|
16-05-2009, 16:30
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Per rickyricky:
Noooooooooooooooooooooooooooooo..noooooooooooooooo o
nnnnnooooooooooooooooo.....
perchè l'hai comprata ???? 
errore madornale !!!!!
ma non sai che in realtà si guida proprio male ?????
non te lo avevano detto ???!!!!!??? 
ora dovrai rivenderla subbito (con 2 b , sono di roma...)
, noo scherzo, rispetto le opinioni di tutti, anche se credo piu ad alcuni e meno a altri (ciascuno poi crede in cio' che vuole)
p.s.
per l'antifurto originale :
hai fatto bene a non prenderlo , costa 200 euri e non è un gran che, uno commerciale fa piu cose e/o impostazioni e costa meno !! (cobra serpistar etc etc.)
pps.
AUGURI E PRESTO CON LA MOTINA NUOVA; AUGURI
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
16-05-2009, 17:27
|
#27
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2009
ubicazione: SALERNO
Messaggi: 695
|
Dico la mia.................
Ho ritirato da tre giorni un 1300 gt, e dopo qualche centinaio di km, non mi permetto di dare giudizi definitivi, ma a parte il (prevedibile) peso da fermo, e la angolazione delle gambe (un pò troppo flesse), patisco solo la mancanza di una VII° marcia, perchè la VI° sembra corta.
In movimento è una delizia, l'erogazione del motore è sublime, ed in piega non fa una....piega.
Queste valutazioni vanno naturalmente parametrate al peso ed alle dimensioni del mezzo.
Ho ancora la mia gloriosa R1150RT del 2001, alla quale sono affezionato e che penso di tenere, ma il paragone è improponibile, tranne per il fatto che la carena dell' RT sembra più protettiva e che le vibrazioni del boxer sono più gradevoli.
Saluti, Lucio.
|
|
|
16-05-2009, 18:40
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quote:
costa 200 euri e non è un gran che, uno commerciale fa piu cose e/o impostazioni
|
Per esempio, quali cose in più??
Cmq l'antifurto bmw è prodotto dalla italiana Meta , che è senz'altro molto, ma molto più qualitativa delle altre marche che hai citato tu. Sulle jappe ho sempre montato i loro antifurti, e non ho mai avuto il minimo problema.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
16-05-2009, 22:01
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Mbe... i commerciali costano intorno ai 100 euro, e di solito hanno sirene piu potenti, quello bmw fa ridere, inoltre la cosa che piu' mi secca è che il sensore di effrazione dell'antif. bmw è di "posizione" ovvero l'allarme scatta solo se muovi la moto, avrei preferito un sensore d'urto, forse scatterebbe piu spesso, ma ti consente di essere avvertito anche se qualcuno passando ti urta (o rompe?) uno specchietto, o ti urta in pargheggio un'auto (t'ha graffiato?).
Inoltre per montarlo e/o sostituirlo devi andare per forza alla bmw con la programmazione del loro maledetto GT1 , quindi sei piu vincolato.
Inoltre di solito i commerciali puoi programmarli di piu ,( tipo di suoni, ripetizione degli allarmi, lampeggio o no delle freccie... etc.).
L'unica cosa positiva di quello bmw è che si disinserisce quando inserisci la tua chiave di accensione; o forse è negativa perchè se ti dimentichi la chiave sul quadro, anche se metti l'antifurto , il ladro in un colpo solo ti mette in moto la moto e disinserisce l'antifurto ?
(pignoletto vero ??? del resto sono amico di Mary !!!  )
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
17-05-2009, 10:09
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.225
|
per quanto riguarda la sirena fai aumentare la potenza dal mecca. l'antifurto bmw scatta anche con l'urto. è un problema di sensibilità. è vero che dipendi dal gt1 per la maggior parte delle regolazioni. ma con il manuale a portata di mano puoi cambiare i settaggi più comuni. l'ultimo capoverso non l'ho capito.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
17-05-2009, 10:59
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 May 2008
ubicazione: ....ritornato (momentaneamente spero)...in Crukkenlandia...
Messaggi: 511
|
Scusate ma io da settembre sarò in Germania in pianta stabile.
Gli antifurti qui per ora sembrano superflui.
Nel paesello in cui vivo (vicino Francoforte), l'anno scorso hanno rubato 2 moto caricandole su un furgone. Di notte ovviamente, risultato?????
Hanno bloccato le uscite, si è alzato un elicottero ed in un'ora era tutto risolto.
I caschi come le giacche vengono regolarmente lasciati sui manubri.
Un altro mondo......
Per JOCANGURO devo dire che, dopo la recensione del Maurinkio o come si chiama, volevo passare alla ER-6 ma poi mi sono accorto della carena poco protettiva ;-)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))) )))))))
Prometto che la prossima volta chiederò consiglio a quell'illuminato..........
Se passate dalle mie parti................
__________________
Come si può non amare il Sig. Settembrini??? K1300GT
|
|
|
17-05-2009, 11:06
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quote:
devi andare per forza alla bmw con la programmazione del loro maledetto GT1
|
Ah ok, ti dò ragione, effettivamente questo è il difetto più grosso. Effettivamente si può comprare un Meta (che per me rimangono i migliori) e montarlo, se vedi il link che ti ho dato hanno risolto il problema della chiave (se per qualcuno fosse un problema) anche nel caso aftermarket.
Però mi hai anche dato una idea ... mò scrivo a quelli che fanno il Gs911, magari implementano anche la sua programmazione ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
17-05-2009, 11:16
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.225
|
io sul vecchio kgt avevo il meta def-com 3. ottimo, ma la comodità di poterlo disinserire con la chiave di accensione è senza prezzo. se poi hanno trovato la maniera di interfacciarsi con l'immobilizzatore originale e mi sembra che il def-com 3 2:1 faccia a questo caso, allora si. non so quanto costi ma se costa meno di 200 euro (compreso installazione) allora vale la pena, ci esce una serata in più in pizzeria.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
17-05-2009, 11:38
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quote:
Hanno bloccato le uscite, si è alzato un elicottero ed in un'ora era tutto risolto.
|
Dimenticavo che anche qui li beccano, ma mezz'ora dopo sono fuori, QUESTO è il problema: la mancanza della certezza della pena.
Quote:
ma la comodità di poterlo disinserire con la chiave di accensione è senza prezzo
|
Si, è comodo anche se come detto se hanno in mano la chiave sei fregato perchè ti fregano la moto senza il minimo problema.
Cmq per me è più comodo poterlo riprogammare da me senza andare da loto e magari pagare pure.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
17-05-2009, 11:41
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.225
|
eperienza personale, programmato una sola volta, gratis dal mecca
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06.
|
|
|