|
27-03-2009, 22:00
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 May 2007
ubicazione: Livorno
Messaggi: 477
|
Mi spiace tanto Vaevictis,
la ruota con eccessivo gioco e lo stridere le disco del freno posteriore sono presenti anche sulla mia.
La riparazione l'hai fatta in garanzia o no?
A quanto la mazzata in euro?
Un salutone
__________________
V-Strom ABS 10 Km 5.400
R1200RT,K1200GT,Varadero,VStrom650,Caponord1000,Transalp650,AfricaTwin750
|
|
|
28-03-2009, 09:37
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 May 2007
ubicazione: Livorno
Messaggi: 477
|
Comunque devo fare i complimenti all'officina BMW Motoelettronica di Livorno, che, come al solito, ha risposto in maniera superprofessionale e rapida alla problematica in oggetto: moto lasciata Giovedì mattina e pronta Sabato mattina (mi hanno chiamato alle 9.30 per comunicarmelo  ).
Una volta ritirata vi farò sapere nel dettaglio cosa si era "rotto"...
__________________
V-Strom ABS 10 Km 5.400
R1200RT,K1200GT,Varadero,VStrom650,Caponord1000,Transalp650,AfricaTwin750
|
|
|
28-03-2009, 10:31
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jan 2008
ubicazione: Arena City
Messaggi: 744
|
Quote:
Originariamente inviata da cemmone
Mi spiace tanto Vaevictis,
la ruota con eccessivo gioco e lo stridere le disco del freno posteriore sono presenti anche sulla mia.
La riparazione l'hai fatta in garanzia o no?
A quanto la mazzata in euro?
Un salutone
|
...ciao...la riparazione è avvenuta in completa copertura di garanzia...penso che sarebbe successa la stessa scosa anche oltre i due anni in quanto è un difetto di fabbricazione palese...magri mi avrebbero fatto pagare la manodopera...ora tutto ok...la cosa che mi ha lasciato perplesso è il fatto che io descrivessi il rumore come proveniente dalla zona "leva del cambio" il mecca è andato a colpo sicuro sulla ruota posteriore quasi come già sapesse...secondo me è un difetto di cui loro conoscono l'esistenza ma fanno di tutto per far si che non si diffonda la voce...
un mega saluto...
__________________
KGT
|
|
|
28-03-2009, 17:26
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 May 2007
ubicazione: Livorno
Messaggi: 477
|
Confermo il fatto che sono a conoscenza del difetto: il mio mecca mi ha detto di averne fatti parecchi di interventi di questo tipo, addirittura anche cardani grippati...
Dopo un'altra bella chiaccherata mi ha confermato anche che le BMW erano affidabili fino al 1.150 cc, dopo il buio...
__________________
V-Strom ABS 10 Km 5.400
R1200RT,K1200GT,Varadero,VStrom650,Caponord1000,Transalp650,AfricaTwin750
|
|
|
28-03-2009, 17:33
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 May 2007
ubicazione: Livorno
Messaggi: 477
|
Vi riporto di seguito nel dettaglio la ricevuta della riparazione:
Smontaggio e rimontaggio trazione posteriore € 18.9
Sostituzione differenziale € 128.52
Anello Toroidale € 5.62
Cuscinetti a sfere scanalati € 55.16
Anello di tenuta € 25.24
Rosetta d'adattamento € 46.08
Bussola ad ago € 40.54
Anello di tenuta € 15.97
Controllo della portanza € 26.46
Fresatura appoggi supporto pinza € 90.72
Intervento in garanzia € 453.2
Il mecca mi ha detto di ripassare dopo 1.000 Km per controllare ed eventualmente serrare il tutto.
__________________
V-Strom ABS 10 Km 5.400
R1200RT,K1200GT,Varadero,VStrom650,Caponord1000,Transalp650,AfricaTwin750
|
|
|
29-03-2009, 13:07
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Trapani
Messaggi: 165
|
Quote:
Originariamente inviata da cemmone
Confermo il fatto che sono a conoscenza del difetto: il mio mecca mi ha detto di averne fatti parecchi di interventi di questo tipo, addirittura anche cardani grippati...
Dopo un'altra bella chiaccherata mi ha confermato anche che le BMW erano affidabili fino al 1.150 cc, dopo il buio...
|
c'è da sperare che tutti i possessori delle ultime serie acquistate nuove percorrano almeno 15-20.000 km per anno in maniera che prima della fine del biennio di garanzia la moto abbia "messo sul tavolo" tutte le anomalie che portava nel suo "corredo genetico" e poi magari si stabilizzi !
Francamente, note spesa di questo genere da gestire dopo il periodo di garanzia, a mio modesto parere, sono da cambio moto immediato con relativa incazzatura da far sbollire con lettere di massimo sputtanamento a tutti i giornali di moto d'Italia.
Il messaggio che passa chiaro e forte e al di là di ogni dubbio da tutti i Post dei milleduisti è che l'azienda da fine 2004 in avanti abbia intenzionalmente deciso di "affinare" l'evoluzione dei modelli richiedendo la "gentile collabolazione" della clientela !!!!
........................almeno fornissero 2-3 annetti di traino gratuito e moto sostitutiva compresi nel prezzo di acquisto, già la si potrebbe prendere con un'altra filosofia ! Se proprio si deve collaborare in questo modo così "attivo" alla messa a punto dei modelli, almeno che ce ne venga qualcosa !
Ciao a tutti
__________________
Bartolo
BMW R 1150 RT
|
|
|
29-03-2009, 14:19
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Solo un dubbio : come fa il mecca a sapere che sono 5000???
nn credo che bmw abbia intenzione di divulgare un dato così negativo....
nn si tratterà dell'italica mania di farci del male da soli???
( sulle fighe son d'accordo )
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
29-03-2009, 17:38
|
#33
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 785
|
più leggo questi topic e più mi sento a disagio per aver lasciato la 1150 per la 1200... speriamo che me la cavo!
__________________
Germano
R 1200 RT LC "Carolina"
|
|
|
29-03-2009, 19:38
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Spinea (ve)
Messaggi: 347
|
Cosa significa: Fresatura appoggi supporto pinza € 90.72
cosa bisognerebbe fresare se si tratta di una sostituzione di pezzi?
|
|
|
29-03-2009, 20:40
|
#35
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 May 2007
ubicazione: Livorno
Messaggi: 477
|
Giusta osservazione, è la domanda che voglio rivolgere al mio mecca appena potrò...ti farò sapere Scuba.
__________________
V-Strom ABS 10 Km 5.400
R1200RT,K1200GT,Varadero,VStrom650,Caponord1000,Transalp650,AfricaTwin750
Ultima modifica di cemmone; 29-03-2009 a 21:31
|
|
|
29-03-2009, 20:45
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
|
Quote:
Originariamente inviata da BICI63
........................almeno fornissero 2-3 annetti di traino gratuito e moto sostitutiva compresi nel prezzo di acquisto, già la si potrebbe prendere con un'altra filosofia ! Se proprio si deve collaborare in questo modo così "attivo" alla messa a punto dei modelli, almeno che ce ne venga qualcosa !
Ciao a tutti
|
Sulle nuove..sono 5 Anni di garanzia sul traino..
 Comunque queste problematiche io non le ho mai avute in tre RT.  .ci possono essere dei problemi ..sicuramente per colpa dei fornitori..ma se guardiamo nel Mondo quante RT vengono vendute queste piccole noie sono delle gocce ( se gli altri potessero solo fare i numeri che fanno le RT in un anno... loro neanche in dieci anni riescono a vendere come le RT ..annualmente.   )
Globalmente ha venduto nel 2008...
la Touring R 1200 RT con 11.001 immatricolazioni.
http://www.motoblog.it/post/17188/ot...orrad#continua
Concordo anche nel dire ..che chi prende BMW ..pretende sempre il massimo.e queste piccole rogne non vengono acettate.
Ciao
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
|
|
|
29-03-2009, 21:14
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Milano..appena fuori
Messaggi: 307
|
Anche perchè non regalano nulla.......
__________________
BMW R1150RT
|
|
|
30-03-2009, 02:04
|
#38
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da OTTORENATO
Sulle nuove..sono 5 Anni di garanzia sul traino..
Non capisco la faccina sorridente, prima della serie 1200 la garanzia sul traino era A VITA per il primo proprietario della moto
Concordo anche nel dire ..che chi prende BMW ..pretende sempre il massimo.e queste piccole rogne non vengono accettate
|
Se quella di Cemmone è una "piccola rogna".....
|
|
|
30-03-2009, 10:03
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Trapani
Messaggi: 165
|
Quote:
Originariamente inviata da OTTORENATO
 Comunque queste problematiche io non le ho mai avute in tre RT.  .ci possono essere dei problemi ..sicuramente per colpa dei fornitori..ma se guardiamo nel Mondo quante RT vengono vendute queste piccole noie sono delle gocce ( se gli altri potessero solo fare i numeri che fanno le RT in un anno... loro neanche in dieci anni riescono a vendere come le RT ..annualmente.   )
Globalmente ha venduto nel 2008...
la Touring R 1200 RT con 11.001 immatricolazioni.
http://www.motoblog.it/post/17188/ot...orrad#continua
Concordo anche nel dire ..che chi prende BMW ..pretende sempre il massimo.e queste piccole rogne non vengono acettate.
Ciao
|
Quello che io volevo dire è che mentre per le Jap non si ha la sensazione diffusa che il passaggio dai modelli della generazione precedente (fino al 2002-03) alla attuale, con relativo passaggio all'euro 3, abbia comportato tutto questo grande "trauma" di adattamento alle nuove normative e, di conseguenza, alla maggiore elettronica sulle moto, l'impressione è che BMW ne stia soffrendo particolarmente ! Personalmente non discuto le innegabili qualità delle Bavaresi ( io vengo da più Jap ed uso una RT, anche se 1150).
Circa il tuo discorso sui grandi numeri di vendita di BMW e sulla scarsa rilevanza statistica di qc centinaio di casi di "rogne varie" io non concordo, dato che esistono molti modelli giapponesi di grande successo che ogni anno sfornano numeri mondiali importantissimi ( Honda Hornet e Transalp, Suzuki V-Strom, Yamaha Fazer ecc. ecc.) a proposito dei quali non si è mai sentito nulla di quantitativamente rilevante !
Il mio post inoltre voleva essere di chiara critica verso un atteggiamento dell'azienda che tende ad assistere si il cliente, ma ad avere spesso anche un certo atteggiamento di sufficienza e supponenza nei suoi confronti perchè quando si sostiene che (almeno fino all'inizio della scorsa estate) le sostituzioni dell'antenna anulare si faranno solo di volta in volta che i possessori porteranno le moto in officina per i tagliandi e non con un richiamo, dato che il problema non comporta rischi per la sicurezza, per me questa è sufficienza verso l'utente perchè se io mi trovo a compromettere un periodo di vacanza programmata e dovere rientrare a casa come è successo ad un possessore di GS che era in Corsica la scorsa estate perchè ad un certo punto mi fermo a fare benzina e la moto non riparte, io non posso accettare che mi si dica che pur conoscendo il problema io non sono stato avvertito per tempo !!!!!!
Io ritengo che le BMW abbiano delle caratteristiche uniche nel campo motociclistico che io personalmente adoro (boxer e telelever in primis), penso soltanto che è inaccettabile per una azienda leader di settore non poter vantare la stessa affidabilità di altri leader delle 2 ruote ed inoltre volendo pensar male (Andreotti docet) credo che questa intempestività nella soluzione di problemi di affibabilità diffusi (se ne leggono a iosa su questo ed altri forum) non sia del tutto estranea al fatto che almeno il 50-60% del loro venduto sia composto da modelli (GS ed RT 1200) ai quali di fatto non esiste oggi alternativa !
Se mi difettano su un 650 Gs io posso comprare Trans Alp o V-Strom e vado alla grande ! Se hai problemi con un 1200 Gs o Rt probabilmente ti incazzi, ti lamenti, scrivi, ma poi tratti uno sconto maggiore col conce per prenderne un altro nuovo perchè di fatto non hai alternative ! Non dirmi che l'azienda non è conscia di ciò ! Se fanno sgarri del genere sulle 4 ruote la gente va subito da Audi o Mercedes, a 2 ruote in alternativa vai a piedi !
............era giusto per chiarire meglio il pensiero
Saluti
__________________
Bartolo
BMW R 1150 RT
Ultima modifica di BICI63; 30-03-2009 a 20:19
|
|
|
30-03-2009, 11:36
|
#40
|
Uccellato dop
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: MO-NTY
Messaggi: 2.615
|
Concordo con quanto postato da bici
__________________
T.N.T. group founder
®..Sommo custode del real augello..®
|
|
|
30-03-2009, 20:06
|
#41
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jan 2008
ubicazione: Arena City
Messaggi: 744
|
...Ottorenato le cifre da te elencate sono molto eloquenti, ma...c'è un grande MA...quando la moto si ferma per colpa dell'EWS o necessita di un intervento in garanzia per colpa di un filo che fa contatto e quindi segna l'usura inesistente delle pastiglie passi non ci faccio neanche caso...qui purtroppo stiamo parlando di danni strutturali (che vengono si risolti senza fiatare solo perchè la moto è in garanzia ...ma fuori di essa non sarei così sicuro di trovare la stessa disponibilità)...un cuscinetto che è il responsabile della corretta rotazione della ruota che si spacca mi fa RABBRIVIDIRE se penso alle possibili, vere o presunte, conseguenze...ultimamente oltre a problemi di elettronica si sentono dischi piegati, cuscinetti spaccati, cardani grippati...qui si va ben oltre RISCHIAMO SERIAMENTE LA NS. VITA...
__________________
KGT
|
|
|
30-03-2009, 20:47
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
Originariamente inviata da BICI63
C'è da sperare a questo punto vivamente che un pò di sana crisi gli faccia vendere quel 20-30% di pezzi in meno per anno tanto da poter rientrare nei parametri di "tranquillità produttiva" precedenti
|
se la sana crisi arriva in BMWmotorrad o chiudono la baracca o vendono tutto ai cinesi, altro che tornare sulla vecchia strada: li non ci si torna più, chiuso, mettetevi l'animo in pace e cercatevi qualche usato da conservare in garage ad imperitura memoria ... purtroppo
__________________
R100R'92
|
|
|
30-03-2009, 22:07
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 May 2007
ubicazione: Livorno
Messaggi: 477
|
Quote:
Originariamente inviata da scuba
Cosa significa: Fresatura appoggi supporto pinza € 90.72
cosa bisognerebbe fresare se si tratta di una sostituzione di pezzi?
|
Ho chiesto al mio mecca, mi ha detto che devono scrivere così sulla ricevuta, ma che in realtà non si tratta di una fresatura, bensì di una bella pulita dei componenti.
__________________
V-Strom ABS 10 Km 5.400
R1200RT,K1200GT,Varadero,VStrom650,Caponord1000,Transalp650,AfricaTwin750
|
|
|
30-03-2009, 22:10
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Feb 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 41
|
coppia conica posteriore..
Salve a tutti sono nuovo anche se nBMW da oltre 30 anni,dopo un lungo amore con una R100RT ,ancora mia, trovo un R1200RT semestrale del giugno 2006 con 180 km. Era gennaio 2007 . Estate 2007 5000km per le terre di Bretagna in allegra compagnia. Estate 2008 10 luglio 5 gg dopo la scadenza garanzia biennale eravamo con i soliti amici e mia moglie in trasferimento tra Ruan e Amien in alta Normandia quando la ruota posteriore comincia a svirgolare . Vacanze finite ,grazie all'assistenza del moto Club BMW moto rimpatriata e riparata a fine agosto in garanzia dal mio concessionario. Responso ingranaggi della coppia conica difettosi avevano una tolleranza troppo alta. Consiglio ricevuto cambiare con frequenza olio differenziale posteriore. speriamo bene
Konaci
|
|
|
30-03-2009, 22:20
|
#45
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da konaci
Consiglio ricevuto cambiare con frequenza olio differenziale posteriore. speriamo bene
Konaci
|
Ah sì?
Ma alla presentazione del modello non avevano detto che l'olio della coppia conica era "life-long"?
Poi misero il tappo con la calamita per catturare i residui metallici dell'usura, poi hanno spostato il foro di riempimento dell'olio o no?
A questo punto mi chiedo quali parti in comune abbiano due R1200RT, una della prima serie ed una dell'attuale.....
|
|
|
30-03-2009, 22:45
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Feb 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 41
|
coppia conica posteriore..
Durante le ore del misfatto in terra di Normandia i miei compagni di viaggio hanno interpelleto i rispettivi meccanici sintesi dei responsi:per effettuare il cardano posteriore con l'estetica attuale e il foro passate in BMW hanno cercato di alleggerire il tutto utilizzando due tipi di metalli per gli ingranaggi
acciaio sui denti e metallo diverso per il corpo l'elevato grado di tolleranza fra i due ingranaggi produceva una polvere di metallo che blocca il cuscinetto.In BMW mi hanno sostituito tutto il blocco posteriore , l'attuale ha il tappo scarico olio in posizione ore sei l'originale era in ore nove,il capo officina garantisce che il difetto è risolto anche se consiglia di cambiare l'olio differenziale con regolare cadenza fosse mai.
konaci
|
|
|
31-03-2009, 00:26
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
Messaggi: 2.610
|
se non facesse i dieci al litro e non pesasse 250 kg avrei già comprato il VARADERO
se non facesse gli undici al litro e non pesasse 250 kg e non fosse così sorpassata esteticamente avrei già comprato la CAPONORD
se non le mancassero quei 30 cavalli e non fosse cosè brutta avrei già comprato la V-STROM
se non fosse così brutta e non avesse quel motore scorbutico oltre che delle rifiniture di serie B avrei già comprato la KAPPONA
se non pesasse 1000mila tonnellate e non fosse così cara anche usata avrei già comprato il 1150
se non fosse così italiana e non avesse quel frontale così strano avrei già comprato la STELVIO
se non fosse così troppo stradale e non avesse quello strano naso e non fosse così poco servita come rete di assistenza avrei già comprato la GRANPASSO
se non fosse che è orrenda e che fa casino e che ha la ruota da 17" avrei già comprato la MULTISTRADA...
ETC ETC ETC ETC ETC ETC ETC.....
ECCO COME SI ARRIVA A COMPRARE 100MILA GS 1200 nonostante le avarie, le lamentele, le rotture, le panne, il prezzo, la qualità, le scuse del capo, le antenne anulari e quel cacchio che volete voi...
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
|
|
|
31-03-2009, 00:29
|
#48
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da madagascaaar
se non fosse così poco servita come rete di assistenza avrei già comprato la GRANPASSO
|
Non ne ha bisogno, lei......
|
|
|
31-03-2009, 09:00
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 167
|
sinceramente.....non lo hai picchiato il conc...    :
|
|
|
31-03-2009, 14:25
|
#50
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 May 2007
ubicazione: Trapani
Messaggi: 10
|
Sono d'accordo con Bici 63
Fin dalla nascita dell'azienda BMW gli è stata riconosciuta e i fatti lo dimostrano un'affidabilita' eccezzionale, moto indistruttibili sotto tutti i punti di vista.
L'azienda negli ultimi 10 anni è resciuta in modo esagerato con richieste di mezzi che non gli permettono piu' di avere quell'affidabilita' conosciuta.
I loro obbiettivi sono quelli di sfornare nuovi modelli ogni anno ed infatti dubbioso sulle nuove proposte io non riesco a cambiare a mia r 1100 rt con cui ho percorso fino ad oggi 90000 km e che mi porta in giro
smoker
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05.
|
|
|