|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-03-2005, 16:31
|
#26
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.012
|
Re: Siamo qui
Quote:
|
Originariamente inviata da Bergamaschi
Egregio signore,
purtroppo non ho il piacere di conoscerla ma la ringraziamo lo stesso per aver fatto presente il problema. I forum sono un luogo fatto appositamente per confrontarsi e per far si che l’utente finale venga tutelato maggiormente.
Mi scuso personalmente per non essere stati in grado di contattarla ma, per legislazione fiscale e per accordi con la Schuberth stessa, questa è la procedura che dobbiamo seguire.
La legge italiana ci impone infatti di ritirare la merce solo a fronte di una bolla di reso che, nel suo caso, non poteva produrre in quanto il casco proveniva dalla Germania. Visto che il problema era già capitato ci siamo sentiti con la Schuberth che ci ha detto che, in tali casi, il privato si deve rivolgere a loro direttamente: cosa che lei ha fatto e che ci fa piacere constatare abbia funzionato.
Mi sono informato presso il nostro uffici clienti e mi hanno detto che è prassi, nei casi come il suo, chiedere di contattare direttamente la Schuberth.
Mi creda però: non lo facciamo per scarso interesse verso la clientela ma per i motivi sopra riportati.
Personalmente le posso dire che riceviamo quotidianamente email di ringraziamento da parte di clienti soddisfatti per il nostro servizio assistenza.
Mi scuso ancora per quanto accaduto ma sono certo di aver chiarito equivoco.
Resto a su disposizione per eventuale chiarimenti.
Cordiali saluti
Bruno Bergamaschi.
|
La ringrazio per la risposta in prima persona, anche io non la conosco personalmente, quindi approfitto per farle un paio di domande.
Se il casco lo avessi acquistato da lei, e a distanza di un anno le avessi riportato il casco difettoso, e lo avessi acquistato da privato, come avrebbe fatto per la bolla di reso?
Tenga presente che nel mio caso specifico avrei potuto tranquillamente emettere bolla di reso perchè il casco in oggetto è stato fatturato alla mia società e questo è stato comunicato alla persona con cui ho parlato per telefono.
Non mi è stato comunicato il motivo per cui voi non avreste potuto prendere in carico il problema, l'unica risposta ricevuta è stata "e ma lei l'ha comprato in Germania".
Resto sempre dell'idea che volere sia potere, con o senza bolla di reso, con o senza prassi da seguire. Sono contenta per i suoi clienti che le scrivono e-mail di soddisfazione per il customer service, purtroppo non posso dire altrettanto.
Grazie lo stesso per il tentato chiarimento
Bruna Anselmi
__________________
[B]F650CS [/B] il crème caramel
la mia libertÃ* finisce dove comincia la vostra
[Martin Luther King]
|
|
|
18-03-2005, 16:34
|
#27
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
Messaggi: 3.824
|
__________________
http://www.cuorenero.org
|
|
|
18-03-2005, 16:41
|
#28
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
Messaggi: 3.824
|
Quantifico: a lugano uno schubert costa netto 150 EURO in meno che da Cinqueanelli (così rimaniamo sul "neutrale").
Io ne ho due. 8)
__________________
http://www.cuorenero.org
|
|
|
18-03-2005, 17:05
|
#29
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Bumoto
Quote:
|
Originariamente inviata da Andreino
Gianluca, dici che se giri qualche link in BMW poi qualcuno si iscrive come ha fatto Bergamaschi e vi da qualche risposta?
Tentar non nuoce.....o si?! 
|
...
Per BMW tranquillo che leggono, ma non risponderanno mai ufficialmente, non possono permettersi di essere esposti in un luogo non controllato 
|
Bé, ma, allora, con tutte le volte che ho decantato il marchio dell'elica, con tutte le volte che ho opposto le mie considerazioni agli attacchi violenti e ai colpi bassi (vedi Barbasma), senza peraltro apparire servile o di parte, come minimo dovrebbero contattarmi e propormi una retribuzione per la mansione di PR o ufficio stampa che svolgo su questo forum. Almeno un mega-sconto (20-30%) sul GS1200...
Signori di BMW, sono qui, più attivo che mai, appassionato di meccanica e motori, affezionato al marchio, mandatemi un msg privato, sarò il vostro fedele e affidabile infiltrato...
8) 8) 8) 8) 8)
|
|
|
|
18-03-2005, 17:12
|
#30
|
|
Importatore Schuberth etc.
Registrato dal: 18 Mar 2005
Messaggi: 16
|
Re: Siamo qui
Quote:
|
Originariamente inviata da sissyna
Quote:
|
Originariamente inviata da Bergamaschi
Egregio signore,
purtroppo non ho il piacere di conoscerla ma la ringraziamo lo stesso per aver fatto presente il problema. I forum sono un luogo fatto appositamente per confrontarsi e per far si che l’utente finale venga tutelato maggiormente.
Mi scuso personalmente per non essere stati in grado di contattarla ma, per legislazione fiscale e per accordi con la Schuberth stessa, questa è la procedura che dobbiamo seguire.
La legge italiana ci impone infatti di ritirare la merce solo a fronte di una bolla di reso che, nel suo caso, non poteva produrre in quanto il casco proveniva dalla Germania. Visto che il problema era già capitato ci siamo sentiti con la Schuberth che ci ha detto che, in tali casi, il privato si deve rivolgere a loro direttamente: cosa che lei ha fatto e che ci fa piacere constatare abbia funzionato.
Mi sono informato presso il nostro uffici clienti e mi hanno detto che è prassi, nei casi come il suo, chiedere di contattare direttamente la Schuberth.
Mi creda però: non lo facciamo per scarso interesse verso la clientela ma per i motivi sopra riportati.
Personalmente le posso dire che riceviamo quotidianamente email di ringraziamento da parte di clienti soddisfatti per il nostro servizio assistenza.
Mi scuso ancora per quanto accaduto ma sono certo di aver chiarito equivoco.
Resto a su disposizione per eventuale chiarimenti.
Cordiali saluti
Bruno Bergamaschi.
|
La ringrazio per la risposta in prima persona, anche io non la conosco personalmente, quindi approfitto per farle un paio di domande.
Se il casco lo avessi acquistato da lei, e a distanza di un anno le avessi riportato il casco difettoso, e lo avessi acquistato da privato, come avrebbe fatto per la bolla di reso?
Tenga presente che nel mio caso specifico avrei potuto tranquillamente emettere bolla di reso perchè il casco in oggetto è stato fatturato alla mia società e questo è stato comunicato alla persona con cui ho parlato per telefono.
Non mi è stato comunicato il motivo per cui voi non avreste potuto prendere in carico il problema, l'unica risposta ricevuta è stata "e ma lei l'ha comprato in Germania".
Resto sempre dell'idea che volere sia potere, con o senza bolla di reso, con o senza prassi da seguire. Sono contenta per i suoi clienti che le scrivono e-mail di soddisfazione per il customer service, purtroppo non posso dire altrettanto.
Grazie lo stesso per il tentato chiarimento
Bruna Anselmi
|
Gentile signora Bruna,
le rispondo poi non parteciperò più alla discussione in quanto non ritengo corretto da parte nostra intervenire troppo nel forum.
La bolla di reso ci deve arrivare da nostro rivenditore con copia dello scontrino per attestare la validità della garanzia. Questa non è una regola nostra, vale anche per telefonini, computer....
Non potremmo quindi accettare una bolla di reso di un'azienda non nostra cliente, come non potremmo fatturare ad una società non nostra cliente caschi e/o riparazioni.
Sono felice comunque, mi creda, che la Schuberth le abbia risolto il problema.
Personalmente resto a sua disposizione per ogni eventuale ulteriore chiarimento ma la prego di voler usare le email: non voglio disturbare oltre.
Cordiali saluti
Bruno Bergamaschi
__________________
EBF
|
|
|
18-03-2005, 17:27
|
#31
|
|
Guest
|
Scusate se mi intrometto: mi pare che Bergamaschi sia stato ineccepibile nella risposta. E consideriamo che un disguido puo' sempre capitare. Chi di voi "lavora" sa benissimo di non essere perfetto, ora sparare a zero su un importatore per qualcosa come quella in questione mi pare sinceramente eccessivo, e in ogni caso la risposta mi pare piu' che chiarificatrice.
|
|
|
|
18-03-2005, 17:27
|
#32
|
|
Guest
|
Re: Siamo qui
Quote:
|
Originariamente inviata da Bergamaschi
...
Sono felice comunque, mi creda, che la Schuberth le abbia risolto il problema.
...
|
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28.
|
|
|