Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-07-2009, 12:23   #1
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
predefinito

Considerate che anche se inconsapevoli, i genitori sono ugualmente responsabili di eventuali danni causati dal pargoletto.
Se questo trucca il motorino trasformandolo in un missile ed investe dieci bambini, l'assicurazione paga, e poi si rivale su papa'.
Contrariamente alle Sacre Scritture, sono le colpe dei figli che ricadono sui padri...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 13:21   #2
pezzato
Mukkista doc
 
L'avatar di pezzato
 
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
predefinito

ho usato il ciao fino ai 18 anni.non vitaminizzato.mi andava bene cosi.
a quei tempi andavano i fantic caballero (vecchiacci del forum:ricordate?)
e,gli amici della compagnia,appena finito il rodaggio,con rito solenne,facevano sostituire il carburatore del "14" con quello del "19".se non ricordo male,dopo la "miglioria" la moto raggiungeva i 90\95 km\h.
ma erano altri tempi.oggi certe cose non e' salutare ripeterle.
sono assolutamente d'accordo con quei padri che sono intransigenti sull'argomento.
bisognerebe parlare di quei padri che,per quanto riguarda l'aspetto "vitamine" alla propria moto,danno dei grossi punti ai figli.
ma questa e' un'altra storia.....
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
pezzato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 14:32   #3
teoconte
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pezzato Visualizza il messaggio
bisognerebe parlare di quei padri che,per quanto riguarda l'aspetto "vitamine" alla propria moto,danno dei grossi punti ai figli.
ma questa e' un'altra storia.....
Bhè, se lo fanno, penso (o almeno lo spero) che sappiamo che rischi stanno correndo... e comunque in caso di problemi sono loro che ci rimettono direttamante.

Ciao!
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
teoconte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 14:44   #4
lelottogs
Mukkista doc
 
L'avatar di lelottogs
 
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
predefinito

Ma quali casini immani..... Se partiamo mettendo le mani avanti in questo modo, è lo stesso che pensare: se esco in moto ammazzo qualcuno o mi ammazzo io, quindi esco in bici che sono meno pericoloso x gli altri e x me stesso. Il punto secondo me è che i ragazzi vanno responsabilizzati, non soffocati. Se gli togli la marmitta truccata e gli rimonti quella originale, andrà a cercare emozioni con la moto di qualcun'altro, verrà a dirti che non truccherà la sua ma ti prenderà x il culo facendo il somaro in altri modi.
I metodi Mussoliniani non funzionano con i ragazzi di oggi......

@ Fox: Mi auguro x te che tu abbia l'esperienza necessaria x portare una moto del genere a 18 anni sopratutto se vieni da un 125 che è un'altro pianeta. Se fossi tuo padre (e potrei benissimo esserlo) magari sarei partito da una moto più tranquilla, ma questo è un'altro discorso.
Non prenderla come un'intrusione nei cavoli della tua famiglia. Lungi da me l'intenzione.
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
lelottogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 20:48   #5
Paolo75
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lelottogs Visualizza il messaggio
Il punto secondo me è che i ragazzi vanno responsabilizzati, non soffocati. ...I metodi Mussoliniani non funzionano con i ragazzi di oggi......
Piccolo OT:

Forse non funzionano perché qualcuno ci ha fatto credere così.... Dàai, siamo cresciuti con il buonismo e l'"amicismo" genitori-figli... da Arnold in poi!

In famiglia come nella vita di tutti i giorni, si dà una regola, si decide una punizione per chi la viola, e si punisce chi la viola. Punto.

Esempio:
se prometti una sculacciata ad un bambino disobbediente, poi, anche a malincuore, gliela devi dare, altrimenti non capirà mai il razionale delle regole.

Almeno, io coi miei faccio così. Ma forse da grandi mi odieranno...

Scusate, chiudo l'OT.

Saluti
Paolo
__________________
R1200RT MY2007 44500 Km, in vendita sul mercatino
Paolo75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 21:22   #6
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pezzato Visualizza il messaggio
i fantic caballero,facevano sostituire il carburatore del "14" con quello del "19".se non ricordo male,dopo la "miglioria" la moto raggiungeva i 90\95 km\h.
.....
si si ma col 26 e la 80 ad "alette larghe"espanzione sana e rapporti,passava (anche se non di molto)i 140!
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 14:53   #7
Barbarigo38
Mukkista doc
 
L'avatar di Barbarigo38
 
Registrato dal: 15 Apr 2009
ubicazione: Novara,Lombardia-Italia
predefinito

Ed il 14enne con lo sputer da 100 all'ora ce l'ha l'esperienza necessaria? Almeno il dorsoduro è una moto strutturata per le sue prestazioni.... il cinquantino truccato no.
__________________
GS 1200 "Serious Black"
"Siamo quello che siamo" ....Btg. Barbarigo
Barbarigo38 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 14:55   #8
MaxTheDoc
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Genova
predefinito

uhhh che ricordi... quando ero un giovincello ho fatto qualche giretto su un missile che si chiamava Matta 50... correva l'anno 196..... e qualcosa. Costruita dal Sciùr Guazzoni... qualche altro "Diversamente Giovane" se la ricorda? 50 cc, distribuzione a disco rotante... poco più di 50 kg di peso, telaio a traliccio, semimanubri e serbatoio lunghissimo. Posizione di guida da moto da competizione (in effetti in quegli anni c'era il campionato del mondo per 50, 125, 250, 350, 500 e sidecar).Usciva dalla fabbrica col setto sul carburatore, 1.5 CV come da norma. Tolto quello schizzava a circa 7 CV senza fare assolutamente nulla di più. 10-11.000 giri e più di 100 km/h. Una follia considerando i freni dell'epoca. Nessun 50ino di quegli anni era a norma, ma ovviamente non c'era alcun controllo. Se ricordo bene i 50ini non dovevano neanche fare l'assicurazione (che è obbligatoria per le auto dal 1969).
Ora sarebbe impensabile e francamente piuttosto che veder girare mia figlia su un 50ino "truccato", anni fa le avrei imposto di aspettare i 16 anni per un 125.
__________________
Gilera 124 5V e ferri vari (1969-90)
Spooter 250 - 500 (2002-6)
Honda CBF 500 (2006-9)
BMW F800R
MaxTheDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 15:00   #9
FOX
Mukkista doc
 
L'avatar di FOX
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Isola Bergamasca
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MaxTheDoc Visualizza il messaggio
Nessun 50ino di quegli anni era a norma, ma ovviamente non c'era alcun controllo.
oggi è ancora come ieri, la situazione non è cambiata

Quote:
Ora sarebbe impensabile e francamente piuttosto che veder girare mia figlia su un 50ino "truccato", anni fa le avrei imposto di aspettare i 16 anni per un 125.
che secondo me è la scelta migliore. anche perchè forse (e sottolineo forse) a 16 anni si capisce qualcosa di più che a 14
FOX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 14:57   #10
FOX
Mukkista doc
 
L'avatar di FOX
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Isola Bergamasca
predefinito

l'esperienza si ottiene usando la testa
la mia DD è depotenziata a 34cv come prescritto dalla legge, quindi pian piano imparerò
per quanto riguarda la storia delle modifiche beh, credo che se la gente conoscesse i rischi a cui va incontro già avrebbe un atteggiamento diveso. molte cose non si sanno, o si sanno male. tanti miei amici che hanno moto/scuter hanno anche genitori che non ne capiscono una mazza, sanno che ci va la benzina e che bisgona fare l'assicurazione. punto.
è un grosso problema, perchè dove sbaglaino i figli dovrebbero intervenire (o prevenire se possibile) i genitori, ma certe volte non succede.

e comunque, alla fin della fiera, è tutto sempre legato ai rischi che uno vuole correre
FOX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 15:57   #11
serpico
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jun 2008
ubicazione: como
predefinito

@ fox second me i tuoi genitori sono dei sadici
se avessi avuto la tua fortuna credo mi sarei trasferito in garage con la tenda
serpico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 16:01   #12
FOX
Mukkista doc
 
L'avatar di FOX
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Isola Bergamasca
predefinito

non me ne parlare... oltretutto il fantic è dal meccanico! in vacanza, col sole e la giornata libera, SENZA MOTO! crudeltà!!!!!!!
FOX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2009, 12:07   #13
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
predefinito

Domanda che credo valga anche per noi grandi:

non basta far rinunciare all'assicurazione il diritto di rivalsa?
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2009, 13:26   #14
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
predefinito

L'assicurazione si guarda bene a rinunciare alla rivalsa : essendo una copertura relativa ai danni che l'assicurato causa a terzi guidando un determinato veicolo con caratteristiche ben precise, in caso di sinistro paga, ma poi si rivale sull'assicurato che, modificando il veicolo oggetto di polizza, varia le condizioni di rischio.
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2009, 13:40   #15
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

in effetti so che si puo' farla rinunciare con un sovrapprezzo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2009, 14:07   #16
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
predefinito

Non bisogna confondersi con la rinuncia alla rivalsa concessa per le polizze infortuni personali : stipulando uno di questi contratti, la Compagnia rinuncia a rivalersi nei confronti di eventuazi responsabili, consentendo cosi' al danneggiato di farsi risarcire dal colpevole.
Un esempio : vengo urtato da un automobilista che passa col rosso, e mi rompo un braccio.
Verro' risarcito dal responsabile (o meglio, dalla sua assicurazione) e, se ho una polizza infortuni personale, anche da questa. Se la Compagnia con la quale ho stipulato la polizza infortuni non avesse rinunciato alla rivalsa contro il responsabile, avrebbe diritto a pagarmi ed a rivalersi sul colpevole, quindi dal risarcimento che questi mi deve andrebbe dedotto quanto pagato dalla mia Compagnia. Con la rinuncia, invece, prendero' i soldi da entrambe.
In effetti, pero', so che sono previste clausole di rinuncia, totale o parziale, anche per la RC Auto, ma variano a seconda delle Compagnie e credo siano oltremodo costose.
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta

Ultima modifica di ZioTitta; 13-07-2009 a 14:14
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2009, 14:20   #17
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
predefinito

dalle mie parti la rinuncia alla rivalsa non è costosa e inserirla nella polizza è diventata quasi normalità

mi pare cmq che ci sia una franchigia di qualche centinaio di €, poca cosa
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2009, 14:24   #18
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

per esempio io ho una assicurazione auto in cui e' prevista la guida solo per maggiori di 25 anni, ma si puo' eliminare la rivalsa con sovrapprezzo se chi guida e' "inesperto".
Anche perche' il contratto stesso e' sibillino e non parla di guida esclusiva di maggiore di 25 anni, ma "quasi sempre" o qualcosa del genere.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:41.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati