vabbe' ragazzi, lasciatemi fare qualche chiarimento.
Se la moto e' la stessa, il guidatore e le strade pure, evidentemente posso essere come valentino rossi o l'ultimo dei fermoni, ma le condizioni di partenza sono le medesime.
I dunlop (3 treni consecutivi) a 7500 km esatti erano scalettati anteriore (ma ancora buonissimo) e appiattito sui fianchi il posteriore.Li cambiavo insieme ma avrei potuto arrivare ai 10000 rinunciando al piacere di guida.
Questi gia' da nuovi evidenziavano che il battistrada anteriore al centro era spesso il doppio che al bordo. Proprio per scelta della casa. Gonfia che viene sugli stessi eprcorsi credo ci abbia fato con l'ant.4000-4500.
E il posteriore e' ancora molto buono.
Io freno poco, faccio scorrere la moto.
Adesso la gomma ant. puo' fare ancora un migliaio di km, ma mi tocca guidare poco sereno, caricarla meno in ingresso di curva etc.insomma, si puo' usare ancora ma il piacere se ne e' gia' andato.QUel che contnesto alla casa e' darti due gomme con una usura cosi' diversa, per la prima volta da tantissimi anni son costretto a un cambio misto e non tutte e due insieme.
ps:mai pensato che l'usura gomme sia proporzionale al manico.Se si guarda ai freni per esempio sono un superfermo, le pastiglie posteriori le ho cambiate a 25000 km e le anteriori secondo me le cambiero' a 50.000....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|