|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-06-2009, 23:16
|
#26
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.505
|
Quote:
Originariamente inviata da geko
Perché si sono assicurati per bene che Honda non avesse in cantiere la "vera" erede dell'AfricaTwin.
|
Sabotaggio ?
Mossa calcolata ?
Lo pensi solo, o lo dici a ragion veduta ?
Che un piemmefu siano frerddi calcolatori, non ho dubbi.
ciao
federico
|
|
|
11-06-2009, 09:17
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
Lo pensi solo, o lo dici a ragion veduta ?
|
Lo penso.
Nei vari forum di Adventurieri dal momento in cui si sparse la notizia che l'Africa sarebbe uscita di produzionesenza una degna erede iniziò a diffondersi uno sconforto pari a quello che si è percepito su QdE durante la "Grande Guerra dei Moderatori".
Passarono gli anni e tutti i costruttori (tutti, oddio, BMW e Yamaha, le uniche che avevano la storia dalla loro parte per aiutare il marketing) rimasero in attesa di conoscere le intenzioni di Honda, continuarono a raccogliere le più o meno velate richieste dai consumatori e prepararono in gran segreto i loro progetti.
Quando gli 007 scoprirono che la nuova Transalp sarebbe stata quella che tutti noi abbiamo avuto modo di vedere sciolsero gli indugi e partirono.
Secondo me anche il fatto che nel tempo KTM non abbia presentato una valida alternativa in quella fascia di cilindrata è servito all'evoluzione del GS800 da una parte e, seppure in una categoria leggermente diversa, del Tenere660 dall'altra.
Ora, però, mi piacerebbe vedere per le strade anche una EXC690 adventure.
__________________
R100R'92
|
|
|
11-06-2009, 09:58
|
#28
|
UnOfficial Tester BMW
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.473
|
I fatti sono due:
1) sicuramente sei invecchiato... 
2) sicuramente la 800 gs è una gran moto...
Su cosa fare però non metto becco...
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
|
|
|
11-06-2009, 11:04
|
#29
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.505
|
Quote:
Originariamente inviata da levrieronero
I fatti sono due:
1) sicuramente sei invecchiato... 
2) sicuramente la 800 gs è una gran moto...
Su cosa fare però non metto becco...
|
Ma guarda chi ritrovo
Se non mi confondo io, saranno passati 9 anni da quando, ....
(poi alla fine tu non sei tu, e io ci ricavo una bella figuraccia  ).
Dai, ti aiuto. Ci siamo visti una volta sola a casa tua, poi pizza. (imo,zega,borse,f650 ....pensaci un po'
ciao
federico
|
|
|
11-06-2009, 11:30
|
#30
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.505
|
Quote:
Originariamente inviata da geko
Lo penso.
Quando gli 007 scoprirono che la nuova Transalp sarebbe stata quella che tutti noi abbiamo avuto modo di vedere sciolsero gli indugi e partirono.
|
opinione prettamente personale, ma, non sarebbe bastato aggiornare un pochino e in modo sensato la TA e l'AT per farle vivere bene ancora un po' di anni ?
La TA e' stata snaturata o adeguata ?. Ci sarebbe da discuterne per mesi.
Pero' cadiamo nelle discussioni precedenti: la BMW e' solo boxer e molti rinnegano la serie F o K. Meglio evolversi, ...e forse cosi' ha fatto (o creduto di fare) Honda, ma secondo me, questa non e' evoluzione, ma un tentativo di adeguarsi a richieste di mercato snaturando un sano progetto. Sara' poi cosi' ? Boh.
Per tutti e due i modelli: sospensioni regolabili, qualche cavallo in piu' , 5, ...10 massimo, un po' di peso in meno, un po' piu' di freno. Stessa linea o pochissimi ritocchi. Eventualmente cerchi da 18 e 17 per chi non vedra' mai la polvere e vuole gommature stradali. Basta.
O forse per tutto questo e molto di piu', per il polveroso incallito e avventuroso senza limiti c'e' l'ADV K? (senza concorrenza anche quella), pero' i numeri, mio malgrado, danno ragione a BMW !
Pero' se hanno deciso cosi', avranno avuto le loro ragioni e guardandosi in giro, e' il mercato italiano ad essere un po' anomalo. Evidentemente hanno fatto i loro conti, ...noi parliamo per passione, ...loro per obiettivi, target, budget, sondaggi, previsioni ...ecc.
Per la cronaca: avrei l'occasione di una AfricaTwin del 2000 o poco piu'.
Km, ....quasi nessuno, ....direi inusata e perfetta. Conosco da tempo il proprietario. Da un po' di tempo medita il passaggio alla F800, ...quale migliore occasione ? Peccato solo per la moglie: "prendi la moto che vuoi tu, no problem, ...1, 2, 3, ..quante ne vuoi ad una sola condizione: TI TIENI ANCHE L'AFRICA.  (
Santa, santissima donna  )))
ciao federico
|
|
|
11-06-2009, 12:01
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
opinione prettamente personale, ma, non sarebbe bastato aggiornare un pochino e in modo sensato la TA e l'AT per farle vivere bene ancora un po' di anni ?
|
E' la stessa mia opinione ma evidentemente, come dici anche tu, le esigenze del mercato *in quel momento* erano diverse e la fine del ciclo di vita dell'Africa è coinciso con un parametro EUROn per cui non si giustificavano gl'investimenti necessari all'adeguamento ed al mantenimento a listino di un modello poco richiesto.
Quote:
Per tutti e due i modelli: sospensioni regolabili, qualche cavallo in piu' , 5, ...10 massimo, un po' di peso in meno, un po' piu' di freno. Stessa linea o pochissimi ritocchi. Eventualmente cerchi da 18 e 17 per chi non vedra' mai la polvere e vuole gommature stradali. Basta.
|
Forse c'era troppa sovrapposizione di quote di mercato tra l'Africa e l'Alp e in Honda hanno puntato tutto sulla seconda (mantenendo il 21 davanti e trasformandola in una simil Africa, con anche il passaggio dal 600 cc al 650 cc) rendendosi conto però che la nuova Alp era reputata non degna dagli "africani" ed "esasperata" dalle nuove leve motociclistiche.
Quote:
Pero' se hanno deciso cosi', avranno avuto le loro ragioni e guardandosi in giro, e' il mercato italiano ad essere un po' anomalo.
Evidentemente hanno fatto i loro conti, ...noi parliamo per passione, ...loro per obiettivi, target, budget, sondaggi, previsioni ...ecc.
|
Non dimentichiamoci inoltre che l'Africa non è mai stata venduta in USA ... e non aggiungo altro
Quote:
Peccato solo per la moglie: "prendi la moto che vuoi tu, no problem, ...1, 2, 3, ..quante ne vuoi ad una sola condizione: TI TIENI ANCHE L'AFRICA. Santa, santissima donna.
|
Non entriamo nell'argomento "compagne di vita e motociclette" che, lo sto scoprendo a poco a poco, è un mondo particolare e meraviglioso 
In garage ci sarebbe ancora una moto sola e non tre se qualche anno fa non avessi conosciuto mia moglie 
... e il bello è che le scelte le ha fatte sempre lei, la vede, si "ragiona", le compra e me le fa guidare ad una sola condizione: devo portarla dappertutto ... santa Donna 
(solo che l'Africa la vendiamo: ci fa male il cuore a non usarla mai e vederla invecchiare in un angolo con la copertina come un vecchio purosangue a fine attività ... cribbio ha solo 13 anni e 44000 km, ne ha ancora di strade da fare davanti a se, è giusto che vada!)
__________________
R100R'92
|
|
|
11-06-2009, 12:23
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Messaggi: 1.056
|
posto che ognuno, in fondo in fondo, ritiene di essere il migliore tester del mondo.... :-) non mi permetto di dare consigli, mi limito solo a riportare un dato oggettivo sulla soggettività delle sensazioni alla guida di una moto: le sensazioni cambiano col tempo!
Lo so, ho scoperto l'acqua calda.
Ma io, banale e contentissimo utente Gs1200STD, che ha acquistato una moto che riteneva e ritiene "bruttina", ho fatto 20 minuti di strada con un K12RS (il VERO K!!!! eheheeh) ,moto che ho posseduto per 4 anni, tanti tanti km, tutta l'europa e un po' oltre, bellissima, inarrestabile, affidabile e....assetata.
Bene, mi è sembrato di guidare un transatlantico con problemi di obesità incipiente.
Questo per dire che le moto, il piacere che ne traiamo, e le considerazioni sull'applicabilità al ns ATTUALE stile sono del tutto passeggere; magari longeve, ma pu sempre di passaggio.
Chi lo sa, magari oggi, guidando la tua vecchia e rimpianta 1150 saresti deluso.
Mi sembra di capire che hai la fortuna di poter liberamente scegliere, senza drammatici vincoli familiari e/o economici: prendi quello che ti emoziona, eventualmente lo cambierai!
P.S.: ho fatto un minuscolo giretto con l'800, e mi è piaciuta per la maneggevolezza e la linearità; peccato la poca protezione.
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
|
|
|
11-06-2009, 13:22
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
|
Quote:
Originariamente inviata da ziofede
ciao,
Bella. Proprio bella (beh, detto da uno che ha avuto delle GS  )).
Una MOTO nel vero senso della parola (ferro, motore (tanto), sospensioni, guida, ...sterrati piu' "alla portata"), Ma vibra troppo (per i miei gusti), scalda in modo insopportabile ( anche se avevo le akra), consumi e autonomia appena suffi (sempre per i miei "ideali" di moto). Poi camere ad aria, poco sterzo, catena, concessionario lontanissimo, ecc, ....e un "amico" che cercava la mia moto, la svalutazione e la nuova 990 sul mercato da piu' di un anno, ...ecc, ecc (cioe', sto cercando una ragione valida per aver dato via la carota).
Sono l'unico che sta pensando seriamente ad un "downgrade" perche' non si trova con l'ADV ? o perche' pensa che la 800 e forse anche la carota (honda, ....SVEGLIAAAAAAA), siano piu' "logiche" rispetto alle cugine piu' grandi ? Logiche, attenzione, la moto e' gia' irrazzionale di per se, quindi di logico in queste scelte, non c'e' nulla se non le proprie convinzioni, idee, gusti, scimmie (che devono, a rigor di logica e per il quieto vivere, essere abbattute).
|
Ecco cosa succede a provare ad avere una MOTO nel vero senso della parola!
Solo che la MOTO nel verso senso della parola, per definizione, vibra scalcia e scalda. Nel senso che è viva e, con i suoi difetti, trasmette emozione. Non è perfettina ed omologata come una jappo, nè megatecnologica ed imponente come una BMW.
Per questo motivo esistono i ducatisti, gli harleysti ed i kappisti.
A mio parere se dalla moto cerchi emozione nella guida (e non dal solo aspetto estetico) devi tornare alla kappona, con i suoi pregi ed i suoi difetti. Tra la kappona ed il Giessino c'è un abisso a livello tecnologico e di componentistica.
Non esiste la moto perfetta: io da tempo mi suddivido tra la RT (per viaggiare) e la Multistrada (per guidare).
Hai ragione quando senti l'esigenza di una moto più leggera, ma non mi limiterei a questo dato e punterei anche sulle caratteristiche tecniche e componentistica (guardandoti anche attorno: ricordiamoci che non esiste solo la BMW  ).
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
|
|
|
11-06-2009, 14:00
|
#34
|
UnOfficial Tester BMW
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.473
|
Quote:
Originariamente inviata da ziofede
Ma guarda chi ritrovo
Se non mi confondo io, saranno passati 9 anni da quando, ....
(poi alla fine tu non sei tu, e io ci ricavo una bella figuraccia  ).
Dai, ti aiuto. Ci siamo visti una volta sola a casa tua, poi pizza. (imo,zega,borse,f650 ....pensaci un po'
ciao
federico
|
ciao federico,
a quei tempi... zega ed imo come se piovesse...  (per modo di dire ovviamente) ... quindi faccio un po' fatica. Aiutami di più...
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
|
|
|
11-06-2009, 17:43
|
#35
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.505
|
Quote:
Originariamente inviata da levrieronero
ciao federico,
a quei tempi... zega ed imo come se piovesse...  (per modo di dire ovviamente) ... quindi faccio un po' fatica. Aiutami di più... 
|
Ci eravamo conosciuti a Piacenza. Ero venuto a casa tua per prendere un po' di mateariale Zega,Imo, ...ecc, poi mi hai presentato l'F650 allestimento "sti cazzi"  ))) + tutti i ricambi, piu' abbigliamento, ....ecc, ...e poi via di discorsi lontani, speranze e sogni in un'allegra tavolata improvvisata finoa notte fonda.
Grazie ancora per il momento e gli accessori. Ti garantisco che nei successivi 5/6 anni, hanno fatto proprio tanta strada  ))) ...e viaggiano tutt'ora
Conservo qualche tuo articolo o racconto di viaggio.
Ci eravamo sentiti, poi, piu' volte per la tua 650 con tutti gli accessori, purtroppo all'epoca i lavori di casa (muratori = spese) hanno bloccato le intenzioni ...ma sai che rimpiango tantissimo di non aver preso la tua moto ?
Ogni tanto ci penso e mi pento, ma e' stata una scelta anche quella. Facciamone esperienza.
Un salutone.
ciao
federico
|
|
|
11-06-2009, 18:04
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.137
|
ziofede, noleggiati per una settimana il granpasso 1200
|
|
|
11-06-2009, 19:18
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Schio (VI)
Messaggi: 313
|
Ma quale argomento trito? Questa è davvero una gran bella discussione tra motociclisti che SENTONO la moto e ringrazio Ziofede di averla avviata. E lo ringrazio di avermi fatto sentire in buona compagnia con il pensiero del downgrade. Ho una GS1200std della quale sono abbastanza sodddisfatto ma che continuo a trovare troppo imponente. Sarà che soffro di mal di schiena e che quindi tratto i pesi con circospezione, però la 1200 mi intimidisce. Certo, in movimento è una libellula ma da fermi o quasi è tanta e allora una stradina in ripida discesa mi preoccupa all'idea di un'inversione.
Con questo pensiero, guardo con sempre maggiore attrazione la 800 e devo proprio andare a provarla.
__________________
------
Kawasaki Z900RS SE in garage, altre moto nei ricordi, altre ancora desiderate.
|
|
|
11-06-2009, 21:17
|
#38
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.965
|
Consigli non so dartene, ma grazie per il bel post "di moto".. che ultimamente mi paiono un pò scarsini.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
11-06-2009, 22:23
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2008
ubicazione: asti
Messaggi: 135
|
ciao
Zio fede ciao inanzi tutto.... Da quello che scrivi mi sa che siam vicini (in termini km) ma sorvolando su questo, io son tornato in bmw dopo 6 anni su di un jap ed ho preso il 1200 perchè era un sogno.
Volevo vedere se ero ancora capace ad andare in moto o se la mia carriera motociclistica doveva finire.
L'anno scorso ho fatto 3000 km tutti tra paure rogne e ripensamenti, un calvario.
La moto è troppo scomoda, non frena, ho la gomma da cambiare ecc..
Il mio mecca di fiducia, nonche mio carissimo amico, non ha mai preso sul serio le mie seghe mentali  dicendo che per lui era tutto ok.
Cambiata!!! Preso un 1200 standard ad ora da novembre ho fatto 8500 km di piacere e di spasso.
Abbinamento mezzo pilota sbagliato.
Questa è la mia esperienza.
Poi se vuoi provare un 800 trezzato con cupolone sella e altri confort touring fammi sapere, il mio compagno di merende è 800gs dotato ed è contentissimo.  E ragazzi che bel ferro...
Ciao Davide
__________________
Dopo lughi sacrifici finalmente a cavallo di un GS 1200
Ultima modifica di rav78; 11-06-2009 a 22:26
|
|
|
11-06-2009, 23:14
|
#40
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.505
|
vi ringrazio per i ringraziamenti al post, ma non era mia intenzione scrivere cose serie su qde  ))
Scherzo, grazie veramente, fa piacere scambiare due parole in tranquillita' e con risposte spesso imparziali e dettate dalla passione.
Uno dovrebbe restare tutto il giorno collegato al pc per rispondere a tutti
Qundi prendete questo messaggio come ringraziamento cumulativo a tutti.
grazie
federico
|
|
|
11-06-2009, 23:17
|
#41
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.505
|
Quote:
Originariamente inviata da memobon
ziofede, noleggiati per una settimana il granpasso 1200
|
in tanti me la consigliano.
Devo decidermi a provarla anche se sono scettico sui pochi km che potro' percorrere per conoscerla.
|
|
|
11-06-2009, 23:19
|
#42
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.505
|
Quote:
Originariamente inviata da langs
Hai ragione quando senti l'esigenza di una moto più leggera, ma non mi limiterei a questo dato e punterei anche sulle caratteristiche tecniche e componentistica (guardandoti anche attorno: ricordiamoci che non esiste solo la BMW  ).

|
Infatti fino ad ora abbiamo sostenuto che l'F800 non e' una BMW, ecco perche' sono indirizzato su quella
federico
|
|
|
11-06-2009, 23:38
|
#43
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
|
Federico, dopo i ringraziamenti dovuti per il 3d aperto, prendo il "coraggio" a due mani e mi lancio in un post parzialissimo (e quindi ovviamente opinabilissimo).
Prenditi l'F800 (non oso andare oltre per decenza...., non ti consiglio la mia, ma conosco molto bene anche la sorella appena maggiore).
Il Bicilindico F.M. Rotax-BMW è un gran motore, tecnologicamente evoluto, grande erogazione in un ampio range di giri, parchissimo nei consumi, divertente.
Una ciclistica non sofisticata ma amichevole, che ti permette di concentrarti sul piacere di guidare, senza pensare ad improvvisi e sgraditi tradimenti, che non ti fa scortesie.
Ci viaggi, ti fai il giretto di un giorno in collina, ci vai in città, se proprio ci tieni ci fai un po' di off vero.
E quando la fermi e la devi parcheggiare, non cambia ruolo: resta la tua compagna di giochi, non la tua padrona che ti impone sempre parcheggi adeguati da cui puoi tirarla fuori senza ammazzarti di fatica.
Una moto facile, sicuramente non da "uomini veri", solo da uomini normali.
Ciao. Un entusiasta molto parziale, ma non proprio di primo pelo.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
Ultima modifica di lgs; 11-06-2009 a 23:40
|
|
|
11-06-2009, 23:56
|
#44
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.505
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio
Chi lo sa, magari oggi, guidando la tua vecchia e rimpianta 1150 saresti deluso.
Mi sembra di capire che hai la fortuna di poter liberamente scegliere, senza drammatici vincoli familiari e/o economici: prendi quello che ti emoziona, eventualmente lo cambierai!
|
Certo, la 1200 e' comunque migliore sotto molti punti di vista rispetto la precedente, pero' pecca un po' in personalita', ma sopratutto credevo migliore su particolari storicamente "deboli", per esempio le sospensioni (che nei 1100 passavano i 100.000km).
E le mie sono ancora stranamente funzionali anche se ovviamente imparagonabili alle WP della 950 o alle Bitubo, ecc.
E' ovvio che oggi sentirei la differenza di motore, di freni, sicuramente di posizione di guida, ....infatti non sto dicendo che non va bene la moto, dico che non mi trovo nelle situazioni a me piu' congeniali e divertenti.
In altri ambiti, e' una gran moto.
Ho guidato parecchie sportive. Sempre. Inverno, freddo, sporco, nebbia, per metterle a riposo nel periodo piu' caldo. Un giorno durante una vacanza ho provato la Transalp di un'amica e il mese dopo ne ho presa una usata e questo ha decretato la fine delle sportive perche' facevo molto di piu' di cosa mi piaceva fare anche se la moto sportiva mi manca tantissimo. Erano 125CV e freni contro 60CV e 1 disco e mezzo. Ovviamente non sono mai andato al Mugello con la Transalp ...pero' credo di aver scritto un sacco di ovvieta'. E comunque ho sempre usato la moto sportiva per lunghi viaggi spesso su strade impervie (Scozia del Nord, ...per dirne una), ...ovvio che attraversare la Francia o la Germania in autostrada sia stata una passeggiata
Per fortuna posso scegliere, ma non e' che non ho vincoli di spesa. Gia' la 1200 e' stata un'eccezzione. Avevo detto basta con le spese esagerate in una moto. Scimmia fino ad un certo punto. Avevo anche detto basta con il nuovo ed infatti sono il secondo proprietario della 1200. Trovo esagerato il prezzo del nuovo delle BMW, ma a meno di prendere Versis, Transalp, ...i prezzi sono alti. E' piu' una questione di principio, ma non e' una critica a chi spende 20.000 euro in una moto e l'anno dopo la cambia perche' stufo. Trovo personalmente irrazzionale spendere una cifra simile, ma se e' il coronamento di una passione, ci puo' in parte stare.
Trovo anche salatissima la richiesta di 12.000 Euro (con abs e manopole) per la F800, ....la decisione e' durissima, ma alla fine la spesa per un nuovo, ...quella e'.
Il tuo ragionamento e' logico e mi fa pensare.
Dovessi non trovarmi su una eventuale 800, avrei la possibilita' di cambiarla (entro 1 anno) senza rimetterci una fortuna.
In questo caso il concessionario dira': non essendo boxer non e' una bmw, non posso valutarla come tale, certo che se fosse un 1200 gs, in quel caso sarebbe un'assegno
tnk
federico
|
|
|
12-06-2009, 00:04
|
#45
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.505
|
Quote:
Originariamente inviata da rav78
Poi se vuoi provare un 800 trezzato con cupolone sella e altri confort touring fammi sapere, il mio compagno di merende è 800gs dotato ed è contentissimo.  E ragazzi che bel ferro...
Ciao Davide
|
ciao "vicino di casa".
grazie per la tua "testimonianza"  e per la prova, credo che per chiarirmi le idee prendero' un paio di giorni di riflessione sulla Bonette, poi mi faro dare dal conce la 800 e magari provero' la GranSpasso.
E forse alla fine scassero' meno i marroni su QDE 
Sono tutte bei ferri, e' questo il problema
ciao
federico
|
|
|
12-06-2009, 00:19
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
|
il tuo problema e' uno solo, sei passato dall'LC8 al boxer.......... RICOMPRATI UNA adv990 VEDRAI CHE TORNI A GIOIRE
__________________
La vita è bella.
|
|
|
12-06-2009, 00:22
|
#47
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.505
|
Quote:
Originariamente inviata da lgs
Una moto facile, sicuramente non da "uomini veri", solo da uomini normali.
|
Bravo, bellissima definizione.
Non sono intimorito dalla dimensioni dell'adv, tanto meno dall'altezza della sella, anzi, devo guidare alto (non confondiamoci con alticcio  ) per essere a mio agio
Una moto piu' leggera e' comunque un vantaggio da considerare.
Ho letto che consuma veramente poco. Mi incuriosiva il serbatoio da 16lt, lo ritenevo un po' "scarso", ma alla fine ho poi scoperto che in realta' sono 1lt7 o qualche cosina in piu' e circa 300km si fanno prima della riserva.
ciao
federico
|
|
|
12-06-2009, 00:25
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
|
beh, da quello che ho capito ci hai fatto il tagliando dei 10k e dei 20k quindi ormai dovresti conoscerla.
forse il passaggio dal KTM è stato a questo punto un errore, prova a vedere se riesci a fare un giro sul nuovo modello ad iniezione... dovrebbe avvicinarsi di più ad una "via di mezzo" tra il boxer ed il 990rc8 a carburatori.
per il resto credo proprio che il KTM sia un'ottima moto, non poliedrica (mazza che parolone!) come il GS1200ADV ma comunque in grado di darti quelle soddisfazioni che adesso non provi più
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29.
|
|
|