|
21-09-2009, 22:14
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Provinciarolo di Roma
Messaggi: 971
|
Quote:
Originariamente inviata da gritta
ma bisogna per forza cambiarli tutti e due insieme oppure si può iniziare con solo quello posteriore??
|
Guarda gritta il mio vecchio mecca(che c'ha due palle.....) mi diceva, che davanti puoi mettere anche un manico di una scopa  , ovvio che cercava solo di dire che tra i due è quello posteriore che da una maggiore differenza nella guida, ma non che non è importante, il telever aiuta moltissimo l'ammo.
X GIUSEPPE mi infervoro eccome  , guarda ti scrive uno che dopo averlo montato, come tutte le mattine mi sono recato in ufficio, tra il traffico di roma che te conosci bene, e facendo anche diversi KM....insomma il responso?Una delusione!!!
ne parlavo con mio fratello anche lui Ohlinsato(1150 ADV), e lui mi dava del pazzo  .....la prima domenica utile, sono andato in quel di Amatrice a fare un giro, e sono rimasto di stucco, vado sempre in andatura bradipa, molto bradipa, ma quando vedo due curvette, non freno  .....sono rimasto di stucco....fantastici!!!!
Infatti dopo questa botta di  il prossimo passo è l'anteriore, se cambia la moto così con un solo ammo, figuriamoci con due.....mamma mia non me ce fa pensà
__________________
1200 GS Adv '11
Ex 1100 GS 98' 212.000 Km...........guardavo teo11 al 1° Raduno dei Rimasti
|
|
|
21-09-2009, 23:20
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
|
da quel che leggo ho come l'impressione che chi monta sti c@zz@ di cosi crede di poter fare con la moto quello che non sa e non può fare.....
chi vuol capire capisca....
le sospensini stanno diventando un accessorio di moda
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
|
|
|
22-09-2009, 09:47
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Roma - Sicilia
Messaggi: 360
|
Quote:
Originariamente inviata da alabassa
da quel che leggo ho come l'impressione che chi monta sti c@zz@ di cosi crede di poter fare con la moto quello che non sa e non può fare.....
chi vuol capire capisca....
le sospensioni stanno diventando un accessorio di moda
|
non credo sia così; le sospensioni, insieme alle gomme sono essenziali per la sicurezza e il piacere di guida. guarda che qui non si tratta di fare i piloti di GP...  . si sta soltanto scambiando alcune impressioni tra "amatori" 
|
|
|
21-09-2009, 21:32
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
|
Io ho solo il posteriore, che tra i due era il piu' sfatto...
A Natale cmq prendo anche l'anteriore!
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
22-09-2009, 03:21
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: Novara e Courmayeur
Messaggi: 201
|
Sarà anche di moda ma avessi i soldi li monterei domani stesso!!!
__________________
BETA REV 250 - R 1200 ADV '10 - HONDA CX 500 '79 - HONDA XL 600 '86 - DOMINATOR NX 650 '01
|
|
|
22-09-2009, 08:29
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: East coast e west coast
Messaggi: 1.828
|
Quote:
Originariamente inviata da Basetta
Sarà anche di moda ma avessi i soldi li monterei domani stesso!!!
|
bravo... piu' che moda è un'esigenza ...dopo qualche decina di migliaia di km gli originali sono alla frutta.... e allora cambiare per cambiare è meglio comprare il top.....  ....l'unico difetto è che manco fossero d'oro...vabbè che son gialli ma che cazzer.....
|
|
|
22-09-2009, 10:38
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Sep 2009
ubicazione: mantova
Messaggi: 5
|
...beh ...mi sto informando...per sostituire i miei ammortizzatori...
1150 del 2002 con 94.000km...ormai sono alla frutta...
mi hanno consigliato di far revisionare i miei originali...150,00 euro l'uno ( ant + post )
viaggio sempre in due a pieno carico non facio fuoristrada e nemmeno pista ..solo turismo...
che ne dite?
__________________
BMw 1150 gs 94.300 km
" Ama sempre il sapere e la chiave della felicitÃ* cadrÃ* nelle tue mani "
|
|
|
22-09-2009, 11:23
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: East coast e west coast
Messaggi: 1.828
|
interessa anche a me sto discorso di rigenerare gli originali...ne vale la pena ????
|
|
|
22-09-2009, 15:24
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: bolognese D.O.C.
Messaggi: 239
|
uhm.... interessante 3ad.....
spesso viaggio in coppia e carico e sento la necessità di un aiutino. prima di investirci uno stipendio vorrei avere la certezza di un sostanziale miglioramento. non ricordo dove ma mi pare di aver letto che vadano revisionati ogni 30k
|
|
|
24-09-2009, 09:54
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Roma - Sicilia
Messaggi: 360
|
bellissima! più la guido e più mi piace!  
lo smarrimento iniziale ha lasciato il posto alla soddisfazione piena! la moto è davvero un'altre, migliorata tantissimo.
consigliatissimi!
|
|
|
24-09-2009, 12:03
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Provinciarolo di Roma
Messaggi: 971
|
ahahaha grande Peppe, visto? è solo una questione di KM...
X partiz "devono" essere revisionati ogni 20.000KM circa...vale la pena??Caspita che si, è vero costano un botto, ma con calma...uno alla volta e si fa!
__________________
1200 GS Adv '11
Ex 1100 GS 98' 212.000 Km...........guardavo teo11 al 1° Raduno dei Rimasti
|
|
|
24-09-2009, 13:15
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
|
Quote:
Originariamente inviata da Jimi
...vale la pena??Caspita che si, è vero costano un botto, ma con calma...uno alla volta e si fa!
|
Quoto!!!
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
25-09-2009, 16:17
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: bolognese D.O.C.
Messaggi: 239
|
Quote:
Originariamente inviata da Jimi
"devono" essere revisionati ogni 20.000KM circa...
|
mi sapete dire a quanto ammonta l'operazione e se viene eseguita solo da andreani oppure trovo qualche autorizzato anche nella mia zona?
|
|
|
25-09-2009, 19:09
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Provinciarolo di Roma
Messaggi: 971
|
su questo partiz ci sono pareri contrastanti, nel senso che dalle mie parti andreani prende 150E ad ammo, ma ho letto anche di gente che ne ha spesi molto meno.
E poi......20.000?
Per carica l'efficenza è efficenza, ma se non ho i soldi per farlo nell'immediato e sfondo quei km non credo che sia un vero e proprio dramma, con quei cessi degi originali ne ho fatti 100.000......credo che questo sia un vantaggio non da poco.
Poi per carita.....parere personale, ti dirò in seguito, adesso sono a quota 18.000!
__________________
1200 GS Adv '11
Ex 1100 GS 98' 212.000 Km...........guardavo teo11 al 1° Raduno dei Rimasti
|
|
|
27-09-2009, 01:30
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
|
infatti....mi chiedo....cacchio, spendo 1500 euro di Ohlins ed ogni 20,000 km altri 200/300 per revisionarli? ma allora gli originali che non gli ho fatto mai nulla in 70,000 non sono così male..anche se cmq, costano 1200 euro circa( quasi 1000 i, post e poco più di 200 l'ant)
o cacchio..che faccio ? ero già pronto ad ordinarli lunedì   
p.s. i miei originali funzionano ancora ma se schiaccio la moto questa si abbassa... .come dire..molle...no dà la sensazione di assorbimento...non sò come dire...quella di un amico con gli Ohlins è...è...è diversa  sembra dura ma " lavora "
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
27-09-2009, 19:35
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Roma - Sicilia
Messaggi: 360
|
Quote:
Originariamente inviata da Dave
infatti....mi chiedo....cacchio, spendo 1500 euro di Ohlins ed ogni 20,000 km altri 200/300 per revisionarli? ma allora gli originali che non gli ho fatto mai nulla in 70,000 non sono così male..anche se cmq, costano 1200 euro circa( quasi 1000 i, post e poco più di 200 l'ant)
o cacchio..che faccio ? ero già pronto ad ordinarli lunedì   
p.s. i miei originali funzionano ancora ma se schiaccio la moto questa si abbassa... .come dire..molle...no dà la sensazione di assorbimento...non sò come dire...quella di un amico con gli Ohlins è...è...è diversa  sembra dura ma " lavora "
|
direi che hai centrato la questione. la moto è + dura ma le sospensioni lavorano in modo "rotondo". Io li ho messi per via della  ma adesso non tornerei indietro (ps. io li ho pagati 1300€)
|
|
|
27-09-2009, 15:21
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: bolognese D.O.C.
Messaggi: 239
|
beh.. continuo ad avere dei dubbi. a sentire chi li monta sono un bel salto di qualità ma se per mantenere alto il livello devo spenderci 300€ ogni 20-30000 km rimango col colpo in canna. poi se effettivamente la durata degli originali arriva a 100mila sono ancora più perplesso. ora sento la moto affondare solo in due mentre da solo nessun cedimento quindi direi che il problema non è imminete e sono a 35mila. qualcuno sa se posso revisionarli anche da un autorizzato in zona bologna? è un dato che ha il suo peso....
|
|
|
28-09-2009, 11:36
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Dublino
Messaggi: 1.931
|
I miei (97mila dietro e 15mila davanti) sono così così, nel senso he, DIETRO è ok, nessun problema e non affonda, ma davanti cede in rilascio ed un po' anche in frenata, inoltre in curva la sento "leggera", poco attaccata per terra.
Poi nella realtà non mi ha mai minimamente "mollato" (SGRAT), però sto seriamente pensando ai gialloni oppure a rigenerare i miei + hyperpro.
__________________
KTM 990 Adv LE: Askja
ex: R1150GS: Sturmtruppen, Fazer 600
Anche la mia moto è un MOTOZZAPPI!
|
|
|
28-09-2009, 11:48
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Sep 2008
ubicazione: como
Messaggi: 241
|
Allora, io i miei WP in 77.000 km non li ho mai revisionati. Penso di farlo quest'inverno, più per sfizio che altro. La differenza rispetto agli originali io l'ho sentita in due con bagagli per 15 giorni: basta un giro al precarico, uno o due clic per l'idraulica e effettivamente il GS cambia.
|
|
|
28-09-2009, 12:42
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Dublino
Messaggi: 1.931
|
I miei (97mila dietro e 15mila davanti) sono così così, nel senso he, DIETRO è ok, nessun problema e non affonda, ma davanti cede in rilascio ed un po' anche in frenata, inoltre in curva la sento "leggera", poco attaccata per terra.
Poi nella realtà non mi ha mai minimamente "mollato" (SGRAT), però sto seriamente pensando ai gialloni oppure a rigenerare i miei + hyperpro.
__________________
KTM 990 Adv LE: Askja
ex: R1150GS: Sturmtruppen, Fazer 600
Anche la mia moto è un MOTOZZAPPI!
|
|
|
28-09-2009, 21:26
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
|
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
29-09-2009, 23:40
|
#22
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Sep 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 8
|
per il GS, con quel cinematismo granitico che è il telelever basta cambiare il posteriore....la Ohlins vende i singoli ammortizzatori, naturalmente assemblati in funzione del guidatore, del carico medio, del passeggero e via discorrendo....
Per chi è di Roma suggerisco WP Suspension, titolare Francesco, a Campagnano di Roma: ha le migliori marche, è ufficiale Andreani ed assistenza moto in pista, coscienzioso, quasi maniacale, simpatico e competente, in una mezza giornata ti trasforma la moto ...
Personalmente ho montato Ohlins e devo dire mi sono trovato un' altra moto: poco trasferimento di carico, maggiore stabilità in staccata, velocità di inserimento in piega fulmineo, tenuta e sensazione di fiducia incredibili, sfruttamento della spalla dello pneumatico totale ecc. ecc....
Se si deve cambiare qualcosa si cambia il posteriore non l'anteriore !!!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00.
|
|
|