Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-03-2005, 17:36   #26
Damiano
Mukkista doc
 
L'avatar di Damiano
 
Registrato dal: 12 Jul 2004
ubicazione: Faenza (RA)
Messaggi: 5.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alex-lugano
I carbutratori sono stati sostituiti, cosî come la levetta della benza che nella 60/5 non esisteva...
si tratta comunque dei carburatori Bing di dotazione con la barra5, giusto?
la sella dovrebbe essere un'ottima Corbin:
http://www.corbin.com/bmw/slash.shtml
si tratta di una modifica (miglioria) molto comune sulle obsolete...
comunque un vero spettacolo di moto
ACCATTATELA

Pubblicità

__________________
Il tiracca è amico mio
Damiano non è in linea  
Vecchio 11-03-2005, 17:56   #27
mario34
l'uperari del manüber
 
L'avatar di mario34
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Brianza Motoren Werke
Messaggi: 6.847
predefinito

La "voce di corridoio" sarei io... ,a parte le cagate che hai scritto colore Wermacht-Polizei-Sturmtruppen in realtà il colore è Nuerburg-green unendo le 2 parole in Italia è diventato verde Nurburgring oppure metallic green:http://www.bmbikes.co.uk/schemepages/schemer60-5.htm
Come ti ho anticipato per telefono secondo me è un pò taroccata:la sella non è originale e sembra un rifacimento simil-Corbin,i tubetti delle frecce sono neri ma in realtà erano di alluminio non colorato,le pipette non sono quelle in metallo di primo equipaggiamento ma meglio così sono le originali con rivestimento in gomma e non danno dispersione ed hanno miglior resistenza all'acqua,i carburatori sono modificati tipo 60/6 in quanto hanno la levetta dello starter(parte sx)in realtà la 60/5 aveva i "cicchetti" come arricchitori,il manubrio alto potrebbe essere il modello America ma non mi sembra l'originale,specchietto solo sx adattato,manopole da dimenticare,le Krauser della serie successiva sono quelle da 25 litri ma non sono le Krauser da 35 litri con il logo BMW che venivano di solito montate.Le marmitte sono quelle originali a "forma di sigaro" dalle foto (scadenti) direi la sx sia messa un pò male,il parafango posteriore sotto la sella sembra intaccato dall'acido della batteria,mI SEMBRA che i "contenitori" delle frecce posteriori siano neri di plastica e non d'alluminio come gli anteriori,pesonalmente diffido delle moto di quel periodo senza il paracilindri, generalmente era un optional che montavano tutti,bisognerebbe vedere poi da vicino la condizione della verniciatura e dei filetti(dalle foto SEMBRANO un pò pasticciati),mi sembra sostituito anche il tappo del serbatoio(cromato)che era in realtà in alluminio,sostituiti(ma è normale)anche i cornetti di aspirazione che erano in plastica grigia.
Questo ad una prima sommaria visione con foto di bassa qualità,bisognerebbe vederla da vicino e sentire ovviamente il motore. Ho avuto a suo tempo un 75/5 in questa colorazione e ti posso garantire che oltre ad essere rara è anche molto bella se ben lucidata.
P.S. Dimenticavo è una 2^serie passo lungo.
__________________
bandolero stanco
mario34 non è in linea  
Vecchio 11-03-2005, 18:02   #28
il_della
"Lo" dell' obsoelika
 
L'avatar di il_della
 
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Piacenza - centro
Messaggi: 11.966
predefinito

__________________
für hocste ansprüche
il_della non è in linea  
Vecchio 11-03-2005, 18:38   #29
calimero
Mukkista doc
 
L'avatar di calimero
 
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
Messaggi: 3.824
predefinito



amen!

__________________
http://www.cuorenero.org
calimero non è in linea  
Vecchio 11-03-2005, 20:04   #30
Gordon
Mukkista in erba
 
L'avatar di Gordon
 
Registrato dal: 25 Mar 2004
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 529
predefinito



baciamo le mani

miiiiiiiiii.......

ma chi è quest'uomo.........?........ 8)
__________________
.............HP2E
Ed altro.........
Gordon non è in linea  
Vecchio 11-03-2005, 20:42   #31
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
predefinito

lex-lugano"]Russian flag red un paio di co@@ioni!!!!!!

la scimmia è vera! [/quote]

Alex nn che mi senta un guru o meno...ma...ho avuto una R90/6 e come ben sai ho restaurato la mia R80G/S;la moto è bella,vale sicuramente qualcosa,quanto dipende molto dalle condizioni di meccanica altrimenti diventa un bagno di sangue...credimi.La R60/5 da noi nn è molto diffusa perchè hai tempi del lancio /5 la più ambita in Italia era la R75/5 e veniva subito seguita dalla R50/5,tre anni dopo(1974)venne affiancata alla R90S la più turistica R90/6 che nn ebbe lo stesso successo commerciale
.La R60/5 è molto diffusa in paesi come Germania e Francia perchè veniva utilizzata dalle forze di polizia...se è un esemplare appartenuto alla polizei è sicura una corretta manutenzione durante gli anni di"servizio" è altrettanto vero che potrebbe aver percorso moltissimi kmetri.Ora...se la prendi per metterla in salotto è un conto ,se vuoi invece farci qualche kmetro(se ti appassioni ai raduni di vecchiette non smetti più di viaggiare io ho girato l'italia in sella da una Guzzi del 1954 )devi accertarti di alcune cosette tanto lunghe a spiegarsi leggi come e quanto abbia lavorato Luigi(Guru del K)sulla sua R80 e poi trai tue conclusioni.Vai a visionarla con un esperto o appassionato,se è in perfette condizioni di efficienza meccanica può valere dai 3.500 ai 5000 euro nn è poco ma è cmq un investimento.
Spero di esserti stato utile,buona scimmia.
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea  
Vecchio 11-03-2005, 21:21   #32
mario34
l'uperari del manüber
 
L'avatar di mario34
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Brianza Motoren Werke
Messaggi: 6.847
predefinito

Diciamo che bisogna soppesare tutto con un amico esperto-appassionato,anche se fosse in "perfetta efficienza meccanica" come dice Juri andrei comunque piano con gli euri ,riverniciatura,selleria,"minuteria" come frecce e specchietti cuscinetti di sterzo o delle ruote ecc,cambio marmitte originali,gomme,revisione ammortizzatori e forcella sono un "bagno di sangue" che vale (se non di più)l'intervento meccanico(tralasciando la parte elettrica!). Il mio sistema di valutazione è questo:dare la massima valutazione media e poi scalare in base agli interventi presunti con un margine per le "sorprese",ovviamente è un sistema empirico,la bella moto ben conservata e mantenuta va pagata altrimenti si tratta.
__________________
bandolero stanco
mario34 non è in linea  
Vecchio 11-03-2005, 21:38   #33
calimero
Mukkista doc
 
L'avatar di calimero
 
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
Messaggi: 3.824
predefinito

domani gli telefono e sento cosa mi dice...

grazie raga! 8)
__________________
http://www.cuorenero.org
calimero non è in linea  
Vecchio 11-03-2005, 22:07   #34
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mario54
Ho avuto a suo tempo un 75/5 in questa colorazione e ti posso garantire che oltre ad essere rara è anche molto bella se ben lucidata.
e l'hai venduta???????????? ..... .....

dovrei farti vedere un side su 75/5 che un amico ha finito di restaurare da poco .... DA PAURA
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea  
Vecchio 12-03-2005, 08:55   #35
mario34
l'uperari del manüber
 
L'avatar di mario34
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Brianza Motoren Werke
Messaggi: 6.847
predefinito

Se ti piace nera....
http://www.moto.it/epoca/consulta03.asp?EID=488720
Certo che il prezzo.....
__________________
bandolero stanco
mario34 non è in linea  
Vecchio 12-03-2005, 09:41   #36
calimero
Mukkista doc
 
L'avatar di calimero
 
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
Messaggi: 3.824
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mario54
Se ti piace nera....
http://www.moto.it/epoca/consulta03.asp?EID=488720
Certo che il prezzo.....
bellissima...preferisco la verde "nurburgring"...

(wermacht-polizei)
__________________
http://www.cuorenero.org
calimero non è in linea  
Vecchio 12-03-2005, 20:56   #37
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

allora questa moto la prendiamo o no , prode alex!
facci sapere come va a finire
 
Vecchio 13-03-2005, 10:14   #38
calimero
Mukkista doc
 
L'avatar di calimero
 
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
Messaggi: 3.824
predefinito

Oggi alle 15.00 vado a vederla...

non vedo l'ora, mi sembra d'andare ad un appuntamento con una tipa bellissima, sono così emozionato!

__________________
http://www.cuorenero.org
calimero non è in linea  
Vecchio 13-03-2005, 18:16   #39
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

 
Vecchio 13-03-2005, 19:36   #40
Simbad
Mukkista
 
L'avatar di Simbad
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: provincia (Roma)
Messaggi: 774
predefinito

Veramente yb bel pezzo
__________________
R 1150 GS Adventure
Simbad non è in linea  
Vecchio 13-03-2005, 22:03   #41
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mario54
La "voce di corridoio" sarei io... ,a parte le cagate che hai scritto colore Wermacht-Polizei-Sturmtruppen in realtà il colore è Nuerburg-green unendo le 2 parole in Italia è diventato verde Nurburgring oppure metallic green:http://www.bmbikes.co.uk/schemepages/schemer60-5.htm
Come ti ho anticipato per telefono secondo me è un pò taroccata:la sella non è originale e sembra un rifacimento simil-Corbin,i tubetti delle frecce sono neri ma in realtà erano di alluminio non colorato,le pipette non sono quelle in metallo di primo equipaggiamento ma meglio così sono le originali con rivestimento in gomma e non danno dispersione ed hanno miglior resistenza all'acqua,i carburatori sono modificati tipo 60/6 in quanto hanno la levetta dello starter(parte sx)in realtà la 60/5 aveva i "cicchetti" come arricchitori,il manubrio alto potrebbe essere il modello America ma non mi sembra l'originale,specchietto solo sx adattato,manopole da dimenticare,le Krauser della serie successiva sono quelle da 25 litri ma non sono le Krauser da 35 litri con il logo BMW che venivano di solito montate.Le marmitte sono quelle originali a "forma di sigaro" dalle foto (scadenti) direi la sx sia messa un pò male,il parafango posteriore sotto la sella sembra intaccato dall'acido della batteria,mI SEMBRA che i "contenitori" delle frecce posteriori siano neri di plastica e non d'alluminio come gli anteriori,pesonalmente diffido delle moto di quel periodo senza il paracilindri, generalmente era un optional che montavano tutti,bisognerebbe vedere poi da vicino la condizione della verniciatura e dei filetti(dalle foto SEMBRANO un pò pasticciati),mi sembra sostituito anche il tappo del serbatoio(cromato)che era in realtà in alluminio,sostituiti(ma è normale)anche i cornetti di aspirazione che erano in plastica grigia.
Questo ad una prima sommaria visione con foto di bassa qualità,bisognerebbe vederla da vicino e sentire ovviamente il motore. Ho avuto a suo tempo un 75/5 in questa colorazione e ti posso garantire che oltre ad essere rara è anche molto bella se ben lucidata.
P.S. Dimenticavo è una 2^serie passo lungo.

capisci ora cosa volevo dire quando ho detto che non me ne intendo....
__________________
sono un fermo in movimento
Ailait non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©