|
16-06-2009, 21:29
|
#1
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da luca bertoldo RT BLU
provate a fare lo stelvio con la k 1300 gt e con la rt in salita e in discesa e poi mi dite quale e' piu' maneggevole !
Una cosa si rimpiange del 4 cilindri e' la erogazione elettrica ma
il telaio del boxer e il peso minore lrendono la rt imprendibile
nei tornanti stretti provare per credere ....
|
Lo Stelvio l'ho fatto con la GT a sogliola, ancora più pesante e meno maneggevole di quella nuova, ma non mi pare di aver sofferto particolari svantaggi rispetto alle boxer.
Certo, il passo delle K è sensibilmente più lungo, ma i tornanti li fanno lo stesso, e bene.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
16-06-2009, 22:05
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 May 2007
ubicazione: Livorno
Messaggi: 477
|
Quote:
Originariamente inviata da luca bertoldo RT BLU
provate a fare lo stelvio con la k 1300 gt e con la rt in salita e in discesa e poi mi dite quale e' piu' maneggevole !
Una cosa si rimpiange del 4 cilindri e' la erogazione elettrica ma
il telaio del boxer e il peso minore lrendono la rt imprendibile
nei tornanti stretti provare per credere ....
|
Avendole avute entrambe sono pienamente d'accordo con quello che hai scritto
__________________
V-Strom ABS 10 Km 5.400
R1200RT,K1200GT,Varadero,VStrom650,Caponord1000,Transalp650,AfricaTwin750
|
|
|
16-06-2009, 22:03
|
#3
|
immobiliarista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
|
al momento della scelta della ultima moto, ho provato sia la r1200rt che k1200gt oltre che la kawa gtr. Detto che provenivo da una Harley davidson Ultra glide come moto da gran turismo, sulla scelta non ho avuto dubbi.
A mio umilissimo parere il motore del K è un motore eccezionale, dalle due anime...la si può guidare con un filo di gas a 50 kmh in 5 o addirittura in 6 marcia con il motore che è sempre pronto in caso di bisogno di regalarti con enorme generosità tutti i cv che vuoi, il cambio quasi ti dimentichi di usarlo, ma quando invece vuoi sprigionare la cavalleria diventa una bestia...cattiva e reattiva. Sulla ciclistica durante la prova ed ora a maggior ragione mi ha trasmesso grande fiducia, sincera....stabile, si accompagna in piega con facilità, dove la metti lei ci và e ci stà, niente inganni. La rt che comunque è una gran moto non è stata capace sia di motore che di ciclistica di convincermi come il kappone, ed io che pensavo il contrario provenendo da un'altra bicilindrica.
Ho notato a favore della rt la protezione dall'aria, ma la k copre bene, non ti lascia scoperto ed anzi quel filino d'aria in più che arriva....da aprile ad ottobre mi fa solamente piacere. la mole....beh la k pesa di più ma mica stiamo parlando di tanti kg di differenza...io non ho notato tanta differenza in manovrabilità. Nello stretto non sò...ma quando ho girato in montagna, non ho visto tutte ste rt volare via....e io mica sono Agostini...
per me K tutta la vita....
|
|
|
16-06-2009, 22:52
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.227
|
sono moto molto diverse, con l'rt ti accontenti, con il k godi
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
17-06-2009, 16:20
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 May 2009
ubicazione: mantova
Messaggi: 560
|
e adesso?
bene bravi!!
mi ero quasi convinto per il k1300gt, lasciare la mia r1100rt 115000 Km felici  è una decisione che mi pesa tantissimo, ma dopo aver letto le vostre impressioni ho le idee ancora più confuse!
forse la prova pratica è l'unica che serve in questi casi, ma certo non è consolante vedervi discutere se ha più coppia il k o l'r; e poi nessuno che abbia parlato bene di questo benedetto avantreno: da feeling o no?
|
|
|
17-06-2009, 16:26
|
#6
|
immobiliarista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
|
Quote:
Originariamente inviata da marrco cesare tonelli
bene bravi!!
mi ero quasi convinto per il k1300gt, lasciare la mia r1100rt 115000 Km felici  è una decisione che mi pesa tantissimo, ma dopo aver letto le vostre impressioni ho le idee ancora più confuse!
forse la prova pratica è l'unica che serve in questi casi, ma certo non è consolante vedervi discutere se ha più coppia il k o l'r; e poi nessuno che abbia parlato bene di questo benedetto avantreno: da feeling o no?
|
l'avantreno della K o della R????
se leggi il mio intervento c'è scritto.....il feeling l'ho avuto subito con la kappone!
|
|
|
17-06-2009, 19:05
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
|
Quote:
Originariamente inviata da marrco cesare tonelli
bene bravi!!
mi ero quasi convinto per il k1300gt, lasciare la mia r1100rt 115000 Km felici  è una decisione che mi pesa tantissimo, ma dopo aver letto le vostre impressioni ho le idee ancora più confuse!
forse la prova pratica è l'unica che serve in questi casi, ma certo non è consolante vedervi discutere se ha più coppia il k o l'r; e poi nessuno che abbia parlato bene di questo benedetto avantreno: da feeling o no?
|
da possessore di K, se la RT1100 ti ha dato tante soddisfazioni, credo che la RT1200 sia la sua naturale evoluzione, e quindi ti consiglierei quella direzione
ma se hai anche solo una attrazione per il 4 cilindri, è giusto che tu faccia la prova!! indispensabile comunque prima di fare un investimento di quel tipo
qualunque sia la scelta finale io non comprerei mai una moto senza averla provata
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
27-07-2009, 17:50
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
|
Io invece ho la super scimmia per passare da RR a RT.
Il K è stupendo, ma la vedo più una turistica "veloce", così ad impressione non avendo provato nessuna delle due (cosa che farò tra poco in occasione del tagliando).
__________________
V7 elaborato solo un po'...
|
|
|
27-07-2009, 18:26
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.568
|
mi sembra un'ottima idea, prenditi la sostitutiva e la provi.
la RR e' ottima, ma se provi la RT...
__________________
KTM 890 SMT 2025
|
|
|
28-07-2009, 11:20
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Aug 2007
ubicazione: Roma - SS Lazio 1900 - www.lkphoto.it
Messaggi: 593
|
Ma sul calore ch il motore trasmette al telaio, alle basse velocità come in città del K che mi dite?
Io ho scelto la RT, ANCHE per questo motivo, se non mi sbaglio ha il classico telaio che tu cuoce le gambe, mentre con il telaio in tubi dell'RT sempre in ambito urbano o a regimi di velocità bassi stai più 'fresco'...
Sarà che dopo il VFR ho ancora gli incubi (termometro temp. motore FISSO a 110° in città d'estate)..   
__________________
www.lkphoto.it - Studio fotografico professionale LKPhoto.it
R1200RT - Nera -
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39.
|
|
|