|
30-01-2012, 12:41
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2009
ubicazione: Sicilia
|
a me è capitato inserendo la lampadina allorquando spingendo la philips "xp moto" la parabola è uscita dall'incastro con la vite di regolazione... poi con due dita infilate dentro il foro della lampadina l'ho tirata indietro e si è reincastrata nuovamente con un bel clik...
resta il fatto che l'illuminazione che fornisce questo faro è insufficiente tanto è vero che sulla nuova gs il faro sarà differente...
|
|
|
30-01-2012, 12:47
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Gorizia
|
sarò io un maghetto (anzi...a dir la verità sono la persona meno indicata per lavori manuali) ma non mi è capitato di far cadere il faro :-\ e si che ho cambiato lampadine e lampada xenon più di una volta !
__________________
***
BMW R 1200 GS Adventure '08 "Tata 2"
ex BMW R 1150 GS '01 Grey "La Tata"
|
|
|
05-02-2012, 18:37
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Mar 2010
ubicazione: terni
|
Cambiate lampade normali h7, poi montato xenon e conbiato lampada nessun problema bhooo
|
|
|
06-02-2012, 14:17
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2011
ubicazione: Sicilia
|
Oggi è capitato anche a me, anabbagliante andato...ho provato a estrarre la lampada ma è parecchio dura ad uscire, la cosa mi sembra strana, mi viene da pensare che il vecchio proprietario ha montato una lampada diversa e l'ha fatta entrare a forza...che faccio? Leggendo sto thread e visto il periodo particolarmente fortunato  ho paura di fare danno...consigli?
__________________
ex Honda Transalp XL600V
ex Suzuki DL650 VSTROM
now BMW R1200GS
|
|
|
06-02-2012, 14:22
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
|
le mollette le hai sganciate vero? scusa la domanda anche banale, ma a me una volta sganciate quelle, le lampadine normali e anche le xeno escono facilmente
|
|
|
06-02-2012, 15:21
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2011
ubicazione: Sicilia
|
Si sganciate e anche con molta delicatezza...
__________________
ex Honda Transalp XL600V
ex Suzuki DL650 VSTROM
now BMW R1200GS
|
|
|
06-02-2012, 16:09
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
|
tira verso di te muovendola verso dx e sn su e giù, sarà un po' ossidata; possibilità di montare lampadine diverse dall'H7 nn ce ne sono, sempre con la delicatezza di cui sopra
|
|
|
06-02-2012, 22:23
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2009
ubicazione: Siracusa
|
__________________
Mukkista con i moscerini sui denti
|
|
|
06-02-2012, 22:54
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: toscana....lato cacciucco!!!
|
__________________
GS1200 Orange Namibia
Vespa 50 special
????????????????
What Doesn't Kill You Makes You Stronger
|
|
|
07-02-2012, 09:29
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
l'anabbagliante del GS monta una lampadina H7
l'abbagliante idem, sempre un H7.
se vi trovate in viaggio e non avete l'H7 di ricambio con voi, l'unico modo sicuro per proseguire il viaggio senza rischiare una multa (da 38 a 155 €) è quella di togliere l'H7 funzionante dell'abbagliante e sostituirla con l'anabbagliante svampata
|
e poi provvederete a rimettere appena possibile quella dell'abbagliante che non è nè indispensabile nè obbligatorio tenere accesa quando si viaggia
odio farlo (autoquotarmi), però qualche volta bisognerebbe anche leggere i post precedenti prima di farsi prendere da stati d'ansia e di preoccupazione eccessivi;
perchè se il problema è il non problema di sostituire con un po' di attenzione una lampadina bruciata avendone una identica montata sull'abbagliante, è meglio che ...  vabbè, lasciamo perdere
PS: per cambiare una lampadina, il Conce può restare chiuso 365 giorni all'anno ed essere a 9.000 km perchè sono in grado sia di acquistarla altrove che di montarmela da solo. Ecchec... !!!
|
|
|
07-02-2012, 10:00
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Io (toccandomi un po' dappertutto) ho sostituito due volte le lampadine anabbagliante e abbagliante della ADV 2011 senza incontrare problemi. Sono stato assai cauto avendo letto dei problemi avuto da qualcuno.
Ad ogni modo (dato che non viaggio con la lampadine di ricambio) ringrazio che le due lampadine di abba e anabba siano uguali così quando parte l'anabba la sostituisco al volo con quella dell'abba che di solito ha più vita. Resto per un po' senza abba ma tanto con i faretti si compensa benissimo.
Poi non appena alla batcaverna monto un "treno" nuovo quindi sia anabba che abba.
Per il momento non so se bruci tante e poche lampadine. Appena ritirata a fine settembre avevo montato le night breaker usate smontate della F800GS che ho dato dentro e l'abba se ne è andato a metà gennaio.
Vediamo...
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
07-02-2012, 23:57
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Oct 2008
ubicazione: sotto un ponte
|
cavolo!! mi è andata bene....
__________________
bastano una BMW ed una Vespa da guidare per essere felice
|
|
|
08-02-2012, 10:45
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
|
come fai a dire che ti è andata bene? solo perchè sei stato uno dei pochi fortunati che è riuscito a cambiare una lampadina senza fare 500 euro di danni?
ma li leggi gli altri topic sull'ESA che si spacca e ti ritrovi col culo ammollo nella pozzanghera d'olio fuoriscita dagli ammo, sull'ABS che allunga la frenata, sul cardano che si spezza in due e finisce in mezzo ai raggi, sull'RDC che ti fa credere le gomme a 2,7 e invece le hai a 2,65, sui bauletti che si staccano dal portapacchi e svolazzano sulle tangenziali?
come fai a dire che ti è andata bene dopo aver speso quello che hai speso e soprattutto aver letto http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?t=336521??
non sempre ce la caviamo con i 10 euro del costo di una lampadina o nella peggiore delle ipotesi con una minima spesa di 400 euro come per il fanale. Basta con questa ondata di ottimismo sfrenato solo perchè lo spread stamattina è sotto i 350, chi compra il GS deve aspettarsi di peggio, molto di peggio
 
e smettete di toccarvi perchè va a finire che non ci vedrete più anche se le lampadine dovessero stranamente funzionare
|
|
|
08-02-2012, 11:16
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Ma nooooooo... A me piace così tanto toccarmi...
Ritornando serio e nella speranza di non attirarmi tutte le sfighe del mondo... Al momento mi ritengo fortunatissimo... Tutti sti casini, problemi, anomalie non li ho visti sulla mia.
Nello specifico della lampadina, credo che se uno non ci va giù pesante, difficile par danni.
Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
30-08-2015, 10:30
|
#40
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Apr 2012
ubicazione: Aprilia latina
|
Chi ha progettato il faro della GS e un incompetente!!
|
|
|
30-08-2015, 16:55
|
#41
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Figurati chi non è in grado di cambiare nemmeno una lampadina
|
|
|
21-09-2015, 20:15
|
#42
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Apr 2011
ubicazione: Lucca
|
Ciao a tutti, ho cambiato più volte la lampadina del faro anabbagliante su GS 1200 del 2006 stando attento alla famigerata molletta. Stasera però ho trovato il morsetto ellettrico che si aggancia sulla lampadina fuso. Per far fronte all'emergenza ho tolto i contatti metallici che sono all'interno del morsetto fuso e li ho innestati direttamente sulle alette della lampadina e rimontato il tutto. Per ora funziona. Secondo voi esiste il morsetto di ricambio o devo cambiare tutto il fanale? Grazie.
|
|
|
21-09-2015, 20:34
|
#43
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
|
vai da un ricambista per impianti eletrici per auto e ti fai dare quello per lampade H7
li trovi sia in plastica che ceramica (se i cavi sono rigidi (cotti dal calore) li tagli e giunti con i nuovi
|
|
|
21-09-2015, 23:28
|
#44
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Apr 2011
ubicazione: Lucca
|
Grazie per il prezioso consiglio.
|
|
|
12-07-2016, 08:48
|
#45
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
|
Buongiorno a tutti
Rispolvero questa discussione perchè ieri mi sono messo a cambiare la lampada anabbagliante. Sapendo che al precedente proprietario era successo esattamente quello che è successo a tanti (sgancio della parabola etc...), ho seguito i consigli di chi diceva di smontare l'intero faro e cambiare la lampada con comodità.
Essendo in box e non sotto un ponte, di notte, mentre piove, ho preferito smontare il tutto.
Operazione semplice e veloce, ma mi sorgono alcuni dubbi:
- le due viti che tengono il gruppo lampada - cruscotto erano molli da far spavento (la moto è del 2008 con 23000 km, quindi nuova in termini di km);
- il tutto è tenuto da sole due viti?? Ma non ho notato incastri o similari che consentano di rimettere il faro alla stessa inclinazione precedente (o magari non li ho visti io). Tutto il gruppo può essere ruotato in avanti e in dietro (seppur di poco)?
Chi ne sa qualcosa?
Grazie!
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
|
|
|
12-07-2016, 08:59
|
#46
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2007
ubicazione: Milano - Rossano
|
Sotto il faro, sul davanti , c'e' un perno che si incastra in un foro sopra al radiatore dell'olio.
Lo dovresti notare a faro smontato ( sia il perno che il foro) .
Nel foro c'è' una guarnizione in gomma. Con il tempo questa tende ad allargarsi e causa quel classico tremolio delle luci la sera quando la strada ha dello sconnesso ( nemmeno tanto).
Ho risolto con un giro di nastro gommato .
ciao
|
|
|
12-07-2016, 09:26
|
#47
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
|
Ah cavolo, non ci ho fatto caso..
Grazie, stasera controllo!
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
|
|
|
12-01-2017, 15:16
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Nov 2016
ubicazione: sicilia
|
Ragazzi ma qualche video dimostrativo?? Vorrei cambiarle io ma non vorrei fare disastri...
|
|
|
12-01-2017, 15:35
|
#49
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
|
@ Riccardo_C: se intendi per lo smontaggio dell'intero faro, è più semplice a farsi che a dirsi.
Hai due viti ai lati del faro. Scolleghi i cablaggi, toglie le due viti e viene via l'intero gruppo faro.
Quando lo rimonti, non fare come me..guarda il foro sul radiatore e fai combaciare il perno del faro nel foro.
Basta.
Se lo fai al calduccio, la prima volta ci metti al massimo 15 minuti (a stare larghi!).
Ciao!
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
|
|
|
12-01-2017, 20:19
|
#50
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Sep 2015
ubicazione: Abruzzo - Regione Verde d'Europa
|
se invece ti riferisci alle lampade l'unica accortezza da usare è verificare bene visivamente che quando chiudi la staffa (4) questa entri correttamente nell'alloggiamento della nuova lampada, perché questa staffa ha gioco sulla cerniera, si muove su e giù, quando è aperta può scorrere in basso e se la chiudi così non combacia con la scanalatura/sede sulla lampada, se si forza pensando erroneamente che vada forzata, si mette a leva la fragile plastichetta dove è incernierata.
__________________
R1200GS adv rally
Quando metto il cavalletto mi sembra di rimettere il sogno nel cassetto.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|