|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-07-2009, 12:51
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.329
|
Quote:
Originariamente inviata da dataware
C'è qualche pilota che usa il freno posteriore, in percorrenza, per correggere la traiettoria, ma questo modo di utilizzarlo appartiene più all'estro o al vezzo del singolo pilota, un artista di per se, che ad una didattica canonica.
|
non e' esatto al 100%, nell'uso stradale capita spesso di imbattersi in curva dal raggio variabile, man mano che la percorri questa chiude.
se il cambio di raggio e' repentino e nascosto, per chiudere la traiettoria e seguire la giusta linea, si agisce sul freno posteriore.
traslato in pista, questa e' l'ultima spiaggia per recuperare ad un lungo in percorrenza di curva prima di sollevare la moto ed andar per ghiaia....
in pista inoltre, ma qui parliamo già di piloti di un certo livello, l'uso del freno posteriore viene utilizzato in accellerazione per evitare impennate indesiderate, con piccole pressioni sul pedale.
Per Stefano:
non ho guidato la versione senza ABS, ma non credo che la presenza o meno del dispositivo possa influire sull'impianto in se, a meno che non siano intervenuti su pinze/dischi/pastigli/tubature/pompe
le tue sensazioni sarano di certo giuste, ossia quella con l'ABS frena meno al posteriore (anche con impianto in OFF?) secondo me potrebbero essere due le ragioni:
1) sensazione dovuta all'intervento dell'ABS che, quando si frena ANCHE con l'anteriore in contemporanea al posteriore, quest'ultimo riceve un surplus di pressione: X dalla leva al manubrio ed Y dal pedale
2) sempre con ABS inserito, proprio perch' di solito il retroreno si scarica di peso (nelle frenate tradizionali intendo) probabilmente l'impinato e' tarato per intervenire al posteriore in modo un po' prematuro, magari con una lettura ad hoc della ruota fonica. questo intervento dellABS ovviamente si ha anche quando si pesta solo sul posteriore per "sedere" la moto, ma se l'ABS interviene molto prima dell'effettivo bloccaggio della ruota, va da se che questa riceverà una forza frenante minore di un pimpianto senza ABS
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
17-07-2009, 12:36
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
La mia motoretta ha il servofreno e ABS. Il signor BMW mi disse al tempo che avevano tolto il sistema di servofreno perché costava troppo. A me, che come ben sai sono una pippa, non dispiace che ci sia...
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
17-07-2009, 12:56
|
#3
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jul 2009
ubicazione: Spresiano (TV)
Messaggi: 57
|
Da stradale che ero il freno posteriore mai usato, tranne quando vedevi lo sporco nell'asfalto e il terrore di scivolare con la ruota anteriore si faceva sentire nello stomaco, a quel punto allora usavo il posteriore anche perchè se va via lo riprendi facilmente, ma se ti parte l'anteriore la grattata alle orecchie non te la toglie nessuno. Vero anche che sono molto importanti le forcelle per una frenata corretta, altrimenti ti ritrovi con il culo sopra la testa ( cosa che mi è successa con una Hornet 900, moto da buttare ) Per quanto riguarda le enduro è tutto un'altro mondo, sia l'impostazione delle curve, sia il tipo di frenate, per non dire le pieghe!!!Mi ci è voluto un pò a capirlo!!! personalmente la mia f800gs l'ho presa volutamente senza ABS, quando freno voglio sentire la moto dove va...e niente nel mezzo che faccia a comodo suo!!!! ho provato sia il 1200gs sia il r1100r con l'abs...ho avuto la sensazione di non stare su una moto e le traiettorie in frenata...bè lasciamo perdere. Comunque sia in enduro, data la mia ignoranza e a quello che insegnano in off è la combinata anteriore e posteriore che da il massimo della frenata, sul stradale e in pista il posteriore serve solo quando sei fermo al semaforo ;-)
__________________
F800GS
|
|
|
17-07-2009, 13:20
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.329
|
Quote:
Originariamente inviata da muder2003
Vero anche che sono molto importanti le forcelle per una frenata corretta, altrimenti ti ritrovi con il culo sopra la testa ( cosa che mi è successa con una Hornet 900, moto da buttare ) Per quanto riguarda le enduro è tutto un'altro mondo, sia l'impostazione delle curve, sia il tipo di frenate, per non dire le pieghe!!!Mi ci è voluto un pò a capirlo!!! personalmente la mia f800gs l'ho presa volutamente senza ABS, quando freno voglio sentire la moto dove va...e niente nel mezzo che faccia a comodo suo!!!! ho provato sia il 1200gs sia il r1100r con l'abs...ho avuto la sensazione di non stare su una moto e le traiettorie in frenata...bè lasciamo perdere. Comunque sia in enduro, data la mia ignoranza e a quello che insegnano in off è la combinata anteriore e posteriore che da il massimo della frenata, sul stradale e in pista il posteriore serve solo quando sei fermo al semaforo ;-)
|
non vedo come una frenata con e senza ABS possa modificare la traiettoria se non per un errore del pilota. da questo punto di vista con l'ABS la moto non si scomporra' mai dal suo assetto o dalla sua traiettoria per bloccaggi che per definizione non subirà
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
17-07-2009, 13:21
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.329
|
p.s. l'hornet 900 ha solo le forcelle un po' morbide, e' da buttare chi compra una naked e pretende di farci la moto GP o la SBK, per quello ci sono altri prodotti
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
17-07-2009, 13:27
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
Dunque:
Giusto per parler......
Stefano
|
ottimo esame tecnico. la frenata è diversa con quella moto e l'abs è utile.
però resto sempre con la mia idea
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
17-07-2009, 13:41
|
#7
|
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Per chi non usa il freno post, ricordo solo che in gara in pista, si consumano di piú i freni post che gli anteriori....poi vedete voi se serve solo al semaforo
__________________
...Ager
|
|
|
17-07-2009, 17:50
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 5.237
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
Per chi non usa il freno post, ricordo solo che in gara in pista, si consumano di piú i freni post che gli anteriori....poi vedete voi se serve solo al semaforo
|
adesso ti voglio più BBBBene   
__________________
il boxer non è più prioritÃ*...il motto è...tornare a sgranare 5 marce...
|
|
|
17-07-2009, 18:01
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.035
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
Per chi non usa il freno post, ricordo solo che in gara in pista, si consumano di piú i freni post che gli anteriori....poi vedete voi se serve solo al semaforo
|
Infatti, anche quelle con ABS si consumano le pasticche posteriori, che ho cambiato a 20.000, mentre quelle anteriori a 30.000 son sempre buone...ne hanno per altrettanti km.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
17-07-2009, 13:52
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.032
|
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
17-07-2009, 13:54
|
#11
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jul 2009
ubicazione: Spresiano (TV)
Messaggi: 57
|
Ok, ma ricordiamoci che come detto prima..il freno post usato da professionisti in pista è quasi un'arte...passatemi il termine... Vi ricordate che Pedrosa a metà curva accelerava con il freno posteriore tirato per chiudere prima e uscire a palla appena mollava il freno!!! Sfido chiunque essere umano normale a farlo. Io penso al nostro divertimento di macinare km guardando il panorama e divertendoci con le nostre moto e affrontare tornati e curve nel miglior dei modi senza fare gare da moto gp. Vero che ultimamente si vedono un sacco di 1200 GS che pensano di essere Valentino Rossi...
__________________
F800GS
|
|
|
17-07-2009, 18:27
|
#12
|
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Quote:
Originariamente inviata da muder2003
Ok, ma ricordiamoci che come detto prima..il freno post usato da professionisti in pista è quasi un'arte...passatemi il termine... Vi ricordate che Pedrosa a metà curva accelerava con il freno posteriore tirato per chiudere prima e uscire a palla appena mollava il freno!!! Sfido chiunque essere umano normale a farlo. Io penso al nostro divertimento di macinare km guardando il panorama e divertendoci con le nostre moto e affrontare tornati e curve nel miglior dei modi senza fare gare da moto gp. Vero che ultimamente si vedono un sacco di 1200 GS che pensano di essere Valentino Rossi...
|
scusa:
l'arte, come la chiami tu, non l'hanno solo i piloti professionisti per fortuna...diciamo che loro hanno un' arte veloce...alcuni velocissima, poi pochissimi hanno un arte velocissima con un pò di estro e quelli danno mezzo secondo agli altri.
Le persone normali, come noi, possono avere l'arte, o impararla, l' arte nel saper far le cose, a volte te le fà far meglio, magari macinando più km ed andar via più sicuri..
__________________
...Ager
Ultima modifica di Il Maiale; 17-07-2009 a 19:09
|
|
|
17-07-2009, 19:08
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.032
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
scusa:.....
le persone normali, come noi, possono avere l'arte, ho impararla, .....

|
Quelli come noi,tanti purtroppo,...l'arte..... credono di averla imparata.......
ma averla imparata davvero è un'altra cosa 
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
17-07-2009, 19:15
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
|
si.....ma........... anche a non impararla tutta sta arte si puo' andare in giro benissimo
__________________
La vita è bella.
|
|
|
17-07-2009, 19:19
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.032
|
Quote:
Originariamente inviata da CREG
si.....ma........... anche a non impararla tutta sta arte si puo' andare in giro benissimo 
|
Finchè ci và tutto bene sì......poi ci si trova in certe situazioni e ti rendi conto che......
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
17-07-2009, 18:45
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
|
Quote:
Originariamente inviata da muder2003
Ok, ma ricordiamoci che come detto prima..il freno post usato da professionisti in pista è quasi un'arte...passatemi il termine... Vi ricordate che Pedrosa a metà curva accelerava con il freno posteriore tirato per chiudere prima e uscire a palla appena mollava il freno!!! Sfido chiunque essere umano normale a farlo. Io penso al nostro divertimento di macinare km guardando il panorama e divertendoci con le nostre moto e affrontare tornati e curve nel miglior dei modi senza fare gare da moto gp. Vero che ultimamente si vedono un sacco di 1200 GS che pensano di essere Valentino Rossi...
|
i prpfessionisti hanno0 un traction control che noi non vedremo mai e pedrosa era meglio che dava gas senza frenare
__________________
La vita è bella.
|
|
|
17-07-2009, 13:57
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
|
Posso dirvi che,
impostato il raggio di sterzata,
tangente al fuoco della curva,
CAPO UN ALTRO CAMPARI ED UN FAZZOLETTINO BAGNATO CHE UN PICCIONE MI HA CAGATO SUL SERBATOIO !!!!!!!!
__________________
MaloNoSePuede
|
|
|
17-07-2009, 14:00
|
#18
|
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.266
|
se v'interessa c'ho la stessa moto del maiale senza abs e c'ho i dischi oavalizzati/ondulati a 12000 km.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
17-07-2009, 15:23
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.329
|
Quote:
Originariamente inviata da zergio
se v'interessa c'ho la stessa moto del maiale senza abs e c'ho i dischi oavalizzati/ondulati a 12000 km.
|
i dischi sono brembo, a me e' successa la stessa cosa sulla guzzi, cambiati in garanzia
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
17-07-2009, 15:37
|
#20
|
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.736
|
Quote:
Originariamente inviata da zergio
se v'interessa c'ho la stessa moto del maiale senza abs e c'ho i dischi oavalizzati/ondulati a 12000 km.
|
Beh, questa è un'altra storia! Sempre successo!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
17-07-2009, 18:39
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
.... comunque il Gs senza ABS frena da DIO e non devi adattarti a un cazzo! se si scalda l'impianto un pò si allunga la leva ... ma bene o male l'attacco delle pinze ant. o post. rimane ben percepibile perciò sono dubbioso del fatto che il sistema ABS di BMW sia un tantino troppo spugnoso come sensibilità ... poi mi ci abituerò ... cioè se mi sono abituato a guardarmi in faccia dopo che ho cominciato a perdere i capelli .. posso farcela anche questa volta!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
17-07-2009, 18:43
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
|
la moto deve avere forcella buona e pinze e pompe radiali, il resto serve a coprir difetti come hai detto tu..... la mia superduke frena da show in piega dritta forte e piano e il freno dietro lo si usa bene perche' non e' aggressivo, la mia SUZUKI uguale..e qualsiasi moto vera, uguale
__________________
La vita è bella.
|
|
|
17-07-2009, 19:16
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Ecco, bravo Creg, volevo dirlo io: purché però si sia consapevoli che quell'arte non la si possiede (e a quel punto ben vengano ABS, paralever, telelever, cicciolever ecc...)
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
17-07-2009, 20:13
|
#24
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 116
|
Bella discussione, bella tecnica, tutti hanno + o - ragione............ma io non ci capisco un c@@@o. Intanto mi fermo qui e continuo a leggere.
Io vado così piano che gli amici mi chiamano "Pinza".
__________________
Richie
Fermati e abdica e sii re di te stesso............
|
|
|
17-07-2009, 21:10
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
|
io mi ponevo il problema della scarsa manovrabilità del pedale post sul gs std...non so sull'adv, nel senso che per frenare devo inclinare molto la puna del piede verso il basso.
forse è dovuto al fatto che ho un piedino (40) o forse alla sella bassa che induce una posizione della caviglia e qundi del piede più orizzontale.
al prox tagliando chiederò al mecca se si può regolare più in alto la leva del pedale, in alternativa lo farò sostituire con quello dell'adv che pare sia più alto.
detto ciò...... mi dite come affrontate tornanti stretti in discesa in situazioni di scarsa aderenza??? sapete correggere le traiettorie???? di sicuro la frenata combinata aiuta molto ma se si aggiunge un pizzico di sale al punto giusto la guida ha più gusto
__________________
1250 ADV 40”
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:22.
|
|
|