|
11-06-2009, 22:48
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
|
Quote:
Originariamente inviata da Citron1971
Confermo pot,sul lato dx,proprio sopra al C.F. in uscita dal blocco motore c'è il condotto del recupero dei vapori dell'olio,ma avere tutto quell'untume vorrebbe dire avere troppo olio nel motore  (se fosse il caso specifico) ma veramente tanto da "affogarlo" nell'olio appunto  ... per cui un qualche sospetto sul paraolio dell'albero secondario del cambio comincio ad averlo anche io ... a meno che non siamo ancora alle prese con un livello olio fatto male  ... non saprei,ciao!!!
  
|
Lolio l'ho controllato e dal tagliando ad ora il livello si e' mantenuto un mezzo centimetro sopra il centro della finestra....portato il motore alla sesta tacca e poi fermo tutta la notte...
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
11-06-2009, 22:59
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
Quote:
Originariamente inviata da susty
Guarda,a tatto non mi sembra olio perche' no ti rimangono le dita unta...ma il colore e' sul grigio chiaro...come se fosse della vernice metallizzata scura...comunque domani mi dovrebbe saper dire.Ma se dovesse essere una perdita dallo sfiato come mai lo sta facendo adesso dopo 4000 km dal tagliando????Forse il caldo qui da noi in Calabria Saudita????? 
|
probabile che il caldo giochi un ruolo importante ma sopratutto la quantità immessa,se non controlli che l'olio nella scatola sia appena sotto al tappo superiore non lo sapremo mai  il colore grigio è la vernice della scatola che si è sciolta. fosse benzina,sarebbe un tantino pericoloso utilizzare la moto ma probabilmente l'importo per sistemarla sarebbe decisemante inferiore all'eventuale sostituzione del corteco o paraolio. tieni presente che all'interno del cambio si sviluppa una discreta pressione,lo sfiato è lì apposta per quello,guai se non ci fosse e per renderti meglio l'idea ti dico che ho visto gli ingranaggi del differenziale di uno dei nostri camion antincendio prendere la via del paradiso perchè il ns mecca manutentore lo aveva saturato di olio.
__________________
S1000 XR
|
|
|
12-06-2009, 13:24
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
|
Sto cercando,invano visto che sono una schiappa con il p.c.  ,di scaricare un'immagine del cambio dal manuale di officina,se non erro ... greenmanalishi,lo sfiato è una specie di "fungo" nella parte alta del cambio,almeno è quello che vedo nel manuale o mi sbaglio???
Possibile che il tipo di olio sia corrosivo per la vernice del cambio  ???
Potrebbe essere invece che la "sverniciatura"sia data da una leggera perdita di uno dei condotti dell'olio dei freni  ???
Io ci provo a ipotizzare ma non sono un meccanico  ,ciao!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
Ultima modifica di Citron1971; 12-06-2009 a 19:47
|
|
|
12-06-2009, 21:06
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
|
Il responso del meccanico e' che il paraolio del cambio non centra niente....l'ha provata ed il problema non si e' presentato.....anche perche' inferiormente non si vede nulla e' tutto asciutto.Ha smontato la cuffia del cardano ed e' asciutta...secondo lui il problema viene da un raccordo rapido della benzina perche' prima di fare la prova e vedere che non perde li ha 'mossi'....ed infatti dopo era tutto asciutto.Comunque dato che saro' fuori la prossima settimana si tiene la moto e la prova sperando che faccia caldo...cosa molto probabile da noi e poi si vedra'...intanto i raccordi li faccio cambiare per non saper ne' leggere ne ' scrivere....poi si vedra'.
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
23-06-2009, 14:03
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
|
Problema risolto per il meccanico..un raccordo rapido che perdeva...l'ha tenuta in prova per una settimana e a suo dire tutto sistemato.....speriamo e...vedremo..... 
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
23-06-2009, 14:34
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
per citron 1971: si è lui, e ti assicuro che ha proprietà "ingiallenti". chiaro è che se fosse dot4 ancora di piu' ma dovresti accorgertene dal cattivo funzionamento dei freni penso.
__________________
S1000 XR
|
|
|
23-06-2009, 19:34
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
|
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
23-06-2009, 20:06
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
io l'ho imparato su qde dalle faq del buon ezio. qualche mm sotto al tappo superiore che poi è anche quello di riempimento. poco olio fa male,troppo olio fa male,bisogna seguire una dieta bilanciata
__________________
S1000 XR
|
|
|
24-06-2009, 12:00
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
|
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
28-06-2009, 16:21
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
|
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
28-06-2009, 17:31
|
#36
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da susty
...ultimissime....dopo averla provata con motore caldo adesso non solo c'e' la perdita ma slitta la frizione,per ora solo se apro di colpo e comincia a slittare dai 4500 in su:
|
Codice PHP:
....avevo ragione io...:mad::mad::mad::mad::mad
ammazza susty....  (leggo ora) pensavo che l' avevi cambiato il paraolio...  mo devi cambiare anche il disco...
(Un consiglio personalissimo il lavoro fallo fare dalla BMW (e cambia anche quelli del cardano tanto si romperanno anche quelli)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
28-06-2009, 22:38
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
|
E' la prima volta che slitta e me lo ha fatto un paio di volte visto il kilometraggio irrisorio (14500),penso proprio che non sia necessario cambiare il disco.....
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
28-06-2009, 22:48
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da susty
....avevo ragione io
|
Anche io avrei preferito aver sbagliato diagnosi sul tuo problema... 
In ogni caso perlomeno adesso vai sul sicuro, l'estate si avvicina ed è meglio avere la moto a posto.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
28-06-2009, 22:50
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
|
...pensi che sia sufficiente cambiare solo i paraoli???
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
28-06-2009, 23:08
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da susty
...pensi che sia sufficiente cambiare solo i paraoli???
|
Non lo so, a parte che mi sembra che il paraolio sia uno solo.
Credo che con la frizione in mano i mecca possa risponderti tranquillamente.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
29-06-2009, 09:38
|
#41
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da susty
E' la prima volta che slitta e me lo ha fatto un paio di volte visto il kilometraggio irrisorio (14500),penso proprio che non sia necessario cambiare il disco.....
|
Se il disco sglitta significa che si è inzuppato (+-) d' olio e penso che se anche ancora nuovo non si può recuperare (credo).
Comunque io per 100 euro non rischerei di mettere un disco "sporco" e poi magari dover rismontare tutto ....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
01-07-2009, 17:22
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
|
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
27-07-2009, 16:19
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Com'è finita? Mi dai degli aggiornamenti??
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
27-07-2009, 22:42
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
|
Ho cambiato la frizione completa..in fattura si parla di kit frizione e sostituiti gli 'anelli di tenuta' i paraoli dal cambio verso il motore e quello verso il cardano piu' quello dell'attuatore della frizione.....407 euri....ho fatto un po' di strada e sembra veramente risolto... e tu con il tuo cambio???? novita'????
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
27-07-2009, 22:44
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
|
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
27-07-2009, 22:50
|
#46
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
massima invidia susty....  io dovrò fare lo stesso lavoro al tagliando dei 100.000 Km a settembre anche la mia frizione inizia a dare segni di cedimento .....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
29-07-2009, 00:10
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
QUATTROMILAQUATTROCENTO EURO?????? Leggo bene????? Susty, dimmi che ho letto male, altrimenti stanotte non dormo.
Mi sta prendendo la tachicardia!!
Ma da chi sei andato??? Da uno scannabuoi???
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
29-07-2009, 13:47
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
|
Noooooooo solo 407 euri e che ero pazzo?????...a quel prezzo me la facevo rismontare e me la portavo a casa a pezzi....
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
29-07-2009, 13:50
|
#49
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
X SUSTY
puoi pure aggiustare la frizione,mettere emprom, filtro e remus.....ma la tua moto resterà sempre un ferraccio....per non parlare del pilota
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
29-07-2009, 13:52
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
|
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45.
|
|
|