E' vero che in questo forum non sono pochi quelli che "sparano sul pianista", ma forse sparano inconsciamente al marchio più che alla moto. Molti sono arrivati alle Bmw perché hanno sentito dire che sono affidabili, comode, danno prestigio e quindi ai primi inconvenienti, dimenticando che sono anche loro pezzi di meccanica ("carne ed ossa") come le altre, si risentono. Hanno diritto di risentirsi, obbiettivamente, quei clienti che vengono utilizzati come sperimentatori (o sparrig partner), ma gli altri, anche se hanno pagato di più per avere quella moto, non possono sfuggire alle leggi dei grandi numeri. Oltretutto , nel 99 % dei casi, i soldi spesi rientrano nel momento della vendita. Dimenticano però queste persone, quel piacere e quelle sensazioni ineguagliabili che restituiscono la guida di un boxer, vicino a quello delle Guzzi e dei Pomponi, ma diverso. Questo è il gusto di cavalcare Bmw.
__________________
così è -se vi pare-
Marcello 80/7 (1979); M. Guzzi 500 V (1937).
|