|
22-10-2011, 17:18
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: bergamo
|
arexons mirage rinnova fanali, testato oggi, il cupolino e' tornato nuovo. euro 4,50.
__________________
R1200R ex Transalp 700, Monster 900, Monster 600, XT 600, Vespa 125 primavera, Ciao.
|
|
|
22-10-2011, 21:18
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
|
o il polish o pronto multiuso
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
22-10-2011, 21:43
|
#28
|
Guest
|
il pronto mobili è corrosivo ho provato sulla targa ho aspettato alcuni secondi mi veniva via il nero dei numeri il pronto mangia polvere è ottimo anche per le plastiche e carene
|
|
|
22-10-2011, 22:42
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Sep 2008
ubicazione: Contea di Appiano s.s.d.v.
|
io ti consiglio questo prodotto: SYNPOL CREMA;
lo uso su tutte le superfici, parti verniciate, plastiche, cupolino, cerchi...... e la moto torna come nuova
__________________
BMW R 1200 GS ADV - Magnesium metallizzato opaco My 2009 - Km. 233.000
FLHTKL
|
|
|
23-10-2011, 01:05
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
|
Confermo anche io : Pronto mangiapolvere....
Spruzzare e lasciare agire.
Poi panno di cotone morbido e "pulito"...
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
|
|
|
23-10-2011, 01:18
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
|
io mi associo a tutti i consigli che ti hanno appena dato che immagino siano tutti corretti ma dico a te...e a tutti gli altri..NON FATE LA CAZZATA CHE HO FATTO IO
lavata la moto, mi sono fermato alla stazione di servizio e mentre facevo il pieno ho deciso di asciugare le goccioline che c'erano un po' ovunque.
e con cosa decido di farlo?!
bene..sto genio decide bene di prendere quei fazzolettini che ci sono nei dispenser gratuiti delle pompe, quelli che ui per toglierti la puzza di diesel dalle mani
= carta vetrata!!!
ho segnato ben bene tutto i cupolino e pure tutto il quadro!
porka zozza maiala!
__________________
Ducati Mts 1200 GranTurismo
"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
|
|
|
23-10-2011, 07:46
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2010
ubicazione: #giustiziaperdaniza
|
Eheheh. Anch'io cogliona uguale. Per fortuna solo sullo scooter. .. Io anni fa sono stata comunque il top: ho anche passato il lavavetri sul parabrezza--- tre bei rigoni...
Motine salve perchè a casa.
__________________
Daniza, ti vogliamo bene
Trentino vergogna!
|
|
|
23-10-2011, 08:00
|
#33
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
23-10-2011, 08:23
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
|
Del comune polish, strofinando con ovatta ben imbevuta, a cupolino pulito, va benissimo. Lucidare con panno in microfibra.
|
|
|
23-10-2011, 09:09
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: JN55EA
|
Tanto prima o poi la prendi la sassata...E se il tuo cupolino è già offuscato e graffiato soffri meno, crediammè
__________________
Diversamente-manico
|
|
|
23-10-2011, 09:43
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-(
|
Porto la mia esperienza per consigliare una cosa da NON FARE ASSOLUTAMENTE e un metodo molto valido per togliere graffi leggeri e opacità (..forse anche quelle dovute agli schizzi di benzina..):
Una volta ho avuto la brillante idea di mettere il cupolino in lavastoviglie... è diventato opaco come un bicchiere di latte!!!...   esattamente come quando ci schizza su la benzina.
Poi però con 3 o 4 di tubetti di dentifricio e tanto olio di gomito (..ci ho lavorato 1 ora tutte le sere per una settimana!!..) l'ho recuperato completamente ed è tornato come nuovo!!..
Quella del dentifricio me l'ha consigliata un amico che colleziona orologi Swatch. Dice che è il miglior sistema per rinnovare un quadrante segnato...
!! V_ !!
__________________
Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
|
|
|
23-10-2011, 13:37
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
|
per pulire senza fare danni e soprattutto senza nessuna fatica, una spruzzata di schiuma PULITORE ATTIVI PER CARENE della WURTH, qualche minuto di attesa per fare agire, e in fine solo acqua per sciacquare.
Uploaded with ImageShack.us
|
|
|
23-10-2011, 20:45
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
|
Finchè è nuovo o in buone condizioni: acqua, tanta, un briciolo di sapone neutro, panno in microfibra, passare con delicatezza senza sfregare. Nient'altro.
Quando è vecchio, perde trasparenza e, dove lo strato protettivo tende a sfogliarsi, si formano delle macchie.
Quì ci sono varie teorie e vari prodotti. Per quanto mi riguarda, non userò più lo Xerapol.
Un fatto è certo, che dove lo strato protettivo si è sfogliato non lo si può ricreare, pertanto l'unica possibilità è di toglierlo completamente. Ma è una soluzione temporanea, perchè, senza quello, il materiale degrada più velocemente.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
23-10-2011, 20:57
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
|
Il classico Pronto per i mobili si usa sulle costosissime capottine degli alianti da anni. Poi ci sono anche prodotti specifici... ma difficili da trovare.
Io ho un prodotto aeronautico comperato nelle manifestazioni per ULM... è ottimo. C'e' anche la versione rimuovi graffi.
Ora non ricordo il nome... ma il pronto va benissimo se usato con un panno in microfibra pulito.
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
24-10-2011, 13:27
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Taranto e Napoli
|
Fai una cosa....un rotolone di carta asciugamani...e rimuovi/insetti dell'arexon.
Prima spruzzi, lasci agire un minutino, poi con la carte fai il resto vedrai...niente aloni e niente graffi.
Garantito.
__________________
Suzuki380 gtn XT600 Tenerè600 (2) YZ490 S.Tenerè(5) Triumph TB Sport (2) 1150 ADV - 1200 ADV (3) TT
|
|
|
24-10-2011, 15:04
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2011
ubicazione: casier (TV)
|
se non vuoi graffiarlo non devi strofinarlo con nulla perchè anche subito appena lavata possono esserci granelli di polvere che anche con panni morbidi possono intaccare il cupolino. Se vuoi un consiglio io uso questo http://www.motociclettashop.com/acce...l?art=MR-0721F diluito in caso di sporco ostinato lo uso puro lo lascio agire lavo con getto ad alta pressione e asciugo con aria compressa.
Mi sbaglierò ma credo che l'unico modo per non graffiare sia di non strofinare.
__________________
R 1200 GS 2009
credo nel cielo non nei tetti apribili delle automobili
|
|
|
24-10-2011, 17:44
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
|
Io uso questo, molto buono, lo trovi nei negozi che vendono articoli per Camper, Roulotte ecc.
Ovviamente per togliere graffi e micrograffi, per lavarlo basta l'acqua e un microfibra o un po' di carta di giornale
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
Ultima modifica di robiledda; 24-10-2011 a 19:30
|
|
|
24-10-2011, 18:39
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
|
Io stesso, stufo di rigare il vecchio cupolino dello STD, mi sono convinto a non toccarlo più, per cui, prima lo bagno per bene e lascio agire, poi, idropulitrice e non lo tocco nemmeno per asciugarlo. Così facendo mi rimane sempre nuovo.
Sull'attuale ADV faccio lo stesso, anche se, mi si dice, è meno delicato.
|
|
|
07-11-2011, 10:33
|
#44
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 03 Nov 2011
ubicazione: Parma
|
Meguiar's® Motorcycle Plastic
Quote:
Originariamente inviata da mauriblues57
ciao io sono molto più pignolo di te,e i micrograffi di cui parli io li vedo solchi,deformazione professionale,sono un verniciatore. negli ultimi anni mi sono affidato a questo prodotto che si usa in aeronautica per ridare trasparenza e luce ai finestrini dei velivoli che sono per l'appunto fatti di plexiglass il problema è che non so dove tu lo possa reperire, cmq l'articolo è questo:

|
Ciao ,
il prodotto lo trovi a Genova qua:
1) AUTO EXCLUSIV 16121 GENOVA VIA BRIGATA LIGURIA, 27R 010/589851 GE
2) CORRADO STEFANO 16149 GENOVA P.TA DEI MINOLLI, 7/R 393/9217042 GE
pero di esserti stato utile.
Km. felici.
dan52
|
|
|
07-11-2011, 11:50
|
#45
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2007
ubicazione: NOVARA-VC-
|
__________________
nel dubbio...giu' tutto!!
GS ADV LC 2015/K1600GT
http://www.youtube.com/gianky53
Ultima modifica di Gianky; 07-11-2011 a 12:00
|
|
|
07-11-2011, 13:11
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
|
... qaulcuno mi aveva suggerito succo di limone...
Cioa.M
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
07-11-2011, 18:44
|
#47
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2007
ubicazione: NOVARA-VC-
|
Dai su, non diciamo stronzate..ci sono dei prodotti specifici apposta!!
Gky
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
nel dubbio...giu' tutto!!
GS ADV LC 2015/K1600GT
http://www.youtube.com/gianky53
|
|
|
07-11-2011, 18:57
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
|
Quote:
Originariamente inviata da robiledda
......... o un po' di carta di giornale
|
la carta........tutta, non solo quella da giornale.....
riga !!!
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
07-11-2011, 20:21
|
#49
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2010
ubicazione: Italia in provincia di BARI
|
Che ci crediate o no io uso il PRONTO... e la moto vien fuori uno spettacolo... Il cupolino nn si graffia e gli insetti vanno via che è una bellezza, come se si sciogliessero.... il tutto con panno asciutto....
__________________
R 1200 Gs Adv Triple Black - Ex Bmw R 1200 Gs STD My 2007 "DARK LINE"
|
|
|
07-11-2011, 21:31
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
|
Quote:
Originariamente inviata da Gianky
Dai su, non diciamo stronzate..ci sono dei prodotti specifici apposta!!
|
mah... potrà anche esserlo, ma tieni conto della leggera acidità naturale del succo di limone che scioglie i moscerini e certamente non ha in alcun modo la possibilità di intaccare la materia plastica... poi va beh, io non sono così pignolo.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|