|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  31-05-2009, 23:36 | #26 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2009 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 34
				      | 
 
			
			Comunque apparte il tendicatena alla nuova moto di firenze ci sono delle persone in gamba e devo dire che mi sono sempre trovato bene
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-06-2009, 12:16 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Nov 2007 ubicazione: Cavriglia (AR) - La porta del Chianti...anzi della Chiantigiana (Sr222)! 
					Messaggi: 1.158
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Piccio  Comunque apparte il tendicatena alla nuova moto di firenze ci sono delle persone in gamba e devo dire che mi sono sempre trovato bene |  Idem. 
 
Ciao
		 
				__________________Andrea Gambax74
 K1300R - HP evolution
 KTM450EXC Six Days - La mula!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2009, 22:17 | #28 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2005 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 96
				      | 
 
			
			Io invece vi dico che ogni volta che la accendo sento il rumore 2 secondi, mi dico che non è nulla, il rumore si sistema, penso a voi in questo thread e mi viene un ghigno spontaneo...belle cose!
		 
				__________________Gli unici limiti sono, come sempre, quelli attinenti a una visione troppo personale della realtÃ*.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2009, 22:30 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Tado  Io invece vi dico che ogni volta che la accendo sento il rumore 2 secondi, mi dico che non è nulla, il rumore si sistema, penso a voi in questo thread e mi viene un ghigno spontaneo...belle cose! |  Veramente belle cose.    
Sono con te!
		 
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2009, 22:58 | #30 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Fa molto 'gnorante, 'sto rumoraccio, me lo tengo volentieri.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2009, 22:08 | #31 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2007 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 18
				      | 
 
			
			Aggiornamento: anche a me hanno detto che il tendicatena non c'entra, dipende dalla frizione e che, anche se in misiura minore, lo fanno un pò anche i nuovi milletre. 
Dice non dipende dal tendicatena perchè dopo che ne hanno cambiati un paio è sparito il rumore per un pò e poi è ricomparso come prima.. 
Indi: boh?! mi sa che me la tengo 'gnorante   
				__________________R1200GS - ex K1200S
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2009, 23:57 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Dice non dipende dal tendicatena perchè dopo che ne hanno cambiati un paio è sparito il rumore per un pò e poi è ricomparso come prima.. |  Ottimo meccanico: non sà distinguere un rumore di una catena che sfrega contro una parte metallica da un rumore provocato dai dischi di una frizione.
 
Cmq io ho messo il nuovo tendicatena e da allora quel rumore non è ricomparso.
		 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2009, 00:04 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Gioxi  Aggiornamento: anche a me hanno detto che il tendicatena non c'entra, dipende dalla frizione e che, anche se in misiura minore, lo fanno un pò anche i nuovi milletre. 
Dice non dipende dal tendicatena perchè dopo che ne hanno cambiati un paio è sparito il rumore per un pò e poi è ricomparso come prima.. 
Indi: boh?! mi sa che me la tengo 'gnorante   |  
Allora... se cambi il tendicatena il rumore SPARISCE (ma non veniva dalla frizione?) e poi ricompare... e allora dipende dalla frizione che non avevi nemmeno toccato. 
 
Un genio. Semplicemente un genio.    
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-06-2009, 13:45 | #34 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 08 Feb 2009 ubicazione: lecce 
					Messaggi: 2
				      | 
 
			
			Salve a tutti, qualcuno puo' dirmi il codice del tendicatena, la  mia è un MY 05
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-06-2009, 19:59 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Salve a tutti, qualcuno puo' dirmi il codice del tendicatena, la mia è un MY 05 |  Anche il tuo conce dice di non saperne niente    ?
 
Comunque il mio (KR MY07) è 11 31 7 717 287.
		 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-06-2009, 20:44 | #36 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 08 Feb 2009 ubicazione: lecce 
					Messaggi: 2
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da andrew1  Anche il tuo conce dice di non saperne niente    ?
 
Comunque il mio (KR MY07) è 11 31 7 717 287. |  Non portero' più la moto da un conc. Bmw perchè ogni volta ci litigo, sei sicuro che il codice vada bene anche per la mia?
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-06-2009, 22:10 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Non portero' più la moto da un conc. Bmw perchè ogni volta ci litigo, sei sicuro che il codice vada bene anche per la mia? |  Eeehh no, purtroppo no, mi pare che esista anche un altro che termina con 288, forse per il KGT (anche se il motore è uguale non sò il perchè di due tenditori).
 
Però secondo me potresti andare da un conce qualsiasi e farti dare da lui il modello, dopotutto lo compri il pezzo ...
 
Quando lo monti ricordati che la molla che attualmente fà da tendicatena assieme all'olio in pressione và levata.
 
Leggi anche QUESTO .
 
PS: io non ho mai fatto fare un tagliando da nessun conce, ma effettivamente con questi della bmw mi diverto troppo.
		 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 
				 Ultima modifica di andrew1;  07-06-2009 a 22:37
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2010, 15:03 | #38 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2010 ubicazione: valtellina 
					Messaggi: 50
				      | 
 
			
			riprendo questo 3d perchè ho dei dubbi sul tendicatenabmw k 1200 r, anno 2006
 (credo che cmq sia uguale alla S di cui qui si discute)
 all'accensione rumore (non troppo forte di ferraglia) durata 1 secondo poi più nulla...
 in marcia fino a 4000 giri sento un ticchettio (in tutte le marce) simile allo sferragliamento di cui sopra...
 ora mi chiedo... sarà il tendicatena???
 e mi chiedo ancora... se fosse, possibile che a non sostituirlo non succede nulla alla moto?
 la catena non tesa bene non si logora più del dovuto???
 e se parte la catena mi sa che parte mezza moto...
 
 ps: anch'io detesto i conce BMW con i meccanici che non capiscono un acca!!!
 ora cerco il post di andrew1 con le foto del montaggio... chi fa da sè...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2010, 20:27 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 7.063
				      | 
 
			
			dai sintomi è lui !   
				__________________Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
 Karotone maleducato con la R
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-08-2010, 09:22 | #40 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2010 ubicazione: valtellina 
					Messaggi: 50
				      | 
 
			
			dopo disamina approfondita di tutti i post riguardo all'argomento ho scoperto di avere già il tendicatena modificato...bah...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-04-2011, 13:04 | #41 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2010 ubicazione: Toscana - Livorno 
					Messaggi: 203
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da chirone74  riprendo questo 3d perchè ho dei dubbi sul tendicatenabmw k 1200 r, anno 2006
 (credo che cmq sia uguale alla S di cui qui si discute)
 all'accensione rumore (non troppo forte di ferraglia) durata 1 secondo poi più nulla...
 in marcia fino a 4000 giri sento un ticchettio (in tutte le marce) simile allo sferragliamento di cui sopra...
 ora mi chiedo... sarà il tendicatena???
 e mi chiedo ancora... se fosse, possibile che a non sostituirlo non succede nulla alla moto?
 la catena non tesa bene non si logora più del dovuto???
 e se parte la catena mi sa che parte mezza moto...
 
 ps: anch'io detesto i conce BMW con i meccanici che non capiscono un acca!!!
 ora cerco il post di andrew1 con le foto del montaggio... chi fa da sè...
 |  Poi come hai risolto? 
Ho anche io lo stesso identico problema proprio in questi giorni!
		 
				__________________Non litigare mai con uno stupido. Prima ti abbassa al suo livello e poi ti batte.
 
 BMW K 1200 R
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2011, 09:55 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			Quando si sente " troppo sferragliamento " non limitatevi a sostituire il tendi catena solamente..., sostituite tutto il " gruppo catena ed ingranaggi ( il kit è completo e costa sui 170 € ) " ed il tendi catena.Una catena allungata non si corregge con la sostituzione del solo tendi catena.
 Meglio prevenire che dover aprire un motore ( con tutte le conseguenze ) perchè è saltata la catena...
 ...già successo!
 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2011, 10:05 | #43 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Aggiungiamo che la catena del K dura poco. Sulla mia è stata cambiata a 60.000, ma il mecca mi ha detto che adesso le sostituiscono prima.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2011, 10:12 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			Infatti Co.Mo. dovrà farmi il tagliando dei 30.000 km, a giorni, e mi ha detto che controllerà la catena di distribuzione. 
Se la trova un poco lenta la faccio sostituire all'istante, con il tendi catena, non c'è problema. 
Non mi piacciono le " mezze misure " , non so se ve ne siete accorti!  
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2011, 10:37 | #45 |  
	| Guest | 
				  
 
			
			Ciao a tutti, io ho un k1200r del 2005 con 35000 km, comprata a marzo di quest'anno e anche a me fa il rumore di ferraglia all'Accensione per qualche secondo, poi più nulla. Quando l'ho ritirata il concessionario mi ha detto che lo fanno tutte chi più chi meno, e che è dovuto alle molle del parastrappi della frizione che a lungo andare si snervano un po (dato che il motore ha i suoi bravi cavalli) e aumentano il gioco,  che si sente solo quando la accendi perchè poi l'olio entra in pressione nella frizione avvolgendole e quindi attutisce la vibrazione. Te le possono anche sostituire, ma poi dopo qualche migliaio di km ricomincia. Sul 1300 lo fa meno di intensità perchè le hanno sovradimensionate rispetto a prima  ma a lungo andare lo fa pure lui.Ho insistito chiedendo se dava dei problemi e loro mi hanno risposto che fa solo rumore e nient'altro.
 
 Io non sono un espertone, ma se metto l'orecchio vicino al blocco motore quando accendo, il rumore si sente provenire dalla frizione e sono portato a credergli...
 
 Peró vorrei essere sicuro di questa cosa, anche perchè il mezzo è in garanzia stillnuovo per un anno sull'usato acquistato da bmw. Come posso fare per accertarmi meglio della cosa?
 
				 Ultima modifica di obylan;  24-04-2011 a 10:45
 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2011, 11:45 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| il concessionario mi ha detto che lo fanno tutte chi più chi meno, e che è dovuto alle molle del parastrappi della frizione che a lungo andare si snervano un po (dato che il motore ha i suoi bravi cavalli) e aumentano il gioco, che si sente solo quando la accendi perchè poi l'olio entra in pressione nella frizione avvolgendole e quindi attutisce la vibrazione. Te le possono anche sostituire, ma poi dopo qualche migliaio di km ricomincia. Sul 1300 lo fa meno di intensità perchè le hanno sovradimensionate rispetto a prima ma a lungo andare lo fa pure lui. |  Mi sà di caxxata megagalattica, secondo me è la catena di distribuzione ...
		 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2011, 11:57 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			se è un ferragliamento metallico che parte di botto all'accensione poi smette in un secondo
 è il tendicatena e sparisce mettendoci quello con il polmoncino, come scritto in questo ed in altri post
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2011, 12:02 | #48 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da TAG  se è un ferragliamento metallico che parte di botto all'accensione poi smette in un secondo
 è il tendicatena e sparisce mettendoci quello con il polmoncino, come scritto in questo ed in altri post
 |  ok ma fa solo rumore o può degenerare in un problema serio per il mezzo e per l'incolumità dei passeggeri?
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2011, 12:20 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da obylan  ok ma fa solo rumore o può degenerare in un problema serio per il mezzo e per l'incolumità dei passeggeri? |  ...ma hai letto cosa ho scritto al post n° 42?   
Se salta la catena " esplode " il motore..., non per scherzo... 
Se non sai a cosa serve la catena di distribuzione, informati.
		 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2011, 12:26 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
				  
 
			
			la certezza matematica di ciò che ora scrivo non c'è, trattasi di ipotesi, e le scrivo da Non meccanico, ma per quello che ho capito nei numerosi scambi quì nel forum
 lo sferragliamento denota uno sbattimento meccanico della catena;
 a lungo andare, la catena potrebbe deteriorarsi precocemente oppure allungarsi
 oppure (come pare fosse successo sulla ex moto di Mary) danneggiare e rompere il pattino di scorrimento (nel suo caso qualche pezzo è andato in giro per il motore...)
 
 l'allungamento eccessivo potrebbe far saltare un passo ai denti dei pignoni ai quali è collegata, che significa perdere la fase delle alzate/abbassate valvole che potrebbero sbattere sui pistoni, bloccare il motore, rompersi o creare altri danni meccanici nella camera di scoppio
 
 la rottura catena, invece, assicura la certezza del fermo motore e la forte probabilità di danni collaterali sopra esposti
 
 quì nel forum, casi conclamati di danni di questo tipo, sono in realtà piuttosto rari... forse si contano sulle dita di una mano, e in un caso trattavasi di tendicatena già modificato
 
 se rapportiamo questi casi al numero di moto rumorose, quasi quasi hanno ragione i meccanici... ma se pensiamo che BMW ha modificato il tendicatena (dalle produzioni 2008 in poi)... allora vengono i pensieri: l'avrà fatto solo per il rumore o perchè era meccanicamente consigliabile?
 
 così in pratica, quasi tutti si è ricorsi alla modifica, chi pagando chi riuscendo a farsela passare in garanzia
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58. |  |     |