|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-09-2009, 20:20
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
|
Grazie Maver76...
per le intersezioni ho controllato, niente...
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
|
|
|
07-09-2009, 16:53
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
|
Ho parlato con un conoscente della Polizia... mi dice che pure lui e altri colleghi sono schifati del comportamento di certi comuni e che una volta una loro pattuglia avevano preso una multa alla stessa maniera ma, ovviamente, è stata annullata...
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
|
|
|
07-09-2009, 19:14
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2007
ubicazione: cremona
|
ma hanno la foto? perchè se non hanno fatto una foto, puntato su di te, e segnatosi la targa e basta secondo me mica va bene, possono mica farlo.
__________________
Luca | GS_ADV_2013 'Cinghialotta' | http://tinyurl.com/gene-photo
|
|
|
07-09-2009, 19:27
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2007
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Giacam
... Procedo ancora 150 metri e noto con fatica una pattuglia della municipale locale nascosta dietro il cespuglio di un Agip chiuso e buio, con ancora in mano la pistola laser per i rilevamenti ...
|
a me e' capitato un paio di volte ed ogni volta mi sono fermato a parlare con la municipale. Ci spendi un po di tempo ma alla fine ho sempre risolto.
Ovviamente bisogna essere molto gentili altrimenti si fa difficolta' a comunicare
__________________
ex Scarver
Potrei fare un lavoro ma sprecherei troppo tempo
|
|
|
07-09-2009, 20:28
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
|
questo è quanto mi ha scritto ricorsi.net:
Gentile Utente,
il nostro ufficio legale ha esaminato la documentazione che ci ha inviato ed ha ritenuto che ricorrano i presupposti per poter contestare la legittimità del verbale ed ottenerne l'annullamento.
I verbali per eccesso di velocità rappresentano, come potrà immaginare, il caso che più di frequente ci viene prospettato. Abbiamo per questo realizzato uno specifico approfondimento che ci ha portato ad elaborare un ricorso che raccoglie i più favorevoli e consolidati orientamenti giurisprudenziali in materia, e che, secondo l'esperienza maturata sul campo, riteniamo abbia maggiori probabilità di accoglimento.
Sulla scorta dei numerosi riscontri positivi fino ad ora ottenuti, riteniamo che il ricorso potrà essere articolato nei seguenti punti:
(-) in primo luogo metteremo in evidenza i vizi formali e sostanziali presenti nel verbale;
(-) contesteremo che il dispositivo autovelox sia stato utilizzato in modo conforme a quanto previsto dal relativo decreto di omologazione;
(-) chiederemo, in particolare, che l'amministrazione esibisca in giudizio i certificati relativi alla taratura e alle verifiche di funzionamento annuali effettuate sul dispositivo;
(-) preventivamente contesteremo la validità della documentazione eventualmente depositata, qualora non soddisfi specifici requisiti previsti dalla legge;
(-) chiederemo, inoltre, che l'amministrazione esibisca prova di aver rispettato l'obbligo di presegnalazione dell'autovelox, così come prescritto dalla normativa entrata in vigore nell'agosto 2007 (e che in particolare siano state rispettate tutte le condizioni che detta normativa impone, analiticamente indicate una per una);
(-) richiederemo che in attesa di giudizio la sanzione resti sospesa.
Per ogni punto citeremo tutte le opportune sentenze ed i riferimenti normativi posti a fondamento della nostra difesa.
Il costo per la redazione del ricorso è di 39,00 euro, di cui 5,00 euro come quota associativa (poichè il servizio è riservato in esclusiva ai soci dell'istituto per la Difesa del Consumo) e la restante parte come contributo spese di consulenza. Null'altro ci sarà dovuto.
Per avvalersi del nostro servizio, dovrebbe cortesemente seguire due semplici passaggi:
1) effettuare il pagamento del suddetto importo, tramite bonifico bancario o paypal, inserendo come causale del versamento il suo nome, cognome ed indirizzo di residenza. Pr il pagamento a mezzo bonifico, nella firma in blu qui a seguire sono indicate le coordinate bancarie del nostro conto, intestato a Istituto per la Difesa del Consumo. Per il pagamento tramite paypal, il nostro account è individuato dall'indirizzo email inforicorsi@gmail.com ;
2) inviarci una mail di conferma dell'avvenuto pagamento, contenente i suoi dati anagrafici. (entro circa sette giorni dal pagamento le invieremo il ricorso pronto da stampare, firmare ed inviare all'ufficio del Giudice di Pace).
Qualora desideri ulteriori chiarimenti, la preghiamo preliminarmente di consultare questa pagina dove abbiamo raccolto le risposte a tutte le domande che ci vengono più frequentemente poste e dove probabilmente troverà le informazioni che cerca.
Può, inoltre, contattarci telefonicamente al numero 348 51 599 58, un nostro consulente sarà a sua disposizione.
In attesa di Suo cortese riscontro, Le porgiamo cordiali saluti
che ne dite?
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
|
|
|
07-09-2009, 20:50
|
#31
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
|
Ricorri al Giudice di Pace.
Se hai un'avv. cazzuto, prospettagli che vuoi denunciare nominativamente chi ha sottoscritto il verbale.
Io chi mi multa e non segue pedissequamente le regoline, lo denuncio il giorno dopo.
|
|
|
08-09-2009, 09:03
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
|
Quote:
Originariamente inviata da belinassu
la stessa risposta che reicevetti io quasi un anno fa...
li avevo anche contattati al telefono, erano anche stati chiari e disponibili.
il ricorso l'ho presentato ma sono ancora in attesa dell'udienza a marzo 2010.
|
Ma hai usufruito del loro servizio?
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
|
|
|
08-09-2009, 09:29
|
#33
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: Marca Gioiosa et Amorosa
|
Quote:
Originariamente inviata da Giacam
Ma hai usufruito del loro servizio?
|
I ricorsi avverso le contravvenzioni sono tutti uguali.
Mi spiego meglio.
Ci sono motivi di opposizione generali che che si possono utilizzare per qualsiasi contravvenzione, quali la regolarità della notifica, la presenza del cartello con l'avviso della rilevazione della velocità, ecc. e motivi specifici in relazione al tipo di strumento utilizzato dagli agenti accertatori (telelaser, autobox, ec..).
Se sei intenzionato a fare opposizione ti consiglio prima di fare un accesso agli atti per verificare quanto meno la fotografia che hanno scattato, la taratura annuale del telelaser e l'eventuale appalto a ditte esterne del servizio di redazione dei verbali e della loro notifica.
Dopo il ricorso, se vuoi, te lo faccio io.
Ciao
__________________
R850R Nera
|
|
|
31-10-2009, 10:53
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
|
Il ricorso per la multa Autovelox di Giugno mi è stato accettato dal Giudice di Pace e ha fissato l'udienza per il 16 Dicembre. Ora vorrei sapere che dovrei fare! Nel senso che so che sarà presente l'avvocato del comune ma io non sono avvocato: vado lì e...??? Più che leggere il ricorso che ho già presentato altro non posso fare: un'arringa? Al massimo un'acciugga!!! Boh! Qualcuno ha esperienza di questo?
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
|
|
|
31-10-2009, 11:30
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: reggio emilia
|
Quote:
Originariamente inviata da Giacam
Sulla scorta dei numerosi riscontri positivi fino ad ora ottenuti, riteniamo che il ricorso potrà essere articolato nei seguenti punti:
(-) in primo luogo metteremo in evidenza i vizi formali e sostanziali presenti nel verbale;
|
a prima lettura non mi sembra che nel verbale ce ne siano
Quote:
Originariamente inviata da Giacam
(-) contesteremo che il dispositivo autovelox sia stato utilizzato in modo conforme a quanto previsto dal relativo decreto di omologazione;
|
il telelaser nn è previsto che sia utilizzato su cavalletto
Quote:
Originariamente inviata da Giacam
(-) chiederemo, in particolare, che l'amministrazione esibisca in giudizio i certificati relativi alla taratura e alle verifiche di funzionamento annuali effettuate sul dispositivo;
|
gi organi di polizia sono tenuti a rispettare le modalità di installazione e di impiego previste nei manuali d'uso è quindi esclusa la necessità di un controllo periodico di uno strumento se non è ESPRESSAMENTE richiesto dal costruttore nel manuale d'uso.
Quote:
Originariamente inviata da Giacam
(-) preventivamente contesteremo la validità della documentazione eventualmente depositata, qualora non soddisfi specifici requisiti previsti dalla legge;
|
per il telelaser non c'è obbligo di stampare la foto in quanto è sufficiente la misura rilevata dagli agenti mentre effettuano la misurazione
Quote:
Originariamente inviata da Giacam
(-) chiederemo, inoltre, che l'amministrazione esibisca prova di aver rispettato l'obbligo di presegnalazione dell'autovelox, così come prescritto dalla normativa entrata in vigore nell'agosto 2007 (e che in particolare siano state rispettate tutte le condizioni che detta normativa impone, analiticamente indicate una per una);
|
la normativa a cui si riferiscono è entrata in vigore nel agosto 2009 e non nel 2007 e in ogni caso il cartello era presente in quanto fisso e rispettava le norme del regolamento del cds
Quella che ti hanno inviato mi sa tanto di lettera prestampata che mandano a tutti quelli che richiedono il loro servizio giusto per incentivare a servirsi di loro.
In ogni caso visto che il gdp ha accettato il tuo ricorso ora sta a lui decidere sull'esito della sanzione
__________________
Vivere è un atto di fede... mica un complimento...
|
|
|
31-10-2009, 11:33
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: reggio emilia
|
Quote:
Originariamente inviata da Giacam
Ho parlato con un conoscente della Polizia... mi dice che pure lui e altri colleghi sono schifati del comportamento di certi comuni e che una volta una loro pattuglia avevano preso una multa alla stessa maniera ma, ovviamente, è stata annullata... 
|
no perchè scusa la polizia stradale come li usa i telelaser e gli autovelox? Io in autostrada non li ho mai visti messi in bella evidenza
__________________
Vivere è un atto di fede... mica un complimento...
|
|
|
31-10-2009, 11:42
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: reggio emilia
|
Quote:
Originariamente inviata da Maver76
Come ben detto da Frankie lo strumento utilizzato dagli agenti accertatori deve essere tarato, almeno una volta all'anno, presso i centri SIT.
Sarebbe opportuno fare un accesso agli atti per verificare se effettivamente il telelaser è stato tarato.
|
Gli strumenti devono essere controllati periodicamente SOLO se è espressamente richiesto dal manuale di uso
Quote:
Originariamente inviata da Maver76
Ho notato inoltre che la spedizione del verbale di accertamento è avvenuta da Rimini. Ciò mi fa pensare che il Comune abbia appaltato ad una società terza (solitamente la Maggioli) la verifica dell'infrazione e la notifica del relativo verbale.
Detta procedura però è vietata dal codice della strada e pertanto, secondo la Cassazione, la notifica deve ritenersi inesistente.
|
Può venire da Rimini perchè quel comune fa parte di un unione di comuni di cui Rimini segue le sanzioni...in ogni caso il codice della strada non vieta la gestione delle sanzioni a società terza ma vieta che gli accertamenti delle infrazioni siano fatti da società terze...è cosa ben diversa.
Quote:
Originariamente inviata da Maver76
Altro motivo è, come già detto, la mancata contestazione immediata.
|
La contestazione immediata non è obbligatoria
__________________
Vivere è un atto di fede... mica un complimento...
|
|
|
31-10-2009, 13:26
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
|
Quote:
Originariamente inviata da drbig
... e in ogni caso il cartello era presente in quanto fisso e rispettava le norme del regolamento del cds...
|
ma un cartello dovrebbe essere affisso a seguito di una specifica ordinanza, che dovrebbe essere annotata sul retro del cartello stesso, altrimenti non è un cartello stradale con valore legale ma un cartello abusivo senza alcun valore.
sarebbe come se io mettessi abusivamente un cartello di divieto di sosta davanti a casa mia e poi i vigili facessero multe per divieto di sosta.
a quanto dice l'OP, il cartello sembra abusivo, quindi -per quel che so io- come non ci fosse.
non sarebbe male chiarire questo punto.
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
31-10-2009, 17:42
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: reggio emilia
|
Quote:
Originariamente inviata da frenco
ma un cartello dovrebbe essere affisso a seguito di una specifica ordinanza, che dovrebbe essere annotata sul retro del cartello stesso, altrimenti non è un cartello stradale con valore legale ma un cartello abusivo senza alcun valore.
sarebbe come se io mettessi abusivamente un cartello di divieto di sosta davanti a casa mia e poi i vigili facessero multe per divieto di sosta.
a quanto dice l'OP, il cartello sembra abusivo, quindi -per quel che so io- come non ci fosse.
non sarebbe male chiarire questo punto.
|
infatti i cartelli sono messi con specifica ordinanza ma l'ordinanza non deve essere annotata sul retro c'è un sacco di giurisprudenza che si è espressa esplicitamente in questo senso...se fosse come dici tu un utente della strada prima di rispettare un segnale stradale dovrebbe oltrepassarlo e poi vedere sul retro del cartello se effettivamente esiste un ordinanza....
I segnali vengono apposti con apposite ordinanze del proprietario della strada, quindi se c'è un cartello stradale puoi star tranquillo che c'è l'ordinananza ed è stato apposto regolarmente...quindi su questo punto non ti conviene basare il tuo ricorso.
__________________
Vivere è un atto di fede... mica un complimento...
Ultima modifica di drbig; 31-10-2009 a 17:50
|
|
|
31-10-2009, 19:54
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
|
strano, perché da un lato si mette il cittadino nell'impossibilità di sapere se un cartello che appare in una strada è legittimo o meno, rendendogli oltremodo complesso verificarlo, visto che deve andare a controllare le ordinanze in comune, dall'altro tutti i cartelli che ho controllato avevano annotata sul retro la delibera...
intendiamoci, ti credo, solo trovo sia un abuso
e in questo caso verificherei prima di ricorrere
(peraltro io pago, non ricorro)
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
31-10-2009, 19:55
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: MILANO
|
Grazie a ricorsi.net ho vinto il ricorso sull'Autovelox di Mozzanica (BG).
Il motivo accolto è che la distanza del cartello di segnalazione è inferiore
ai 400mt.
Ne ho in corso un secondo uguale (presa dopo otto minuti al ritorno.
Sono loro a dover dimostrare di aver rispettato le norme.
All'udienza mi sono divertito molto!
__________________
R850RT - MI-est - 100.000k
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|