Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-08-2009, 16:28   #26
comp61
Mukkista doc
 
L'avatar di comp61
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
predefinito

touratech ha anche la catena

Pubblicità

__________________
1200
comp61 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2009, 19:13   #27
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
predefinito

@REMO@

Ma hai messo una catena con la falsa maglia o hai l'attrezzo apposta per chiudere le maglie?

CiaoMiao
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2009, 23:54   #28
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
predefinito

la catena deve essere una 525 da 116 maglie.
ho cercato tra le aftermarket e naturalmente non ho trovato nulla a misura, tutte da 124 a salire... ed i prezzi da 130 a 170 e oltre! Avevo scartato a priori l'acquisto in BMW perchè pensavo fosse costosa, invece per disperazione vado a vedere in concessionaria e sorpresa! disponibile e a "solo" 110 euri! già a misura per la mia moto!
Detto fatto, ci ho messo un paio di ore, smontato il forcellone (doppia chiave da 21 e torx da 55), montata la corona nuova (touratech), rimontato il tutto... WOW moto come fosse nuova!!!

Assolutamente sconsigliata la falsa maglia!! O la ribattete o prendete l'originale.

buon AGOSTO............
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!

Ultima modifica di -REMO-; 06-08-2009 a 10:27
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2009, 14:43   #29
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
predefinito

qualità?? e cosa posso contestare ad una catena che mi ha trainato per 42000 (quarantaduemila) kilometri di cui almeno 10000 in OFF, con la cura di averla lubrificata si è no una 15 di volte in tutto???
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2015, 08:47   #30
Rapixyz
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Mar 2013
ubicazione: Parabiago
predefinito

Raga io ancora non capisci una cosa. Ma qual'e il punto sulla f 800 gs dove va misurato i 35mm -45mm? Perche ho lo regolo troppo in tensione oppure mi sembra sempre molle
Rapixyz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2015, 10:26   #31
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
predefinito

Lascia stare il calibro ventesimale...

Dato per assunto che il lasco della catena su pezzi usurati debba essere controllato in più punti, si mette la moto sul cavalletto centrale, e si spinge verso l'alto il ramo inferiore della catena nel tentativo di farla contattare con il pattino sotto il forcellone alla sua estremità (del pattino, chiaro).
Deve poterlo toccare solo se spinto con forza.
Se non lo tocca proprio, è troppo tensionata; se lo tocca semplicemente alzando, è lasca.
Giri la ruota e riprovi circa a meno di un giro; questo per quattro volte almeno (un giro di catena + una replica).
Con una catena che ha lavorato molto arrivano le sorprese...

Buon lavoro.
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 14:04   #32
stefanore14
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jan 2014
ubicazione: Trieste
predefinito

arrivano le sorprese anche con la catena nuova!
ho da poco cambiato il trittico proprio perche`mi dava fastidio
di non poter regolare la catena a puntino
a 25000 chilometri presentava il noto problema di "ovalizzazione"
e a tensionarla o era troppo settata o sbatacchiava sonoramente.
a onor del vero la catena nuova lavora meglio della vecchia (vorrei ben
vedere) il problema pero` persiste
bisogna regolarla sul ramo "corto", e sopportare che quello "lungo"
pesti sul forcellone...
ho anche preso le misure col comparatore, ed il gioco della corona
e`in tolleranza.
KIT DID Professional Gold/Gold 525 WX 116 maglie
[IMG][/IMG]
__________________
BMW F800GS, KTM EXC 400 R, Suzuki DR-Z 400, Yamaha WR 125 X, Vespa LX 125, Motobecane 125 LT
stefanore14 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 21:28   #33
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
predefinito

Da vedere così sembra estremamente lasca.. Sarà l'effetto del colore chiaro..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2015, 09:00   #34
paulblueyes
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2013
ubicazione: Fabriano (AN)
predefinito

Sembra decisamente lasca... hai controllato anche il pignone?
paulblueyes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2015, 09:04   #35
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
predefinito

Forse sarà perchè ha messo una foto dove non aveva ancora finito di montare il tutto?
Ma zk.... non avete visto che manca il dado e relativo distanziale sul perno ruota?!!!
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2015, 09:25   #36
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
predefinito

Una certa variabilità nella tensione della catena è inevitabile a causa dell'effetto poligonale dato dai due ingranaggi, che hanno un ciclo periodico proprio... ma si tratta di un differenziale contenuto nei - diciamo - 2 mm di lasco.
Che sia tollerabile o meno, tutto il resto è cmq sintomo di usura o di anomalia.
Punto.
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2015, 10:05   #37
stefanore14
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jan 2014
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gaspare Visualizza il messaggio
Una certa variabilità nella tensione della catena è inevitabile a causa dell'effetto poligonale dato dai due ingranaggi, che hanno un ciclo periodico proprio... ma si tratta di un differenziale contenuto nei - diciamo - 2 mm di lasco.
Che sia tollerabile o meno, tutto il resto è cmq sintomo di usura o di anomalia.
Punto.
io direi che due millimetri sono un po' troppo... facciamo due decimi?

ZK! la foto era solo per dire che lavoro su un banchetto, non per terra,
e che le ho provate tutte per tensionarla a modino...
__________________
BMW F800GS, KTM EXC 400 R, Suzuki DR-Z 400, Yamaha WR 125 X, Vespa LX 125, Motobecane 125 LT

Ultima modifica di stefanore14; 22-07-2015 a 10:08
stefanore14 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2015, 09:15   #38
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
predefinito

Intendevo due millimetri sul lasco (oscillazione del ramo libero inferiore), e comunque riconosco di essere stato volutamente sovrabbondante.

Per curiosità, da esperienza d'officina, una catena "ovalizzata" da sostituire mostra sul lasco non meno di 25 mm (venticinque) di differenziale prima che medioman si lamenti della cosa al punto da presentarsi dal meccanico!
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati