Sono passato ieri da un conce per delle info che mi interessavano...
Ho saputo che la K1200R non sarà disponibile prima di settembre 2005, ne costruiranno alcune solo per fare la PowerCup, ma nei conce non si vedrà prima di quella data.
Parlando inoltre con il responsabile vendite mi raccontava della sua delusione sulle nuove BMW.
Le sue parole sui vari modelli sono state:
K1200S: una moto che in Italia non avrà mercato, troppo turistica per lo smanettone, troppo sportiva per il turista, non ha una collocazione precisa e non accontenta nessuno.
GS1200: troppo stravolta nelle caratteristiche che l'anno resa famosa, sul veloce non è stabile, nei curvoni da 170/180 va per la tangente, il motore fino a 4000 non esiste e non ha senso su quel tipo di moto avere i cavalli in alto. La protezione aerodinamica è nettamente peggiorata sia per il pilota ma soprattutto per il passeggero che inoltre ha una posizione in sella con le gambe molto larghe e alla lunga è scomoda. La gamba destra tocca sul condotto di aspirazione e da fastidio, i problemi meccanici esistono tra gli altri che già conoscevo mi ha parlato di cambi rotti.
RT1200: la reputa troppo Jap e poco BMW, troppo plasticosa con il motore anche in questo caso con poca coppia in basso anche qui parla di problemi di stabilità sul veloce.
ST1200: grossi problemi stabilità all'avantreno, BMW ha cercato di ovviare facendo una posizione di guida del pilota più sportiveggiante ma lasciando le pedane in posizione normale quindi si assume un assetto in sella a ranocchia pare che comunque questo non risolva il problema inoltre nelle Esse l'avantreno tende a chiudere rendendo la moto difficilmente guidabile al limite. Dell'estetica mi ha detto che in foto non è bella ma dal vivo non si puo' guardare...
Ulteriore versione più sportiva della ST: pare che stiano provando una versione sport della ST più spinta e più leggera ma creata sulla base non molto valida della ST1200.
La R1100S scomparirà così com'è nata e non sarà sostituita da una versione 1200 ( diciamo che la ST sportiva sarà la sua sostituta...)
E' convinto che BMW abbia voluto seguire troppo la ricerca della leggerezza e dell'aumento delle prestazioni, secondo lui poi hanno un punto carente a livello di staff di collaudo che porta a far uscire moto non perfettamente a punto.
Dice che stanno facendo moto principalmente per il mercato crucco e che in italia andranno bene a quelli che la moto
la usano in modo tranquillo.
Mi sembrava di parlare con Barbasma!!!
sono uscito con la convinzione che BMW sta sbagliando e ho fatto dei brutti pensieri sulla mia prossima cavalcatura...
Poi a casa ho preso in mano motociclismo, mi son guardato i listini in cerca di una moto che mi faccia battere il cuore, che sia esteticamente originale, che sia sportiveggiante ma senza esagerazioni, che si possa usare in 2 e con le borse:
Aprilia RSV non ci vado in 2 e ben che meno con le borse
Tuono idem come sopra
Guzzi troppo arretrate tecnologicamente
Ducati ST non mi piacciono esteticamente
Multistrada potrebbe essere papabile ma anche qui l'estetica ancora non la digerisco
Le JAP in generale
supersportive non usabili in 2
tutte le altre mi sembrano elettrodomestici perfetti funzionali ma impersonali
KTM Duke 130km con un pieno in 2 con un fachiro seduto dietro affidabilità....
Triumph ST inguardabile, SpeedTriple il secondo ha gli stessi problemi dela Duke
Forse ne ho dimenticata qualcuna ma... si vede che non mi ha emozionato per niente...
Mi sa che mi tengo il mio K100 per girare e la S per andare in pista e la prossima moto aspetterà ad entrare nel mio box