Quote:
Originariamente inviata da Ennio
il 19 sera mi imbarco da Civitavecchia per Palermo con la mia dolce metà e staremo li circa 10 giorni, l'idea per questo viaggio era nata più di un anno fa ed infatti avevo chiesto qualche consiglio sul forum, nel frattempo fortunatamente è cambiato il partner del viaggio prima doveva essere un mio amico motomunito  
Sarà un viaggio principalmente in tenda quindi cerco anche qualche consiglio sui campeggi.
Il 20 appena arrivati vorrei fare un giro al mercato del pesce e poi un giretto abbastanza veloce per Palermo magari degustando qualcosa di tipico e poi scendere verso Agrigento, quindi cerco anche qualche consiglio sull'itinerario migliore come posti da vedere per tagliare a metà la sicilia, lei vorrebbe passare per Corleone, ne vale la pena? C'è un passaggio più carino? Da Agrigento costa costa passando per i luoghi del Commissario Montalbano fino a Messina, con un escursione sull'Etna, per poi risalire a Roma via terra.
Volevo qualche indicazione sui posti da visitare ed anche eventuali riferimenti sulle soste da effettuare e su ristoranti e/o cose tipiche da comprare per cucinarle poi con fornelletto e barbecue in campeggio e per andare sull'Etna fino a dove si riesce a salire e che strada mi consigliate.
Grazie anticipatamente
|
Se decidi di tagliare la Sicilia da Palermo ad Agrigento ti consiglio di percorrere la vecchia statale 113 Corleonese/Agrigentina. Ti consiglio vedere Marineo, Bosco Ficuzza, Corleone,Prizzi, deviazione per Palazzo Adriano e ritorno, S. Stefano Quisquina, Bivona, Alessandria d/Rocca, Cianciana, Raffadali ed infine Agrigento. Saranno circa 130/150 Km di curve con fondo stradale in buone condizioni e totale assenza di autovelox (al max qualche controllo delle forze dell'ordine). La strada per parte del tracciato è in altura per cui starai al fresco e strano a dirsi potrai anche attraversare boschi e laghi presenti in zona. Presenti molti agriturismi dove con circa € 20 mangi lautamente e puoi anche pernottare a prezzi modici.
Per Palermo, se vuoi io sono in città per quando arriverai e posso offrirti il mio aiuto. Se hai timore per la moto (infondato, ad onore del vero) spendi € 5 per un garage in centro e gira la città affittando uno scooter/bici o con bus turistico. Se vuoi potrò darti indicazioni dove mangiare in città a prezzi modici.
Per Agrigento, dedica 1/2 giorni per la visita della città, della Valle dei templi e del Museo e poi non tiresta che vedere la costa sia in direzione di TP che in direzione di SR. Sono originario di Agrigento per cui anche lì potrei darti qualche dritta.
Per l'Etna, fai un pernottamento a Nicolosi.
10 giorni son tanti, ma se ti lascerai affascinare dalle bellezze della ns terra potrebbero anche non bastare.
Ciao e buon viaggio