|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-03-2005, 10:02
|
#26
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
si però l'ABS BREMBO... mica il BOSCH...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
18-03-2005, 10:07
|
#27
|
|
"Lo" dell' obsoelika
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Piacenza - centro
Messaggi: 11.966
|
che bella che è la mia r1150r.....e come me la tengo stretta
__________________
für hocste ansprüche
|
|
|
18-03-2005, 10:31
|
#28
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 365
|
Re: Si e' spento il GS 1200
__________________
ex R1150GS
ex R1150RT
Ex HD Dyna Low Rider
HarleyDavidson RoadKing
|
|
|
18-03-2005, 10:46
|
#29
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 1.293
|
Ogni mattina quando entro nel forum..... e ce n'è una nuova.
Mah... cosa dire....
Mi dispiace per la tua GS... l'importante è che non ti sia successo niente, adesso falla vedere (da uno bravo) e poi facci sapere.
__________________
Ultimo - Siena
BMW R 1200 GS
-- Sally --
|
|
|
18-03-2005, 10:47
|
#30
|
|
Guest
|
Re: Si e' spento il GS 1200
Quote:
|
Originariamente inviata da Tedescone
Pensa se succede ad una moto servo assistita!!!!
... Ma, la mia è servoassistita
|
Scusa, ma la tua da spenta non frena? La mia e' servoassistita e da spenta frena, non si modula molto bene la frenata, ma frena, pure troppo.
|
|
|
|
18-03-2005, 13:27
|
#31
|
|
Sputerterminator
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.994
|
Frena , ma è disponibile solo quello che BMW chiama "frenata residua", ovvero a moto spenta la servoassistenza non è disponibile e per azionare il freno devi premere con molta, ma molta più forza...
__________________
Per aspera ad astra
|
|
|
18-03-2005, 13:31
|
#32
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
|
Quote:
|
Originariamente inviata da luke
Frena , ma è disponibile solo quello che BMW chiama "frenata residua", ovvero a moto spenta la servoassistenza non è disponibile e per azionare il freno devi premere con molta, ma molta più forza...
|
Si! ... ma frena!
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
|
|
|
18-03-2005, 13:36
|
#33
|
|
Sputerterminator
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.994
|
E io che ho scritto....frena!
__________________
Per aspera ad astra
|
|
|
18-03-2005, 13:50
|
#34
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
|
Quote:
|
Originariamente inviata da luke
E io che ho scritto....frena!

|
Appunto....
non vedo dove stà il problema, il senso di tutte stè paure del servofreno se si spegne la moto?
...mica si spegne una frenata sì ed una no!
Se comuliamo tutti i KM percorsi dai 1200 e li incrociamo con due episodi sporadici dei quali non ne conosciamo la causa troviamo che il campione è irrisorio.....
Quì invece si arriva subito alla conclusione che la moto fà schifo!
Chissà come mai, si diceva facesse schifo ancora prima che uscisse!
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
|
|
|
18-03-2005, 13:57
|
#35
|
|
Sputerterminator
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.994
|
In effetti c'è anche chi si è trovato bene finora con la nuova GS...
__________________
Per aspera ad astra
|
|
|
18-03-2005, 13:58
|
#36
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Nov 2002
ubicazione: firenze
Messaggi: 117
|
Puo' capitare: e' successo anche a me con la S nel 2000. Dopo 150 km si e' spenta, e' arrivato il carro attrezzi (che in una curva me l'ha anche sdraiata rovinando una testa!!!), primo intervento in officina e non risultava nulla, moto perfetta. Dopo qualche giorno gita ad Imola e al momento di ripartire moto "morta": dopo una settimana dal meccanico di Imola finalmente trovato il problema: il solito cavetto difettoso!! Gioie e dolori dell'elettronica!
|
|
|
18-03-2005, 14:40
|
#37
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
Messaggi: 2.574
|
Quote:
|
Originariamente inviata da luke
Frena , ma è disponibile solo quello che BMW chiama "frenata residua", ovvero a moto spenta la servoassistenza non è disponibile e per azionare il freno devi premere con molta, ma molta più forza...
|
La mia avendo l'abs e' servoassistita.
Il problema non e' stato che la moto non frenava affatto,con una pressione maggiore si e' fermata,ma il fatto di trovarsi a 120 km/h mentre stavo sorpassando varie auto quindi in condizione di traffico intensissimo,con la moto spenta........  in un punto che non aveva piazzole o spazio per fermarsi.
Per fortuna che abbiamo un angelo custode
P.S:Non esiste che succedano queste cose,se l'elettronica fa questi scherzi  sono meglio le moto di 10 anni e piu' fa
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
|
|
|
18-03-2005, 14:42
|
#38
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 365
|
Quote:
|
Originariamente inviata da maidiremai
Quote:
|
Originariamente inviata da luke
E io che ho scritto....frena!

|
Appunto....
non vedo dove stà il problema, il senso di tutte stè paure del servofreno se si spegne la moto?
...mica si spegne una frenata sì ed una no!
Se comuliamo tutti i KM percorsi dai 1200 e li incrociamo con due episodi sporadici dei quali non ne conosciamo la causa troviamo che il campione è irrisorio.....
Quì invece si arriva subito alla conclusione che la moto fà schifo!
Chissà come mai, si diceva facesse schifo ancora prima che uscisse!
|
Ragazzi non diciamo follie!!
Voglio vedere se a 150 Km/h con la frenata "residua" , dopo che sei riuscito a fermarti (anzi SE) e sei ancora in sella mi dici "dove sta il problema"!
Ma possibile che dobbiamo sempre giustificare la casa!? Ma per caso avete comprato le azioni della BMW?
Anche io sono affezionato al marchio, ma se fa una cazzata lo dico!
Ora a parte l'ABS sulla cui utilità si può parlare all'infinito, ma onestamente sull'utilità del servofreno ho tantissimi dubbi!!!!
__________________
ex R1150GS
ex R1150RT
Ex HD Dyna Low Rider
HarleyDavidson RoadKing
|
|
|
18-03-2005, 14:57
|
#39
|
|
Sputerterminator
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.994
|
E chi giustifica chi?
Parlavamo della frenata residua "SUI GENERIS"...Tedescone e Biff...ovvio che in situazioni estreme il fatto di avere la frenata servoassistita serve a ben poco se si spegne la moto...
Fosse per me la toglierei pure...
Però se si parla appunto di situazioni estreme...il termine stesso la dice lunga...una situazione "estrema" presuppone un rischio in ogni caso...ma mi fermo qui sennò qualcuno mi prende per un azionista bmw  ...
__________________
Per aspera ad astra
|
|
|
18-03-2005, 15:18
|
#40
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
|
Forse qualcuno non si ricorda la frenata delirante di moto di qualche anno fà....
Tubi dei freni che si rigonfiavano, pompe freno con menbrane che saltavano, le prime pastiglie senza aminato, leve a fondo corsa improvvisamente in staccata per olii pieni d'aria....
Ah!!! come erano affidabili i tamburi!!!!!!
....perchè mai bisogna passare ai dischi e pastiglie!
Questo senso di regressione mi fà un pò strano....
La frenata del 1200 la trovo egregia, anche superiore al 320mm Brembo serie oro, non saranno due episodi del quale non si conosce nemmeno la cuasa e farmi montare il sistema frenante del K100 solo perchè non ha il servofreno!
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
|
|
|
18-03-2005, 15:51
|
#41
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 365
|
Quote:
|
Originariamente inviata da maidiremai
Forse qualcuno non si ricorda la frenata delirante di moto di qualche anno fà....
Tubi dei freni che si rigonfiavano, pompe freno con menbrane che saltavano, le prime pastiglie senza aminato, leve a fondo corsa improvvisamente in staccata per olii pieni d'aria....
Ah!!! come erano affidabili i tamburi!!!!!!
....perchè mai bisogna passare ai dischi e pastiglie!
Questo senso di regressione mi fà un pò strano....
La frenata del 1200 la trovo egregia, anche superiore al 320mm Brembo serie oro, non saranno due episodi del quale non si conosce nemmeno la cuasa e farmi montare il sistema frenante del K100 solo perchè non ha il servofreno! 
|
Senza perdersi in chiacchiere: mi vuoi dire che la frenata del 1150 senza servofreno aveva qualcosa che non andava?
Forse la frenata di una Ducati senza servofreno ha qualcosa da invidiare al 1200???
Allora per cortesia: ogni volta che si contesta qualche "presunta" innovazione che sembra più una trovata di marketing, si tira fuori sempre la storiella che se era per noi si stava ancora al tempo delle caverne!!!
Ma quale regressione! Chi aparlato di tamburi! Andiamo siamo seri.
__________________
ex R1150GS
ex R1150RT
Ex HD Dyna Low Rider
HarleyDavidson RoadKing
|
|
|
18-03-2005, 17:38
|
#42
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
|
__________________
la mia rovina è stato il barba
|
|
|
18-03-2005, 17:51
|
#43
|
|
Guest
|
|
|
|
|
18-03-2005, 18:03
|
#44
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 365
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Enroxster
|
Sono un motociclista: quindi ce la faccio benissimo a stringere una leva senza servoassistenza!
__________________
ex R1150GS
ex R1150RT
Ex HD Dyna Low Rider
HarleyDavidson RoadKing
|
|
|
18-03-2005, 18:07
|
#45
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Tedescone
Quote:
|
Originariamente inviata da maidiremai
Forse qualcuno non si ricorda la frenata delirante di moto di qualche anno fà....
Tubi dei freni che si rigonfiavano, pompe freno con menbrane che saltavano, le prime pastiglie senza aminato, leve a fondo corsa improvvisamente in staccata per olii pieni d'aria....
Ah!!! come erano affidabili i tamburi!!!!!!
....perchè mai bisogna passare ai dischi e pastiglie!
Questo senso di regressione mi fà un pò strano....
La frenata del 1200 la trovo egregia, anche superiore al 320mm Brembo serie oro, non saranno due episodi del quale non si conosce nemmeno la cuasa e farmi montare il sistema frenante del K100 solo perchè non ha il servofreno! 
|
Senza perdersi in chiacchiere: mi vuoi dire che la frenata del 1150 senza servofreno aveva qualcosa che non andava?
Forse la frenata di una Ducati senza servofreno ha qualcosa da invidiare al 1200???
Allora per cortesia: ogni volta che si contesta qualche "presunta" innovazione che sembra più una trovata di marketing, si tira fuori sempre la storiella che se era per noi si stava ancora al tempo delle caverne!!!
Ma quale regressione! Chi aparlato di tamburi! Andiamo siamo seri.
|
Ovviamente ho estremizzato il ragionamento con i tamburi....
Volevo dire solamente che l'impianto frenante con servo e ABS montato sul 1200 non ha niente da invidiare ad un impianto frenante di una Ducati 999 sia per potenza che per efficienza generale.
Ho provato la frenata della serie 1150 e ti posso assicurare che quella del 1200 è migliore.
Sei cmq libero di credere il contrario.
Non sono un maniaco del servo, e non penso che nessun acquirente BMW compri la moto perche sia dotata di servofreno quindi non ritengo che sia stato il mktg a comandare ai tecnici di installarlo.....
Resta il fatto che guidando la moto non mi infastidisce l'intervento del servofreno se non per il rumore a moto ferma e quando "giochicchio" con la leva del freno.
X linguaccia
no! non sarei stato contento di essere uno dei due sventurati...
ma non mi è mai successo che si spegnesse la moto mentre a manetta aperta ero impegnato in un sorpasso.... tranne quando avevo il 125 con il rubinetto della riserva
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
|
|
|
18-03-2005, 18:08
|
#46
|
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
ENROXTER hai per caso il servofreno
io che me lo sono trovato sull' RT e che non riesco a perdere l'abitudine di spegnere la moto 10 metri prima di parkeggiare continuo a dovermi cambiare le mutande appena arrivo in casa
tedescone ma come hai potuto vivere senza servofreno fino ad oggi, via, come quei pezzenti che non hanno in casa neppure l'apriscatole elettrico immagino
LASCIANDO PERDERE LE BISCHERATE
la mia rt con servofreno ha una modulabilità pessima in città e facilissimo inchiodare, adesso proverò a sentire cosa mi dicono al tagliando ma ho paura che.....
piuttosto penso che il servofreno sia un'accessorio indispensabile per un corretto funzionamento dell'ABS, per dare corretta pressione al circuito appena la centralina riattacca dopo avere staccato la frenata, ma il prezzo da pagare in termini di guida è alto e la funzionalità dell'ABS....... vabbè un altro capitolo
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
18-03-2005, 18:17
|
#47
|
|
Guest
|
KLT, si ho servofreno e ABS, il servofreno e' ovviamente indispensabile per l'ABS BMW.
Ho gia' detto che non e' molto modulabile a moto spenta, ma frena e questo e' quello che conta.
A moto accesa mi trovo bene, ma io sono uno che guida in modo "rotondo", non uso molto i freni, non avendo problemi di uccello piccolo  ... non ho bisogno di fare il valentino rossi per strada... amo la moto per la liberta' non per fare il tempo sul giro!
|
|
|
|
18-03-2005, 18:19
|
#48
|
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: provincia (Roma)
Messaggi: 774
|
 incredibile
__________________
R 1150 GS Adventure
|
|
|
18-03-2005, 18:24
|
#49
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
Messaggi: 3.530
|
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
|
|
|
18-03-2005, 18:28
|
#50
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 365
|
Quote:
|
Originariamente inviata da kappaelleti
|
 No!., però il costruttore mi ha rifilato casa con l'idromassaggio!! Mai usato (faccio la doccia) in compensò però l'altra notte si è acceso improvvisamente da solo levandomi mesi di vita per lo spavento e fra qualche giorno pure i soldi per il tecnico!! (almeno non è BMW  )
Ma sai la tecnologia! Vuoi mettere!
Cmq, sono in linea con gli ultimi interventi: alla fine ognuno scelga come vuole!
Però io ogni volta che sto fermo al semaforo in salita/discesa col freno tirato ho il terrore che quel fastidiosissimo ronzio si trasformi in rumoraccio con conseguente versamento di milioni di Euro alla BMW per riparare il tutto!!!
__________________
ex R1150GS
ex R1150RT
Ex HD Dyna Low Rider
HarleyDavidson RoadKing
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33.
|
|
|