Anche io l' ho avuta come sostitutiva per un giorno.
Praticamente nuova fiammante nera con i bordini bianchi.. con circa 800Km il conce mi chiede: quanti km mi devi fare? Ed io: mah circa una 50ina..alla fine ne ho fatti circa 350!
Una curva di coppia che garantisce un bel tiro sui medi ed il baricentro basso la rendono guidabilissima e facilissima ai cambi di direzione quindi molto divertente e poco impegnativa in citta e sul misto stretto.
Mi si dice che la R1200S sia goduria pura alla guida e non faccio fatica a crederci.
Buona fortuna a te ed all' animaletto
__________________
LP-65
R NINE-T Roadster
K 1200R Sport
Full Laser Hotcam titanio/R.Bike3+RBO2/Filtro K&N.
|
|
|
16-10-2009, 01:28
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.361
|
Ogni tanto esco con due amici,sono gemelli,uno ha la R1200R,l'altro il GS my2005 (io ho una R1200R) ,all'ultimo giro fatto insieme si sono scambiati la moto e ho notato che,chi dei due usava il GS nel misto andava più veloce di quello con la R1200R,incuriosito ho fatto presente a loro questa cosa,e mi hanno confermato che la GS per entrambi risulta più facile da guidare.
Ho preso atto della cosa,tanto io me li mangio tutti e due nel misto,indipendentemente dalla moto che usano
Mario
|
|
|
16-10-2009, 09:51
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 920
|
Il "problema" di chi ha la R è che crede di avere una moto più agile e divertente del GS, ma in realtà non lo è... Anche io la pensavo così, fino a quando non ho avuto un GS come sostitutiva per una giornata. Quando sono rientrato ho messo in vendita la R.
__________________
Ex R1200R Nero Notte
R1200GS Alpine White
|
|
|
16-10-2009, 11:53
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 654
|
moto assai diverse, anche per l'uso che se ne vuole fare.
Se si viaggia essenzialmente da soli su tragitti medio brevi il 1200r va benissimo, in tutti gli altri casi non c'è paragone... La maneggevolezza è molto simile, oserei dire che il GS sembra addirittura più maneggevole (mia impressione personale).
Il motore è praticamente lo stesso, non ho notato differenze apprrezzabili tra GS 2009 e r 2008. Esteticamente... per me sono bellissime entrambe!
ciao!
|
|
|
16-10-2009, 15:41
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.599
|
riguardo al motore, tra R,e GS, la R,e molto più scattante,e su velocità
di punta,è molto più veloce
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
16-10-2009, 15:43
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 920
|
Quote:
Originariamente inviata da matteucci loris
riguardo al motore, tra R,e GS, la R,e molto più scattante, 
|
Secondo me neanche più di tanto. La R ne ha un po' di più agli alti.
Ovviamente impressioni personali.
__________________
Ex R1200R Nero Notte
R1200GS Alpine White
|
|
|
16-10-2009, 18:51
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Infatti ho detto della possibilità di metter le ruote fuori dall'asfalto.
Io grazie al Gs ho visto posti splendidi in mezzo alle alpi...posti che con una stradale non avrei mai potuto raggiungere. E questo mi basta.
Se poi gli altri non ci vanno in fuoristrada ammè sinceramente interessa proprio pochino.... per non dir zero. Il mondo è bello perchè libero
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 16-10-2009 a 19:03
|
|
|
16-10-2009, 19:11
|
#21
|
Guest
|
Allora lasciatemi fare qualche considerazione ...
1) Innanzi tutto credo che il 95% dei possessori di GS non abbia nemmeno fatto mai una strada bianca
2) Conseguenza del punto 1) e' che la usano quasi TUTTI su strada .
3) Conseguenza del punto 2) sarebbe molto piu' indicata la RT ma e' molto meno "figa" al bar ...
4) Conseguenza del punto 3) ovvero si vendono tante GS perche' in Italia ci sono TANTI BAR ...   
5) Dire che una GS e' piu' performante di una R vuol dire non capire un'acca di moto ( basta solo guardarle da ferme .. Una sembra un pachiderma l'altra una libellula ... ) , senza considerare i CV in piu' a fovore della RR , il peso inferiore , e la diversa erogazione del motore ...
6) La RR nella sua essenzialita' e' molto piu' bella della GS ( o quantomeno piu' equilibrata nelle forme ).
7) Io con poche modifiche ho reso la mia RR confortevole QUASI come un GS
ERGO la RR logora chi non ce l'ha ( ma ha il GS ....   )
|
|
|
16-10-2009, 21:20
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.939
|
Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961
Allora lasciatemi fare qualche considerazione ...
1) Innanzi tutto credo che il 95% dei possessori di GS non abbia nemmeno fatto mai una strada bianca
2) Conseguenza del punto 1) e' che la usano quasi TUTTI su strada .
3) Conseguenza del punto 2) sarebbe molto piu' indicata la RT ma e' molto meno "figa" al bar ...
4) Conseguenza del punto 3) ovvero si vendono tante GS perche' in Italia ci sono TANTI BAR ...   
5) Dire che una GS e' piu' performante di una R vuol dire non capire un'acca di moto ( basta solo guardarle da ferme .. Una sembra un pachiderma l'altra una libellula ... ) , senza considerare i CV in piu' a fovore della RR , il peso inferiore , e la diversa erogazione del motore ...
6) La RR nella sua essenzialita' e' molto piu' bella della GS ( o quantomeno piu' equilibrata nelle forme ).
7) Io con poche modifiche ho reso la mia RR confortevole QUASI come un GS
ERGO la RR logora chi non ce l'ha ( ma ha il GS ....   )
|
mi ripeto io le ho avute entrambi e se potessi le vorrei entrambi anche se preferisco il Gs, questo però dipende da cosa si vuole dalla moto e dall'uso che se ne fa secondo me fra l'altro non sono paragonabili in assoluto e come parlare di un Suv e di una Spider.
Per rispondere a Stoner e dargli soddisfazione
1) è vero mai fatto un metro di sterrato, ma la moto si compra col cuore è a me piaceva d'altra in quanti girano con la Jeep e non sono mai andati nel deserto o con una SW e magari non hanno neanchè famiglia
2) conseguenza del punto 1) è vero
3) se avessi guidato un Gs nel traffico di Roma ti accorgeresti che c'è in ogni caso una bella differenza con una RT, beato te che puoi andare al Bar e comunque qui se ci vai non ti si fila nessuno manco se ti fermi con un Porche
4) si vendono tanti Gs perchè piace al di la dell'uso sullo sterrato o sull'asfalto
5) in questo hai ragione eccetto per il peso e per il fatto che la differenza non è data tanto dai 4 cv in più ma da una diversa erogazione del motore ed una diversa rapportatura del cambio
6) questo è soggettivo, poi tu paragoneresti per le forme un CBR con un Transalp
7) per quante modifiche puoi fare il quasi è solo una pia illusione.
infine per concludere, visto che le ho avute entrambi ti posso dire senza ombre di smentita che il Gs non ha paragoni come manegevolezza rispetto alla R su qualunque terreno ed in qualsiasi situazione, come la R non ha paragoni rispetto al Gs in fatto di stabilità in ogni condizione.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
16-10-2009, 21:42
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.361
|
Quote:
Originariamente inviata da CAPOTEAM
infine per concludere, visto che le ho avute entrambi ti posso dire senza ombre di smentita che il Gs non ha paragoni come manegevolezza rispetto alla R su qualunque terreno ed in qualsiasi situazione, come la R non ha paragoni rispetto al Gs in fatto di stabilità in ogni condizione.
|
Non voglio fare polemiche :-),non mi interessa molto sapere se una è meglio dell'altra,ma non confondiamo la "sensazione" di maneggevolezza (manubrio più largo),dalla maneggevolezza vera,io ho amici con il GS,e nel misto stretto non fanno quello che faccio io con la R1200R.
La GS secondo me è più facile da guidare della R1200R,ma non più maneggevole.
Mario
|
|
|
19-10-2009, 09:54
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 920
|
Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961
Allora lasciatemi fare qualche considerazione ...
5) Dire che una GS e' piu' performante di una R vuol dire non capire un'acca di moto ( basta solo guardarle da ferme .. Una sembra un pachiderma l'altra una libellula ... ) , senza considerare i CV in piu' a fovore della RR , il peso inferiore , e la diversa erogazione del motore ...
6) La RR nella sua essenzialita' e' molto piu' bella della GS ( o quantomeno piu' equilibrata nelle forme ).
7) Io con poche modifiche ho reso la mia RR confortevole QUASI come un GS
ERGO la RR logora chi non ce l'ha ( ma ha il GS ....   )
|
5) Secondo me come prestazioni sono molto simili, dire il contrario significa non avere mai provato un GS. In velocità di percorrenza in curva vado più veloce con il Gs, e mi sento anche più sicuro.
6) De gustibus... a me piace di più il GS...
7) Io ho provato con 1 anno di modifiche, e fidati che al confort del GS non mi sono neanche avvicinato.
Se guardiamo il numero di persone che sono passate dalla R al GS direi proprio il contrario... il GS logora chi non ce l'ha!
Con questo non voglio dire che la R non sia una gran moto, anzi... Solo che la mancanza di protezione aerodinamica e di confort in sella non ti permettono di godere a pieno delle caratteristiche eccezionali della moto (motore, ciclistica ecc...)
__________________
Ex R1200R Nero Notte
R1200GS Alpine White
Ultima modifica di teodur; 19-10-2009 a 10:01
|
|
|
19-10-2009, 12:02
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2007
ubicazione: Como
Messaggi: 1.726
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37.
|
|
|