|
28-05-2010, 16:39
|
#26
|
|
a me piace il C1
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
|
A mè era venuta voglia di farle togliere e metterle removibili..Poi ho lasciato perdere anche perchè la uso anche in coppia.Però non mi sono mai piaciute
__________________
www.sandandust.com
|
|
|
28-05-2010, 16:50
|
#27
|
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
io le ho segate via col flex, mi davano danno in pietraia
vai col tubo senza scaldare nulla, e ferraglia da cantiere
__________________
...Ager
|
|
|
28-05-2010, 17:03
|
#28
|
|
a me piace il C1
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
|
Pensa te che stavo giusto spiando le modifiche che hai fatto sulla moto...
__________________
www.sandandust.com
|
|
|
28-05-2010, 17:12
|
#29
|
|
Guest
|
|
|
|
|
28-05-2010, 18:49
|
#30
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: Dolomiti
Messaggi: 268
|
Quote:
Originariamente inviata da blackbart
ho messo un crick tra il forcellone e la pedana....
|
.. e ora hai anche il forcellone storto!!!   
Tempo fa ho aiutato un amico nel raddrizzare il telaio posteriore. Ti costruisci una dima, usi la fiamma ossidrica e la saldatrice e tutto torna nuovo. Altrimenti a Milano esiste una ditta che raddrizza telai di moto c.a 300 euri.
Una caduta non ha mai fatto male a nessuno!!
__________________
:::: Gigioski :::: [ CAVAOCI OFF-ROAD TEAM ]
|
|
|
28-05-2010, 19:12
|
#31
|
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
scherzi vero?
__________________
...Ager
|
|
|
28-05-2010, 23:03
|
#32
|
|
Guest
|
@maiale, no purtroppo, ma non ho tirato come un'ossesso... altrimenti avrei spaccato forcellone cuscinetti etc, gli ho solo dato tensione. ( se ti riferivi a me ).
|
|
|
|
28-05-2010, 23:48
|
#33
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.547
|
Beh, penso si riferisse a gigioski.....!
__________________
MaloNoSePuede
|
|
|
21-11-2010, 11:37
|
#34
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: cassino
Messaggi: 152
|
è sucesso anche a me.... be ho smontato uttto il telaietto e con quest'ultimo sul banco è tornato tutto come prima... vi spiego non si puo addrizzare la pedana perche quest'ultima è piu resistente del telaietto scatolato che siu piega una bellezza... quindi la edana è andata a piegare il telaietto sctolato.
controlla che il telaietto non tocca sul serbatoio di plastica..
anche a ame era storto di 2 cm ma ora è perfetto grazie ad un amico fabbro lavoro no nfacile ma tutto ok! ci vuole piu a smontare che a riportare in dima il telaio
|
|
|
21-11-2010, 12:35
|
#35
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.547
|
Rotfl!
Istinto pratico? Cos'è? Un animale in estinzione?
Ma allora vuol dire che i tubi idraulici di una volta non li fanno più?
Ma ora si usa così? Brucio la freccia ed attacco a smontare dalla pinza dei freni?
__________________
MaloNoSePuede
|
|
|
06-10-2011, 22:36
|
#36
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2011
ubicazione: CELANO AQ
Messaggi: 87
|
F800GS-Problema pedane posteriori.
Tra i limiti della F800GS nel fuoristrada, secondo me, oltre ai cavalletti che intralciano sempre le poggiate a terra ci sono anche le pedane passeggero. A questo punto viene da chiedersi : come possono costruire una moto che prende il posto delle ormai vetuste Africa Twin; SuerTeneree; Cagiva Elefant; etc. etc. e non prevedere due semplici bulloni per poter istallare o togliere a piacimento le pedane posteriori? Se già se ne è parlato nel forum non lo so, e spero ci sia qualcuno che ha trovato  delle soluzioni. Grazie.
|
|
|
07-10-2011, 06:22
|
#37
|
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 794
|
Se ne è parlato, se ne è parlato! La soluzione chiedila a Remo!
|
|
|
07-10-2011, 09:22
|
#38
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2006
ubicazione: reggiolo
Messaggi: 1.110
|
nonostante tutto ed essendone anche propietario il GS 800 non esce dalla fabbrica per un uso off specifico ma di un entro/fuoristrada leggero, qualcosina in più del 1200 per via del peso e sistema sospensioni, ma per essere usata in off anche relativamente spinto necessita di una inevatibile messa a punto anche e sopratutto a livello ciclistico.
|
|
|
07-10-2011, 09:40
|
#39
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da BKRider
Se ne è parlato, se ne è parlato! La soluzione chiedila a Remo!
|
ecco appunto.........
|
|
|
|
07-10-2011, 10:26
|
#40
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.037
|
@BkRider
La soluzione di Remo quale sarebbe segarle con il flessibile?
__________________
F 800 GS - "chasing shadows across the world"
|
|
|
07-10-2011, 11:05
|
#41
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2011
ubicazione: Benaco
Messaggi: 164
|
dai un occhio alle Wunderlich, le fanno abbassate e "rotanti"! quelle rotanti ruotano sul loro asse per un migliore uso in off. mi piacerebbe sapere se qualcuno le ha montate!
__________________
ADV1200 & rocknroll!
GS1200 30° ADV -EX GS800 alpine White -EX TT600
|
|
|
07-10-2011, 12:18
|
#42
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2011
ubicazione: CELANO AQ
Messaggi: 87
|
Remooooooooooo! Ci sei ? Dicci dicci.
Ultima modifica di mattia; 07-10-2011 a 12:53
Motivo: Quoting!
|
|
|
07-10-2011, 13:23
|
#43
|
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 794
|
La soluzione di remo è quella di tagliarle a circa 5-8 cm dal punto di saldatura e forare entrambe i mozzi tagliati, così da infilarci dentro un tondino pieno sempre forato con una spina passante; così quando non ti servono cacci la spina e sfili il tutto, quando ti servono il contrario.
|
|
|
07-10-2011, 13:56
|
#44
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2011
ubicazione: CELANO AQ
Messaggi: 87
|
Hhhmmmm! Ma rimangono sempre quei 5-8 centimetri che potrebbero risultare pericolosi come spuntoni appuntiti... Io non ho idea del telaietto e come sia collegato, ma è facile rimuoverlo per poterci lavorare comodo? E se le pedane si tagliano rasenti al telaietto scatolato, saldando due asole rinforzate di ferro alle stesse, e si praticano due fori al telaietto dove inserirci dei bulloni passanti per avvitarle all'occorrenza, pensate si indebolisca molto il telaietto?'?' Oppure invece dei fori, saldarci direttamente due bulloni con la filettatura rivolta all'esterno dove infilare e poi abbullonare le pedane?
Vediamo la scelta migliore.
Ultima modifica di mattia; 07-10-2011 a 15:56
Motivo: Quoting!
|
|
|
07-10-2011, 14:35
|
#45
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.037
|
Soluzione efficace, funzionale e poco dispendiosa....
Io pensavo di segare a filo le pedane stesse a cui saldare un piatto con due fori, mentre sul telaio di usare due inserti filettati M8.
__________________
F 800 GS - "chasing shadows across the world"
|
|
|
07-10-2011, 16:20
|
#46
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Lucca
Messaggi: 51
|
cmq e' ferro basta scaldare e raddrizzare.......poi un po' di bonbolette nera e tutto torna al posto!!!
|
|
|
07-10-2011, 19:35
|
#47
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2011
ubicazione: CELANO AQ
Messaggi: 87
|
Quote:
Originariamente inviata da Ylario
Soluzione efficace, ...M8.
|
Mi sà che è la migliore, anche se sul telaio scatolato eviterei di fare fori per inserire gli inserti. Anche se... una volta saldati potrebbero anche fungere da rinforzo per lo stesso. Non so. Ci penserò un attimino anche se per il momento ancora non ne sento la necessità in quanto debbo finire di abituarmi ancora bene con la moto, e sicuramente non scegliero percorsi troppo hard.
Ultima modifica di mattia; 07-10-2011 a 23:22
Motivo: Quoting!
|
|
|
07-10-2011, 19:58
|
#48
|
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 794
|
@ Orso e Ylario
Sinceramente anche io avevo pensato alle vostre stesse idee, ma poi per un motivo e l'altro ancora ci devo metter mano!
|
|
|
07-10-2011, 22:34
|
#49
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2011
ubicazione: CELANO AQ
Messaggi: 87
|
Bene, significa che altre idee da mettere in campo e si sa mai ne esce un'altra migliore.
Ultima modifica di mattia; 07-10-2011 a 23:20
Motivo: Quoting!
|
|
|
08-10-2011, 10:26
|
#50
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
In realtà anche a me hanno sempre fatto schifo, concettualmente ed esteticamente.
Anche la soluzione di Remo non è ottimale: se dovessi cadere quando sono montate fai + danno della soluzione originale.
La soluzione ideale sarebbe quella di creare un punto "debole" che si piega al fine di nn danneggiare il telaietto reggisella (alcuni hanno scritto "si piega il telaio".......).
Pertanto segare le vecchie a filo con la struttura reggisella a profilo quadrato, portare in piano e saldare una piastra opportunamente sagomata (nn va bene una piattina) con 2 fori da 10mm dove si salderanno sul retro 2 inserti filettati (fatti al tornio M8 col labro da 10 in modo da entrare nella piastra). Per le pedane solo alluminio (che si piega al posto del telaietto reggisella) penserei a qualcosa di "pronto" da recuperare in qualche "sfasciacarrozze" opportunamente lucidato e modificato oppure autoprogettazione e costruzione sempre in Al.
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06.
|
|
|