|
25-04-2009, 19:57
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Appunto
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
25-04-2009, 20:04
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2009
ubicazione: lombardia
Messaggi: 156
|
Quote:
Originariamente inviata da mambo
Dopo questo intervento ne ho la certezza
Cerca un pò di più nel forum...sull'argomento potresti farti una cultura.
|
io ho gia' detto che sono nuovo e non conosco i problemi di batteria della bmw,ho solamente fatto un discorso generico di accumulatori. ma se siete tutti ipercritici sull'affidabilita del prodotto,perkè non comprate qualcos'altro.sento persone che acquistano marmitte,giubbini da centinaia di euro e poi si lamentano per una batteria da 50 euro. mah
__________________
CARLO 1200gs blu 09 rossonero forever
|
|
|
25-04-2009, 20:09
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Infatti chi di noi vuole eliminare il problema alla radice monta Odyssey
...ma se la paga di tasca sua  dopo essere rimasto a piedi per le scelte di Bmw
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
25-04-2009, 20:12
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2009
ubicazione: lombardia
Messaggi: 156
|
il tempo mi dira' se avete ragione voi o è solo casuale.
__________________
CARLO 1200gs blu 09 rossonero forever
|
|
|
25-04-2009, 20:47
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
bbboni, state bbboni
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
25-04-2009, 20:50
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.503
|
grandissimo Zio, hai ritrovato e riproposto l'unico, l'insostituibile, il buon Aldo Fabrizi.....
__________________
R 1200 R
"...ma misi me per l'alto mare aperto sol con un legno..."
Dante Alighieri
|
|
|
25-04-2009, 21:04
|
#32
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
|
Quote:
Originariamente inviata da carlettino2004
il tempo mi dira' se avete ragione voi o è solo casuale.
|
Guarda... se fai un po' di ricerche sul forum, scoprirai che di casuale c'è poco
Giuro, non capisco il tuo scetticismo, a maggior ragione se vendi batterie  anzi! dovresti essere felice, qui puoi avere un sacco di clienti
Ps Take it easy, che il primo a rispondere in maniera poco garbata sei stato tu
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
25-04-2009, 22:20
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
|
Quote:
Originariamente inviata da carlettino2004
mamma mia che antipatico scontoso. chissa' che vita infelice che hai.....
|
Per tua informazione io conduco una vita felice, bellissima ed appagante,me le posso permettere    ,
tu invece cos'è che vai cercando con i tuoi modi da saputello antipatico? 
Tu non hai idea di che cosa NOI stiamo parlando, dovresti approfondire il problema che riguarda le batterie che montano le BMW ,come ti ha consigliato clacla,perchè non basta vendere le batterie,fatti un giretto nelle sessioni dedicate,studia e poi ne riparliamo.
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
25-04-2009, 22:23
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Cosenza
Messaggi: 307
|
Il fatto è che rode un pò il cu.. rimanere a piedi dopo aver speso bei quattrini. Che BMW cambi una volta per tutte il capitolato d'acquisto alla voce "accumulatori" e giri l'aggravio di costo al cliente finale....saranno mica i 100 eurozzi a far desistere l'aspirante mukkista ...tanto ormai il messaggio della Casa è passato (vedere alla voce cavalletto centrale). Cmq con la mia ex Triumph in 5 anni mai avuto noie con la batteria (Yuasa), e c'è da dire che nell'inverno 2006 è stata ferma x causa di forza maggiore ben 4 mesi con i cavi attaccati.....ed è partita senza esitazione al primo colpo. A leggere questi post viene un pò la psicosi del fermo improvviso (sgrat sgrat)
__________________
Salvo, quello con la BMW R1200R bianca
|
|
|
25-04-2009, 22:26
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
|
Hai ragionissima Kiappa,a me una Yuasa montata su una Suzuki durò 8 anni.
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
26-04-2009, 09:46
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2009
ubicazione: lombardia
Messaggi: 156
|
[tu invece cos'è che vai cercando con i tuoi modi da saputello antipatico? 
Tu non hai idea di che cosa NOI stiamo parlando, dovresti approfondire il clacla,perchè non basta vendere le batterie,fatti un giretto nelle sessioni dedicate,studia e poi ne riparliamo.[/QUOTE]
e sarei io il saputello antipatico?poverino,dove hai l'equilibrio bmwboxer?
__________________
CARLO 1200gs blu 09 rossonero forever
|
|
|
26-04-2009, 09:56
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2009
ubicazione: lombardia
Messaggi: 156
|
[QUOTE=clacla;3645424]
Vedo che sei nuovo...
Resta il fatto che su una moto di cotal "blasone" è bizzarro che sia il proprietario a doverci pensare (un po' come per le sospensioni)
di sospensioni invece non conosco il problema,dimmi o ditemi,qual'è il problema?
__________________
CARLO 1200gs blu 09 rossonero forever
|
|
|
26-04-2009, 10:07
|
#38
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
|
Diciamo che Ohlins sta lavorando molto con i clienti BMW...
Cerca un po', di discussioni ce ne sono a decine
Ps Sto parlando di qualità delle sospensioni, non è assolutamente un problema di sicurezza!!!
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
26-04-2009, 10:27
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
|
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
26-04-2009, 11:08
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2009
ubicazione: lombardia
Messaggi: 156
|
sei uno sfigato.
__________________
CARLO 1200gs blu 09 rossonero forever
|
|
|
26-04-2009, 11:45
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
|
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
26-04-2009, 11:49
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
Anche se non e' il mio ruolo, chiedo a tutti di moderasi: il tono che ha assunto questa discussione non e' un tono da QdE.
Per favore, calma e rispetto reciproco.
Grazie.
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
26-04-2009, 11:58
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
|
Per me và bene.
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
26-04-2009, 12:01
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
Messaggi: 1.929
|
Però mi stavo divertendo.
|
|
|
26-04-2009, 12:03
|
#45
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da carlettino2004
le batterie non le produce ne la bmw ne le altre case,quindi non è colpa di una moto da 12000 o da 2000 euro.succede che le batterie vanno in tilt. fattela cambiare in garanzia.
|
Infatti la colpa non è del valore della moto ma della progettazione dell'impianto elettrico.
Più di una moto del "nuovo corso" con il can-bus ha dato questo tipo di problema, segno evidente che non è stato ben considerato l'assorbimento di corrente a motore e quadro spento.
La mia GS1150 ha cambiato due batterie in sette anni e mezzo, segno altrettanto evidente di normalità nell'usura della batteria.
Non so quale sia attualmente la capacità delle batterie montate dalla casa, con il "vecchio" corso almeno davano due capacità diverse, 14 Ah senza Abs e 19 Ah con Abs.
Detto questo se dovessi ricomprare (seee.......) una moto del "nuovo" corso la prima cosa che farei sarebbe sostituire la batteria con una maggiorata e di buona marca.
Ultima modifica di mototour; 26-04-2009 a 12:06
|
|
|
26-04-2009, 12:10
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2009
ubicazione: lombardia
Messaggi: 156
|
Quote:
Originariamente inviata da mototour
Infatti la colpa non è del valore della moto ma della progettazione dell'impianto elettrico.
Più di una moto del "nuovo corso" con il can-bus ha dato questo tipo di problema, segno evidente che non è stato ben considerato l'assorbimento di corrente a motore e quadro spento.
La mia GS1150 ha cambiato due batterie in sette anni e mezzo, segno altrettanto evidente di normalità nell'usura della batteria.
Non so quale sia attualmente la capacità delle batterie montate dalla casa, con il "vecchio" corso almeno davano due capacità diverse, 14 Ah senza Abs e 19 Ah con Abs.
Detto questo se dovessi ricomprare (seee.......) una moto del "nuovo" corso la prima cosa che farei sarebbe sostituire la batteria con una maggiorata e di buona marca.
|
l'assorbimento a quadro spento dovrebbe essere uguale a 0 assoluto. o no?
__________________
CARLO 1200gs blu 09 rossonero forever
|
|
|
26-04-2009, 12:17
|
#47
|
Guest
|
No....+10 milliampère....
Piccolo esempio: se ho l'antifurto come faccio ad attivarlo se non ho alimentazione a quadro spento?
Ultima modifica di mototour; 26-04-2009 a 12:19
|
|
|
26-04-2009, 12:24
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2009
ubicazione: lombardia
Messaggi: 156
|
Quote:
Originariamente inviata da mototour
No....+10 milliampère....
Piccolo esempio: se ho l'antifurto come faccio ad attivarlo se non ho alimentazione a quadro spento?
|
presumo che dal momento che lo attivi ci sia passaggio di corrente,ma a quadro spento e antifurto non attivo dovrebbe essere 0.ma se tu dici 10 milliampere probabilmente sei piu informato.
__________________
CARLO 1200gs blu 09 rossonero forever
|
|
|
26-04-2009, 12:33
|
#49
|
Guest
|
Carlettino, i "+10 milliampère" era una battuta, dato che i messaggi devono essere di almeno 10 caratteri e la mia risposta era solo "No" ho aggiunto i caratteri necessari per essere pubblicato.
Troverai molti messaggi con scritto: "...+ 10 ecc.ecc." proprio per questo motivo.
Per quanto riguarda l'antifurto, se la centralina fosse completamente senza alimentazione come potrebbe mai attivare l'antifurto stesso?
Ci sono delle parti SEMPRE attive, es.: orologio, strumentazione elettronica, antenna anulare accensione, centralina e/o antenna antifurto se presente ed altro.
Notando che sei nuovo di questo forum ti consiglio vivamente di leggerti molti messaggi e, nel caso specifico, di usare il tasto "Cerca" per gli argomenti di tuo interesse.
Ultima modifica di mototour; 26-04-2009 a 12:36
|
|
|
26-04-2009, 12:33
|
#50
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Mar 2009
ubicazione: Brusaporto (BG)
Messaggi: 53
|
Scusate se mi intrometto nella discussione, qualche problemino all'impianto c'è visto che hanno realizzato un attacco per il mantenitore di carica, potevano essere più brillanti a includere nel prezzo una batteria "migliore" o il mantenitore di carica.
Io ignaro della cosa ho saputo solo al momento del ritiro della moto sotto il consiglio del meccanico di acquistare il mantenitore e collegare quasi quotidianamente questo aggeggio alla moto nonostante uso la moto quasi tutti i giorni. Lui imputava la colpa alla centralina che assorbe anche a moto spenta e che le nuove batteria a gel una volta persa la carica non si ricaricano più al 100%.
Sono rimasto senza parole anche io............
__________________
Ex cbr 600 ; Ex monster 900; Ex t-max 500 ; ex r1200r ; r1200gs lc
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39.
|
|
|