Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-05-2013, 20:21   #26
michele2980
Mukkista doc
 
L'avatar di michele2980
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
predefinito

Tommaso hai fatto un po di confusione le foto che ho postato io sono del manubrio originale bmw gs 800f.
il problema davanti a cui ti trovi tu è aggirabile in 3 modi:
il piu facile, vendi i tuoi paramani originali e monti degli aftermarket,rimanendo però senza contrappesi manubrio.
la via di mezzo , prendi un kit per fissaggio paramani per manubri da 28(tipo acerbis)e ti fai fare da qualcuno (tornitore)2 bulloni da 8mm ma con la testa grossa come quella dei bulloni orig in modo che vadano in sede dentro i contrappesi manubrio originali.
forse la piu complicata ,sempre da un tornitore ti fai fare delle boccole come queste

(impiegate in genere proprio per l istallazzione dei paramani aftermarket)aventi per diametro esterno il diametro interno del tuo manubrio e come foro filetto 12mm cioè il diametro dei bulloni originali.
almeno a me non risultano altre possibilita ,na magari qualcun'altro.....
michele2980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2013, 20:23   #27
aresmecc
Mukkista doc
 
L'avatar di aresmecc
 
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
predefinito

X fissare bilancieri e paramani o ti procuri un kit fissaggio adatto al tuo manubrio ( di solito foro da 11mm o 13,5 mm) oppure ti procuri due tasselli tipo Fischer della misura adatta . Manubrio avevo pensato ad un Renthal Fatbar RC High , ma anche l'originale non è poi male.
aresmecc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2013, 21:40   #28
michele2980
Mukkista doc
 
L'avatar di michele2980
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
predefinito

io sono conoscenza di questi 3 tipi







cambiano i diametri esterni per adattarsi ai vari diametri interni dei manubri ,ma il foro filetto è sempre 8mm.
invece il manubrio orig ha un foro filetto e quindi relativo bullone (la cui testa va a battuta nell' alloggiamento dei bilancieri manubrio)di 12 mm


sti crucchi malefici devono fare sempre i diversi
michele2980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2013, 08:44   #29
Tommaso1982
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Mar 2011
ubicazione: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 23
predefinito

Grazie Michele ,
sei stato esauriente!
Cmq avevo capito che le foto del manubrio che hai postato erano di quello originale!
il problema è che il mio, pur essendo originale, alle estremità non è cosi ma ha le filettature saldate!
appena posso pomeriggio posto le foto!!
Tommaso1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2013, 10:20   #30
michele2980
Mukkista doc
 
L'avatar di michele2980
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
predefinito

e infatti tommaso le foto che ho postato sono di un manubrio originale che ha dentro il filetto da 12mm "saldato"
michele2980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2013, 20:38   #31
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito









__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2013, 10:22   #32
C.82
Mukkista
 
L'avatar di C.82
 
Registrato dal: 25 May 2011
ubicazione: Italy
Messaggi: 789
predefinito

Sbaglio o il bullone di fissaggio alla piastra è leggermente decentrato? Di quanto ti risulta avvicinato il manubrio?

Spessore? Io ho i rialzi da 20mm ma con il tubo freno mi sembra di essere al limite
C.82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2013, 22:01   #33
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

si è decentrato ed il manubrio si avvicina di 5mm

anche il rialzo è di 5mm, ma considera che tali rider hanno i perni da 12 e non da 10 come l'originale.
peraltro i gommini antivibrazione sono stati sostituiti con un sistema di mia progettazione in PVC caricato.
Inoltre l'effetto "morsetto" è superiore in questi riser (sono + larghi).

Mettere un rialzo da 20mm su perni da 10 e gommini è quasi da incoscienti....
Naturalmente nn è una critica a Te ma a chi commercializza la qualsiasi, tanto loro nn salgono sulle moto....

Tu ti perdi il 50% delle informazioni che ti da la strada e della reattività del mezzo ai tuoi comandi.....

E' vero io avrò sicuramente + vibrazioni, ma...... chissenefrega!!!
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2013, 06:53   #34
Gianni1951
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2010
ubicazione: Asso - Como
Messaggi: 641
predefinito

Bel lavoro Pericle. Condivido pienamente la modifica.
Gianni1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 12:08   #35
Ylario
Mukkista doc
 
L'avatar di Ylario
 
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.037
predefinito

Qualcuno di voi ha cambiato il manubrio originale con uno aftermarket di pari misura?
__________________
F 800 GS - "chasing shadows across the world"
Ylario non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©